Risultati ricerca
Donizetti, Gaetano
Nel Belisario | Coro | Oh Duce ... oh eccesso orribile | Musica | Del Sig:r Cavalier Gaetano Donizetti
1840-1860
Titolo uniforme: Belisario ... Oh duce ... oh eccesso orribile
'altre varianti:' Oh duce ... oh eccesso orribile
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178222]
Stigliani, Tommaso
Dello occhiale : opera difensiva del cavalier Fr. Tommaso Stigliani scritta in risposta al cavalier Gio. Battista Marini
In Venezia : appresso Pietro Carampello, 1627.1627
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:367763]
Balsamo, Beatrice
Eccesso e difetto nella nutrizione e nella comunicazione : la salutare comunicazione interpersonale �� fondamentale per il nostro equilibrio psicofisico / Beatrice Balsamo
1990
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0007332]
Fletcher, George P.
Senore, Margherita
Eccesso di difesa / George P. Fletcher ; traduzione di Margherita Senore ; presentazione di Elisabetta Grande e Guido Neppi Modona
Milano : A. Giuffr��.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00340440]
Santosuosso, Daniele U.
��Il ��principio di libera trasferibilit�� delle azioni : eccesso di potere nelle modifiche della circolazione / Daniele U. Santosuosso
Milano : A. Giuffr��.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00307905]
Guglielmi, Pietro Alessandro <1728*1804>
Conte di Camaldoli
Nella Debora, e Sisara / Perfido, a questo eccesso / Quartetto serio con Rec.vo / Del / Sig.D. Pietro Guglielmi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: Debora e Sisara . Perfido a questo eccesso . 1787-1788 . S, S, T, B, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080964]
Guglielmi, Pietro Alessandro <1728*1804>
Nella Debora e Sisara / Scena e Quartetto / Perfido a questo eccesso / Musica / Del Sig.r Pietro Guglielmi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/i)1800-1810
Titolo uniforme: Debora e Sisara . Perfido a questo eccesso . 1787-1788 . S, S, T, B, ob1, ob2, cl1, cl2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Che oltraggio eterno Dio alla giustizia tua
Perfido a questo eccesso e giunto il tuo furor
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080965]
Fioravanti, Valentino <1764-1837>
Ogni eccesso e vizioso / Musica / Del Sig.r Valentino Fioravanti / Atto I / Teatro Nuovo Napoli 1824 [MANOSCRITTO]
: partitura, 19/m1840-1860
Titolo uniforme: OGNI ECCESSO E' VIZIOSO . 3S, 2T, 4B, Coro(T, B), fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla, vlc, b
Incipit: Ah gnior se pulito
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0161697]
Giurisprudenza Giudiziaria - Guerra (provvedimenti eccezionali), Contratti agrari, Decisioni delle Commissioni arbitrali, Ricorso al Tribunale per eccesso di potere, ecc.
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1920:gen., 1-15, fasc. 1-2, vol. 31) {EVA 0ANA F20922}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363596]
Primavera
Sopra un reagente semplice e scientifico per iscoprire l'eccesso d'acido nel percloruro di ferro: del dott. Primavera
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1867:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 44) {EVA 131 F5138}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A119182]
Donizetti, Gaetano
Cammarano, Salvatore Librettista;; Vial, Esecutore; Salvadori, Esecutore
Belisario | Tragedia di S. Cammarano, Musica del M. Cav. G. Donizetti | Duetto | Se vederla a me non lice
Copia22 09 1839
A c. 1r: Eseguito in Venezia nel 1836 la 1a volta dalla sig.ra Vial e dal sig. Salvadori
Titolo uniforme: Belisario ... Se vederla a me non lice; 'altre varianti:' Oh! tu che dell'eterna orribil notte; 'altre varianti:' Se vederla a me non lice
Fa parte di: Arie {CB0007 MSM 0178124}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178126]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Villa, Angela <cantante>; Marchelli, Domenico <cantante>; Rigola, Luigi <cantante>; Badate, Giuseppe <cantante>; Ferrari, Prospero <cantante>; Berio, Giuseppina <cantante>; Colmenghi, Romolo <cantante>
Belisario : tragedia lirica in tre atti da rappresentarsi in Pavia nel Teatro de' Signori Condomini la primavera 1841
Pavia : Tipografia Bizzoni [Bizzoni], [1841]1841
A p. 2: autori del testo e della musica, personaggi ed interpreti ; 1. rappr.: Venezia, T. La Fenice, 4.2.1836
Titolo uniforme: Belisario
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0004162]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Stigelli, Giorgio <interprete>; Della Valle, Silvia <interprete>; Contini, Luigi <interprete>; Borgognoni, Letizia <interprete>; Bartolucci, Carlo <interprete>; Calestani, Luigi <interprete>; Combe, Matilde <interprete>
Belisario : tragedia lirica in tre parti da rappresentarsi al Teatro di Soresina in occasione della Fiera autunno 1855
Milano : tipografia e libreria Pirotta e C. [Pirotta & C.], [1855]1855
A p. 3: Personaggi, comp. e librettista ; 1 rappr.: Venezia, 4.2.1836 Teatro La Fenice
Titolo uniforme: Belisario
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319638]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Salvatori, Celestino <1804-1875>, interprete; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Fuoco, Maria Luigia <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Tadolini, Eugenia <1809-1872>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Bellini, Luigia <ballerino>; De Bayllou, Francesco <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Pochini, Angela <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Storioni, Gaetano <interprete>; Pedrazzi, Francesco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Ronchetti, Fabiano <contrabassista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bencini Molinari, Giuditta <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Ciocca, Giovanna <ballerina>, ballerino; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Gustaw, N <ballerino>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Ogna, Innocente <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Rabel, Fanny <ballerina>, ballerino; Turpini, Virginia <ballerino>; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Viganò, Davide <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Pagliani, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Gonzaga, Savina <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Colla, Rosa <ballerino>; Lacinio, Angelo <ballerino>; Mazza, Leone <ballerino>; Ventura, Pietro <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Croce, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Brianza, Giacomo <ballerino>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Beretta, Adelaide <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Angelini, Silvia <ballerina>, ballerino; Clerici, Giacomo <ballerino>; Zucchinetti, Antonia <ballerino>; Angelini, Tamira <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, altro; Paravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Baldanza, Anna ; ballerina> <sec. 19 <ballerino>; Rossetti, Clotilde <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Crombé, <ballerina>, ballerino; Fabris, Flora <ballerina>, ballerino; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Ghedini, Federico <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Rinaldi, Albino <sarto <personale di produzione>; Spina, Nicola <ballerino>; Ricordi, Giovanni <altro>; Borri, Pasquale <ballerino>; Briani & figlio & Mondini <personale di produzione>; Abbiati fratelli <artista (Pittore, etc.)>
Belisario : tragedia lirica in tre parti, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno 1836
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1836
Alle pp. 3-6: Personaggi, compositore, librettista, orchestra, altre responsabilità e ballerini. 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 4.02.1836
Titolo uniforme: Belisario
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319736_RACC.DRAM.6163-06]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Salvatori, Celestino <1804-1875>, interprete; Brambilla, Marietta <1807-1875>, interprete; Fuoco, Maria Luigia <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Tadolini, Eugenia <1809-1872>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Bellini, Luigia <ballerino>; De Bayllou, Francesco <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Pochini, Angela <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Storioni, Gaetano <interprete>; Pedrazzi, Francesco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Ronchetti, Fabiano <contrabassista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bencini Molinari, Giuditta <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Ciocca, Giovanna <ballerina>, ballerino; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Gustaw, N <ballerino>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Ogna, Innocente <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Rabel, Fanny <ballerina>, ballerino; Turpini, Virginia <ballerino>; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Viganò, Davide <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Bussola, Maria Luigia <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Pagliani, Leopoldo <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Gonzaga, Savina <ballerino>; Banderali, Regina <ballerina>, ballerino; Romagnoli, Caterina <ballerino>; Monti, Emilia <ballerino>; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Catena, Adelaide <ballerino>; Colla, Rosa <ballerino>; Lacinio, Angelo <ballerino>; Mazza, Leone <ballerino>; Ventura, Pietro <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Croce, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Brianza, Giacomo <ballerino>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Beretta, Adelaide <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Angelini, Silvia <ballerina>, ballerino; Clerici, Giacomo <ballerino>; Zucchinetti, Antonia <ballerino>; Angelini, Tamira <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, altro; Paravicini, Giosuè <artista (Pittore, etc.)>; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Baldanza, Anna ; ballerina> <sec. 19 <ballerino>; Rossetti, Clotilde <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Crombé, <ballerina>, ballerino; Fabris, Flora <ballerina>, ballerino; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Ghedini, Federico <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Rinaldi, Albino <sarto <personale di produzione>; Spina, Nicola <ballerino>; Ricordi, Giovanni <altro>; Borri, Pasquale <ballerino>; Briani & figlio & Mondini <personale di produzione>; Abbiati fratelli <artista (Pittore, etc.)>
Belisario : tragedia lirica in tre parti, da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala l'autunno 1836
Milano : Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo]1836
Alle pp. 3-6: Personaggi, compositore, librettista, orchestra, altre responsabilità e ballerini. 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 4.02.1836
Titolo uniforme: Belisario
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319736_RACC.DRAM.6171-20]
Cammarano, Salvatore
Donizetti, Gaetano [Compositore]; Fabbrini, Niccola [Editore]
Belisario : tragedia lirica in tre parti ... / poesia del sig. Salvadore Cammarano ; musica del sig. maestro Gaetano Donizzetti
Firenze : presso Niccola Fabbrini, [1838?] ; Fabbrini, Niccola1838
Per la probabile data di pubblicazione, cfr. Corago.
Titolo uniforme: Belisario. opera
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI1026785]
Franco, Giacomo
Perche' si e' passato a tanto eccesso di contesa, che con i legni seguono spesso grand.mi inco[n]venienti la battagliola e' ridotta a i pugni...
[1610]
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0029180]
Franco, Giacomo
Perché si è passato a tanto eccesso di contesa, che con i legni seguono spesso grand.mi inconvenienti la battagliola è ridotta a i pugni, la qual cosa...
[1610]
Fa parte di: Habiti d'huomeni et donne venetiane con la Processione della Ser.ma Signoria et altri particolari
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0001879]
Silva, Giuseppe
Eccesso d'amore in Giesu nostro redendore verso noi. Nell'instituzione dell'indulgenze, e il modo per sicuramente acquistarle. Esposto in un breve dialogo. Da Giuseppe Maria Silva ...
In Firenze.1714
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019426]
Stuart
Esame delle orine nelle febbri remittenti ed intermittenti, dimostrante l'azione eliminatrice dal sangue dell'eccesso dei fosfati, per opera del solfato di chinina: del dott. Stuart
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1859:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 28) {EVA 131 F3868}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A122625]

