Risultati ricerca
Possibilità di importazioni di macchinari italiani in Russia
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1917:A. 65, ago., 31, fasc. 8, serie 2, vol. 9) {EVA 215 F17719}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A320432]
Benzoni, Gerolamo
Denominibus praefectorum in navi, et cuias ea fuerit...
1592
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027996]
Coronelli, Vincenzo
Nave da guerra olandese ; Navi olandese di mercantia
[1692]
Fa parte di: Atlante Veneto, nel quale si contiene la descrittione geografica, storica, sacra, profana e politica degl'imperii, regni, provincie e stati dell'universo, loro divisione e confini, coll'aggiunta di tutti li paesi nuovamente scoperti, accresciuto di molte tavole non più pubblicate. Opera e studio del Padre Maestro Coronelli...In Venetia 1692 ("ATLANTE / VENETO, / Nel quale si contiene / LA DESCRITTIONE / Geografica, Storica, Sacra, Profana, e / Politica, / Degl'mperij, Regni, Provincie, e Stati / DELL'UNIVERSO, / Loro Divisione, e Confini, / Coll'aggiunta di tutti li Paesi nuovamente scoperti, / Accresciuto di molte Tavole Geografiche, non più pubblicate. / OPERA, E STUDIO / DEL PADRE MAESTRO / CORONELLI MIN. CONVENT. / Cosmografo della Serenissima Republica, e / Professore di Geografia / Nell'Università di Venetia, / Ad Uso / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA DEGLI ARGONAUTI / TOMO I In Venetia 1692")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0007631]
Coronelli, Vincenzo
Antiporta "Navi del P. Coronelli" ("Naui del / P. Coronelli")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010708]
Coronelli, Vincenzo
Nave da Guerra Olandese . Navi Olandesi ("Naue / da Guerra Olandese")
Fa parte di: Navi o vascelli
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0010778]
Antunes, Ant��nio Lobo
Martinetto, Vittoria
��Le ��navi / Ant��nio Lobo Antunes ; traduzione di Vittoria Martinetto
Torino : Einaudi.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0302791]
Sommariva, Emilio
Navi nel porto di Genova viste in controluce
1911
Originale ; ritocco ; reportage ; annotazioni di Sommariva, Linda: Genova ; annotazioni: II. L. 20 [vecchia segnatura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Navi nel porto di Genova viste in controluce, fotografia {2y030-0000610}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002488]
Sommariva, Emilio
Navi nel porto di Genova viste in controluce
1911
Originale ; reportage ; annotazioni: [riquadratura]
Titoli correlati:'vedi anche:' Navi nel porto di Genova viste in controluce, fotografia {2y010-0002488}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0000610]
PEDRINI, CARLO
[Hafun: teleferica per il trasporto del sale sulle navi.]
HAFUN1927-01-01-1928-12-31
Sul recto: angolo superiore destro tagliato
Cfr. ftc 385. Cfr. per le saline da ftc 379 a ftc 390
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2146]
Nieulandt, Willem : van
Bril, Paul
[Paesaggio marino con navi] / P. bril inventor Nieulant fecit
[Parigi] : A. Bonenfant exc. [Bonenfant, Antoine]1600-1699
Titolo attribuito ; Data presunta dal secolo di attività dell'editore ; Stampa numerata: 34 ; Stampa raffigurante un porto con un grande veliero e altre imbarcazioni più piccole; sulla destra una scogliera con in cima un castello; sullo sfonfo si int...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211844]
Braccini, Luigi <1755c-1791>
Siam navi all'onda alganti ("Terzetto IV. / Allegro Maestoso")
1788
Titolo uniforme: Siam navi all'onda alganti. terzetto. S,T,B,bc. do maggiore
Fa parte di: Terzetti ("Sei Terzetti / Del P. Luigi M.a Braccini / Maestro di Cappella della SS. Nunziata / di Firenze / 1788")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001124]
Un telefono senza fili per comunicare con le navi
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1905:A. 53, set., 1, vol. 35) {EVA 215 F17276}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A318857]