Risultati ricerca
Ecco..., noi per esempio
[S.l. : s.n.] ; Roma : Grafopress1977
Achille Manzotti presenta Ecco..., noi per esempio. Adriano Celentano, Barbara Bach, Renato Pozzetto, Felice Andreasi, Giuliana Calandra, Antonio Casagrande Capucine, Franca Marzi, Imma Piro, George [i.e. Georges] Wilson, un film di Sergio Corbucci. ...
Altri titoli:Ecco..., noi per esempio
Ecco..., noi per esempio
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421036]
Aprile, Giuseppe
[*Ecco diro' quel fonte]
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *Divertimenti / A due Soprani, e Basso / Del Sig.r D: Giuseppe / Aprile {FR0084-01B02 09ag}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B02_09g]
Asioli, Bonifacio
[*Ecco giunto il giorno]
Copia[fine 18.sec.-inizio 19.sec.]
Fa parte di: *Duetti del Signor / Asioli per Cembalo / Per uso di S. E. Il / Duca Tocco {FR0084-01B04 10azk}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01B04_10m]
Asioli, Bonifazio
Maria Luisa : di Borbone <regina d'Etruria> [possessore precedente]
[Ecco il popolo adunato]
[1801-1810]1800-1810
A c. 1r: M L B ; Incipit 2,2, batt. 14: appoggiatura ; Personaggi e interpreti: Cicerone, basso
Titolo uniforme: Ecco il popolo adunato. B, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Ora a noi qui fa duopo di tutta quanta l'eloquenza nostra
'variante del titolo:' Ecco il popolo adunato e già tutto è preparato
Fa parte di: Asioli | cantate | diverse | 4 {IT\ICCU\MSM\0255320}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0255321_1]
Fabi, Niccolò
Ecco / Niccolò Fabi
Italia : Universal Music2012
Contiene: 1. Una buona idea ; 2. Io ; 3. I cerchi di gesso ; 4. Indipendente ; 5. Elementare ; 6. Le cose che non abbiamo detto ; 7. Sedici modi di dire verde ; 8. Lontano da me ; 9. Verosimile ; 10. Indie ; 11. Ecco
In custodia di cartone
Titolo uniforme: Ecco.
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MOD1607619]
Ecco l'impero dei sensi
[S.l. : s.n.] ; Roma : Selestampa1979
Ecco l'impero dei sensi (L'empire des sens). Matsuda Eiko, Fiji [i.e. Fuji] Tatsuya , Nakajama [i.e. Nakajima] Aoi, [regia di] Nagisa Oshima. Il capolavoro erotico di Nagisa Oshima, edizione integrale, una produzione Argos film-Neuylly S-Seine Oshima...
Altri titoli:Ai no Korida
Ai no Korida
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421002]
Carafa de Colobrano, Michele Enrico Francesco Vincenzo Aloisio Paolo <1-1872>
Ecco quel fiero istante [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/p1810-1840
Titolo uniforme: Ecco quel fiero istante . 19/p . S, pf
Incipit: Ecco quel fiero istante
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0086785}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0086797]
Aprile, Giuseppe <1731-1813>
Ecco il fatal momento [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Ecco il fatal momento . S, S, cor1, cor2, vl1, vl2, b
Incipit: Ecco ecco il fatal momento
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079576}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079582]
Stradella Alessandro
Ecco chi gia' nell'Asia
Fa parte di: Cantate (13) per Sopr. o Basso con bc {MO008924550}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO008924556]
Stradella Alessandro
Ecco amore ch'altero risplende
Fa parte di: Cantate, a sola voce di Soprano, o Sopr. Contralto, Basso, con bc e con violini {MO008918150}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MO008918151]
Lacapria, Francesco Paolo
Esempio splendido di sclerosi a piastre
Foggia : Pascarelli1897
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0209198]
ATTILIO (MUSSINO, ATTILIO)
Segui l'esempio dei tuoi padri!
TORINO1914-01-01-1918-12-31
Firmata: "Attilio". Sul verso timbro: "Biblioteca Storia Moderna e Contemporanea". Sul recto: "Segui l'esempio dei tuoi padri!". Sul verso: "Cartolina postale italiana". Cartoncino leggermente imbrunito. Dorso unito
Un soldato dalla Grande Guerra ha di fronte gli italiani in divisa che hanno combattuto nelle precedenti guerre
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_3167]
MARTINI, ALBERTO
Ecco il sangue italiano mio Imperatore!
TREVISO : LITOGRAFIA LONGO ; LONGO, DOMENICO1915-01-01-1915-12-31
In basso al centro, firma: "Alberto Martini". In basso al centro: "ECCO IL SANGUE ITALIANO MIO IMPERATORE!". Sul margine inferiore; "DANZA MACABRA N.12"; numero manoscritto "0483"; "LIT. LONGO - TREVISO". Sul verso: (colore nero) "1. Serie di 12 caro...
Cfr Indice e note: Un fiume caldo e rosso scende dalla Galizia infernale: Ecco il sangue italiano, mio Imperatore! dice la morte austriaca, ed offre uno schop al pio imperatore. Fra le decorazioni di Francesco brilla la libica mezza luna
Fa parte di: LA DANZA MACABRA EUROPEA - SERIE 1.
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_2721]
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Ecco pur ch' a voi ritorno
prima meta' 17. sec.
Titolo uniforme: Orfeo : Ecco pur ch' a voi ritorno. aria. S,bc. sol minore
Fa parte di: Arie
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000280]
BUCCARO G.
Il lavoro. Ecco il nuovo dovere!
BERGAMO : OFFICINE DELL'ISTITUTO ITALIANO D'ARTI GRAFICHE1920-01-01-1920-12-31
In alto a sinistra, firma: "G. Buccaro"; in basso: "Il lavoro/Ecco il nuovo dovere!/ Per assicurare il beneficio incremento, sottoscrivete/ al Prestito nazionale"; lungo il margine inferiore a destra: "Officine dell'Istituto italiano d'arti grafiche ...
L'Italia, coronata d'alloro, indica il lavoro come nuovo dovere del soldato che ha svestito a metà la divisa. Il mito del reduce, già operante durante la guerra, prende consistenza dopo la vittoria
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_4923]
Ecco 3° Choro. a.12 Cantus
copia, [18/i]1700-1710
Inc.mus.: un 3 sul primo rigo. C in chiave di S
Titolo uniforme: Composizioni vocali sacre. Coro1(V, V, V, V), Coro2(V, V, V, V), Coro3(C, V, V, V)
Fa parte di: Composizioni vocali sacre {IT\ICCU\MSM\0015756}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0017258]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Ecco il petto ah non fuggite ("14")
[meta' 18. sec.-fine 18. sec.]
Titolo uniforme: Ecco il petto ah non fuggite. duetto. S,A,bc. fa minore. SelM A417
Fa parte di: Duetti ("n.o 27 / Duetti / Del N.H. Benedetto Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0019761]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Ecco il petto ha non fuggite
[prima meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Ecco il petto ah non fuggite. duetto. S,A,bc. fa minore. SelM A417
Fa parte di: Duetti
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017469]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Ecco il petto ah non fuggite
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Ecco il petto ah non fuggite. duetto. S,A,bc. fa minore. SelM A417
Fa parte di: Duetti ("Duetti / Del N. H. Marcello")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017505]
Di Gennaro, Andrea <sec. 17.-18.>
Ecco ch'a voi sen riede [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/t1600-1700
Titolo uniforme: Ecco ch'a voi sen riede . 17/t . S, bc
Incipit: Ecco ch'a' voi sen riede ricco d'eterno Amor d'eterna fede
Fa parte di: Cantate {IT\ICCU\MSM\0080442}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080457]