Risultati ricerca
Ambrosius <santo>
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.21
Expositio in Lucam
copia1100-1199
Scrittura beneventana di tre diversi copisti. Iniziali semplici di colore rosso.mutilo in più parti.
Il testo del codice comincia sul verso della prima carta membranacea. Sul recto della stessa ci sono alcune annotazioni manoscritte: 'hic lucas nos res vitare caducas - (Exponit T) ambrosius moribus egregius', e più in basso: ' Ambrosius signis miris...
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, p. 46-46.
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000208752]
Gregorius : <papa ; 1.>; Hieronymus <santo>
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.7
M. Moralium. Pars IV. - In Ecclesiasten | De nominibus hebraicis | Sententiæ philosophorum
Farfa, copia ; ?, copia1076-1225
scrittura: carolina e beneventana ; Iniziali semplici di colore rosso. Sono presenti iniziali, ornate.
unità codicologica 1, cc. 1r-136v. Titolo aggiunto: Moralium. Pars IV. Gregorius : <papa ; 1.>
fine dell'XI-primi del XII secolo in scrittura romana del tipo farfense a pagina intera di 25 linee. Contiene della IV parte dei Moralium in job di S. Gregorio i libri XVII e XVIII, XX, XXI, XXIII, quest'ultimo alla fine mutilo. una iniziale grande.
Titoli e parti del catalogo Mattei-Cerasoli con elenco dei libri, unità 1 S. Gregorii M. Moralium. Pars. IV, f. 1-29v lib. XVII. ine. Quoties in sancti viri historia per novum volumen. (M. 76, 9-38) - f. 29v -82v lib. XVIII, ine. Plerumque in sacro e...
unità codicologica 2, cc. 137-194. Hieronymus <santo>. cc. 137r-169r: Incipit (prefazione) : Memini me ante hoc ferme quinquennium (c. 137r) ; cc. 169r-194v: Titolo aggiunto: Liber hebraicorum nominum.
...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000205407]
Richardus : de Sancto Victore <m. 1173>; Hugo : de Sancto Victore <1096-1141>
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.52
De eruditione hominis interioris libri I et II | Homiliæ in Ecclesiasten
copia1100-1199
Scrittura carolina. Iniziali semplici. Sono presenti iniziali, ornate.
Lettere all'interno del testo evidenziate con tratti di verde e giallo. Alcune note manoscritte a margine. Sul dorso: titoli e autori scritti a mano e antica etichetta, con lo stemma della Badia di Cava de' Tirreni. Sulla c. di guardia anteriore, ann...
numerazione in cifre arabe a matita nel margine inferiore destro.
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, p. 86-87
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209461]
Aristoteles <filosofo ; 384-322 a.c.>
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.31
Opera plurima vera aut falsa ex arabico aut græco in latinum conversa
copia1200-1299
Scrittura gotica. Iniziali a penna. Iniziali a pennello. 13 iniziali acquerellate e ornate da motivi floreali a penna. Le iniziali acquerellate in azzurro, sebbene tra loro simili, presentano, nello svolgimento dei motivi decorativi a penna in rosso,...
Il codice contiene: 'Opera plurima vera aut falsa ex arabico aut greco in latinum conversa' cc. 1r-293r, con un frammento posteriore del 'Tractatus super compendium totius philosophiae naturalis' di Alberto Magno, intercalato a c. 151rv, il 'Liber de...
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, pp. 55-59
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000206335]
Gregorius : <papa ; 1.>; Augustinus, Aurelius <santo>; Bruno : Astensis <vescovo di Segni ; ca. 1047-1123>
Cava de' Tirreni, Biblioteca statale del Monumento nazionale della Abbazia Benedettina della Ss. Trinità, Codices Cavenses, Cod.6
Regulae pastoralis liber | Epistola ad Palladium | Sermones breves anonymi | In Ecclesiasten | Liber hebraicorum nominum | Sententiae philosophorum | Expositio in librum Proverbiorum, Ecclesiastes, Sapientiae et Ecclesiastici | Sententiarum libri IV | Sermones anonymi.
copia1001-1100
diverse scritture: carolina, beneventana e curiale ; Iniziali semplici di colore rosso. Iniziali a penna. Sono presenti iniziali, ornate.
Il codice del secolo XI, si compone di tre diversi codici legati tra loro. Sul dorso antica etichetta con lo stemma della Badia di Cava dei tirreni, recante la segnatura del codice.
'Carte:' doppia numerazione in cifre arabe: nel margine superiore destro, più antica e manuale, nel margine inferiore destro, recente e meccanica. Le due numerazioni non coincidono.
'Recupero da:' Mattei-Cerasoli, pp. 28-32.
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000205406]
FERRARI, FILIPPO
Benedettina
ROMA : NICOLETTI, LUIGI1823-01-01-1823-12-31
Firma in basso a sinistra: Ferrari fece; a destra : Roma 1823
Fa parte di: COSTUMI ECCLESIASTICI CIVILI E MILITARI DELLA CORTE DI ROMA
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_290]
[Ioannis Chrysostomi]; Ioannes Chrysostomus
III. Commentarii in Lucam
1101-1200
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_08.12_0004]
Athanasio, Isidoro Pelusiota; Athanasius, Isidorus Pelusiota
III. Sequitur Commentarius in Lucam item acephalus
1101-1200
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_06.05_0003]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Badia Petroia e la sua abbazia benedettina.
Città di Castello : Tacchini Alvaro, 20052005
Bibliografia: E. Milanesi, D. Renzacci, A. Tacchini, Alta Valle del Te-vere. Paesaggi, Città di Castello, Petruzzi, 2005.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TACC-0257]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Badia Petroia e la sua abbazia benedettina.
Città di Castello : Tacchini Alvaro, 20052005
Bibliografia: E. Milanesi, D. Renzacci, A. Tacchini, Alta Valle del Te-vere. Paesaggi, Città di Castello, Petruzzi, 2005.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TACC-0258]
Sommariva, Emilio
Resti della Badia benedettina sul Subasio
1926
Originale ; ritocco ; architettura ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 6; [...] Benedetto - Assisi
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 1789. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Assisi - S. Damiano - Le Carceri - S. Benedetto. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a penna: 1926/ Assisi/ Er...
Bibliografia: Janni E., in: Le Vie del Santo. Spiriti e luoghi del poema francescano, p. 47, 1927
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0010638]
Baroni Costantino
Costantino Baroni. S. Simpliciano, abbazia benedettina
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1934:A. 61, giu., 30, fasc. 1-2, serie 7) {EVA 113 F5891}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A93870]
[Beati Theophylacti]; Beatus Theophylactus
III. Commentarius in Lucam, praeeunte item brevi hypothesi
1301-1400
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_06.26_0003]