Risultati ricerca
Folon, Jean Michel
Manifesto istituzionale dell'azienda Olivetti con omini azzurri che saltano sui tasti
Archivio Storico Olivetti1969 - 1970
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648975]
Trepaoli, Anna Maria
Incredibili azzurri tra le volte : Perugia in un quaderno / Anna Maria Trepaoli
Perugia : Guerra.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0289094]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Accordi azzurri" (Solitudine alta; 1910 circa)
1931-1940
Originale ; datazione approssimativa ; mascheratura, ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Emilio Longoni "Accordi azzurri"
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, p. 289, n. 356, 1995
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione del dipinto di Emilio Longoni "Accordi azzurri" (Solitudine alta; 1910 circa), negativo fotografico {2y030-0002555}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0005938]
Sommariva, Emilio
Riproduzione di un dettaglio del dipinto di Emilio Longoni "Accordi azzurri" (Solitudine alta; 1910 circa)
1931-1940
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni: 8
Bibliografia: Ginex G., in: Emilio Longoni: catalogo ragionato, pp. 59-60, p. 289, n. 356, 1995
Titoli correlati:'vedi anche:' Riproduzione di un dettaglio del dipinto di Emilio Longoni "Accordi azzurri" (Solitudine alta; 1910 circa), fotografia {2y010-0005938}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002555]
Azzurri G.
Il vero proprietario dei monumenti antichi. G. Azzurri (1865:A. 13, nov., 1, vol. 13)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1865:A. 13, nov., 1, vol. 13) {EVA 217 F18249}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325670]
De Martino Emilio
Emilio De Martino - Perché i calciatori azzurri vincono sempre (1939:A. 39, ott., 1, fasc. 10)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1939:A. 39, ott., 1, fasc. 10) {EVA 134 F11801}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A240750]
il Revisore
Il Revisore: Gli "omini" le "donnine" e i loro maestri (1938:A. 21, mar., 1, fasc. 3)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1938:A. 21, mar., 1, fasc. 3) {EVA 183 F9481}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A193809]
Bassi, Franco
Manifesto istituzionale Olivetti "Information is figures Information is Olivetti": testo in inglese e composizione grafica in tonalità marroni con la "O" di Olivetti e tasti stilizzati
Archivio Storico Olivetti1964
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649116]
Pintori, Giovanni
Manifesto pubblicitario della macchina da scrivere Olivetti modello Graphika con tasti stilizzati su fondo nero, lettere e macchina dall'alto su fondo bianco
Archivio Storico Olivetti1956
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648840]
D'Annunzio, Gabriele
Gibellini, Pietro
Siamo spiriti azzurri e stelle : diario inedito, 17-27 agosto 1922 / Gabriele D'Annunzio ; a cura di Pietro Gibellini
Firenze : Giunti.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0295786]
Lazzerini, Marcello; Selvi, Alessandro
Azzurri miei di...letti : la Nazionale vista dallo spogliatoio / Marcello Lazzerini, Alessandro Selvi ; prefazione di Paolo Rossi
Firenze : Loggia de' Lanzi.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0042756]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Amedeo Modigliani "La rossa dagli occhi azzurri" (1917). Fotografia eseguita su commissione di Antonio Usnelli [Usuelli?]
1943-1944
Originale ; mascheratura ; riproduzione ; annotazioni: 2'2'35; Antonio Usnelli[Usuelli?] - 2 copie sepia; 50053 ; Olio su tela, 550x460 mm., collezione privata (Italia).
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1516. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1400. A matita sul recto del coperchio a sinistra: Moro - Pavesi - Calzini/ Usuelli. A matita sul verso del coperchio a sinistra: 500...
Bibliografia: Patani O., in: Amedeo Modigliani : catalogo generale : dipinti, p. 196 n.182
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001467]
Ghirelli, Antonio
Tre volte campioni del mondo : tutte le partite degli azzurri dal 1934 al 1990 nel racconto dei pi�� grandi giornalisti / [a cura di] Antonio Ghirelli
Venezia : Marsilio.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0236874]
Pintori, Giovanni
Manifesto pubblicitario della macchina da scrivere Olivetti modello Tekne 3 - macchina e disco nero colorato con inserti bianchi, arancioni, rossi, azzurri e verdi
Archivio Storico Olivetti1965
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648863]
Azzurri F.
La nuova sala degli Amici nell'ospedale dei Fate-bene-fratelli all'isola Tiberina. F. Azzurri (1865:A. 13, nov., 1, vol. 13)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1865:A. 13, nov., 1, vol. 13) {EVA 217 F18249}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325620]
Se i vetri affumicati riparano meglio la vista dalla eccessiva luce dei vetri azzurri (1874:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 58)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1874:feb., 1, fasc. 2, serie 3, vol. 58) {EVA 131 F6364}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A125607]
Picerli, Silverio
Beltrano, Ottavio [Editore]; Convento della SS. Annunziata <Firenze> [Donatore]
Specchio primo di musica, nel quale si vede chiaro non sol' il vero, facile e breue modo d'imparar di cantare di canto figurato, e fermo; ma vi si vedon'anco dichiarate con bellissim'ordine tutte le principali materie, che iui si trattano, sciolte le maggiori difficoltà, che all'incipienti, proficienti, e perfetti in essa occorrono, e scoperti nuoui segreti nella medesima circa il cantare, comporre, e sonar di tasti, nascosti ... Composto dal M.R.P.F. Siluerio Picerli rietino theologo dell'ordine de' Minori Osseruanti riformati
In Napoli : per Ottauio Beltrano Napoli ; Beltrano, Ottavio1630
1 esemplare; sul frontespizio timbro ovale "DSA", timbro ottocentesco della Biblioteca Marucelliana e antica collocazione ms. C3.III.10
Dedica al cardinale Francesco III Boncompagni
Titolo uniforme: Specchio primo di musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0268505]