Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico
Nonna | con più Strumenti obbligati | Del Signor D. Domenico Cimarosa ; 'titolo uniforme:' Blandule somne veni; 'altre varianti:' Blandule somne veni
copia23 dicembre 1846
La parte di cl-la e' trascritta dalla parte di ob. ; Pepe, Marcello <1816-1901> Copista
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177873]
Il lavoratore della terra : organo della federazione diocesana dei salariati agricoli, obbligati, braccianti ed avventizi (1919:A. 3, mar., fasc. 4)
Lodi : Tip. Sociale Lodigiana1917-1919
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1917)-a. 3, n. 12 (1919)
[consistenza] 1(1917)-3(1919)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0357266_7]
Il lavoratore della terra : organo della federazione diocesana dei salariati agricoli, obbligati, braccianti ed avventizi (1918:A. 2, nov., fasc. 8)
Lodi : Tip. Sociale Lodigiana1917-1919
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1917)-a. 3, n. 12 (1919)
[consistenza] 1(1917)-3(1919)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0357266_23]
Il lavoratore della terra : organo della federazione diocesana dei salariati agricoli, obbligati, braccianti ed avventizi (1917:A. 1, nov.-dic., fasc. 8-9)
Lodi : Tip. Sociale Lodigiana1917-1919
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1917)-a. 3, n. 12 (1919)
[consistenza] 1(1917)-3(1919)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0357266_19]
Il lavoratore della terra : organo della federazione diocesana dei salariati agricoli, obbligati, braccianti ed avventizi (1918:A. 2, feb.-mar., fasc. 1)
Lodi : Tip. Sociale Lodigiana1917-1919
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1917)-a. 3, n. 12 (1919)
[consistenza] 1(1917)-3(1919)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0357266_21]
Il lavoratore della terra : organo della federazione diocesana dei salariati agricoli, obbligati, braccianti ed avventizi (1918:A. 2, dic., fasc. 9)
Lodi : Tip. Sociale Lodigiana1917-1919
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1917)-a. 3, n. 12 (1919)
[consistenza] 1(1917)-3(1919)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0357266_22]
Il lavoratore della terra : organo della federazione diocesana dei salariati agricoli, obbligati, braccianti ed avventizi (1919:A. 3, mar., fasc. 3)
Lodi : Tip. Sociale Lodigiana1917-1919
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1917)-a. 3, n. 12 (1919)
[consistenza] 1(1917)-3(1919)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0357266_24]
Il lavoratore della terra : organo della federazione diocesana dei salariati agricoli, obbligati, braccianti ed avventizi (1917:A. 1, mag., 12, fasc. 2)
Lodi : Tip. Sociale Lodigiana1917-1919
Mensile
[numerazione] A. 1, n. 1 (mar. 1917)-a. 3, n. 12 (1919)
[consistenza] 1(1917)-3(1919)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0357266_20]
Quesiti - 160. Obbligati all'istruzione elementare, Orfanotrofio non eretto in Ente morale, Istruzione paterna, ecc. (1916:set., 1, fasc. 17, vol. 27)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:set., 1, fasc. 17, vol. 27) {EVA 0ANA F20852}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A361518]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
Responsori brevi: Veni ad liberandum nos, Magnus Dominus noster, In omnem terra, Gloria et honore, Sancti tui Domine, Amavit eum Dominus, Specie tua et pulchritudine
copia, sec. 161500-1600
a c. 1r, in alto: Est Monasterii S. Praxedis de / Urbe, al centro Est Monasterij Sanctae Praxedis de Urbe, Con-/ gregationis veare Vallis-Umbrosae.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma, a cc. 48v-53r notazione mensurale; legatura di restauro. Il ms. è rilegato erroneamente: le cc. 1-3 sono le originali cc. di guardia, l'attuale c. di guardia è un frammento in pergamena scritt...
Fa parte di: Innario - Processionale {RM026700071}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700074]
Parisi, Gennaro
Pagliano , Francesco
Sequentia | Veni Sancti Spiritus | a piu voci | del | Maestro Gro Parisi | Fatta copiare nel 1885 per uso della ComunitA dal P. Franc. Pagliano | Vice prefetto della Musica
[Napoli] ; copia1885
Titolo uniforme: Veni Sancte Spiritus. 2 Tenori,Basso,Organo. fa maggiore; T1,T2,B,org
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0393602]
Camera del lavoro di Crema e circondario; Lega contadini <Crema>
��I ��contadini obbligati e giornalieri, uomini e donne, sono invitati all'assemblea generale della Lega fra i lavoratori della terra del cremasco che si terr�� domenica 16 marzo 1919 ... / Camera del lavoro di Crema e circond., Lega contadini
Crema : Tipografia operaia.1919
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0753182]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Il Finto Pastore/Cantata a tre Voci,con Cori e piu' Strumenti Obbligati/Posta in Musica/Da S.E.Il Sig.re D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena/Dilettante/Nel Mese di Aprile,Anno 1805/Fogli 27 [MANOSCRITTO]
: Autografo, 19/i1800-1810
Titolo uniforme: Il finto pastore . 1805 . S1, S2, T, Coro (S, S, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082013]
Caracciolo, Pasquale <sec. 18.-19. ; marchese d'Arena>
Originale/L'Amor Costante/Cantata Pastorale,a Tre Voci,con Cori,e piu Istrumenti Obbligati/Posta in Musica/Da S.E. Sig.e D.Pasquale Caracciolo Marchese di Arena/Dilettante/Nel Mese di Marzo 1803 [MANOSCRITTO]
(Napoli : Autografo, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: L'Amor Costante . 1803 . S1, S2, T, Coro(S, A, T, B), ob1, ob2, cor1, cor2, cl1, cl2, fag1, fag2, vl1, vl2, vla, cb
Incipit: Deh serena al fine i lumi cessi oh Dio l'amaro pianto
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082454]
Andreozzi, Gaetano <1755-1826>
Caten, <principessa della>
Se pieta l'affanno mio / Scena e Rondo / Con piu Stromenti Obbligati / Musica / Del Sig.r Gaetano Andreozzi / Per Uso Di S.E. La Sig.na Principessa della Caten [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Didone abbandonata . Se pieta l'affanno mio . 1785 . S, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Se pieta l'affanno mio
In quale abisso io caddi
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081654}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081655]
La questione degl'inabili al lavoro: La legge di pubblica sicurezza e l'accattonaggio - Il reparto delle spese di mantenimento - I Ricoveri di mendicità e gli enti obbligati a rimborsare tali spese (1896:mar., fasc. 3, vol. 24)
Fa parte di: Rivista della beneficenza pubblica delle istituzioni di previdenza e di igiene sociale (1896:mar., fasc. 3, vol. 24) {EVA 0ASA F19004}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ASA_A341678]
Mercadante, Saverio
Veni Creator Spiritus | a 4.tro voci principali ed a 5 parti | di Coro | Con accompagnamento a Gran Orchestra | Composto | Per ordine dell' Eccellentissimo Corpo | della Citta' di Napoli | Da S. Mercadante
[Napoli ; Copia1840-1860
Titolo uniforme: Veni creator Spiritus. Coro a 4 voci,Coro a 5 voci,Orchestra; Coro(T,T,B,B),Coro(S,A,T,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151246]
Mercadante, Saverio
Veni Creator Spiritus | a 4.tro voci principali ed a 5 parti | di Coro | Con accompagnamento a grand' Orchestra | Composto | Per ordine dell'Eccellentissimo corpo | della Citta' di Napoli | da S. Mercadante
[Napoli] ; autografo1845
Titolo uniforme: Veni creator Spiritus. Coro a 4 voci,Coro a 5 voci,Orchestra; Coro(T,T,B,B),Coro(S,A,T,T,B),ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151248]
Audenaerd, Robert : van <1663-1743>
Mantegna, Andrea [inventore]; Lanciani, Rodolfo <1845-1929> [donatore]
9: Caesar avreo cvrrv insignis ad Capitolivm trivnphans incedit retro victoria eivs capiti lavream imponit praeevnte celebri titvlo Veni Vidi Vici / Andreas Mantinea pinxit Mantuae ; R.V.A. Gandensis sculp.
Romae : ex Officina Dominici de Rubeis Io. Iacobi de Rubeis ad Temp. S.M.ae de Pace, [1692] [Roma : De Rossi, Domenico]1692
Scena di trionfo. In primo piano: Cesare seduto sul carro del trionfo trainato da due cavalli, nella mano destra stringe lo scettro con l'aquila ad ali spiegate e nella mano sinistra la palma della vittoria, mentre viene coronato con l'alloro da una ...
Titolo in basso al centro. Indicazioni dell'inventore in basso a sinistra, dell'incisore in basso a destra e dell'editore in basso al centro ; Descrizione basata su un esemplare smarginato ; La misurazione corrisponde al foglio.
Precedente inventario 7730, in cartella
Fa parte di: C. Iulii Caesaris dictatoris triumphi de Gallia, Aegypto, Ponto, Africa, Hispania, quinquies eodem mense triumphantis; omnium, qui unquam fuere, Ducum, Regum Bellica virtute praestantissimi ab andrea Mantinea eximio, atque insigni Pictori Mantuae ... {RML0205649 ROMA XI 125 77}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVE0809928]
Toscana <Ducato>
Giunta
Prouisione per li molto magnifici s. luogotenente, et consiglieri delle confiscazioni in caso di ribellione, publicata d'ottobre. 1565. Con vn'altra prouisione, che i beni de deliquenti sieno obbligati al fisco immediate commesso il malefizio, publicata a di 5. di marzo 1565
In Fiorenza : nella stamperia de'Giunti.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017643]
Toscana <Ducato>
Marescotti, Giorgio
Prouisione per li molto magnifici sig. luogotenente et consiglieri delle confiscazioni in caso di ribellione, pubblicata d'ottobre 1565. Con un'altra prouisione, che i beni de delinquenti sieno obbligati al fisco immediate commesso il malefizio, publicata a di 5 di marzo 1565
In Fiorenza : nella stamperia di Giorgio Marescotti.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LIAE000956]