Risultati ricerca
Martini, Giovanni Carlo <17.-18. sec.>; Capece, Romualdo Geofilo <18.-19. sec.>
Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo <Brindisi>, possessore; Calefati, Alessandro Maria <vescovo di Oria ; 1726-1793>, committente; Lelli, Gennaro : de <18. sec.>, copista
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_L/3
copia, Lelli, Gennaro : de1766-1802
Manoscritto cartaceo ; composito di 16 elementi ; presenza di testo a stampa ; il ms. può ritenersi un composito organizzato in quanto contiene opere teatrali e componimenti poetici, composti da diversi autori vissuti tra la seconda metà del XVIII se...
Unità codicologica 1 cc. 1-78 ; 1786 ; scrittura calligrafica personale
cc. 2r-74v, titolo presente: Iohannis Caroli Martini iuris consulti viri nobilis uritani. Carmina variis, et Argumenti ; incipit: Nascere quid cessas? ; a c. 73v chiude l'opera il colophon copiato dal ms. autografo: "Ideo Perennitati hanc sui deditis...
Unità codicologica 2 cc. 79-84 ; 1791-1810 date stimata ; scrittura calligrafica personale
cc. 79r-83v, titolo presente: Per S. Agostino vescovo d'Ipponia. Endecasillabo recitato nella colonia aletina ; incipit: Io che son arcade vate.
MagTeca - ICCU - manoscritto; Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209796]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Stracciari, Riccardo <1875-1955> [interprete]
Brindisi
Italia : COLUMBIA1900-1950
Titolo uniforme: Otello (Innaffia l'ugola, 05-02-1887)/Verdi, Giuseppe. T,orch
Fa parte di: Otello {IT-DDS0000041686000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000041686000200]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Orquesta Sinfonica de Sevilla [interprete]; Aragall, Giacomo <1939> [interprete]; Berganza, Teresa [interprete]; Caballe', Montserrat [interprete]; Carreras, Jose' [interprete]; Domingo, Placido <1941> [interprete]; Garcia-Navarro, Luis A. [direttore d'orchestra]; Kraus, Alfredo <1927-1999> [interprete]; Lavirgen, Pedro [interprete]; Lorengar, Pilar <1928-1996> [interprete]; Pons, Juan [interprete]
Brindisi
New York : BMG MUSIC1992
Titolo uniforme: La Traviata (Libiamo ne' lieti calici,1853-03-06)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Gala Lirica {IT-DDS0000004123000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000004123001600]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>; Stabile, Mariano <1888-1968>
Nessi, Giuseppe <1887-1961> [interprete]; Venturini, A. [interprete]
Brindisi
London : COLUMBIA, 19..1901-1968
Titolo uniforme: Otello (Brindisi, 05-02-1887)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Otello {IT-DDS0000095954000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000095954000100]
Pacelli, Giuseppe <1764-1811>
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_N/9
1803-1850
Manoscritto cartaceo ; 1803-1850 data stimata ; scrittura calligrafica personale ; disegni: carte geografiche; ciascun disegno si estende su due carte ; Il ms. contiene la copia dell'opera Di Giuseppe Pacelli (geografo e cartografo vissuto tra il XVI...
cc. 1v-74r, titolo aggiunto: Atlante sallentino, o sia la provincia di Otranto divisa nelle sue diocesi ecclesiastiche
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209886]
Cagnes, Pietro <1682-1742>; Scalese, Nicola <1682-1761>; Scandalo, Muzio Antonio <18. sec.>
Candilera, Mosè <19. sec.>, copista
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_D/17
copia, Candilera, Mosè1880
Manoscritto cartaceo ; 1880 data desunta ; scrittura calligrafica personale ; Il ms. contiene la copia della "Cronaca dei sindaci di Brindisi" di Pietro Cagnes e Nicola Scalese; in apertura, a cc. 2r-2v, un carme e un'epigramma latino del 1724 del go...
cc. 1r-171v, titolo presente: Cronaca dei Sindaci di Brindisi dall’anno 1529 al 1787 e narrazione di molti fatti avvenuti in detta Città
cc. 2r-2v, titolo presente: Ad Urbem Brundusij eiusque Patricios M.A.S. Carmen Elegiacum ; incipit: Inclita Brenti Urbs ; incipit: Principium, medium, et finem res postulat
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209736]
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_B/53
1770-1800
Manoscritto cartaceo ; 1770-1800 data desunta ; scrittura calligrafica personale ; nel ms. si elencano i trattati stipulati tra le nazioni europee con quelle del nord Africa divisi in 60 articoli, nel periodo che va dal 1610 al 1770. Timbro della bib...
cc. 2r-101v, titolo presente: Prospetto universale dei trattati tenuti dalle potenze europee colle barbaresche (copia, 1610-1770)
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209649]
Vincenti, Pietro <1570?-1610>
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_B/3
1701-1800
Manoscritto cartaceo ; 1701-1800 data stimata ; scrittura calligrafica personale; la c. 46r presenta una scrittura maiuscola ricca di abbreviazioni di altra mano ; questa copia fu redatta per conto della famiglia De Leo dall’orginale che si conserva ...
cc. cc. 1r-45v, titolo aggiunto: Il libro rosso di Ostuni ; cfr. ed. di L. Pepe, "Il libro rosso della città di Ostuni"
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209612]
Candilera, Mosè <19. sec.>, copista
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_L/7
copia, Candilera, Mosè1895-1910
Manoscritto cartaceo ; 1895-1910 data stimata ; scrittura calligrafica personale ; il ms. è una raccolta di vari scritti: estratti di giornali del Risorgimento e degli anni successivi che offrono un quadro del pensiero politico italiano; discorsi di ...
cc. 2r-126r, titolo elaborato: Estratti di giornali del Risorgimento e degli anni successivi
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209604]
Del Prete, G.
Valigia delle Indie, possessore
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_N/11
1890
Manoscritto cartaceo ; scrittura calligrafica personale ; disegni: è rappresentato un altare con sopra un vangelo aperto e una croce circondata da raggi di luce; dietro, disposti a formare una X, un pastorale e una croce arcivescovile ; il ms. contie...
cc. 1r-9r, titolo presente: Sul modo di stare in chiesa ; incipit: Non vi è peccato tanto universale
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209599]
De Leo, Annibale <1739-1814>, copista
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_F/5
Brindisi : copia, De Leo, Annibale1751-1758
Manoscritto cartaceo ; composito di 2 elementi ; scrittura calligrafica personale di Annibale De Leo ; il ms. è da considerarsi un composito organizzato che contiene due unità codicologiche, opere copiate da Annibale De Leo. La prima unità raccoglie ...
Unità codicologica 1 cc. 1-190 ; 1751-1752 ; Rhetoricae Institutiones - Anno 1751 apud scholas Pias
cc. 4r-8v, titolo presente: Tractatus de paraphrasis ; incipit: Ex Quintiliano Paraphrasis est uberior expositio
cc. 9r-31v, titolo presente: Tractatus de conscribendis Epistolis ; incipit: Epistolae nomen a Graeco verbo
cc. 32r-39v, titolo presente: Compendium ex candidato de Chrya ; incipit: Chrya nomen a Graeco vocabulo deductum
...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209750]
Borraro, Pietro, possessore; Laino, Domenico <17.-18. sec.>, copista; Righetto, Niccolò <17.-18 sec.>
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_N/1
Roma : copia, Laino, Domenico1692-1694
Manoscritto cartaceo ; scrittura calligrafica personale ; il ms. contiene il libro primo delle istituzioni canoniche, copiate da Domenico Laino dal 1692 al 1694 a Roma; l'opera è stata dettata da Niccolò Righetto, dottore provinciale, come emerge dal...
cc. 5r-204v, titolo presente: Institutionum canonicarum liber primus ; incipit: Questiones et aetas
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209877]
Coco <famiglia>, possessore; Seripando <famiglia>, possessore
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_N/15
1801-1900
Manoscritto cartaceo ; 1801-1900 data stimata ; scrittura calligrafica personale ; il ms. contiene l'orazione panegirica in lode della Madonna di Pasano, protettrice di Sava. A c. 1r si legge "Recitata da mio zio arciprete don Luigi Spagnolo di anni ...
cc. 1r-11r, titolo presente: Orazione Panegirica in lode della prodigiosissima Vergine Maria sotto il titolo di Pasano, primaria, e speciale protettrice della Terra di Sava ; incipit: Che la divina parola
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209595]
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_B/63
1792
Manoscritto cartaceo ; scrittura calligrafica personale ; trattasi di una copia del ristretto sui vescovati di Monte Frumentario datato 1792. Timbro della biblioteca a c. 2v
cc. 2v-11r, titolo presente: Nuovo Ristretto, che si è formato dall’Ufficiale della Regia Camera a Monte Frumentario in esecuzione de veneratissimi ordini che ha ricevuti nel 27 Marzo 1792 oretenus da S. E. il Sig.r Marchese D. Ferdinando Corradini S...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209658]
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_C/7
1775-1799
Manoscritto cartaceo ; 1775-1799 data stimata ; camicia: Discorsi e riflessioni sul dominio temporale dei Papi ; scrittura calligrafica personale ; il ms. è un miscellaneo che contiene due opere anonime: a cc. 1-104r con titolo "Sul dominio temporale...
cc. 1r-104r, titolo presente: Discorso Istorico Critico sul Dominio temporale de’ Papi ne’ bassi tempi; e sull’ Origine, e Natura delle Investiture Pontifice date a Nostri Principi ; incipit: La nostra infelice Italia su'l principio dell'VIII secolo ...
cc. 105r-178r, titolo presente: Riflessioni su di alcuni Punti sostenuti dall’Autore della breve Istoria del Dominio temporale della sede Apostolica nelle due Sicilie, che contraddicono il sistema stabilito nel Discorso ; incipit: Essendosi fatta inc...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209667]
Brussone, Bernardo <18. sec.>
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_C/8
1789-1800
Manoscritto cartaceo ; 1789-1800 data stimata ; minuscola corsiva, di modulo medio con svolazzi ; il ms. contiene la prima parte di un'opera di Bernardo Brussone che confuta un'altra opera di Stefano Borgia intitolata "Breve istoria del dominio tempo...
cc. 1r-116r, titolo presente: Confutazione Dell’opera intitolata Breve Istoria del dominio temporale della Sede Apostolica nelle due Sicilie (prima parte) ; incipit: Il Dominio ben sapete, che si chiami quella ragione esclusiva
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209668]
Merodio, Ambrogio <16. sec.>; Crasullo, Angelo Filippo <14. sec.>
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_D/16
1732
Manoscritto cartaceo ; scrittura calligrafica personale ; il ms. è un miscellaneo che contiene a cc. 3r-288v la copia dell' "Istoria Tatantina" di Ambrogio Merodio, storico municipale vissuto nel XVI sec. e una copia della "Chronica de rebus Tarentin...
cc. 3r-288v, titolo presente: Istoria Tarantina Raccolta da molti Scrittori Antichi, e Moderni, e fedelissimi MSS. dal molto Rev. Padre Maestro Ambrosio Merodio dell’Ordine Eremitano di S. Agostino della Città di Taranto: Dottore Collegiale della Gen...
cc. 290r-295r, titolo presente: Chronica Notarii Angeli Crisulli Tarentini de RebusTarentinis ; incipit: Philippi Principis Tarentini, et Imperatoris Costantinopolitani
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209735]
Hales, Alexandre : de
Gyevenich, Johannes <14. sec.>, copista; Bianchi, Bonaventura <O.F.M. ; 18. sec.>, possessore
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_A/4
Aquisgrana : copia, Gyevenich, Johannes1351-1400
Manoscritto misto ; composito di 2 elementi ; questo ms. è da ritenersi un composito organizzato in quanto comprende due opere di Alexandre de Hales (1170-1245), il "Summa fratris Alexandri " (cc. 1r-51v) e "Postille super Ysaiam" (cc. 53r-224); le s...
Unità codicologica 1 cc. 1-52 ; 1398 ; gotica di modulo piccolo ; iniziali: filigranate, ornate
cc. 1r-51v, titolo aggiunto: Summa fratris Alexandri ; incipit: Abstinentia et meriti augmentativa (sic)
Unità codicologica 2 cc. 53-224 ; 1351-1400 date desunta ; gotica di modulo molto piccolo con frequenti abbreviazioni; in quasi tutte le carte annotazioni marginali di altra mano ; iniziali: filigranate, ornate ; presenza di azzurro, oro e oro in fog...
cc. 53r-224v, titolo aggiunto: Postillae super Ysaiam ; incipit: Legitur m. III
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209630]
Centomani, Ascanio <18. sec.>
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_N/7
1801-1850
Manoscritto cartaceo ; 1801-1850 data stimata ; scrittura calligrafica personale ; il ms. contiene una supplica al Re dell'avvocato Ascanio Centomani per impedire l'erezione del nuovo collegio dei gesuiti in Brindisi.
cc. 1r-76r, titolo presente: Supplica alla Meastà del Re nostro Sinore D. Ottavio Falces per impedire l'erezione del nuovo collegio de Reverendi Padri Gesuiti in Brindisi per l'Eredità del Marchese D. Andrea Falces ai medesimi lasciata. Autore l'Avvo...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209884]
Castaldo, Antonino <m. 1590?>; Mendoza, Fernando : de <1566-1648>; Clemens <papa ; 8.>; Camillo <fl. 1686>; Gentile, Deodato <1560-1616>; Cavalieri di Malta
Roverio, Paolo, notaio; Castro, Francisco : de <vicerè di napoli>, dedicatario
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_B/6
1601-1650
Manoscritto cartaceo ; composito di 9 elementi ; 1601-1650 data stimata ; camicia: Memorie della ribellione del Principe di Salerno ed altri scritti ; scritture calligrafica personale per ogni unità codicologica ; questo manoscritto Può considerarsi ...
Unità codicologica 1 cc. 2r-67r
cc. 2r-67r, titolo presente: Istoria della miserabile Ribellione di Ferdinando Sanseverino Principe di Salerno Descritta da Notaro Antonino Castaldo di Napoli. Libri quattro ; quest'opera è stata pubblicata con tit.: "Dell'istoria di notar Antonino C...
Unità codicologica 2 cc. 70-76
cc. 70r-76v, titolo presente: Sommario della Congiura fatta dal Duca d’Ossuna contro la Serenissima Repubblica di Venezia ; incipit: Comparum avanti gli suddetti capi dell'eccelso consiglio
...
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209615]
Argento, Gaetano <1661-1730>
Grossi, Lorenzo <18. sec.>, possessore
Brindisi, Biblioteca pubblica arcivescovile A. De Leo, Manoscritti, ms_B/43
1701-1800
Manoscritto cartaceo ; 1701-1800 data stimata ; i mss. con segnatura B/30-B/46 contengono le copie delle consulte giurisdizionali del Regno di Napoli ai re spagnoli, scritte e raccolte da Gaetano Argento, giurista cosentino visuto tra il XVII e il XV...
Unità codicologica 14 cc. c. 12 ; scrittura calligrafica personale
cc. 1r-303v, titolo aggiunto: Dei consulti giurisdizionali, tomo XIV
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD0000209817_43]