Risultati ricerca
Prignano, Mario <1895-1968>
L'archeologia e i monumenti della Daunia
Napoli : Fiorentino, [195.]
Estr. da: La ricerca archeologica nell'Italia meridionale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0210966]
Ambrosi, Augusto Cesare; Ratti, Marzia; Museo civico <La Spezia>
Antenati di pietra: statue stele della Lunigiana e archeologia del territorio / catalogo della Mostra a cura di Marzia Ratti ; contributi di Augusto C. Ambrosi ... [et al.]
Genova : COOP Liguria : Sagep.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0052460]
Ricardi F.
Archeologia - Compimento e traduzione della parte greca e geroglifica della pietra di Rosetta, di F. Ricardi (1834:A. 19, nov., 1, vol. 76)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1834:A. 19, nov., 1, vol. 76) {EVA 207 F16304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307485]
Clarke, David L.
Archeologia analitica / David L. Clarke
Milano : Electa.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0071608]
Capellini, Giovanni
Congresso internazionale di Archeologia preistorica...
Tipi Fava e Garagnani1870
Biblioteca Digitale Ligure - Testo a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:MAZZM08110719]
Albrizzi, Giambattista <quondam Girolamo>
La Patria del Friuli descritta ed illustrata colla storia e monumenti di Udine sua capitale e delle altre città e luoghi della provincia
Nella stamperia Albrizzi Q. Gir.1753
Comprende: [Allegoria] - Albrizzi, Giambattista <quondam Girolamo>
Carta geografica della Patria del Friuli - Albrizzi, Giambattista <quondam Girolamo>
La città di Udine, capitale della provincia del Friuli Veneto - Albrizzi, Giambattista <quondam Girolamo>
1. Chiesa di S. Antonio... ; 1. Loggia pubblica... ; 1. Seminario... ; Mercato Vecchio... - Albrizzi, Giambattista <quondam Girolamo>
Piazza Contarena... ; Piazza detta Mercato Nuovo... ; Chiesa Arcivescovile... ; Castello d'Udine... - Albrizzi, Giambattista <quondam Girolamo>
...
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Monografia [mag_GEO0024175]
Mirabella Roberti, Mario; Settimana di studi aquileiesi <26 ; 1995>
Monumenti sepolcrali romani in Aquileia e nella Cisalpina : [atti della 26. Settimana di studi aquileiesi, 24-28 aprile 1995] / a cura di M. Mirabella Roberti
Trieste : Editreg.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0383149]
Bresciani, Edda
��L'��antico Egitto di Ippolito Rosellini : nelle tavole dai Monumenti dell'Egitto e della Nubia / testi di Edda Bresciani ... [et al.]
Novara : Istituto geografico De Agostini.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0045263]
Luzzatti, David
Notizie interessanti della China ed Indie inglesi : con carta goegrafica e due stampe di monumenti chinesi estratte da celebri viaggiatori e professori / David Luzzatti.
Firenze : Presso Attilio Tofani in via del Ciliegio.1827
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TSAE000031]
Caraccioli, Louis Antoine : de <1719-1803>
Cambiagi, Gaetano
Storia della vita, azioni, e virt�� di Clemente 14. pontefice ottimo massimo di nuovo arricchita di medaglie, iscrizioni e d'altri monumenti
In Firenze : per Gaetano Cambiagi stampatore granducale.1778
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013990]
Cabral, Estev��o D��as; Del Re, Fausto
Puccinelli; Settari, Benedetto
Delle ville e de' piu' notabili monumenti antichi della citt��, e del territorio di Tivoli nuove ricerche di Stefano Cabral, e Fausto del Re'. ..
In Roma : nella stamperia del Puccinelli al Governo Vecchio ; si vendono in Roma ; in Tivoli al tempio della Sibilla : da Benedetto Settari a S. Ignazio.1779
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMRE000019]
Ferrara, Francesco <1767-1850>
Dato, Lorenzo
Storia di Catania sino alla fine del secolo 18. con la descrizione degli antichi monumenti ancora esistenti e dello stato presente della citt�� del professore Francesco Ferrara
In Catania.1829
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018591]
Rossi, Giuseppe<autore indifferenziato>
Cappiardi, Angelo; Calamandrei, gaetano
Collezione delle piu interessanti vedute e monumenti della citta di Pisa disegnate dal vero da Giuseppe Rossi ed incise all'acquerello da Angelo Cappiardi con illustrazione.
Firenze : presso Gaetano Calamandrei.1823
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:BibliothecaUniversalisI:PARE029586]
'autore:' Targioni Tozzetti, Giovanni >1712-1783
Relazioni d'alcuni viaggi fatti in diverse parti della Toscana per osservare le produzioni naturali, e gli antichi monumenti di essa ... Tomo primo [- duodecimo, ed ultimo].
'editore:' Stamperia di S.A.S. >Firenze, 'editore:' Cambiagi, Gaetano1768-1779
Comprende: Porzione della Toscana Inferiore, che comprende i Terrritorj di Pisa e di Livorno {GE38005301}
Porzione della Toscana Inferiore, che comprende i Territorii di Volterra, di Piombino, e di Massa {GE38005302}
Porzione della Toscana Inferiore, che comprende i Territori di Barga e Pietrasanta con parte del Lucchese della Valdinievole e delle montagne di Pistoia {GE38005303}
Porzione della Toscana Inferiore, che comprende i Territori di Barga e Pietrasanta con parte del Lucchese della Valdinievole e delle montagne di Pistoia {GE38005304}
Porzione di Toscana fra Firenze e Siena e fra S. Miniato al Tedesco e S. Giovanni in Valdarno di sopra {GE38005305}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38002528]
Ferrario G.
Storia - Descrizione della Palestina, o Storia del Vangelo illustrata co' monumenti da G. Ferrario (1831:A. 16, mag., 1, vol. 62)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1831:A. 16, mag., 1, vol. 62) {EVA 207 F16222}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A305962]
Ferrario Giulio
Monumenti sacri e profani della basilica di S. Ambrogio in Milano rappresentati e descritti dal dottor Giulio Ferrario (articolo I) (1826:A. 11, ago., 1, vol. 43)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1826:A. 11, ago., 1, vol. 43) {EVA 207 F16097}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A303082]
Agnelli G.
G. Agnelli. Monumenti, lapidi, ricordi, sparsi sull'itinerario della prima campagna napoleonica in Italia (1955:A. 82, dic., 31, serie 8, vol. 5)
Fa parte di: Archivio Storico Lombardo : Giornale della società storica lombarda (1955:A. 82, dic., 31, serie 8, vol. 5) {EVA 113 F2164}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_113_A61995]
Rosellini Ippolito
I monumenti dell'Egitto e della Nubia descritti da Ippolito Rosellini (1834:ago., 1, fasc. 121-122, serie 1, vol. 41)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1834:ago., 1, fasc. 121-122, serie 1, vol. 41) {EVA 116 F2663}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A88254]
I monumenti dell'Egitto e della Nubia, illustrati da Champollion minore e Ippolito Rosellini (1832:gen., 1, fasc. 91, serie 1, vol. 31)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1832:gen., 1, fasc. 91, serie 1, vol. 31) {EVA 116 F2626}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87424]
Rosellini I.
Storia, Biografia - I monumenti dell'Egitto e della Nubia interpretati ed illustrati da I. Rosellini (1835:A. 20, apr., 1, vol. 78)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1835:A. 20, apr., 1, vol. 78) {EVA 207 F16311}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A307742]