Risultati ricerca
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Orchestra Sinfonica dell'EIAR [interprete]; Ferrero, Willy <1906-1954> [direttore d'orchestra]; Giaccone, E. [interprete]; Gramegna [interprete]; Gramegna, A. [interprete]; Molinari, Bernardino <1880-1952> [adattatore]
Concerto per violino e orchestra d'archi, cembalo, organo, in La Maggiore : L'eco lontano / Antonio Vivaldi ; Molinari, trascrittore ; A. Gramegna, E. Giaccone, violino ; Orchestra Sinfonica dell'EIAR ; W. Ferrero, direttore
Italia : CETRA1900-1950
Personaggi e interpreti: violino ; Gramegna,. violino ; Giaccone, E.. violino ; Gramegna, A.
Titolo uniforme: Concerti, RV 552, LA maggiore/Vivaldi, Antonio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041776000000]
Corpo Bandistico dell'Azienda Tranviaria di Milano
Lizzio, Franco [direttore d'orchestra]
La leggenda del Piave ; Inno a Roma / Corpo bandistico dell'Azienda Tranviaria di Milano e coro ; direttore Franco Lizzio
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Comprende: La leggenda del Piave {IT-DDS0000042854000100}
Inno a Roma {IT-DDS0000042854000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042854000000]
Corpo Bandistico dell'Azienda Tranviaria di Milano
Lizzio, Franco [direttore d'orchestra]
Inno di Mameli ; Inno di Garibaldi / Corpo Bandistico dell'Azienda Tranviaria di Milano e coro ; Franco Lizzio, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Comprende: Inno di Mameli {IT-DDS0000050101000100}
Inno di Garibaldi {IT-DDS0000050101000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000050101000000]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del bozzetto di Guido Zuccaro per la targa dedicata a Piero Franceschini dai dipendenti dell'Azienda Tranviaria Municipale (1938)
1939-04-18
Originale ; riproduzione ; annotazioni: Guido Zuccaro; 18-4-39
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2889. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco G. Zuccaro. All'interno un foglio con la scritta a penna: negativa Horst Trudel posa c. dito in bocca/ ceduta a Tensi il 30 ottobre 1...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010794]
Vivaldi, Antonio <1678-1741>
Orchestra dellEIAR [interprete]; Ferrero, Willy <1906-1954> [direttore d'orchestra]; Giaccone, E. [interprete]; Gramegna, A. [interprete]; Molinari, Bernardino <1880-1952> [adattatore]
Concerto in la maggiore : Quartetto d'archi per L'eco in lontano, per violino pr., orch. d'archi, cembalo, organo / A. Vivaldi ; trascrizione di B. Molinari ; violini solisti: A. Gramegna, E. Giaccone ; Orchestra EIAR diretta da W. Ferrero
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: violino ; Giaccone, E.. violino ; Gramegna, A.
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000051788000000]