Risultati ricerca
Studio Sommariva
Particolare di Palazzo Lanerossi a Milano, progettato dall'architetto Paolo Chiolini
1954-07-12-1979
Originale ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2389. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco arch. Paolo Chiolini. "Lanerossi". Documentazione imperfezioni serramenti.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011830]
Studio Sommariva
Riproduzione di modello di edificio progettato dall'architetto Paolo Chiolini per la città di Stoccarda
1958-05-02
Originale ; foto di oggetti ; architettura ; annotazioni: ARCH. PAOLO CHIOLINI - 2 Maggio 1958 - MODELLINO EDIF. STOCCARDA
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2281. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. Paolo Chiolini - Stabile: corso Vitt. Emanuele angolo via Agnello (maggio 1955) - Stabile piazzale Loreto (maggio 1955) - Stabi...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011771]
Studio Sommariva
Particolare di Palazzo Lanerossi a Milano, progettato dall'architetto Paolo Chiolini
1954-07-12-1979
Originale ; ritocco ; architettura
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2389. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco arch. Paolo Chiolini. "Lanerossi". Documentazione imperfezioni serramenti.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011829]
Studio Sommariva
Edificio in piazza San Babila (1954-1957) a Milano progettato dall'architetto Luigi Mattioni
1956-1957
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni: 119
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2904. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. Dr. Luigi Mattioni dal N° 116 al N° 141. A penna sul recto del coperchio a destra: Dal N° 116 al N° 123. N° 26-27-28: cantiere ...
Bibliografia: Alfonsi G./ Zucconi G. (a cura di), in: Luigi Mattioni. Architetto della ricostruzione, pp. 68-71, 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009621]
Sommariva, Emilio
Veduta dell'edificio in via De Marchi 3 a Milano, progettato dall'architetto Luigi Maria Caneva
1951
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Linda: arch. Luigi Maria Caneva; 59357
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1408. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1644. A matita sul recto del coperchio a destra: Audisio/ Cipelletti Caneva/ Codenotti. A matita sul verso del coperchio a destra: 59...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009344]
Studio Sommariva
Edificio in piazza San Babila (1954-1957) a Milano progettato dall'architetto Luigi Mattioni
1956
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni: 139
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2906. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. Dr. Luigi Mattioni dal N° 116 al N° 141. A penna sul recto del coperchio a sinistra: Dal N° 132 al N° 141; a matita: Mattioni. ...
Bibliografia: Alfonsi G./ Zucconi G. (a cura di), in: Luigi Mattioni. Architetto della ricostruzione, pp. 68-71, 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009647]
Studio Sommariva
Grattacielo in piazza della Repubblica (1950-1955) a Milano, progettato dall'architetto Luigi Mattioni
1955
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; architettura ; annotazioni: 57
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2892. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. L. Mattioni dal n° 87 al n° 115. Senza numero plastico [...]. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penn...
Bibliografia: Alfonsi G./ Zucconi G. (a cura di), in: Luigi Mattioni. Architetto della ricostruzione, pp. 40-45, 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009639]
Studio Sommariva
Edificio in piazza San Babila (1954-1957) a Milano progettato dall'architetto Luigi Mattioni
1956-06-15
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni: 107
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2893. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. L. Mattioni dal n° 87 al n° 115. Senza numero plastico [...]. A matita sul recto del coperchio a sinistra: arch. Luigi Mattioni...
Bibliografia: Alfonsi G./ Zucconi G. (a cura di), in: Luigi Mattioni. Architetto della ricostruzione, pp. 68-71, 1985
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0009633]
Studio Sommariva
Ingresso e porzione di giardino del Palazzo Lanerossi a Milano, progettato dall'architetto Paolo Chiolini
1954-07-12
Originale ; ritocco, vernice ; architettura ; annotazioni: 8
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2286. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. Paolo Chiolini - Palazzo Lane Rossi (esterni). A penna sul recto del coperchio a destra: Esterni/ (Lane Rossi) Dal 7 al 12; a m...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011763]
Studio Sommariva
Vetrine di Palazzo Lanerossi a Milano, progettato dall'architetto Paolo Chiolini
1954-07-12
Originale ; vernice ; architettura ; annotazioni: 13
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2287. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Arch. Paolo Chiolini - Palazzo Lane Rossi (esterni).A penna sul recto del coperchio a destra: Esterni/ (Lane Rossi) Dal N. 13 al 20/ ...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0011765]
Coronelli, Vincenzo Maria
Dodici piccole vedute di: Vercelli, Aosta, Barcellonetta, Coni, Verua, Trin, Savillan, Tenda, Ivrea, Oneglia, Carignan, Villafranca ("dodici piccole vedute di: Vercelli, Aosta, Barcellonetta, Coni, Verua, Trin, Savillan, Tenda, Ivrea, Oneglia, Carignan, Villafranca")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013552]
Croce Rossa italiana
Sottoscrizione volontaria per l'ospedale territoriale di riserva / Croce Rossa italiana, Comitato di distretto della 1a circoscrizione, Ivrea
Ivrea : Stab. tipo-lit. L. Garda.1915
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA2_a0537:CFI0884505]
Anonimo
Veduta esterna del Palazzo Uffici Olivetti ad Ivrea realizzato dagli architetti Gian Antonio Bernasconi, Annibale Fiocchi e Marcello Nizzoli
Archivio Storico Olivetti1965
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0650654]
Casali
Scala interna del Palazzo Uffici Olivetti ad Ivrea realizzata dagli architetti Gian Antonio Bernasconi, Annibale Fiocchi e Marcello Nizzoli
Archivio Storico Olivetti1965
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0650657]
Anonimo
Veduta esterna del Palazzo Uffici Olivetti ad Ivrea realizzato dagli architetti Gian Antonio Bernasconi, Annibale Fiocchi e Marcello Nizzoli
Archivio Storico Olivetti1965
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0650655]
Anonimo
Veduta interna del Palazzo Uffici Olivetti ad Ivrea realizzato dagli architetti Gian Antonio Bernasconi, Annibale Fiocchi e Marcello Nizzoli
Archivio Storico Olivetti1965
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0650656]
Marco Carlo
Una bella villa Secentesca sulla "Serra" d'Ivrea (Carlo Marco) (1929:A. 29, feb., 1, fasc. 2)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1929:A. 29, feb., 1, fasc. 2) {EVA 134 F11529}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A237565]
Spinetti, Gaetano
Moschetti, Alessandro <fl. 1848-1864>
Carta corografica dello Stato Pontificio indicante le dogane, i posti armati dalla truppa di finanza, le strade doganali, la fascia bimiliare di divieto ... / [disegnata da G. Spinetti ; incisa da A. Moschetti]
Roma : [s.n.]1838
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVE0344098]
Anonimo
Facciata del palazzo della sede commerciale dell'Olivetti Hispano a Barcellona in Spagna, progettato dallo Studio B.B.P.R.
Archivio Storico Olivetti1964
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0650693]