Risultati ricerca
Ballmer, Walter
Manifesto pubblicitario tedesco dell'Olivetti con testa e spalle di donna in cornice marrone
Archivio Storico Olivetti1973
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648899]
Cara, Marchetto
Oyme' il cuor oyme' la testa
inizio 16. sec.
Titolo uniforme: Oyme' il cuor oyme' la testa. frottola. C,A,B
Fa parte di: Frottole ("Musica antica a 4 parti cantanti / con le parole / dell secolo circa il 1460")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000193]
Rotari, Pietro
Balestra, Antonio <1666-1740>
[Testa di uomo] / AB ; P.R
[S.l. : s.n.]1714-1724
Sigla di Antonio Balestra, inventore nell'angolo sinistro e di Pietro Rotari, incisore, nell'angolo destro ; Stampa raffigurante il mezzo busto di un uomo con una folta barba
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0215161]
Adagio Adagio! Ho già la testa grossa
1848-01-01-1848-12-31
Colorata ad acquerello; carta vergata. Sul recto in basso al centro: "Adagio Adagio! ho già la testa grossa"; nell'angolo in alto a destra, a matita: "23". Sul verso timbro d'ingresso
Attorno alla testa di Ferdinando 1. ruotano: "Indipendenza italiana - Costituzione a tutti i popoli - Diritti nazionali - Reclami di Boemia - Nazionalità polacca - Riforme ungariche - libertà di stampa - guardia Civica". Sotto la figura: "Ferdinando ...
Fa parte di: STAMPE FIGURATE SATIRICO POLITICHE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2639]
[Adagio Adagio! ho già la testa grossa]
1848-01-01-1848-12-31
Colorata, macchioline di colla lungo il margine superiore. Sul recto in basso al centro: "Ferdinando 1. - Adagio Adagio! ho già la testa grossa". Sul verso timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele - Roma"
Altro esemplare 1146 - 22 7 I 13/23
Fa parte di: ALBUM DI 102 CARICATURE POLITICHE - 1848-1870
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4312]
Studio Sommariva
Riproduzione di scultura raffigurante una testa
1904-1979
Originale ; riproduzione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011650]
Lepri Mario
Centro fotografico Tifernate
Al bue viene staccata la testa
Città di Castello : Lepri Mario, 19731973
Bibliografia: Mario Lepri, Racconti in bianco e nero, Stabilimento Tipografico "Pliniana", Città di Castello, 2016 - Collana Quaderni dell'Istituto di storia e politica sociale Venanazio Gabriotti, quaderno n.11
Fa parte di: Archivio Lepri Mario, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_LeMa-035]
Gasparri, Rodolfo <illustratore ; 1928-1981>
Fidani, Demofilo [regista]
Giù la testa... hombre! / Rodolfo Gasparri
Roma : Ormagrafica1971
La firma dell'autore in basso, a sinistra. In testa al manifesto: Dia cinematografica presenta un film prodotto da Demofilo Fidani per la Tarquinia cinematografica. Prima e dopo il titolo i nomi dei componenti principali il cast tecnico e artistico d...
Titolo uniforme: Giù la testa... hombre!
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG739613]
Foto Wells
Testa di faraone : arte saitica, 26. dinnastia
Bergamo : Foto Wells.1958
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0673501]
Testa, Aldo
L'alba della verita / Aldo Testa
[Bologna] : Cappelli.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0425891]
Piranesi, Giambattista; Piranesi, Francesco
Cornice antica, oggi sopramilitare dela porta della chiesa di S. Maria d'Albano, detta la Rotonda
[1764]
Fa parte di: Antichità d'Albano e di Castel Gandolfo descritte ed incise da Giovambatista Piranesi
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003904]
Piranesi, Giambattista
Dimostrazione in grande della modinatura della cornice della parte opposta della facciata del Portico d'Ottavia
1756
Fa parte di: Le antichità romane di Giambatista Piranesi architetto veneziano. Tomo quarto
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0003980]
Porta, Orazio
Della cornice della finestra di dentro del Tempio della Sibilla in Tigoli
seconda metà 16. sec.
Fa parte di: [Album di disegni di architettura]
GeoWeb - Marciana - Materiale grafico - Spoglio [mag_GEO0006874]
Popper, Karl R.
��Il ��mito della cornice : difesa della razionalit�� e della scienza / Karl R. Popper
Bologna : Il mulino.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0262321]
Graciotti, Sante; Fondazione Giorgio Cini
Italia e Boemia nella cornice del Rinascimento europeo / a cura di Sante Graciotti
Firenze : L. S. Olschki.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0073975]