Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico
Orazj e Curiazj | Terzetto | Oh dolce e caro istante | Musica | Del Sig. D. Domenico Cimarosa
16 giugno 1824
Titolo uniforme: Orazi e i Curiazi. Oh dolce, e caro istante; 'altre varianti:' Oh dolce e caro istante oh giorno di contento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178022]
Bianchi, Francesco
*Firenze Nel R.T. di Via La Pergola / Terzetto / Son Le piante, e son Le Arene / Del Sig.re Franco Bianchi Autunno 1782
Copia1782
Fa parte di: *10 Brani vocali {FR0084-01C04 A-J}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01C04_H]
Cimarosa, Domenico
*In Pietroburgo / terzetto Serio Padre, Signor, Tacete / Del Sig.r D. Domenico Cimarosa / nella Felicità Inaspettata / In Napoli presso Luigi Marescalchi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *13 composizioni {FR0084-01D18 A-M}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D18_D]
Cherubini, Luigi
*Firenze nel R.e Teatro di Via la Pergola. Carnevale 1782 / Nel lasciarti anima mia / Terzetto / Del Sig.re Luigi Cherubini / Peruso del Sig.r Cav. Capobianco
Copia1782
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D11_04]
Mercadante, Saverio
Nell Opera di Violenza e Costanza | Terzetto | Io te so figlio tu mi si Padre | Musica | Del Sig.r Maestro Saverio Mercadante
1760-1790
A c. 1r: Nel Teatro Nuovo. A D. Peppe Nicola d'Ascanio, Pascalio di Paolo ; A c. 16r: [17]87
Titolo uniforme: Violenza e Costanza. Io te so figlio, tu mi si padre; 'altre varianti:' Io te so figlio, tu mi si padre
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177992]
Cimarosa, Domenico
*Terzetto con Recitativo per 3 Soprani (Le faccio un inchino) / del Matrimonio Segreto del M.o Cimarosa / Riduzione del P. D. Placido Abela
Copia1856
Fa parte di: *1856 / Terzetto / Perche' sei mio tu sei ec. / del Sig. D. Pietro Guglielmi / ridotto per Pianoforte / dal P. D. Placido Abela / Cassinese / Terzetto / Venga premier nel campo ec. / del Sig. Pietro Carlo Guglielmi / ridotto per Pianoforte / dal P. D. Placido Abela / Cassinese / Terzetto... {FR0084-01A01 14ac}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A01_14c]
Andreozzi, Gaetano
*Firenze Nell'R.o T.o Della Pergola Autunno 1787 / Ah' Serena o' Padre Il Volto / Scena, e' Terzetto / Del Sig.ra Gaetano Andreozzi - 3V,orch
Copia1787
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A04_04]
Nasolini, Sebastiano <musicista, 1768-1799>
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Nelle Feste d'Iside In Venezia 1795 | Terzetto | Vieni se mia tu sei | Del Sig. Sebastiano Nasolini | Nel Nobil.mo Teatro di S.Benedetto
[1791-1800]
Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma autografa di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Azema, soprano ; Atamaro, mezzosoprano ; Sesostri, tenore
Titolo uniforme: Il Sesostri. Vieni se mia tu sei. S, Mzs, T, vl1, vl2, fl, ob1, ob2, cl, cor1, cor2, vla1, vla2, fag, b. 1794
Altri titoli:'titolo parallelo:' Lefeste d'Iside
'variante del titolo:' Superbo cosi rispondi al tuo Signor
'variante del titolo:' Vieni vieni se mia tu sei
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000320_2]
Cordella, Giacomo <1786*1846>
Copisteria di Strada Toledo N. 177 <Napoli>
Nell'Opera Alcibiade / Fuggir periglio estremo / Terzetto / Con accompagnamento di Piano-Forte / Musica / Del Sig.r M.ro Giacomo Cordella [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Alcibiade . Affetti unir se teneri . 1825 . riduzione
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081067]
Jommelli, Niccolo <1714*1774>
Il demofo[o]nte S.Carlo 1770 / Terzetto a Tre Voci obligate / due Canti, ed Alto / Con Piu Strumenti Obligati / del Signor d. Niccolo Jommelli [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Domofoonte . Padre perdona . 2S, T, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Padre padre perdona Prence prence rammenta
Fa parte di: Composizioni {IT\ICCU\MSM\0166539}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0166540]
Rossini, Gioachino <1792-1868>
Cordella, Giacomo <1786*1846>
Cruda sorte, oh amor tiranno Terzetto del M.ro Rossini nella Zoraide / e Ricciardo / ridotto per Pianoforte dal Sig.r Giacomo Cordella [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Ricciardo e Zoraide . Cruda sorte . 1818a . riduzione
Incipit: Cruda sorte piu non reggo
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0086785}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086412]
Cimarosa, Domenico
*Roma Teatro Argentina / Io vi lascio, e in tale istante scena / Rondò / Del Sig.re D. Domenico Cimarosa - 2S,vl1,vl2,vla,2ob,2cor,b
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01E06_02]
Venezia <Repubblica>
Adi 14. Decembre 1674. Terminatione dell'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sauij alla Mercantia et regole stabilite, in materia di solferi, che capitano in questa citta di transito per Ponente; confirmata dall'eccellentiss. Senato con parte di 22. dell'istante
[Venezia] : stampata per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1675
'impronta:' e.o. r.c. o.o. o.o. (S) 1674 (Q)|e.o. r.c. o.o. o.o. (S) 1675 (Q)
Incipit: Gl'illustrissimi, & eccellentissimi signori Sauij alla Mercantia
Data di affissione in calce: 1674. Adi 3. Gennaro [M.V.].
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1675 (affissione)
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135607]
Sandri
Sandri. Se nei casi di ferita d'arme tagliente nelle pareti addominali debba, o no, il chirurgo specillare sull'istante le parti offese (1848:ott., 1, fasc. 382, serie 3, vol. 32)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:ott., 1, fasc. 382, serie 3, vol. 32) {EVA 111 F2286}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69460]
Dumas
Fisica. Nota su la luce solare che si sviluppa all'istante, in cui l'acido borico fuso si divide in frammenti; del sig. Dumas (1826:A. 3, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 4)
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1826:A. 3, ott., 1, fasc. 10, serie 1, vol. 4) {EVA 129 F3476}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A106818]
Bianchi, Francesco
L'*Arbace Napoli Real Teatro di S. Carlo / Rec.vi Cavatine, e Terzetto / Ah! mio bene, mio tesoro / Musica / Del Sig.e D. Francesco Bianchi / Cremonese / 1781 - >V,orch
Copia1781
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01C01_03]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Frezzolini, Erminia <1818-1884>; Dérivis, Prospero <cantante>; Fabbricatore, [copista]; Guasco, Carlo <cantante>
I Lombardi alla prima Crociata | Preludio e Terzetto Finale Terzo | Qual voluttà trascorrere | Eseguito | Dalla Sig.a Frezzolini Poggi e dai Signori Guasco e Derivis | Musica Del Mae.o Giuseppe Verdi
1843
Nel frontespizio: Copiato da Fabbricatore il dì 20 dicembre 1843 per cantarlo con Mad. Introtti (?) et M.r Montenegro
Personaggi e interpreti: Pagano: Dérivis, Prospero, basso ; Giselda, soprano ; Oronte: Guasco, Carlo, tenore
Titolo uniforme: I Lombardi alla prima Crociata, H 40. Qual voluttà trascorrere. S, T, B, vl-solo, ott, fl, 2ob, 2cl, 2fag, 4cor, 2tr, 3trb, cbs, 2vl, vla, vlc, cbtimp, gc. H 40. 1843
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0258033_1]
Palma, Silvestro <1754-1834>
Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Silvestro Palma | Nella pietra Simpatica | Terzetto. Passi avanti | Quintetto. Ecco l'amato oggetto | Sestetto. Ecco il mio buon Discepolo | Duetto. Perchè da me non viene | Quartetto. Taci non più baldanza | Cavatina. vi lascio in
[1801-1810]1800-1810
Il titolo è tratto da un cartiglio posto sul piatto anteriore ; Provenienza : Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: La pietra simpatica. Scelta]. 1795
Comprende: Passi avanti favorisca | Terzetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000338}
Quintetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000339}
Ecco il mio buon Discepolo a 6 | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000340}
Perchè da me non viene | Duetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000341}
Taci non più baldanza | Quartetto | Del Sig.r M[aest]ro Silvestro Palma {IT\ICCU\MSM\0000342}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000337]
Bartoli, Francesco <1745-1806>
Foglio di Francesco Bartoli comico, il quale diretto agli amatori del teatro, ed insieme alle comiche compagn��e italiane, pu�� essere curioso opuscolo per se stesso nell'istante, che serve di prospetto ad un'opera da pubblicarsi colle stampe, intitolata: Notizie istoriche de' comici pi�� rinomati italiani, che fiorirono intorno all'anno 1550. fino ai giorni presenti
Piacenza : nella stamperia regio-ducale di Andrea Bellici Salvoni.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE029689]
Venezia <Repubblica>
Proclama publicato d'ordine dell'illustriss. & eccellentiss. signor Domenico Michiel Reuisor, & Regolator de i Datij, estratto in esecution di parte dell'eccellentiss. Senato de' 11. Marzo istante, confirmata nell'eccellentissimo Maggior Conseglio sotto li 16. del detto mese. 1664. 20. Marzo. In materia de riscossioni sopra colli di mercantie, bolette, o altro
[Venezia] : stampati per Gio. Pietro Pinelli, stampator ducale1664
'impronta:' r.to o.d. r.o. a-o. (C) 1664 (Q)
Data di affissione in fine: 1664. 20. Marzo. Publicato sopra le scale di S. Marco, & di Rialto per Francesco Molinari publico commandador
Luogo di stampa desunto da quello di attivita dello stampatore
Data di stampa presunta: 1664 (affissione)
Vignetta xil. sul front. con leone marciano
...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; bando - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:VEAE135815]
Cherubini, Luigi <1760-1842>
Monticini, <ballerina> [interprete]; Bonaiuti, Raffaello <sec. 19.> [arrangiatore]; Monticini, Teresa <ballerina> [interprete]; Bertini, Filippo <ballerino e coreografo ; sec. 19.> [interprete]
Terzetto | Ballato dai Sig.ri Monticini, Madre, figlio, e Bertini | Nel Ballo | La Fuga di Techelij [!] | Eseguito nel Regio Teatro di Via della Pergola | La Primavera del 1807 | Musica del Sig.re Luigi Cherubini | Ridotto per il Piano ; Forte / Dal Sig.re Raffaello Bonajuti [!]
1807
Titolo uniforme: La fuga di Techely. Terzetto
Fa parte di: [Balletti] {IT\ICCU\MSM\0256153}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256154_1]