Risultati ricerca
Barenghi, Giovanni
Considerazioni del sig. Giovanni Barenghi sopra il Dialogo dei dua massimi sistemi tolemaico e copernicano : nelle quali si difende il metodo d'Aristotele ne' libri del cielo, le sue dimensioni, per lo moto retto degl'elementi e per la quiete della Terra nel centro e per lo moto degl'orbi celesti e loro dimensioni fra corpi sublunari, da quanto gl'ha scritto contro il sig. accademico linceo : libri tre
In Pisa : appresso Francesco della Dote, 1638.1638
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367860]
mittente: Angelo Poliziano 1454-1494, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Angelus Politianus alla c. 14r; destinatario: Giorgio Merula 1430-1494, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Georgio Merula alla c. 14r Lorenzo de' de' 1449-149 Medici 1449-1492, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Lau[rentio] Medici alla c. 14r; mittente: Angelo Poliziano 1454-1494, mittente ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Angelus Politianus alla c. 12r; destinatario: Giovanni Gioviano Pontano 1429-1503, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Jioviano Pontano alla c. 12r Ferdinando re di Napoli ; 1. ; 1423-1494, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Ferdinandi regis alla c. 12r Alfonso re di Napoli ; 2. ; 1448-1495, nome citato ( EI ) Piero de' de' 1472-1 Medici 1472-1503, nome citato ( EC ); il nome �� citato nel ms. come Petrus Medices alla c. 12v Federico re di Napoli ; 1. ; 1451?-1504, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Federicus alla c. 12r; autore: Angelo Poliziano 1454-1494, autore ( EI ); altra relazione di D.I.: Giotto diBondone 1266-1337, altra relazione di D.I. ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Ioctis alla c. 11r; autore: Angelo Poliziano 1454-1494, autore ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Angelus Politianus alla c. 1r; destinatario: Bartolomeo Scala cancelliere della Repubblica fiorentina ; 1430-1497, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Bartholomeo Scalae alla c. 1r
Scheda del ms. Autografi Palatini II/57
Lettera, 1494 ( Cfr. Perosa, Alessandro, "Umanesimo italiano", Roma, Edizioni di storia e letteratura, 2000: p. 257. )
Lettera, 1494 ( Nella lettera si parla della morte di Ferdinando II d'Aragona, avvenuta nel gennaio del 1494. )
Epit. Iocti pictoris flor(enti)ni, alla c. 11r
mm. 294x219 (c. 14); bianche cc. 16v-17; grosso foro al centro delle carte.)
Lingua del testo: latino.A cc. 15r e 16r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Opera menzionata: <**Poliziano, Angelo, "Miscellaneorum centuria prima et secunda" Bibliografia: <**P...
mm. 297x215 (c. 12); bianca c. 13v.)
Lingua del testo: latino.A c. 12r timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi" sormontato da corona reale.Bibliografia: <**Poliziano, Angelo, "Angeli Politiani Opera, quae quidem extitere hactenus, omnia, long�� em...
mm. 295x219; macchie di umido nella met�� superiore della carta.)
...
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:vol_II_n_57]
Coronelli, Vincenzo Maria
Singolarita' di Venezia e deL serenissimo suo dominio/TITOLO.ID> <DIMENSIONI.ID>imp. esterna: 25,5 x 32,7 cm. ("SINGOLARITA' / DI / VENEZIA, / E DEL / SERENISSIMO SUO DOMINIO, / Diuise in più Parti, / Che si distribuiscono unite, e separate, / Spiegate ne' XXXXV. Tomi della Biblioteca sua Uniuersale / DEL P. EX-GENERALE CORONELLI, / Tomo centesimo-nono delle Opere da esso pubblicate.")
Fa parte di: Le chiese
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008792]
Notizie storiche e descrizione dell'i.r. Teatro della Scala : corredata di tavole illustrative e di un prospetto delle dimensioni e capacit�� in confronto anche ad alcuni de' principali teatri d'Europa, coll'elenco de' palchi di ragione privata, e de' rispettivi proprietarj / introduzione di Armando Torno.
Milano : La vita felice.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10385301]
Martelli, Stefano <1952- >
Rezzaghi, Roberto; Prandi, Carlo <1931- >; Polettini, Paolo
��L'��arcobaleno e i suoi colori : dimensioni della religiosit��, modelli di Chiesa e valori in una diocesi a benessere diffuso / Stefano Martelli ; con la collaborazione di Carlo Prandi, Paolo Polettini e Roberto Rezzaghi ; presentazione di Costantino Cipolla ; introduzione di Egidio Caporello
Milano : F. Angeli.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0057576]
Barenghi, Giovanni
Delle Dote, Francesco
Considerazioni del signor Giouanni Barenghi sopra il dialogo de dua massimi sistemi tolemaico, e copernicano nelle quali si difende il metodo d'Aristotele ne libri del cielo le sue dimensioni, per lo moto retto de gl'elementi, e per la quiete della terra nel centro, ...
In Pisa : appresso Francesco della Dote.1638
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE011672]
G. B. B.
G. B. B. - Calcoli di resistenza e determinazione delle dimensioni delle costruzioni in ferro ed acciajo in relazione alle moderne ricerche. Appendice elementare a tutti i trattati sulle costruzioni in ferro ed in acciajo del Prof. J. J. Weyrauch, ec (1877:A. 25, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 9)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1877:A. 25, feb., 1, fasc. 1-2, vol. 9) {EVA 215 F16961}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314895]
Prechtl Giovanni Giuseppe
Annali dell'I. R. Istituto politecnico di Vienna, pubblicati dal direttore Giovanni Giuseppe Prechtl, consigliere di Governo, ecc. ecc. Osservazioni pratiche sopra le dimensioni e le azioni delle macchine a vapore di Watt e di Woolf. Estratto (1820:A. 5, apr., 1, vol. 18)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, apr., 1, vol. 18) {EVA 207 F15884}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300493]