Risultati ricerca
La banda Vallanzasca
[S.l. : s.n., dopo il 1977] ; Roma : Fotocrom1977
La banda Vallanzasca. Enzo Pulcrano, Stefania D'Amario, Antonella Dogan, un film di Mario Bianchi. Colore della Staco film, musiche di Giampaolo Chieti, edizioni musicali Nido s.r.l., una produzione Canadian International Films, distribuzione Lark Ci...
Altri titoli:La banda Vallanzasca
La banda Vallanzasca
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421176]
Del Buono, Filippo
Banda. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Banda
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5423]
Del Buono, Filippo
Banda popolani. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita: Banda; a c.16r: Banda Popolani.
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: {NA0059 C4-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-14_F1192]
Del Buono, Filippo
Banda. Matilde e Malek Ahdel
1847
A c.43v: N.43 / La Bande [ecc.]. Interprete: Comparse
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Fa parte di: Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Uomini / Napoli li 31 Agosto 1847 {NA0059 C5-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-1_F1335]
Del Buono, Filippo
Banda. Il duca di Scilla
1860
A c.34v: Banda Militare; in calce al figurino: Banda. Interprete: Banda militare
'note all'opera:' Il duca di Scilla. Petrella, Enrico, compositore. L'Opera fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli il 28 marzo 1860.
Fa parte di: Figurini / dell'opera / Il Duca di Scilla / M.stro E.co Petrella / Quaresima 1860 {NA0059 C14-24}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C14-24_F4210]
Del Buono, Filippo
Banda inglese. Bianchi e negri
1862
A c.26v: Figurino N.26 / N.9 Mimi; segue elenco nominativi; in alto sul figurino, a matita: Banda Inglese. Interprete: Corifei mimi
'note all'opera:' Bianchi e negri. Rota, Giuseppe, coreografo. L'azione storico-allegorica in 6 quadri fu rappresentata al Teatro San Carlo di Napoli con il titolo di c.1r in data 13 novembre 1862 per 37 rappresentazioni fra novembre e dicembre.
Fa parte di: I Bianchi e i Neri / Ballo del Corea[!].o / Gius. Rota / 1862 {NA0059 C7-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C7-4_F1814]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Banda di Lama, Vallurbana 1935
Città di Castello : Cecci Adriano, 19351935
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo Cecci Adriano, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-01420]
Del Buono, Filippo
Banda pagliacci. Elena d'Alba
1866
In alto sul figurino, a matita: Banda; a c.18r: Banda Pagliacci.
'note all'opera:' Elena d'Alba. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 3 novembre 1866.
Fa parte di: {NA0059 C4-14}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C4-14_F1193]
Del Buono, Filippo
Banda militare. La baronessa Polinski
1851
Indicazione di personaggi e interpreti, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Professori d'orchestra
'note all'opera:' La baronessa Polinski. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 15 luglio 1851.
Fa parte di: 17 Giugno 1851 / Poleski / Azione mimo-danzante / in quattro Atti / di / Andrea Paladino {NA0059 C26-15}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C26-15_F7551]
Del Buono, Filippo
Banda. Il genio della montagna
1844
Indicazione del personaggio, dell'inteprete e annotazioni sull'abito di scena sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Banda
'note all'opera:' Il genio della montagna. Demasier, Alfonso, coreografo ; Graviller, Pietro, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro del Fondo di Napoli il 30 maggio 1844.
Fa parte di: Il Genio della Montagna {NA0059 C22-6}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C22-6_F6407]
Del Buono, Filippo
Banda. Il folletto di Gresy
1860
Interpreti e personaggi, sulla carta a fronte del figurino. Interprete: Banda e comparse
'note all'opera:' Il folletto di Gresy. Petrella, Enrico, compositore
Fa parte di: Ric[evu]ti li 21 Agosto 1860 / Il Folletto di Gressy / del / Maestro Enrico Petrella {NA0059 C25-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C25-5_F7114]
Del Buono, Filippo
Banda. Il trionfo dell'innocenza
1856
Indicazione del personaggio, in calce al figurino; interprete e annotazioni relative all'abito di scena, sulla carta a fronte. Interprete: Banda
'note all'opera:' Il trionfo dell'innocenza. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1856.
Fa parte di: Trionfo / dell / Innocenza {NA0059 C18-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-4_F5424]
Del Buono, Filippo
Banda. Matilde e Malek Ahdel
1847
A c.44v: N.44 / Bande.
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Fa parte di: Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Uomini / Napoli li 31 Agosto 1847 {NA0059 C5-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-1_F1336]
Del Buono, Filippo
Banda. Gli adoratori del Sole
1856
Indicazione dell'interprete, sulla carta a fronte. Interprete: Banda
'note all'opera:' Gli adoratori del Sole. Taglioni, Salvatore, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 27 gennaio 1856.
Fa parte di: Figurini / del ballo / Gli Adoratori del sole / Composto e diretto dal Signor Taglioni {NA0059 C18-5}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C18-5_F5438]
Del Buono, Filippo
Banda. Stefano Duca di Napoli
1843
A c.23v: Figurini[!] N.22 Sig.ri della Banda [ecc.]. Interprete: Banda
'note all'opera:' Stefano Duca di Napoli. Briol, Giovanni, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 31 luglio 1843.
Fa parte di: Stefano Duca di Napoli / Ballo Storico in 5 Atti ed un Prologo / Composto e Diretto da / Giovanni Briol / N.39 Figurini Uomini {NA0059 C13-11}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-11_F3743]
La banda dell'auto nera
[S.l. : s.n., 1952?] ; [Milano] : N. Moneta1952
La banda dell'auto nera. Anne Vernon, Maurice Regamey, Aime Clariond, prod.: A. [i.e. Adolphe] Osso des films Vendome, regia: Ralph Habib. Distribuzione Columbia C.E.I.A.D
Altri titoli:Rue des Saussaies
Rue des Saussaies
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG418820]
La banda di Harry Spikes
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1974
La banda di Harry Spikes. Lee Marvin, Gary Grimes, Ron Howard, Charlie Martin Smith, diretto da Richard Fleischer. La Mirisch corporation presenta una produzione Walter Mirisch-Richard Fleischer, in associazione con Irving Ravetch, sceneggiatura di I...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:The spikes gang
The spikes gang
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421700]
La banda del drago verde
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1960
Globe films international. La Globe films international presenta una produzione Claremount pictures corporation La banda del drago verde. Jack Kelly, May Wynn, Richard Loo ... [et al.], diretto da Paul F. Heard
Titolo uniforme: Hong Kong Affair
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG596323]
BARISONE G., ACQUI, VIA VITTORIO EMANUELE
[Acqui: rappresentanze e banda militare]
ACQUI1921-11-04
Sul recto: timbro a secco in basso a destra: "G. Barisone/Acqui/ v. Vitt. Em." Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: " Rappresentanze e banda militare
Fotografia raccolta a cura del Ministero della Guerra, Ufficio Onoranze al Soldato Ignoto, cfr. 999/Frontespizio; in Album 999; 97 fogli con copertina in pelle...
Fa parte di: CELEBRAZIONI E FUNZIONI RELIGIOSE FATTE NEI COMUNI D'ITALIA IL 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_791]
Nistri, Enzo <illustratore>
La banda di Jesse James
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1972
La banda di Jesse James. Cliff Robertson, Robert Duvall, scritto e diretto da Philip Kaufman. Un film presentato da Jennings Lang, una produzione Universal Robertson associates, Technicolor, distribuzione Cinema international corporation
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:The Great Norhtfield Minnesota Raid
The Great Norhtfield Minnesota Raid
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG421699]
La banda della frusta nera
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1958
Un film irresistibile, indiavolato come un galoppo sfrenato di centomila cavalli selvaggi. La banda della frusta nera. Hugh Marlowe, Coleen Graj, Paul Richards ... [et al.], regia di Charles Marquis Warren. Regalscope, distribuzione Dafne Cinematogra...
Altri titoli:The Black Whip
The Black Whip
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424736]