Risultati ricerca
[Case sventrate da un bombardamento aereo: Asiago]
ASIAGO1916-01-01-1917-12-31
Sul recto: sfogliatura dell'angolo inferiore sinistro; graffi sull'angolo inferiore destro. Sul verso: macchie; indicazione manoscritta a matita: "Bombardamenti aerei. Asiago"
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_549]
[La squadriglia Baracca fotografata da un aereo.]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto; piegature in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro; graffio, in alto a destra; materiale estraneo lungo il margine superiore; cifre manoscritte: "67". Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Squadriglia Baracca"; macchie di um...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4211]
[Aereo precipitato su un pallone aereostatico]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: il campo inferiore a sinistra presenta una macchia, specchio d'argento, un'abrasione e il n° "566". Sul verso: attacco di foxing
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_407]
[Un aereo nemico caduto fra i reticolati]
1915-01-01-1918-12-31
Fotografia smarginata in alto. Sul verso: indicazione manoscritta a matita: "Aereo nemico caduto fra i reticolati"; lievi tracce di umidità; deformazioni nei quattro angoli, specialmente in alto a sinistra
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3934]
[Particolare di un aereo armato di mitragliatrice]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: sfogliatura degli angoli superiori sinistro e destro. Sul verso: macchie
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_508]
[Aereo Voisin in un campo d'atterraggio]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: piegatura del margine destro; macchia in corrispondenza dell'angolo superiore sinistro. Sul verso: diffuso ingiallimento; macchie; lievi tracce di foxing; indicazione manoscritta a matita "Aerei Voisin"
Sullo sfondo depositi. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_468]
[Aereo in un campo di aviazione]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lievi sfogliature del margine sinistro. Sul verso: diffuso ingiallimento; macchie; tracce di foxing
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_424]
L'aereo più pazzo del mondo
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1980
Qui è il comandante che parla. Si stanno verificando delle difficoltà tecniche di lieve importanza... L'aereo più pazzo del mondograzie al cielo è solo un film! Paramount pictures presenta una produzione Howard W. Koch "L'aereo più pazzo del mondo". ...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Airplane!
Airplane!
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423466]
[Aereo in volo fotografato dall'alto]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: estese abrasioni nel campo superiore destro e n°"C.195" in impressione; lievi abrasioni sul lato sinistro del margine superiore; materiale estraneo sul campo sinistro; cattivo stato di conservazione. Sul verso: macchie: diffuso ingiallimen...
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_428]
[Aereo austriaco abbattuto sul Frigido a Rubbia]
MONTE FRIGIDO/ RUBBIA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: lacerazione sul margine superiore; abrasione sull'angolo superiore destro; materiale estraneo sul campo superiore; macchie sul margine destro; graffi sul campo centrale; lacuna sul margine sinistro; lievi sfogliature sul margine inferiore;...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_590]
[Aereo Caudron in un campo d'aviazione]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione manoscritta a matita sul lato sinistro del campo superiore: "Caudron"; abrasione sul lato destro del margine superiore; lieve sfogliatura del margine sinistro; limitata abrasione del margine sinistro; limitata abrasione dell'ang...
Sull'aereo, di spalle, il pilota: intorno alcuni meccanici e in primo piano due fusti, probabilmente, di carburante. Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_481]
[Bomba inesplosa da aereo nemico: Cervignano]
CERVIGNANO1915-01-01-1918-12-31
Fotografia smarginata in alto e in basso. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita: "Bomba gettata da aereo nemico Cervignano"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4464]
[Aereo in volo illuminato dai riflettori]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: iscrizione impressionata in basso a sinistra: "61". Sul verso: indicazione mansocritta a matita: "Voli notturni"; in basso a sinistra: "52"; abrasioni in basso
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. Via del Borgo di San Pietro, 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4189]
[Aereo italiano fotografato sul Piave : veduta aerea]
PIAVE (FIUME)1917-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre manoscritte in alto a destra "G176"; graffi in corrispondenza dell'angolo inferiore sinistro; angolo superiore destro sfogliato. Sul verso: indicazione manoscritta a matita "[nst] aereo attraverso il Piave"; macchie di umidità
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s. in Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4111]
[Aereo in un campo di atteraggio]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: l'angolo superiore sinistro, il margine superiore e quello inferiore presentano lievi sfogliature; tracce di adesivi in corrispondenza dell'angolo inferiore destro. Sul verso: macchie; abrasioni; tracce di foxing
Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del borgo di San Pietro, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_421]
[Aereo italiano durante il bombardamento di Pola]
POLA1917-01-01-1917-12-31
Sul recto: abrasione sull'angolo inferiore sinistro; tracce illegibili di iscrizione impressionata in corrispondenza del margine sinistro. Sul verso: diffuso inglialliemnto; attacco di foxing; macchie; indicazione manoscritta a matita "Bombardamento ...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_106]
[Bombe d'aereo inesplose cadute a Ravenna]
RAVENNA1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: graffi sul margine inferiore a desta; specchio d'argento in corrispondenza del margine superiore. Sul verso: indicazione manoscritta a matita "Bombe d'aeroplano inesplose cadute a Ravenna"; lievi abrasioni a sinistra; deformazioni a destra...
Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_127]
[Monago di Piave: aereo nemico abbattuto]
MONAGO DI PIAVE
Sul recto: cifre impressionate in basso a sinistra "304"; sfogliatura a destra e in alto a sinistra, in corrispondenza del margine. Sul verso: titolo da indicazione manoscritta a matita "Aereo nemico abbattuto". (rinveniamo[...] i corpi di due aviato...
Cfr. ftb 46/A2 Monago di Piave - Monago della Battaglia Restaurata dallo Studio Berselli s.a.s., Via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_67]
[Carico di bombe su aereo Caproni]
1915-01-01-1918-12-31
Sul recto: cifre impressionate, in basso a sinistra, " 139"; margine sinistro sfogliato in basso. Sul verso: iscrizione manoscritta a matita " Caproni Carico di bombe"; lievi abrasioni; macchie di umidità; macchie di inchiostro rosso in alto e in bas...
Si tratta di un triplano. Restaurata dallo studio Berselli s.a.s., via del Borgo di San Pietro 12, Bologna
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4260]