Risultati ricerca
Falda, Giovanni Battista
Fontana celebre d'Acqua Acetosa fuori la Porta del Popolo a' destra su' la ripa del Tevere...
1665
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0026932]
Mengoli, Cesare
Della navigatione del Po' di Primaro, et dell'essicatione delle paludi, che le sono a' destra in Romagna
In Cesena : per Francesco Rauerij, 1600.1600
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959168]
Ferraresi, Franco
Minacce alla democrazia : la destra radicale e la strategia della tensione in Italia nel dopoguerra / Franco Ferraresi
Milano : Feltrinelli.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10368093]
Montabone, Luigi
Giacomo Puccini (a sinistra) con Giuseppe Giacosa (al centro) e Luigi Illica (a destra). Ritratto di gruppo. La Bohème
1896
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Fotografia realizzata durante gli anni di stesura di Boheme
'note ai nomi:' Luigi Montabone, fotografo (Torino, Via della Rocca 49 e Piazza Castello 25;Firenze Via de'Banchi 1A; Roma, Via Nazionale, 188;Milano, Piazza Durini 7;Napoli, Piazza Santa Maria degli Angeli; Palermo)
Titoli correlati:'vedi anche:' La Bohème. Opera in quattro quadri. Torino, Teatro Regio, 1-2-1896 {MI0285_BOHEME_TO_01021896}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_284]
Frontoni, Angelo
Sophia Loren e Francesco Rosi, a destra, sul set di "C'era una volta" (Francesco Rosi, 1967)
1967
Serie fattizia, Sophia Loren
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523479034005032]
Rossi, Giulio <1884>
Ferdinando Fontana (a sinistra) e Giacomo Puccini (a destra) ritratti a mezzo busto, di tre quarti. Ritratto doppio. Le Villi
Rossi1851-1900
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno ; Fotografia realizzata durante gli anni di stesura de ''Le Villi''
'note ai nomi:' Giulio Rossi alias Platinotipia Rossi, fotografo, successore C. De Marchi (Milano, Corso Vittorio Emanuele 20; Genova, Via Garibaldi 6; Trieste, Piazza della Borsa 10)
'note all'opera:' Le Villi. Giacomo Puccini, compositore ; Ferdinando Fontana, librettista. Prima rappr.: Milano, Teatro Dal Verme, 31-5-1884
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_564]
Anonimo
Antonio Puccini (in piedi a sinistra), Tito II Ricordi e Giacomo Puccini (seduto a destra). Ritratto di gruppo
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_583]
Anonimo
Giacomo Puccini sulla sua automobile modello De Dion Bouton; in piedi a destra l'autista Guido Barsuglia. Ritratto maschile
1902
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Nell'angolo in basso a destra la firma incisa di Manolo Ricordi
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_572]
Anonimo
Giacomo Puccini (a destra) all'esterno della Serra Botanica di New York. Veduta di esterno. La fanciulla del West
1910-12
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante il soggiorno a New York per assistere alla prima rappresentazione de ''La fanciulla del West'', Metropolitan Opera House, 10 dicembre 1910
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
Titoli correlati:'vedi anche:' La fanciulla del West. Opera in tre atti. New York, Metropolitan Theatre, 10-12-1910 {MI0285_F_WEST_NY_10121910}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_660]
Pintori, Giovanni
Manifesto pubblicitario della macchina da scrivere Olivetti modello 82 Diaspron - macchina con uomo stilizzato a colori a destra
Archivio Storico Olivetti1958
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648846]
Varischi, Artico
Giacomo Puccini (a sinistra) Tito II Ricordi (al centro) e Andre Charles Messager (a destra). Ritratto di gruppo
Varischi e Artico1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Artico Varischi, fotografi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1398]
Frontoni, Angelo
Elsa Martinelli, Luciano Salce, a destra, sul set di "Come imparai ad amare le donne" (Luciano Salce, 1967)
1967
Serie fattizia, Elsa Martinelli Film Luca Sabatelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:01R0523506026004011]
Anfossi, Pasquale
*Argentina 1773 / La destra ti chiedo / Duetto del Signor / Pasquale Anfossi / A. U. D. I. / Picinisco 18 Giugno
Copia1773
Fa parte di: *9 brani vocali {FR0084-01A06 08ai}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A06_08f]
Abéniacar, Charles
Salvatore Di Giacomo (a destra della colonna) con un gruppo di convegnisti a Pompei. Ritratto di gruppo
Charles Abéniacar1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; La fotografia è stata inviata dall'autore a Tito (II) Ricordi ; Sul margine superiore del recto, dedica manoscritta: Tito Ricordio / ARTIS MUSICALIS DOLCISSIMAE / IMPERATORI / CAROLUS ABENIACARIUS
'note ai nomi:' Charles Abéniacar, fotografo (Napoli, Viale Elena 24)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1646]
Anonimo
Alberto Franchetti (a sinistra) e Giulio Ricordi (a destra) nel cortile delle Officine di Porta Vittoria. Ritratto doppio
1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; sul verso a matita: Comm. Giulio Ricordi e Maestro Barone Alberto Franchetti
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AR_6756-02]
Anonimo
Nel gruppo a destra, da sinistra Tito II Ricordi, Giulio Ricordi e Luigi Illica. Ritratto di gruppo
1904-08
Fotografia ; ritratto di gruppo in esterno ; Fotografia realizzata durante una visita a Casa Puccini presso la residenza di Boscolungo Abetone, Appennino toscoemiliano ; segnatura olim: AS_1288 ; Informazione ricavata da Musica e musicisti, anno 59, ...
'note ai nomi:' Anonimo, incerto
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1288-15]
Badodi, Attilio <1880-1967>
Italo Montemezzi (a sinistra) con Sem Benelli (al centro) e Franco Alfano (a destra). Ritratto di gruppo
Badodi, Milano1901-1910
Fotografia ; ritratto di gruppo in interno
'note ai nomi:' Attilio Badodi, Fotografo (Milano, Via Brera 5)
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_448]
Sommariva, Emilio
Veduta di una cappella del Sacro Monte sul Lago d'Orta con una donna in posa sulla destra
1912
Originale ; viraggio ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: Lago d'Orta ; annotazioni: II. P. 62 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta di una cappella del Sacro Monte sul Lago d'Orta con una donna in posa sulla destra, fotografia {2y010-0009312}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0000586]
Sommariva, Emilio
Veduta di una cappella del Sacro Monte sul Lago d'Orta con una donna in posa sulla destra
1912
Originale ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1640. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Valmalenco rustici - Morcote - Lago d'Orta - Serpiano. Sul recto del coperchio un'etichetta a stampa: Milano 1906 Grand Prix Torino 1...
Titoli correlati:'vedi anche:' Veduta di una cappella del Sacro Monte sul Lago d'Orta con una donna in posa sulla destra, negativo fotografico {2y010-0000586}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009312]
Sommariva, Emilio
Riproduzione delle sete "Malachite" (a destra) e "Gabbiani" (a sinistra), realizzate dalla Seteria Guido Ravasi di Como
1938-05-18
Originale ; mascheratura ; foto di oggetti ; annotazioni: 2[cancellato] lucide 6 copie ; comm. Guido Ravasi - 18-5-1938 - 2 copie [2 copie cancellato] lucide 6 copie ; Ripresa effettuata nella Bottega d'arte della SAR, (Società Anonima Ravasi), sita ...
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1536. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Guido ravasi (Como). A matita sul recto del coperchio a destra: Bersellini/ Brustio - Medici/ Erede. A matita sul verso del coperchio...
Bibliografia: Francina C./ Margherita R., in: Guido Ravasi. Il signore della seta, Como, 2008
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0002389]