Risultati ricerca
Amante immortale
[S.l. : s.n., 1948?] ; Firenze : Zincografica1948
Amante immortale. Joan Crawford, Dana Andrews, Henry Fonda, Ruth Warrick, Martha Stewart, Peggy Ann Garner, Connie Marshall, prod. reg. Otto Preminger. 20th Century-Fox
Altri titoli:Daisy Kenyon
Daisy Kenyon
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419067]
Anfossi, Pasquale
*Non temer non son più amante : duetto con oboe e corni di ripieno staccati per la sig.ra Giuseppina Maccherini ed il sig.r Venanzio Rauzzini nell'Antigono ‿ / del sig.r Pasquale Anfossi
Copia1773
Fa parte di: *6 Brani vocali {FR0084-01A07 04af}
MagTeca - ICCU - Musica a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_04b]
Galuppi, Antonio; Galuppi, Baldassare
Mortari, Virgilio; Perea Labia, Gianna; Marchioro, Giuseppe; Berdini, Amedeo; Casato, Michele; Gardino, Jolanda; Maugeri, Carmelo <1889-1986>; Gavazzeni, Gianandrea <1909-1996>; Cortini, Liana; Renzi, Emilio <1908-1990>
L'amante di tutte : opera giocosa in tre atti / di Baldassarre Galuppi ; revisione di V. Mortari. Da rappresentarsi in Siena al Teatro dei Rozzi durante la Settimana Musicale il 24 settembre 1948
Siena : Accademia Chigiana1948
Autore della poesia: Galuppi, A. ; In copertina riproduzione del front. della prima rappresentazione ; A p. 7: personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Venezia, T. di San Moisè, 15 novembre 1760
Titolo uniforme: L'amante di tutte. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0324919]
Mancini, Francesco <1672*1737>
Amante di due Belle una che ama per Genio/e l'altra per Cortesia/Dolce Istinto d'Amore/Cantata a' Voce Sola di Soprano/Del Sig.r Francesco/Mancini/17 7bre 1706 [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/p1711-1740
Titolo uniforme: Dolce istinto d'amore . 1706-9-17 . S, bc
Incipit: Dolce istinto d'amore con impulso soave
'Appellativo:' Amante di due belle una che ama per genio
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0080637}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080649]
Tenaglia, Francesco Antonio <1610-1620*1661p>
Monesio, Giovanni Pietro
Amante desideroso che termini il giorno, dovendo vedere di notte la sua donna / P.a del Sig.r Gio: / Pietro Monesio / m.ca Del Sig.r antonio / fran.co Tenaglia [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Nell' atlantica Dori precipita i destrieri o biondo arciero . 17/s . S, bc
Incipit: Nel Atlantica Dori precipita i destrieri
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0152474}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152476]
Valli, Antonio <tenente>
Piccini, Luigi <compositore>
L'amante statua, farsa da rappresentarsi nel nobile teatro veronese in San Cassano il carnovale dell'anno 1794. Poesia del tenente Antonio Valli, posto in musica dal celebre signor maestro Luigi Piccini
Venezia : Casali [Casali]1794
Atto unico ; A p. 3: attori
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011217]
Garibaldi, Sebastiano <licenziatore>; Ercolani, Filippo <conte>, dedicatario; Massa, F. G. Vittorio <licenziatore>
La nemica, amante, e moglie. Drama per musica da rappresentarsi in Cento nel Teatro dell'antica Accademia dell'Aurora per la Fiera di settembre 1718. Dedicato all'eccellenza del signor conte Filippo Ercolani [...]
In Bologna : per li Rossi e compagni alla rosa [Bologna ; Rossi & C.]1718
Stampato probabilmente nel 1718, come si desume dal tit ; 3 atti ; A p. 5-6: dedica degli accademici ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9-10: personaggi e imprimatur ; Ultima c. bianca ; Impronta: l-b- o,e, e,te PeMa (7) 1718 (Q)
Titolo uniforme: La nemica, amante e moglie
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318609]
Zaniboni, Antonio <1697-1767>
Reali, Giovanni <sec.17.2.metà-18.1.metà>
L'Amante ravveduto, pastorale d'Antonio conte Zanibone, pastorale arcade, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Capo d'Istria, dedicato A. S. E. il signor Daniel Rinier [...]
Venezia : per Bonifacio Viezzeri [Viezzeri, Bonifacio]1729
Indicazione del compositore a p. 7 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-6: dedica di Zuanne Reali ; A p. 7: personaggi ; A p. 8: al lettore
Titolo uniforme: L' amante ravveduto
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319193]
Lucchesi, Pompeo
L'amante per odio opera reggia del signor Pompeo Luchesi bolognese accademico trà gl'Immaturi l'inhabile. All'illustriss. sig. e padron collendiss. il signor conte Antonio Bianchini Paselli
In Bologna : per Gioseffo Longhi [Bologna ; Longhi, Giuseppe]1679
Prologo e 3 atti ; Alle p. 5-6 dedica di Pompeo Luchesi ; Alle p. 7-8 avvertenza al lettore ; A p. 9 protesta ; A p. 10 personaggi ; A p. 11 scene ; A p. 12 imprimatur ; Alle p. 13-16 prologo in musica ; A p. [1] errata corrige ; Repertorio da Sartor...
Titolo uniforme: L' amante per odio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323186]
Caffarelli, Gaetano <interprete>; Elmi, Agata <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Monti, Laura <cantante>, interprete; Camati, Maria <cantante>, interprete; Monticelli, Maria <interprete>; Tolvi, Francesco <interprete>; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Perez, Davide <1711-1778>, compositore; Saracino, Francesco <scenografo>; Carasale, Angelo <dedicante>; Nesti, Giovambattista <coreografo>; D'Addati, Giovanni Battista <coreografo>; Borbone, Carlo <re di Napoli>, dedicatario
La nemica amante, drama per musica da rappresentarsi nel Real Palazzo il dì 4 novembre 1735, per solennizare il nome invittissimo di Carlo borbone re di Napoli [...], dedicato alla maestà sua
In Napoli : [s.n.] [Napoli]1735
Nome del compositore a p. 8 ; 3 atti ; fascicolis egnati ; A p. 3-5: dedica di Angelo Carasale ; A p. 6: argomento ; A p. 7-8: apparenze, indicazioni di balli, attori dell'opera e degli intermezzi e responsabilità ; Contiene gli intermezzi per musica...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319053]
David, Domenico <m. 1699>
David, Domenico <m. 1699>, dedicante; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Ranuccio <duca di Parma ; 2. ; 1630-1694>, dedicatario
L'amante eroe. Drama [!] per musica di Domenico David, da rappresentarsi nel Teatro Vendramino di San Salvatore l'anno 1691. Consacrato all'altezza serenissima di Ranuccio 2., duca di Parma, Piacenza &C.
In Venetia : si vende dal Nicolini in Spadaria [Venezia ; Nicolini]1691
A p. 11 il nome del compositore ; 3 atti ; Bianca la p. [1] ; Alle pp. 3-6: dedica di Domenico David ; Alle pp. 7-8: Argomento ; Alle pp. 9-11: L'autore a chi legge ; A p. 12: Attori del drama ; Alle p. 13-14: Scene e balli ; Nel 1. atto: ballo di eu...
Titolo uniforme: L'amante erore
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284284]
Noris, Matteo <1640-ca. 1715>
Pollarolo, Carlo Francesco
Il demone amante, ouero Giugurta. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo, l'anno 1686. Consacrato all'eccellenza del signor co. Claudio S. Polo generale dell'armi della serenissima Republica di Venetia
In Venetia : per Francesco Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1686
Sonneck 365, autore del testo: M. Noris; autore della musica: C. F. Pollarolo ; 3 atti ; Alle p. 3-8 dedica di Francesco Nicolini ; Alle p. 9-10 avvertimento al lettore ; A p. 11 personaggi ; A p. 12 mutazioni di scene
Titolo uniforme: Il demone amante overo Giugurta
Altri titoli:'variante del titolo:' GIUGURTA. -
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0281933_RACC.DRAM.0743]
Foppa, Giuseppe
Strinasacchi, Teresa <interprete>; Raffanelli, Luigi <interprete>; Monticini, Giovanni <ballerino e coreografo>; Ardizzoni, Santo <interprete>; Ronchetti, Giulia <cantante>, interprete; Brocchi, Giambattista <interprete>; Giura, Carlo <cantante>, interprete; Fava, Gaetano <ballerino>; Camisetta, Giuseppe <scenografo>; Cazzola, Giovanni <personale di produzione>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836>, compositore; Mombelli, Domenico <cantante>, interprete; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Sedini, Luigi <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Capra, Giovanni <ballerino>; Merci, Paolo <ballerino>; Mangini, Carlo <ballerino>; Vendramin, Angela <ballerino>; Baratti, Domenico <ballerino>; Vendramin, Marietta <ballerino>; Brugnoli, Maria <ballerino>; Caselli, Gaetano <ballerino>; Chieregatti, Gaetano <ballerino>; Strada, Benedetta <ballerino>; Noli, Francesco <ballerino>; Sartori, Giulio <ballerino>; Cesarotti, Antonio <ballerino>; Valli, Pietro <ballerino>; Brugnoli, Teresa <ballerino>; Acurz, Teresa <ballerino>; Fagarassi, Luigi <ballerino>; Paladini, Caterina <ballerino>; Melchiori, Rosa <ballerino>; Cerutti, Teresa <ballerino>; Vendramina, Foscarina <ballerino>; Giura, Marianna <ballerino>; Frontini, Giuseppe <ballerino>; Masini, Giuditta <ballerina>, ballerino; Mangili, Angela <ballerina>, ballerino; Verzelotti, Giuseppe <ballerino>; Sichera, Antonio <ballerino>; Gorla, Gaetano <ballerino>; Toni, Marianna <ballerina>, ballerino; Giannini, Pietro <ballerino>; Capra, Teresa <ballerina>, ballerino; Trento, Antonio <ballerino>; Simi, Giuseppe <ballerino>
Bandiera d'ogni vento ovvero L'amante per forza, farsa giocosa per musica originale di Giuseppe Foppa, da rappresentarsi nel nobilissimo Teatro Venier in San Benedetto il carnovale dell'anno 1800
In Venezia : nella stamperia Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1800
Indicazione del compositore a p. 5 ; Atto unico. - A p. 5-7: personaggi, interpreti, ballerini, responsabilità e mutazioni di scene
Titolo uniforme: Bandiera d'ogni vento ovvero L'amante per forza
Altri titoli:'titolo parallelo:' 'L' amante per forza
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319305]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Picconi, Carlo [Cantante]; Santelia, Francesco [Cantante]; Tommasini, Carolina [Cantante]; Pieri, Clementina [Cantante]; Maciurletti Blasj, Teresa <cantante> [Cantante]; Borsani, Carlo <musicista> [Cantante]; Guariglia, Pietro [Cantante]; Masi, Tommaso & C. [Editore]
La ballerina amante, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Livorno nel Regio Teatro dei signori Accademici Avvalorati il carnevale 1792. Dedicata al rispettabilissimo pubblico di Livorno / [la musica è del celebre maestro sig. Domenico Cimarosa]
[Livorno] : presso Tommaso Masi e comp., [1792?] Livorno ; Masi, Tommaso & C.1792
1 volume
Di Giuseppe Palomba, cfr. Corago ; 2 atti ; Data di pubblicazione dal titolo ; A p. 5: autore della musica, personaggi e interpreti
Titolo uniforme: La ballerina amante.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:LIAE038375]
Palomba, Giuseppe ; <fl. 1765-1825>
Cimarosa, Domenico [Compositore]; Bernucci, Giovanni [Interprete]; Luzio, Gennaro <cantante> [Interprete]; Coltellini, Celeste <cantante> [Interprete]; Migliozzi, Maria Giuseppa <cantante> [Interprete]; Trabalza, Lucia Celeste [Interprete]; Trabalza, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Schiroli, Bartolomeo <cantante> [Interprete]; Marchese, Francesco <cantante> [Interprete]
La ballerina amante commedia per musica di Giuseppe Palomba da rappresentarsi nel nuovo Teatro de' Fiorentini per second'opera di quest'anno 1782 / [La musica è del signor d. Domenico Cimarosa ... ]
In Napoli, [s.n.] Napoli1784
Riferimenti: Sartori 3673 ; Corago. 3 atti ; L'indicazione del nome del compositore a carta A3r ; Segnatura: A-B¹² C⁶.
Titolo uniforme: La ballerina amante. commedia per musica. 3 atti. 1782
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054438]
Galuppi, Antonio
Galuppi, Baldassare [Compositore]; Felloni, Ludovico <cantante> [Interprete]; Davia, Angela [Interprete]; Santini, Tommaso [Interprete]; Bologna, Maria <cantante> [Interprete]; Marchesi, Francesco <cantante> [Interprete]; Negri, Domenico <cantante> [Interprete]; Negri, Teresa [Interprete]; Simoni, Giuseppe [Editore]
L'amante di tutte dramma giocoso per musica di Egeo Liteo da rappresentarsi nel pubblico teatro di Lucca l'autunno dell'anno 1767 / [la musica è del celebre sig. Baldassar Galuppi detto Buranello]
Lucca : per Giuseppe Simoni, [1767] Lucca ; Simoni, Giuseppe1767
Riferimenti: Sartori 1027; Corago ; 3 atti ; Ageo Liteo é lo pseudonimo di Antonio Galuppi; il nome dell'autore della musica a carta A1r ; Data dal tit
Titolo uniforme: L'amante di tutte.. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054434]
Del Preite, Ernesto
Del Preite, Ernesto [dedicante]; Cammarano, <cantante> [interprete]; Bianchi [interprete]; Cammarota, Giovanni <1860-1890f-nd> [interprete]; De Vero <cantante> [interprete]; Gianfredi <cantante> [interprete]; Savoia <cantante> [interprete]; Fioravanti, Valentino <1827-1879> [interprete]; Cimmino [personale di produzione]; Gurgo, Camillo <duca di Castelminardo> [dedicatario]; Moretti, Giovanni <1807-1884> [direttore d'orchestra]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Miceli, Giorgio [dedicante]
Zo ossia l'amante in prestito : commedia lirica in tre atti : da rappresentarsi al Teatro Nuovo di Napoli nella primavera del 1852 / [la poesia di Ernesto del Preite ; la musica del maestro Giorgio Miceli]
Napoli : Tiporafia di Giuseppe Prestia e C [Prestia, Giuseppe & C]1852
Autori del testo e della musica a p. 2 ; A p. 3: a S. E. il signor Camillo Gurgo, duca di Castelmenarde gli autori questo lavoro dedicano ; A p. 4: personaggi ; Fascicolazione
Titolo uniforme: Zo ossia l'amante in prestito. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0284626]
Angelo Maria : della Resurrettione
Amato, Paolo 1634-1714; Bossio, Agostino
Christo amante dell'anima detto il passere solitario opera nuoua, non meno erudita, che profitteuole a qualsiuoglia che sia persona spirituale. Composta dal reuerendo padre F. Angelo Maria della Resurrettione carmelitano scalzo palermitano. ..
In Palermo : per il Bossio, 16641664
Librarsi - Comune Palermo - Testo a stampa - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:BVEE048045]
Vasi, Giuseppe <1710-1782>
Posi, Paolo
Celebratasi colla Machina della precedente sera la beneficenza del Re delle Due Sicilie verso i suoi Popoli, e Milizie, si rappresenta in questa il giubbilo delle medesime, che dalla gratitudine eccitate, eriggono dal loro maggior Quartiere alla gloria immortale dell'Invittissimo Sovrano varj pomposi militari Trofei, ... fatta la suddetta Machina per comando di S.Ecc.za il Sig. Principe D. Fabrizio Colonna Gran Contestabile del Regno di Napoli ... in congiuntura di presentar la Chinea alla Santità di N. Signore Papa Benedetto 14. nel giorno dè Gloriosi SS. Apostoli Pietro, e Paolo l'anno 1753 / Paolo Posi Architetto ; Giu Vasi inc
[Roma : s.n.]1753
Il Quartiere delle milizie reali, seconda macchina per la festa della Chinea del 1753, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 127, n. 56
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0197921]
De Foe, Daniel
Biagi, Guido
Roxana : l'amante fortunata o una storia della vita e grande variet�� di fortune di Mademoiselle de Beleau in seguito chiamata la Contessa di Wintselheim in Germania cio�� la persona conosciuta con il nome di lady Roxana al tempo di Carlo 2. / Daniel Defoe ; traduzione di Guido Biagi ; introduzione di Marialuisa Bignami
Milano : A. Mondadori.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0111906]
Della Barba, Pompeo
Eugeni, Lattanzio; Torrentino, Lorenzo
Espositione d'vn sonetto platonico, fatto sopra il primo effetto d'Amore che e il separare l'anima dal corpo de l'Amante, doue si tratta de la immortalita de l'anima secondo Aristotile, e secondo Platone. Letta nel mese d'Aprile nel 1548. nel consolato del magnifico Gianbatista Gello��Pompeio da Pescia!
In Fiorenza.1549
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE013666]