Risultati ricerca
Cavalca, Domenico
Espositione del reuerendo padre frate Dominico Caualca da Vico Pisano dell'ordine di santo Dominico, sopra il Credo ouero Dodeci articoli della Fede. Nellaquale tanto bene essi articoli sono esposti, che à pena piu desiderar si puote da qualunque che christianamente viuere desidera
In Venetia : al segno della Speranza1550
Adams C 1173; EDIT 16 v. 3 3278; Index Aureliensis 134.532 ; Cors.; rom ; L'ultima c. e bianca ; Iniziali xil. Figurate ; A c. 224 inizia: La seconda parte come Christo e vero et legittimo signore & humile.
Altri titoli:'variante del titolo:' Espositione del reverendo padre frate Dominico Cavalca da Vico Pisano …
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE010404]
Cavalca, Domenico
��Al segno della ��Speranza
Espositione del reuerendo padre frate Dominico Caualca da Vico Pisano dell'ordine di santo Dominico, sopra il Credo ouero Dodeci articoli della Fede. Nellaquale tanto bene essi articoli sono esposti, che �� pena piu desiderar si puote da qualunque che christianamente viuere desidera
In Venetia : al segno della Speranza.1550
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE010404]
Cecchelin, Angelo <1894-1964>
Cecchelin, Angelo <1894-1964> [autore]
El commesso de negozio articoli mortuari
Italia : COLUMBIA1900-1959
Fa parte di: El colmo de la bonta' {IT-DDS0000045726000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045726000200]
Cecchelin, Angelo <1894-1964>
Cecchelin, Angelo <1894-1964> [autore]
El colmo de la bonta'' ; El commesso de negozio articoli mortuari / Cecchelin
Italia : COLUMBIA1900-1959
Comprende: El colmo de la bonta' {IT-DDS0000045726000100}
El commesso de negozio articoli mortuari {IT-DDS0000045726000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045726000000]
Stradella, Alessandro <1639-1682>
Ahi che posar non puote ("XVII")
Titolo uniforme: Ahi che posar non puote. duetto. S,B,bc. sol minore. GiaS 4.2-1
Fa parte di: Duetti ("Duetti del Nob. H. Benedetto Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0009871]
[Miscellanea articoli]
Lipsia : G. Ricordi & Co.1929-02-12
Dattiloscritti ; Articoli di giornale pubblicati in: Volksblatt Halle, Hallesche Zeitung, Sallezeitung, 12-2-1929. Fa parte dell'unità archivistica: Due Foscari ; 1° Rappresentazione Stadttheater
MagTeca - ICCU - manoscritto - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02149_11]
[Miscellanea articoli]
Lipsia : G. Ricordi & Co.1929-02
Articoli di giornale pubblicati in: Hallesche Zeitung, Boff. Zeitung, Borfenturier, Carl Schmidt, Berliner Lageblatt, Kolnsche Zetiung, Stuttgarter Neues Lageblatt, Munchner Zeitung, Bremer Nachrichten.. Fa parte dell'unità archivistica: Due Foscari ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_DOC02149_10]
Stradella, Alessandro <1639-1682>
Ahi che posar non puote ("N.o 12")
[prima meta' 19. sec.]
Titolo uniforme: Ahi che posar non puote. duetto. S,B,bc. sol minore. GiaS 4.2-1
Fa parte di: Duetti ("Duetti / Del N. U. Benedetto Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0014131]
Prospetto sistematico degli articoli (1893:gen., 1)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1893:gen., 1) {EVA 113 F7168}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A138642]
F. Dominico Flor; F. Dominicus Florentinus
De vita et morte Virginis F. Dominico Flor. auctore
1401-1500
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_16.25]
s.a.; s.a.
Actus Apostolor. Dominico Cavalca interprete, et alia quaedam
1401-1500
Altri titoli:"note autore:" Dominicus Cavalca
"note autore:" Dominicus Cavalca
Comprende: I. Il libro degli Atti degli apostoli compilato per santo Lucha vangelista; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_27.06_0001}
II. Il martirio di S. Pietro e di S. Paolo apostoli; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_27.06_0002}
III. Epistola di Santo Giovanni Chrisostimo mandata a Theodoro; Ioannes Chrysostomus; {IT:FI0100_Plutei_27.06_0003}
IV. Versi fecie Dante Alighieri essendo a Ravenna et alquanti maestri in teologia diciendo al Signore che dante era ereticho, fuori della fede, di che dante prese rispetto tutta quella notte e la mattina in publicho disse loro davanti al popolo; Dant...
V. Ammunitione allo infermo che fece Messer santo Anselmo la quale si fa allo infermo quando egli è per passare di questa vita misera et ccominciasi così: fratello mio, se' tu lieto che tu muori nella fede cristiana etc.; s.a.; {IT:FI0100_Plutei_27.0...
...
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_27.06]
Archytas <n. ca. 430 a.C.>
Pizzimenti, Domenico <sec. 16.>
Architae Tarentini Decem praedicamenta Dominico Pizimentio Vibonensi interprete
Venetiis ; apud Rutilium Borgominerium ; apud Rutilium Borgominerium1561
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE002329]
Maffei Pauli Alexandri
Explicatio Statuarum a Dominico de Rossi publicatarum (1707:fasc. 9)
1707
Fa parte di: Acta eruditorum {TO00175684 1707}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00175684_1707_sp100_3303]
Mazzarelli, Domenico
Bariletti, Giovanni
Dialogo di M. Dominico Mazzarelli della filosofia. Interlocutori Cimone Andropoli
In Venetia : Appresso Giouanni Bariletto1568
Legatura in mezza pergamena sul dorso e carta marmorizzata su quadranti cartonati. Sul dorso etichetta in pelle rossa con fregi incisi e “Miscell” in oro. Sotto nota ms. a penna “T.132”, in basso etichetta in tessuto con nota a stampa “386”
Impronta:
sop- E.a- seie zatu (3) 1568 (R) $2 fei;segnatura: A-G8 H4
Sul frontespizio nota ms. a penna “6” e nota ms a lapis “W”, timbro ovale a inchiostro con stampella al centro della "Biblioteca del R. Arcispedale di S. M. Nuova”
SBA - Firenze - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:MODE028848]
Articoli estratti da un giornale italiano (settembre 1849)
[S.l. : s.n. , 1849]1849-09
Contiene gli articoli: I feriti nella guerra della Repubblica in Roma ; I Bianchi e i Neri ; Lista de' materiali occorsi in Roma nel costruire la macchina infernale della passata rivoluzione, ossia governo degli assassini d'Italia
Il testo è composto in pagine sulle due facciate e deve essere letto seguendo le piegature del foglio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:TO00643802]
Giulio Andreotti
Articoli per la rubrica "Diario Elettorale". Per "Il Tempo"
1987
MagTeca - ICCU - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:ASILS_Fondo_Giulio_Andreotti_Scritti1405]
Articoli e conferenze (1909:dic., fasc. 24, vol. 4)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1909:dic., fasc. 24, vol. 4) {EVA 0ATA F19705}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350291]
Notizie, Articoli e Conferenze (1911:set., vol. 8, app.)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1911:set., vol. 8, app.) {EVA 0ATA F19691}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350215]
Articoli e conferenze (1909:ago., fasc. 20, vol. 4)
Fa parte di: Vita d'arte : rivista mensile illustrata d'arte antica e moderna (1909:ago., fasc. 20, vol. 4) {EVA 0ATA F19700}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ATA_A350259]
Indice per articoli (1927:A. 10, dic., 31, ind.)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1927:A. 10, dic., 31, ind.) {EVA 183 F9377}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192362]