Risultati ricerca
L'odio colpisce due volte
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1954
L'odio colpisce due volte. Ruth Roman, Richard Todd, Mercedes McCambridge, Zachary Scott. Regia di King Vidor. Musica di Max Steiner. Warner Bros
Altri titoli:Lightning strikes twice
Lightning strikes twice
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419977]
Porro
Porro. Paracentesi addominale, praticata 354 volte in un caso di cistovario (1878:A. 64, gen., 1, fasc. 727, serie 1, vol. 243)
Fa parte di: Annali universali di medicina e chirurgia (1878:A. 64, gen., 1, fasc. 727, serie 1, vol. 243) {EVA 112 F2397}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_112_A74975]
Minottini V.
Metodo elementare per la determinazione del volume e della superficie delle volte. V. Minottini (1866:A. 14, dic., 1, vol. 14)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1866:A. 14, dic., 1, vol. 14) {EVA 217 F18304}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325706]
Minottini V.
Metodo elementare per la determinazione del volume e della superficie delle volte. V. Minottini (1866:A. 14, nov., 1, vol. 14)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1866:A. 14, nov., 1, vol. 14) {EVA 217 F18302}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325705]
Minottini V.
Metodo elementare per la determinazione del volume e della superficie delle volte. V. Minottini (1866:A. 14, ott., 1, vol. 14)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1866:A. 14, ott., 1, vol. 14) {EVA 217 F18300}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A325704]
Metodo grafico per determinare la grossezza dei piedritti nelle volte - A. Scala - Tav.8 (1861:A. 9, dic., 31, vol. 9, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1861:A. 9, dic., 31, vol. 9, all.) {EVA 217 F18255}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326021]
Metodo elementare per la determinazione del volume e della superficie delle volte. V. Minottini - Tav. 22 (1866:A. 14, ott., 1, vol. 14, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1866:A. 14, ott., 1, vol. 14, all.) {EVA 217 F18301}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A326210]
Bowen
Bowen. Rottura dell'utero in una donna che aveva già superato due volte il taglio cesareo (1845:mar., 1, fasc. 339, serie 3, vol. 17)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1845:mar., 1, fasc. 339, serie 3, vol. 17) {EVA 111 F4838}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A68284]
Palmer
Palmer. Sulla difficoltà di riconoscere alcune volte i segni diagnostici dell'idrocefalo interno e dell'ascesso lombare (1817:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1817:gen., 1, fasc. 1, serie 1, vol. 1) {EVA 111 F4086}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A58217]
Di una formula pratica pel calcolo dei sovraccarichi delle volte (1912:A. 60, gen., 15, fasc. 1, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, gen., 15, fasc. 1, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17491}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319725]
Di una formula pratica pel calcolo dei sovraccarichi delle volte (1912:A. 60, gen., 31, fasc. 2, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, gen., 31, fasc. 2, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17493}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319726]
Di una formula pratica pel calcolo dei sovraccarichi delle volte (1912:A. 60, feb., 15, fasc. 3, serie 2, vol. 4)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1912:A. 60, feb., 15, fasc. 3, serie 2, vol. 4) {EVA 215 F17495}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319727]
Formola per determinare la grossezza in serraglia delle volte dei ponti, dell'ing. Giuseppe Dall'Acqua - Tav. 22 (1854:A. 1, giu., 30, vol. 1, all.)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, giu., 30, vol. 1, all.) {EVA 217 F18099}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A324009]
Talotti G. B.
Sulla cubatura del volume delle vôlte e dei loro rinfianchi - Manuale pratico per G. B. Talotti (1871:A. 19, mar., 1, fasc. 3, vol. 3)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1871:A. 19, mar., 1, fasc. 3, vol. 3) {EVA 215 F16888}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314075]
Clericetti Celeste
Clericetti Ing. Celeste - La cerniera ed il principio dei punti di egual pressione nelle volte (1876:A. 24, feb., 1, fasc. 2, vol. 8)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1876:A. 24, feb., 1, fasc. 2, vol. 8) {EVA 215 F16948}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314769]
Clericetti Celeste
Clericetti Ing. Celeste - La cerniera ed il principio dei punti di egual pressione nelle volte (1876:A. 24, gen., 1, fasc. 1, vol. 8)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1876:A. 24, gen., 1, fasc. 1, vol. 8) {EVA 215 F16947}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A314768]
Cosa sia e come si spieghi il fenomeno del miraglio che alcune volte si vede nelle pianure innondate (1854:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 2)
Fa parte di: Annali d'agricoltura in continuazione del giornale agrario lombardo-veneto (1854:dic., 1, fasc. 7-12, serie 4, vol. 2) {EVA 127 F3418}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_127_A105342]
Ferrario C.
Esame critico delle formole in uso per il calcolo delle spalle o piedritti alle volte circolari - Ing. C. Ferrario (1908:A. 56, gen., 1, vol. 38)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1908:A. 56, gen., 1, vol. 38) {EVA 215 F17344}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319234]
Dall\'Acqua Giuseppe
Formola per determinare la grossezza in serraglia delle volte dei ponti, dell'ing. Giuseppe Dall'Acqua (1854:A. 1, gen., 1, fasc. 13-14, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'ingegnere, architetto ed agronomo (1854:A. 1, gen., 1, fasc. 13-14, vol. 1) {EVA 217 F18076}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_217_A323390]
Minonzio
Minonzio. Caso di idrope-ascite nel quale fu praticata per 255 volte la paracentesi addominale (1862:ago., 1, fasc. 542, serie 4, vol. 45)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1862:ago., 1, fasc. 542, serie 4, vol. 45) {EVA 111 F5111}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A73204]
Pareri del Consiglio di Stato - Commissario Prefettizio, Invio nel Comune, Ritiro di deliberazione consigliare più volte sollecitata, Spesa, ecc. (1919:apr., 15, fasc. 8, vol. 30)
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1919:apr., 15, fasc. 8, vol. 30) {EVA 0ANA F20910}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A363253]