Risultati ricerca
Petrilli, Domenico
Difesa per la ditta M. M. Couvelà di Napoli contro Marcone Giuseppe e Maffei Vincenzo ... e La Capria Raffaele fu F. Paolo ... : presso il Tribunale civile di Lucera
Foggia : Leone1894
Il nome dell'A. è a p. 11
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209801]
Maffei A. - Carrer L. - Schiller F.
Poesia. Don Carlo infante di Spagna, di F. Schiller, traduzione di A. Maffei. L. Carrer (1842:nov., 30, fasc. 14, vol. 5)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere e arti (1842:nov., 30, fasc. 14, vol. 5) {EVA 208 F16466}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_208_A309777]
Moore Tommaso
La Gioventù. Melodia di Tommaso Moore, trad. del cav. A. Maffei (1836:dic., 1, fasc. 10-12, serie 2, vol. 6)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1836:dic., 1, fasc. 10-12, serie 2, vol. 6) {EVA 125 F3202}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102292]
Maffei Michelangelo
Casi di moccio curati collo zolfo unito al fellandrio e al solfato di rame: del prof. Michelangelo Maffei (1865:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 40)
Fa parte di: Annali di chimica applicata alla medicina cioè alla farmacia, alla tossicologia, all'igiene, alla fisiologia, alla patologia e alla terapeutica (1865:mar., 1, fasc. 3, serie 3, vol. 40) {EVA 131 F5076}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_131_A118658]
Rosa, Salvatore <1615-1673>
Banchi, Luciano
Per le nozze del cav. Luciano Banchi con la signorina Giuseppina Brini nel 16. gennaio del 1878 : [lettere di Salvator Rosa a Giovanni e a Giulio Maffei]
Firenze : G. Barbèra1878
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LO10398227]
Maffei, Scipione
Della formazione de' fulmini trattato del sig. marchese Scipione Maffei raccolto da varie sue lettere, in alcune delle quali si tratta anche degli insetti rigenerantisi e de' pesci di mare su i monti e più a lungo dell'elettricità
In Verona : presso Giannalberto Tumermani ..., 1747.1747
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:959348]
Maffei, Scipione; Voltaire; Alfieri, Vittorio <1749-1803>
Graziosi
��Le ��tre meropi moderne 1. Del sig. marchese Scipione Maffei. 2. Del sig. de Voltaire. Tradotta 3. Del sig. co. Vittorio Alfieri. Per la prima volta unite in un volume
In Venezia : nella stamperia Graziosi a s. Apollinare.1787
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE003535]
Gori, Antonio Francesco
Albizzini, Antonio Maria
Difesa dell'alfabeto degli antichi toscani pubblicato nel 1737. dall'autore del Museo Etrusco disapprovato dall'illustrissimo ... Scipione Maffei nel tomo 5. delle sue Osservazioni letterarie date in luce in Verona. Con tavole e figure
In Firenze : per Anton Maria Albizzini da cui si vende alla stamperia da S. Maria in Campo.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:UBOE021735]
Maffei, Scipione
Balestra, Antonio <1666-1740>; Heylbrouck, Michael <1635-1733>; Tumermani, Giovanni Alberto
Della formazione de' fulmini trattato del sig. marchese Scipione Maffei raccolto da varie sue lettere, in alcune delle quali si tratta anche degli'insetti rigenerantisi, e de' pesci di mare su i monti, e pi�� a lungo dell'elettricit��
In Verona : presso Giannalberto Tumermani nella via delle Foggie.1747
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE000466]
Foligno <Diocesi>
Battistelli, Giosafat<m. 1735>; Maffei, Mario<sec. 18.>; Fosus, Franciscus
Diocesana synodus R.P.D. Josaphat baptistelli fulginatium olim antistitis, Innocentio 13. pontifice maximo celebrata, typis iterum edita emendatior, & notis locupletata apprime utilibus per sodales R.P.L.U. accedunt acta synodalia R.P.D. Marii Maffei ...
Fulginiae : excudebat Franciscus Fofus S.L. Umbr. typographus.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE009316]
Maffei, Scipione
Tipografia del Seminario <Verona>
Tre lettere del signor marchese Scipione Maffei la prima sopra il primo tomo di Dione novamente venuto in luce. La seconda sopra le nuove scoperte d'Ercolano. La terza sopra il principio della grand'iscrizione poco fa scavata nel Piacentino
In Verona : nella Stamperia del Seminario.1748
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE027746]
Maffei, Paolo Alessandro <1653-1716>
Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210.A
Sposizioni / di Paolo Alessandro Maffei / Sopra le Statue antiche / e moderne / date in luce sotto il Ponteficato / di N. S. Papa Clemente XI / da / Domenico Rossi / Roma MDCCIV
1704
Sono elencate le statue raffigurate con brevi descrizioni. Copiato dal volume a stampa?
Fa parte di: Roma, Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, Manoscritti, Mss.210 {CNMD0000278877}
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CNMD0000278877_01]
Maffei, Scipione
Balestra, Antonio <1666-1740>; Heylbrouck, Michael <1635-1733>
Della formazione de' fulmini trattato del sig. marchese Scipione Maffei raccolto da varie sue lettere, in alcune delle quali si tratta anche degli'insetti rigenerantisi, e de' pesci di mare su i monti, e più a lungo dell'elettricità
In Verona : presso Giannalberto Tumermani nella via delle Foggie [Verona ; Tumermani, Giovanni Alberto]1747
'marca:' Marca non controllata
Riferimenti: BLC v. 207, p. 358; BN v. 103, col. 228
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMSE000466_IT-BR0009]
Lazzarini, Domenico <1668-1734>
Maffei, Scipione; Valaresso, Zaccaria; Conti, Antonio <1677-1749>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Nuovo teatro italiano contenente l'Ulisse il giovane dell'abbate Lazzarini. La Merope del signor march. Maffei. Il Cesare del n. h. abbate Conti. Il Rutzvanscad il giovane del ..
Venezia : appresso Giuseppe Bettinelli, e Pietro Bassaglia. In Merceria [Bassaglia, Pietro ; Bettinelli, Giuseppe]1743
Occhietto: Nuovo teatro italiano ; Prima c. bianca
Titoli correlati:'pubblicato con:' Ulisse il giovane tragedia del signor abbate Domenico Lazzarini. - Edizione settima.
'pubblicato con:' La Merope tragedia del sig. marchese Scipione Maffei.
'pubblicato con:' Il Cesare tragedia del sig. abat...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE007850_RACC.DRAM.S-10]
Lazzarini, Domenico <1668-1734>
Maffei, Scipione; Valaresso, Zaccaria; Conti, Antonio <1677-1749>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Nuovo teatro italiano contenente l'Ulisse il giovane dell'abbate Lazzarini. La Merope del signor march. Maffei. Il Cesare del n. h. abbate Conti. Il Rutzvanscad il giovane del ..
Venezia : appresso Giuseppe Bettinelli, e Pietro Bassaglia. In Merceria [Bassaglia, Pietro ; Bettinelli, Giuseppe]1743
Occhietto: Nuovo teatro italiano ; Prima c. bianca
Titoli correlati:'pubblicato con:' Ulisse il giovane tragedia del signor abbate Domenico Lazzarini. - Edizione settima.
'pubblicato con:' La Merope tragedia del sig. marchese Scipione Maffei.
'pubblicato con:' Il Cesare tragedia del sig. abat...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:PUVE007850_RACC.DRAM.5302]
Pollini - Pindemonte - Maffei - Sacchetti
Stampa incominciata dell'Odissea del cav. Pindemonte - Terza edizione degl'Idillj di Gessner, tiroccata, del cav. Maffei - Seconda edizione del Catechismo agrario di Pollini con aggiunte - Cento novelle scelte del Sacchetti (1821:A. 6, lug., 1, vol. 23)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1821:A. 6, lug., 1, vol. 23) {EVA 207 F15893}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300899]
Maffei Giacomo
Riflessioni di Giacomo Maffei, sulla convenienza di impiegare maggior copia di capitali in alcuni rami d' industria manifatturiera proprj della città e provincia di Bologna (1839:ago., 1, fasc. 182, serie 1, vol. 61)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1839:ago., 1, fasc. 182, serie 1, vol. 61) {EVA 116 F2895}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A96787]
Cancelliere, Corrado; Maffi, Quirino
La gestione per conto : sistema moderno di gestione delle imposte di consumo : analizzata nei suoi principi, nel suo funzionamento e nei suoi risultati dopo venticinque anni di applicazione / C. Cancelliere, Q. Maffei
Roma : INGIC.1963
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0266160]
Difesa dell'alfabeto degli antichi toscani pubblicato nel MDCCXXXVII dall'autore del Museo Etrusco, disapprovato dall' Illustrissimo Sig. Marchese Scipione Maffei nel tomo V delle sue Osservazioni letterarie... (1744:3, pt. 1)
1744
Fa parte di: Giornale de’ letterati {TO00185040 1744 3 1}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00185040_1744_3_1_sp009_12191]
Titanus [presenta] una produzione RAi-radiotelevisione italiana-TV2 Vides cinematografica. Franco Castaldi presenta un filmm di Drancesco Rosi. Gian Maria Volonté in Cristo si è fermato ad Eboli : dal romanzo ominomo di Carlo Levi, Giulio Einaudi editore. Con (in ordine alfabetico) Paolo Bonacelli, Alain Cuny ... Sceneggiatura di Francesco Rosi, Tonino Guerra, Raffaele La Capria. Una co-produzione italo francese Cinematografica (Roma), Action film (Parigi). Prodotto da Franco Cristladi e Nicola Carraro. Colore Technospes
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotopress1979
La data è preceduta da "Anno di edizione"
Titolo uniforme: Cristo si è fermato ad Eboli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG677055]
Maffei, Scipione
Voltaire; Cavallucci, Vincenzo; Santini, Antonio & C.
��La ��Merope tragedia del signor marchese Scipione Maffei giusta la prima edizione di Modena del 1713. e di quella di Venezia del 1747. Con le varie lezioni tratte dalle due ultime edizioni di Verona, e con alcune operette, colle quali si critica, si difende, e s'illustra la detta tragedia, compilate e raccolte per d. Vincenzo Cavallucci
Livorno : per Antonio Santini e compagni.1763
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VIAE009495]