Risultati ricerca
Iaia, Piero Ermanno
Le pecorelle del reverendo
[S.l. : s.n.] ; Roma : Litoroma1971
Le pecorelle del reverendo. Jarl Borssen, Margit Carlqvist, Magali Noël, Diana Kjaer, Solveig, regia: Torgny Wickman. Prodotto da Inge Ivarson per la "Swedish film production", una esclusività "Oceania" produzioni internazionali Cinematografiche Roma...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Kyrkoherden
Kyrkoherden
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421090]
Haltshorne C. H.
Rarità bibliografiche della Università di Cambridge accompagnate con lettere originali e note biografiche, letterarie, ecc. per il reverendo C. H. Haltshorne (1830:ago., 1, fasc. 74, serie 1, vol. 25)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, storia, viaggi e commercio (1830:ago., 1, fasc. 74, serie 1, vol. 25) {EVA 116 F2606}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_116_A87053]
Ginori, Piero Alessandro
Conti, Lorenzo <compositore> [Compositore]; Marescandoli Fratelli [Editore]
Natività del Nostro Signor Gesù Cristo oratorio a quattro voci da cantarsi nella chiesa de i padri della Congregazione dell'Oratorio d' S. Filippo Neri di Firenze. Poesia dell'illustrissimo signore Piero Alessandro Ginori musica del reverendo sig. Lorenzo Conti ...
In Lucca : per i Marescandoli Lucca ; Marescandoli Fratelli1711
Frontespizio in cornice xil ; Segnatura: A¹⁰
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054514]
Foresti, Antonio
��4.3: ��Appendice al tomo quarto del Mappamondo istorico, nella quale si ccontengono le vite de' primi dominanti in Sicilia, le vite de' re di Napoli, ed una breve notizia del reame di Portogallo, scritte dal gi�� molto reverendo padre Antonio Foresti, della Compagnia di Ges��, ora dall'oblio vindicate
In Parma : per Giuseppe Dall'Oglio.1711
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:FOGE009419]
Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Dionigi, Bartolomeo; Tomasucci, Francesco <sec. 17.>; Testa, Lauro <sec. 17.>; Belli, Domenico <sec. 17.>
��[3]: La ��cronologia ecclesiastica del reverendo padre F. Honofrio Panvinio Veronese ... dall'imperio di Giulio Cesare dittatore fin'all'imperat. Cesare Massimil. 2. d'Austria, ... Tradotta nuovamente dalla lingua Latina nell'Italiana, e supplita, & ampliata dal 1566. fin'�� l'anno 1641. Dal r.m. Bartolomeo Dionigi da Fano. ... Da d. Lauro Testa, d. Domenico Belli, e d. Francesco Tomasucci. ..
In Venetia : per il Bortoli.1701
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE049189]
Panvinio, Onofrio <1529-1568>
Dionigi, Bartolomeo; Tomasucci, Francesco <sec. 17.>; Testa, Lauro <sec. 17.>; Belli, Domenico <sec. 17.>; Savioni, Girolamo
Cronologia ecclesiastica del Reverendo Padre F. Onofrio Panvinio veronese frate ... Tradotta nuovamente dalla lingua Latina nell'Italiana, e supplita, e ampliata dal 1566 sin'all'anno 1606 dal R. M. Bartolomeo Dionigi da Fano e dall'anno 1606 ... da D. Lauro Testa, D. Domenico Belli e D. Francesco Tomasucci ..
In Venezia : presso Girolamo Savioni.1730
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E068489]
Corsi, Raimondo Maria
Pazzi, Pietro Antonio <1730- >; Pacini, Santi <1735-1800 ca.>; Mo��cke, Francesco
Vita del servo di Dio Domenico Maria Falcini Settimo Guardiano della Congregazione della Dottrina Cristiana istituita dal venerabile Ipolito Galantini descritta dal reverendo padre fr. Raimondo Maria Corsi della Congregazione di S. Marco di Firenze e dedicata all'eminentissimo cardinale Neri Corsini
In Firenze : nella Stamperia di Francesco Mo��cke.1760
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE021091]
Feraud, Andr��
Mesnier, Pierre
Cursus theologicus in tertiam partem divi Thom��, juxta mentem, et ordinem ejusdem doctoris angelici in quo dilucid�� & erudit�� differitur. De ineffabili incarnationis misterio. Authore reverendo admodum patre f. Andrea Feraud, Sacri Ordinis Minimorum Sancti Francisci de Paula ... nunc in lucem editus studio, & labore p. f. C��sarii Feraud ..
Massili�� : apud Petrum Mesnier, typographum & bibliopolam sub signo S. Joannis Evanelist��.1681
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E026687]
Nicolas : de Dijon
La Porta, Nicolo Maria <sacerdote ; sec. 18.>; Regozza, Giambattista
Sermoni di vestiture e professioni di religiosi e religiose del molto reverendo padre Nicolo di Dijon ... Aggiuntivi altri sermoni del medesimo autore. Tradotti dall'idioma francese nella favella italiana da d. Nicolo Maria La Porta ... Umiliati al merito ... del m.r.p. Angelo Maria da Udine provinciale de' capuccini
In Venezia : presso Giambattista Regozza librajo a San Lio.1733
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RLZE028093]
Pacificus : a Calesio; Ioannes Chrisostomus : a Bethunia
Iosephus Maria : a Florentia; Tartini, Giovanni Gaetano & Franchi, Santi
Teorica e pratica di parafrasi sopra i salmi delle ore canoniche minori vespro e compieta della domenica. Opera del molto rev. padre Pacifico da Calais (...) e del reverendo padre Gio. Grisostomo da Bethune (...). Tradotte dal francese in lingua italiana dal p. Giuseppe Maria da Firenze (...)
In Firenze : nella Stamperia di S.A.R. per i Tartarini, e Franchi.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E054924]
Jo��o Jos�� de Santa Teresa
Finezze di Giesu sacramentato verso l'huomo, ed ingratitudini dell'huomo verso Giesu composte dal molto reverendo padre f. Gio. Giuseppe di S. Teresa portoghese Carmelitano Scalzo. Date di nuovo in luce dal p. fr. Girolamo Maria di S. Anna dell'istesso ordine per consolazione delle persone, e divote. ...
In Napoli : per li socii Porpora.1694
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019247]
Serafino : da Grottaglie
L' idea della vera, e buona politica togata, e militare consistente in proposte, risposte, postille, & aforismi politici. Parte prima[-seconda]. Con l'aggiunta nel fine del principato ecclesiastico, e della serenissima casa d'Austria. ... Del molto reverendo padre fra Serafino dalle Grottaglie ..
In Lecce : appresso Pietro Micheli1687
Cfr. G. Scrimieri, Annali di Pietro Micheli, p. 221-223 ; Tit. dell'occh.: L'idea della vera, e buona politica, togata, e militare ; Stemma xil. (aquila bicipite coronata) sull'occh ; L'indic. di ed. precede il nome dell'A ; Cors. ; rom ; Fregi xil ;...
Titoli correlati:'pubblicato con:' L' idea della vera, e buona politica togata, e militare consistente in proposte, risposte, postille, & aforismi politici. Parte seconda. ... Del molto revererndo padre fra Serafino dalle Grottaglie …
'pubbli...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NAPE007645]
Menafra, Antonio
Gerace, Nicolò; Ulloa Severino, Erasmo : de; Vitale, Pietro
Fatto e ragioni per il reverendo clero, e capitolo della Terra di Brienza contro l’illustre marchese di detta Terra D. Letterino Caracciolo. Degnissimo commissario l’illustre sig. marchese reg. consigl. D. Erasmo Ulloa Severino. In banca del mag. dott. D. Nicolò Gerace scrivano Pietro Vitale
[Napoli]1756
'impronta:' e.i, a,rj i-do a.l- (C) 1756 (A)
Il nome dell’Autore, luogo e data in calce al documento. – Iniziale xilografica.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BASE020079]
Vicentino, Nicola
L'Antica musica ridotta alla moderna prattica, con la dichiaratione, et con gli essempi de i tre generi, con le loro spetie. Et con l'inuentione di vno nuouo stromento, nel quale si contiene tutta la perfetta musica, con molti segreti musicali. Nuouamente mess'in luce, dal reverendo m. don Nicola Vicentino
In Roma : appresso Antonio Barre1555
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAPE\\012769]
Martini, Michele Donato
Memoria per d. Giovann'juniore, d. Ippazio, e d. Vincenza fratelli, e sorella di Nicolazzo. Contro del reverendo Capitolo di Minervino. Commessario il regio consigl., e consultore della reverenda Curia di monsignor cappellano maggiore signor d. Domenico Potenza. In banca del mastrodatti d. Vincenzo Basile. Presso lo scrivano Marcello Villani
1780
Presumibilmente pubblicato a Napoli nel 1780, come si ricava dalla sottoscrizione a c. B10r, da cui si ricava anche il nome dell'A ; Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA1E012459]
Leti, Gregorio
Madrignani, Giuseppe
Firenze, Università degli Studi, Biblioteca Biomedica, Fondo Ant., MSS.R.210.9
Vita di Donna Olimpia Maildachini che governò la Chiesa durante il ponteficato d'Innocenzio X. doppo l'anno 1644 sino al 1655 dell'abbate Gualdi con la tavola delle cose più considerabili & altre particolarità aggiunte di nuovo da Reverendo Signor Giuseppe Madrignani sacerdote fiorentino
[1655-1700]
Abbate Gualdi è uno degli presudonimi dell'aut. Gregorio Leti
Legatura pergamena rigida; sul dorso 4 nervature e titolo manoscritto
A p. [I] e a p. 327 timbro della "Biblioteca del R. Arcispedale di S. M. Nuova"
SBA - Firenze - manoscritto - Monografia [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:ME000000064]
Toti, Luigi <sec. 18.>
Manassei, Casimiro [donatore]
Del morbo nero o sia del flusso gastrico sanguigno perfettamente curato dissertazione medico-pratica del dott. Luigi Toti di Fojano ... al molto reverendo padre don Bonifazio Angelico Pesci superiore della Badia dei ss. Giusto, e Clemente nell'istessa città come che il descritto morbo è accaduto in uno dei suoi monaci nella scorsa primavera dell'anno corrente 1788
In Siena : nella stamperia di Alessandro Mucci1788
1 v. - Dono Manassei. - Sul recto dell'occh. firma Antonio ... - In misc. - Precedente collocazione 13.A.7/14
Riferimenti: BAV ; Stampato probabilmente nel 1788 come di desume dal tit ; Cors. ; rom ; Tit. dell'occh.: Del morbo nero 1788 ; Front. in cornice xil.
Altri titoli:'variante del titolo:' Toti Del morbo nero 1788
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE040256]
Calici, Giovanni Battista ; <sec. 17.> [Dedicatario]; Passarini, Francesco ; <1636-1694> [Compositore]; Navesi, Antonio [Editore]
Il martirio di S. Sebastiano oratorio posto in musica dal molto reverendo padre maestro Francesco Passerini maestro di cappella in S. Croce da cantarsi nella venerabil compagnia di S. Sebastiano la sera de' 20. gennaio 1690. dedicato al molto illustre ... Gio. Battista Calici
In Firenze : per Antonio Nauesi etto della Naue stamp. di S.A.S., [1690?] Firenze ; Navesi, Antonio1690
1 esemplare
2 parti ; Data di stampa presunta, 1690, dalla dedica ; A p. 3: Dedica di Antonio Navesi, Firenze, 20.01.1690 ; Finalini xilogr. ; 1 rappr. cfr. MGG2.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0038182]
Ginori, Piero Alessandro
Conti, Lorenzo <compositore> [Compositore]; Viviani, Pietro Gaetano [Editore]
Ritorno di Noemi alla patria oratorio a quattro voci da cantarsi nella Congregazione, ed Ospizio di Gesu, Maria, e Giuseppe e della Santissima Trinità posta nella Compagnia di S. Marco. Poesia dell'illustriss. sig. Pier' Alessandro Ginori. Musica del reverendo signore Lorenzo Conti
In Firenze : nella nuova stamperia di Pietro Gaetano Viviani all'insegna di S. Tommaso d'Aquino Firenze ; Viviani, Pietro Gaetano1736
2 parti ; Vignetta sul frontrespizio ; Segnatura: A⁸
Titolo uniforme: Ritorno di Noemia alla patria.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054527]
Helwig, Christoph <1581-1617>
Theatrum historicum: siue Chronologiae sistema novum, aequalibus denariorum, quinquagenariprum & centenariorum intervallis; cum assignatione imperiorum, regnorum, dynastiarum, regum aliorumque virorum celebrium, prophetarum, theologorum ... &c. itemque usitatarum epocharum, ita digestum, ut universa temporum et historiarum series, �� mundi origine ad praesentem annum 1629. animo facilim�� comprehendi & perpetu�� circunferri possit, concinnatum �� reverendo et excellentissimo viro, Dn. Christophoro Helvico ... Nunc demun a mendis repurgatum, adjectis hujus temporis eventis memorabilibus & historiis observatu dignioribus continuatum, & Indice locupletissimo adauctum
Marpurgi Cattorum : typis & sumptibus Nicolai Hampellii.1629
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003092]
Pasquale Maria : da San Marco in Lamis
Fernandes
Sacro novenario in ossequio del gran principe delle celesti milizie S. Michele Arcangelo ed in riverenza de' novi cori dell'angelica gerarchia dedicato al reverendissimo capitolo della città di S. Marco in Lamis. Composto dal reverendo padre Pasquale Maria da S. Marco in Lamis predicatore cappuccino della Provincia di Sant'Angelo. Una coll'esercizio della via crucis aggiuntavi in fine per coloro, che desiderano meditare la passione, e morte del Nostro Signor Gesu Cristo
1828
Cors. ; rom ; Num. romana per le pp. 1-9 ; Antip. raff. S. Michele sottoscritta Francesco Scafa ; A c. chi1 errata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032631]