Risultati ricerca
Tartufari Clarice
Clarice Tartufari - Le sfere sul quadrante (novella). Disegni di E. Sacchetti (1930:A. 30, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11564}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237992]
Anonimo
Apparecchio controllo bombè su piste di rotolamento cuscinetti a rulli conici e cilindrici costruito all'interno dell'officina di collaudo R.I.V.
R.I.V. SKF1969 - 1979
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649804]
Carena A.
Sui laminatoi con rulli ad assi sghembi usati per raddrizzare tubi (Ing. A. Carena) (1925:A. 73, mag., 31, serie 2, vol. 17)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1925:A. 73, mag., 31, serie 2, vol. 17) {EVA 215 F17868}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320956]
Compressione con rulli a vapore per le strade inghiajate. Ch. Marschal - Tav. 6 (1865:A. 13, feb., 1, vol. 13, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1865:A. 13, feb., 1, vol. 13, all.) {EVA 217 F18232}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325674]
Anonimo
Veduta dall'alto dello stabilimento R.I.V. di Villar Perosa: in basso a destra il villaggio operaio ed in alto a destra il villaggio impiegati
R.I.V. SKF1969 - 1979
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649708]
Anonimo
Operai addetti al controllo dimensionale delle ralle nel reparto grandi dimensioni all'interno dello stabilimento R.I.V. di Villar Perosa
R.I.V. SKF1949 - 1959
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649685]
Anonimo
Stabilimento R.I.V di Villar Perosa: ingresso principale con il pavé e il binario del treno delle ferrovia Pinerolo - Perosa Argentina
R.I.V. SKF1950 - 1955
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649616]
Anonimo
Operai addetti alla tornitura anelli di cuscinetti nel reparto grandi dimensioni all'interno dello stabilimento R.I.V. di Villar Perosa
R.I.V. SKF1949 - 1959
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0649680]
Campani, Giuseppe
Discorso di Giuseppe Campani intorno a' suoi muti oriuoli, alle nuoue sfere archimedee & ad vn'altra rarissima & vtilissima inuentione di personaggio cospicuo
In Roma : per Francesco Moneta, 1660.1660
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:302046]
La colazione era quasi sempre seguita da canti e rulli di tamburo sotto la direzione di un poliziotto capobanda della Costa d'Oro e da un membro della squadra per l'educazione delle masse
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677531]
Coronelli, Vincenzo; Malavista, Carlo
Epitome cosmografica, o, Compendiosa introduttione all'astronomia, geografia & idrografia : per l'uso, dilucidatione e fabbrica delle sfere, globi, planisferj, astrolabj e tauole geografiche e particolarmente degli stampati e spiegati nelle pubbliche lettioni dal p. maestro Vincenzo Coronelli ..
Colonia : ad istanza di Andrea Poletti in Venetia, 1693.1693
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300812]
Fontana, Pietro <1762-1837>
Del Frate, Domenico <1765-1821>
Giove e Semele : Desio ti accende di vedere fra lampi, il Regnator delle celesti sfere: misera intanto incenerisci avvampi : Metamor. Ovid. / Domenico Del Frate inv e del. ; Pietro Fontana incise
[Roma : Calcografia Camerale]1800-1899
In basso a sinistra: N. 6 ; Timbro a secco della Calcografia Camerale ; Giove, cavalcando l'aquila che stringe le saette tra i rostri, appare nella sua veste divina a Semele, sul letto, che muore all'istante, fulminata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0192813]
Santucci, Antonio<sec 17. 1. met��>
Caneo, Giovanni Antonio
Trattato nuouo delle comete, che le siano prodotte in cielo, e non nella regione dell'aria, come alcuni dicono, d'Antonio Santucci da Ripomaranci ... Con l'aggiunta che le sfere del fuoco, e dell'aria non si muouino di moto circolare delle 24. hore ...
In Fiorenza : appresso Gio. Antonio Caneo.1611
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE002766]
Mattioli, Ercole <1622-1710>
Monti, Paolo
��Il ��cielo maestro di sana politica, e sacra moralita. Lezioni erudite; in cui si trattano le quistioni pi�� belle delle sfere celesti ad ogni quistione, proposta fisicamente, corrispondono due distinti discorsi uno politico, e l'altro, morale, allusivi al fisico trattato. Opera del padre Ercole Mattioli ..
In Parma : per Paolo Monti.1704
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE016464]
Coronelli, Vincenzo Maria
Malavista, Carlo <sec. 17.>
Epitome cosmografica, o compendiosa introduttione all'astronomia, geografia, & idrografia, per l'uso, dilucidatione, e fabbrica delle sfere, globi, planisferj, astrolabj, e tavole geografiche, e particolarmente degli stampati, e spiegati nelle publiche lettioni dal p. maestro Vincenzo Coronelli M.C. cosmografo della Serenissima Republica di Venetia, e lettore di geografia ... per l'Accademia ... degli Argonauti
Colonia [i.e. Venezia] : ad istanza di Andrea Poletti in Venetia; [Colonia ; Poletti, Andrea]1693
Per il vero luogo di stampa cfr. Parenti, p. 55 ; Segue a c. ✝8: Dell'eccellenza, invenzione, e progresso dell'astronomia, discorso del sig. Carlo Malavista ; Cors. ; gr. ; rom ; La c. χ1 contiene un avviso dello stampatore al lettore ; Iniziali e fr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE005459]
Rosaccio , Giuseppe <ca. 1530-1621>; Rosaccio , Gioseppe
Ciotti, Giovanni Battista; Deuchino, Evangelista <1593-1631>; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Al segno dell'Aurora; Al segno della Minerva <Venezia>; Calle dalle Rasse
Mondo elementare et celeste di Gioseppe Rosaccio cosmografo, ... Nel quale si tratta de' moti, & ordini delle sfere; della grandezza della terra; dell'Europa, Africa, Asia & America; ... Adornato con le tauole in disegno di geografia, e con altre cose diletteuoli, e curiose
In Treuigi : presso Euangelista Deuchino, ad instantia di Gio. Battista Ciotti, 16041604
'impronta:' ri,e 9918 nes- stca (3) 1604 (A)
Marca di Ciotti (Aurora: Micat aurea Phoebo) sul front
Segn.: *8A-2F82G12
editore BVEV017224
1 v. - Fondo Urbinate.
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE022966]
Coronelli, Vincenzo
Epitome cosmografica ("EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
1693
Comprende: Rosa dei venti - Coronelli, Vincenzo
32 nomi dei venti greco-latini - Coronelli, Vincenzo
32 nomi dei venti praticati dagli Inglesi - Coronelli, Vincenzo
32 nomi dei venti praticati dagli Italiani - Coronelli, Vincenzo
Nomi francesi dei venti - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0009862]
Bonardo, Giovanni Maria <1552-1589fl.>
Groto, Luigi <1541-1585>; Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino
��La ��grandezza, larghezza, e distanza di tutte le sfere, ridotte a nostre miglia: cominciando dall'inferno, fino alla sfera, doue stanno li beati, e la grandezza delle stelle, con le vere cagioni de' pi�� segnalati effetti naturali, che si generano in ciascun elemento, e in ciascun cielo. Opera dell'ill. S. Gio. Maria Bonardo ... Con alcune chiare annotationi, per ciascun capitolo, di Luigi Grotto cieco d'Adria
In Venetia : presso Fabio & Agostino Zoppini, fratelli.1589
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE000343]
Coronelli, Vincenzo
Epitome cosmografica ("- frontespizio inciso, con insegne degli Argonauti EPITOME / COSMO- / GRAFICA / Del / P. Coronelli- frontespizio tipografico EPITOME / COSMOGRAFICA, / O / COMPENDIOSA INTRODUTTIONE / All'Astronomia, Geografia, & Idrografia, / Per l'Uso, Dilicidatione, e Fabbrica / Delle / SFERE, GLOBI, PLANISFERJ, ASTROLABJ, / E TAVOLE GEOGRAFICHE, / E particolarmente degli stampati, e spiegati nelle / PUBLICHE LETTIONI / DAL P. MAESTRO / VINCENZO CORONELLI M.C. / COSMOGRAFO / DELLA / SERENISSIMA REPUBLICA DI VENETIA, / e Lettore di Geografia in quella Università / per l'Accademia Cosmografica / DEGLI ARGONAUTI Colonia, 1693. Ad istanza di Andrea Poletti in Venetia con privilegj")
1693
Comprende: Coronelli [ritratto] - Coronelli, Vincenzo
Nomi dei venti francesi-italiani - Coronelli, Vincenzo
32 nomi dei venti greco-latini - Coronelli, Vincenzo
32 nomi dei venti praticati dagli Italiani - Coronelli, Vincenzo
32 nomi dei venti praticati dagli Inglesi - Coronelli, Vincenzo
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0010146]