Risultati ricerca
Arie
1810-1840
Acquisto 1976
Comprende: Volume 2. Parte 2. Atto 2. | Scena 1 | Lucia di Lammermoor | Musica del Cavalier G. Donizetti | Recitativo e duetto Asthon! (Si) fra queste mura {CB0007_MSM_0178125}
Belisario | Tragedia di S. Cammarano, Musica del M. Cav. G. Donizetti | Duetto | Se vederla a me non lice {CB0007_MSM_0178126}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178124]
De Giosa, Nicola
Arie
autografo1840-1860
Titolo uniforme: arie; V,Coro(2V),>str
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164128]
Arie
[S.l.] ; copia di vari copisti1660-1690
Titolo uniforme: arie. Voce, Basso continuo; S/T, bc
Comprende: Ristoro del mio petto {IT\ICCU\MSM\0160336}
Non fa quel che non vuole - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0160338}
Dà fiato alla tromba - Ziani, Pietro Andrea {IT\ICCU\MSM\0160337}
Chi non usa qualche frode - Ziani, Pietro Andrea {IT\ICCU\MSM\0160339}
Quando io cerco l'altrui pace - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0160340}
[Mostra tutti gli spogli (77)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0160335]
Arie
Copia1690-1710
Comprende: Fido orror selve beate - Melani, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0165768}
Che tardi mio core {IT\ICCU\MSM\0165769}
Lontan dalla vita il pie' partira' {IT\ICCU\MSM\0165770}
Al seren d'amiche stele {IT\ICCU\MSM\0165771}
Dolce respiro {IT\ICCU\MSM\0165772}
[Mostra tutti gli spogli (49)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0165767]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Arie
partitura1690-1710
Titolo uniforme: arie
Comprende: Quel core ch'hai nel petto - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0164750}
Io vado alle pene per vaga belta - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0164751}
Disperato e questo cor - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0164752}
Vanne se vuoi non tormentarmi - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0164753}
O quanto voglio ridere - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0164754}
[Mostra tutti gli spogli (89)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0164749]
Arie
[Napoli]1690-1700
Titolo uniforme: arie
Comprende: O sol che non mai stanco - Legrenzi, Giovanni {IT\ICCU\MSM\0162597}
Se sì bella - Legrenzi, Giovanni {IT\ICCU\MSM\0162683}
Non partirai - Legrenzi, Giovanni {IT\ICCU\MSM\0162684}
Ti lascio l'alma - Legrenzi, Giovanni {IT\ICCU\MSM\0162598}
Che mala sorte - Legrenzi, Giovanni {IT\ICCU\MSM\0162599}
[Mostra tutti gli spogli (88)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162596]
Scarlatti, Alessandro <1660-1725>
Arie
[Napoli]1700-1800
Titolo uniforme: Comodo Antonino. Antologia
Comprende: Udir potrai da me la verità - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0161564}
Ardi per chi ti piace - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0161565}
Vendetta rigore che fate - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0161566}
Coll'arco del tuo ciglio - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0161567}
Lo sdegno del tuo core - Scarlatti, Alessandro {IT\ICCU\MSM\0161568}
[Mostra tutti gli spogli (34)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161563]
Arie
seconda metà del XVII secolo dal 1660 al 16901660-1690
Capolettere decorate ; Contiene 29 arie a 1-2 voci e basso continuo ; Redatto probabilmente da un copista romano che ha lavorato per la famiglia Chigi (tesi di dottorato di A. Ruffatti, Università di Padova)
Titolo uniforme: Arie. 1V/2V, 1str
Comprende: [Chi ama che fa] {IT\ICCU\MSM\0256557}
[O quanto più bella saresti] {IT\ICCU\MSM\0256558}
[Chi suoi lumi affissa] {IT\ICCU\MSM\0256559}
Del sig.r | Carlo | del | Violino {IT\ICCU\MSM\0256560}
[Da un cor che è tutto ardore] {IT\ICCU\MSM\0256561}
[Mostra tutti gli spogli (29)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256556_2]
Respighi, Ottorino <1879-1936>
Orchestra Sinfonica dell' E.I.A.R. [interprete]; Failoni, Sergio <1890-1948> [direttore d'orchestra]
Antiche danze e arie : 1. suite dal balletto Il Conte Orlando / O. Respighi ; Orchestra Sinfonica Eiar ; Failoni, direttore
Italia : CETRA1930-1959
Titolo uniforme: Antiche arie e danze per liuto (1918), n.1/Respighi, Ottorino
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055026000000]
Chausson, Amedee-Ernest <1855-1899>; Massenet, Jules Emile Frederic <1842-1912>; Verrett, Shirley <1931-2010>
Orchestra Sinfonica della RAI di Torino [interprete]; Ferro, Gabriele [direttore d'orchestra]
Arie/Arias : Portrait / Shirley Verret ; Orchestra Sinfonica di Torino della Rai ; Gabriele Ferro, direttore ; Jules Massenet, compositore ; Ernest Chausson, compositore
Milano : NUOVA FONIT CETRA2002
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088643000000]
Lehmann, Lotte <1888-1976>; Weber, Carl Maria : von <1786-1826>
Opern-Orchester der Staatskapelle <Berlin> [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]
Der Freischutz : 2. act Arie der Apache "Wie nahte mir der Schlummer" / C.M. von Weber ; Kammersangerin Lotte Lehmann mit grossem Opern-Orchester (Mitglieder der Staatkapelle, Berlin)
Milano : ODEON, 193.1931-1940
Titolo uniforme: Der Freischutz (Wie nahte mir der Schlummer,1821-06-18) Op.77, J.277/Weber, Carl Maria : von
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014469000000]
Parisotti, Alessandro <1853-1913>
Carnevali, Vito <1888-1960c> [direttore d'orchestra]; Gigli, Beniamino <1890-1957> [interprete]
Recital : Il mio bel foco ; Quella fiamma che m'accende ; Sebben crudele / Parisotti, trascrizione di arie antiche ; B. Gigli, tenore ; V. Carnevali, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1910-1959
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053383000000]
Graef, O. [interprete]; Prihoda, Vasa <1900-1960> [interprete]
Arie zingare / P. Sarasate. Il cavaliere della rosa : Valzer / R. Strauss ; Prihoda, [trascrittore] ; [entrambi i brani eseguiti da] Prihoda, violino ; O. Graef, pianoforte
Italia : CETRA1930-1959
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Graef, O.. violino ; Prihoda, Vasa
Comprende: Arie zingare {IT-DDS0000059330000100}
Valzer {IT-DDS0000059330000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059330000000]
Carissimi, Giacomo <1605-1674>
Coro Angelicum di Milano [interprete]; Orchestra Angelicum dei Frati minori <Milano> [interprete]; Arie', F. [interprete]; Bortone [direttore d'orchestra]; Colasanti, M. [interprete]; Gerelli [direttore d'orchestra]; Penno, Gino <1920-1998> [interprete]; Vivante, G. [interprete]
Jephte / Carissimi, Giacomo ; M. Colasanti, soprano ; G. Penno, tenore ; G. Vivante, soprano ; F. Arie, basso ; Coro e Orch. Angelicum di Milano ; M.o orch. Gerelli ; M.o coro A. Bortone
Milano : CGD1900-1950
Serie Angelicum
Personaggi e interpreti: basso ; Arie', F.. soprano ; Colasanti, M.. soprano ; Vivante, G.. tenore ; Penno, Gino
Titolo uniforme: Jephte (1650c)/Carissimi, Giacomo
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000040560000000]
Kipnis, Alexander <1891-1978> [interprete]
The magic flute = In diesen heiligen Hallen ; The mariage of Figaro : Rache arie = I'll have vengeance / Mozart ; Alexander Kipnis, basso ; [1. brano] Berlin State Opera Orchestra ; Clemens Schmalstich, direttore ; [2. brano] E. Ruzczka, mezzosoprano ; Erich Orthmann, direttore
[S. l.] : HIS MASTER S VOICE1900-1959
Personaggi e interpreti: basso ; Kipnis, Alexander
Comprende: In diesen heiligen Hallen {IT-DDS0000054641000100}
Rache arie {IT-DDS0000054641000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054641000000]
Accademia Bizantina [interprete]; Chiarappa, Carlo [direttore d'orchestra]; Chiarappa, Carlo [interprete]
Antiche danze ed arie per Liuto, 3. Suite ; Trittico Botticelliano / Ottorino Respighi. Concerto for Violin & Strings / G. F. Ghedini. Concerto for Strings / Nino Rota ; Carlo Chiarappa, violin & conducting ; Accademia Bizantina
Japan : NIPPON COLUMBIA1994
Personaggi e interpreti: violino ; Chiarappa, Carlo
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000014495000000]
Nicolai, Valentina [donatore]; Nicolai, Valentina [interprete]; Tartaglione, Simeone [interprete]
La voce lirica del violino : Arie d'opera trscritte dai grandi virtuosi del violino / P. De Sarasate ; Nicoloò Paganini ; Heinrich W. Ernst ; Jules Massenet ; Valentina Nicolai, violino ; Simeone Tartaglione, pianoforte
[s. l.] : Fiocchi2005
Personaggi e interpreti: pianoforte ; Tartaglione, Simeone
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000090625000000]
Merula, Tarquinio <1595-1665>
Canihac, Jean-Pierre [interprete]; Duftschmid, Lorenz [interprete]; Figueras, Montserrat [interprete]; Koopman, Ton [interprete]; Lawrence-King, Andrew [interprete]; Lislevand, Rolf [interprete]; Savall, Jordi [interprete]
Arie e Capricci a voce sola / Tarquinio Merula ; Montserrat Figueras, soprano ; Jean-Marie Canihac, cornet ; Ton Koopman, clavecin ; Andrew Lawrence King, harpe ; Rolf Lislevand, guitare baroque, theorbe & chitarra battente ; Lorenz Duftschmid, violone ; Jordi Savall, viole degambe
Paris : AUVIDIS1993
Personaggi e interpreti: Arpa ; Lawrence-King, Andrew. Chitarra barocca ; Lislevand, Rolf. Chitarra battente ; Lislevand, Rolf. Clavicembalo ; Koopman, Ton. Cornetta ; Canihac, Jean-Pierre. Soprano ; Figueras, Montserrat. Tiorba ; Lislevand, Rolf. Vi...
Comprende: Folle e' ben che si crede {IT-DDS0000010784000100}
Chi vuol ch'io m'innamori {IT-DDS0000010784000200}
Su la cetra amorosa {IT-DDS0000010784000300}
Toccata del 2. tono {IT-DDS0000010784000400}
Un bambin che va alla scola {IT-DDS0000010784000500}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000010784000000]
Gilion, Mario <1870-1914> [interprete]
Mario Gilion / arie da Il Trovatore, Guglielmo Tell, La Forza del Destino, L'Aficana,Cavalleria Rusticana, Un ballo in maschera, Norma, Carmen, L'Ebrea, Otello, Sansone e Dalila, Jone, Gli Ugonotti, Don Carlo, La Walkiria, Tannhauser, Germania
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Titoli correlati:'collana:' Il mito dell'opera
Comprende: Ah si, ben mio {IT-DDS0000009135000100}
Di quella pira {IT-DDS0000009135000200}
O muto asil {IT-DDS0000009135000300}
Corriam, voliam {IT-DDS0000009135000400}
Solenne in quest'ora {IT-DDS0000009135000500}
[Mostra tutti gli spogli (24)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009135000000]
Gluck, Christoph Willibald <1714-1787>
Corale Amerina [interprete]; Orchestra In Canto di Terni [interprete]; Catalucci, Gabriele [direttore d'orchestra]; Pol, Wijnand : van de [direttore d'orchestra]
L'innocenza giustificata : festa teatrale per musica / Christoph Willibald Gluck ; (recitativi) di Giacomo Durazzo ; (arie) di Pietro Metastasio ; Orchestra "In Canto" di Terni ; Corale Amerina ; Wijnand van de Pol, maestro del coro ; Gabriele Catalucci, direttore
Bologna : BONGIOVANNI, 1990?1990
Registrazione effettuata dal vivo nel corso delle rappresentazioni del 7 e 9 settembre 1990 presso il Teatro Comunale di Narni (Terni) nell'ambito di OPERAINCANTO 1990 per la regia di Vera Bertinetti
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000002938000000]