Risultati ricerca
La Contessa di Castiglione
[S.l. : s.n., 1954?] ; [Roma] : La rotografica romana1954
La Contessa di Castiglione. Yvonne De Carlo, Georges Marchal, Lea Padovani, Roldano Lupi, Tamara Lees, Alberto Bonucci, con Rossano Brazzi, Paul Meurisse. Regia di Georges Combret. Superproduzione in Eastmancolor schermo panoramico gigante. Produzion...
Altri titoli:La Contessa di Castiglione
La Contessa di Castiglione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419857]
Castiglione, Baldassarre
Mortara, Antonio Enrico
Lettera di Baldassare Castiglione a Federico Gonzaga marchese di Mantova / ora per la prima volta messa al pubblico da Antonenrico Mortara
Casalmaggiore : tipi de' f.lli Bizzarri e comp1851
Altri titoli:'variante del titolo:' Per le illustri faustissime nozze Sormani-Fadigati
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UBO1473887]
Porcacchi , Tommaso <1530c.-1585>; Porcacchi , Thomaso
Porro , Girolamo <1550n.ca. ; incisore>; Caetani , Costantino; Galignani, Paolo & Galignani, Francesco; Galignani, Francesco & Galignani, Paolo
L'Isole piu famose del mondo descritte da Thomaso Porcacchi da Castiglione arretino e intagliate da Girolamo Porro padouano con noua aggionta ..
In Padoua : appresso Paolo et Francesco Galignani fratelli, 16201620
'impronta:' i.mi 3046 reta pado (3) 1620 (R)
Segn.: a-b6 A-Q6 R4 S6
Iniziali e fregi xil. Frontespizio calcografico.
1 v. - Fondo Caetani
'provenienza/possessore:' Caetani, Costantino
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UM1E002009]
Sansone, Antonio <omonimi>
Studium publishing services
Brno : lapide in memoria della contessa Filangieri : è posta nella cella della fortezza dello Spielberg, dove la contessa morì / Antonio Sansone
Roma : Studium.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0677716]
Zamperini, Antonia <interprete>; Sartori, Angiola <interprete>; Menecini, Violante <interprete>; Amasi, Caterina <interprete>; Ulcenech, Domenico <interprete>; Amasi, Angela <interprete>; Canziani, Natale <personale di produzione>; D'Hamilton, Maria Anna <contessa>, dedicatario
Andromaca, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro di Trieste l'anno 1752 dedicato a sua eccellenza madama la contessa D'Hamilton, contessa di Zizendorf
In Venezia : per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1752
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3-4: dedica ; A p. 5-6: argomento ; A p. 7-8: mutazioni di scene e personaggi
Titolo uniforme: Andromaca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319017]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Restorini, Antonio <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Croci, Rosa <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Negri, Maria Caterina <interprete>; Gualardi, Margherita <detta Campioli>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>
L'Ariodante, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnevale dell'anno 1723. Dedicato all'eccellentissima [...] contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: dedica di G. F. Brivio ; Alle pp. [7-8]: nota al lettore ; A p. [9]: attori ed altre responsabilità ; A p. [10]: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323214_RACC.DRAM.1257]
Salvi, Antonio <1664-1724>
Restorini, Antonio <interprete>; Bartoli, Bartolomeo <interprete>; Croci, Rosa <interprete>; Ongarelli, Rosa <interprete>; Restorini, Giuseppe <interprete>; Cotti, Maria Teresa <interprete>; Negri, Maria Caterina <interprete>; Gualardi, Margherita <detta Campioli>, interprete; Brivio, Giuseppe Ferdinando <1700?-ca. 1758>, dedicante; Colloredo, Caroline <dedicatario>; Medici, Giovanni Battista <scenografo>; Barbieri, Giovanni Domenico <scenografo>
L'Ariodante, drama per musica da rappresentarsi in questo Regio Ducal Teatro di Milano nel Carnevale dell'anno 1723. Dedicato all'eccellentissima [...] contessa Carolina Colloredo nata contessa Kinski [...]
In Milano : per Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1722
Libretto di A. Salvi (cfr. Stieger) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. [3-5]: dedica di G. F. Brivio ; Alle pp. [7-8]: nota al lettore ; A p. [9]: attori ed altre responsabilità ; A p. [10]: mutazioni di scene
Titolo uniforme: L' Ariodante
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323214_RACC.DRAM.6049-01]
Leonardi, Pietro <interprete>; Bianchi, Maria <interprete>; Bovini, Francesca <interprete>; Cherubini, Bartolomeo <interprete>; Venturelli, Teresa <interprete>; Manella, Petronio <interprete>; Bonomi, Giacomini <interprete>; Forti, Giuseppe <ballerino>; Hamilton, : di <duchessa>, dedicatario; Morelli, Marguerite <ballerino>; Olivieri, Prospero <impresario>, dedicante; Olivieri, Prospero <impresario>; Nichili, Giovanni Battista <ballerino>; Morelli, Domenico <ballerino>; Calimani, Isaco <personale di produzione>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino
Li tre cicisbei, dramma giocoso per musica da rappresentarsi in Trieste il carnovale dell'anno 1756. Consagrato a sua eccellenza la contessa D'Hamilton nata contessa Sinzendorf
Trieste : Presso Giov. Thom. Trattner [Trattner, Johann Thomas], [1755-56]1755-1756
3 atti ; fascicoli segnati ; Alle pp. 3-6: Dedica di Prospero Olivieri impresario ; A p. 7: Attori ; A p. 7: Ballerini e costumista
Titolo uniforme: Li tre cicisbei
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320912]
Esterházy, Péter
Lo sguardo della contessa Hahn-Hahn : giù per il Danubio / Péter Esterházy
[Milano] : Garzanti.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10385258]
Apuhtin, Aleksej Nikolaevi��
Fiannacca, Caterina Maria
��L'��archivio della contessa D / Aleksej Apuchtin ; a cura di Caterina Maria Fiannacca
Palermo : Sellerio.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0224060]
Scappaticci, Tommaso
��La ��contessa e i contadini : studio su Caterina Percoto / Tommaso Scappaticci
Napoli [etc.] : Edizioni scientifiche italiane.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0376502]
Thorne, Tony
��La ��contessa Dracula : vita e delitti di Erzs��bet B��thory / Tony Thorne
Milano : Mondadori.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:TO00644368]
Contessa, Guido
Psicologia di gruppo : modelli e itinerari per la formazione / Guido Contessa
Brescia : La scuola.1999
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0450476]
Fiorentini, Francesco Maria <1603-1673>
Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>; Matilde : di Canossa; Giuntini, Vincenzo
Memorie della gran contessa Matilda restituita alla patria lucchese da Francesco Maria Fiorentini
In Lucca : nella stamperia di Vincenzo Giuntini ; si vendono in Lucca da Giuseppe Batini.1756
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:SBLE004088]
Tomini Foresti, Marco
Lancellotti, Pietro
Rime dedicate a sua eccellenza la signora contessa d. Clelia Grilla Borromea / [Marco Tomini Foresti].
In Bergamo : appresso Pietro Lancellotti.1751
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE010105]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del dipinto di Arturo Rietti "Ritratto della contessa Carolina Jacini Calvi" (1933)
1933-1945
Originale ; datazione approssimativa ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Linda: contessa Carolina Jacini Calvi ; annotazioni: III. R. 7 [vecchia segnatura]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002037]
Sommariva, Emilio
Ritratto della contessa Francesca (Fanny) Paravicini Dal Verme eseguito su commissione del cognato Luigi Paravicini
1917-1919
Originale ; ritratto ; annotazioni di Sommariva, Linda: cont.a Lauisa paravicini Dal Verme ; annotazioni: I. P. 14 [vecchia segnatura] ; Francesca dal Verme (nata a Milano il 21febbraio 1850, morta il 25 novembre 1938) sposò Paolo Paravicini (1841-19...
Bibliografia: Scopinich E. F., in: Fotografia. Prima rassegna dell'attività fotografica in Italia, p. 51, p. 225, 1943 ; Monti N./ Quadraroli M., in: Emilio Sommariva, p. 64, 1984
Titoli correlati:'vedi anche:' Ritratto della contessa Francesca (Fanny) Paravicini Dal Verme eseguito su commissione del cognato Luigi Paravicini, fotografia {2y020-0000058}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0002657]