Risultati ricerca
Franco, P. <illustratore>
Il magliaro a cavallo
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1972
La Warner Bros presenta Il magliaro a cavallo. James Garner, Lou Gossett, Susan Clark e con Brenda Sykes, Edward Asner, Andrew Duggan, regia di Paul Bogart. Produttore esecutivo Meta Rosenberg, sceneggiatura di Pierre Marton, tratta da un soggetto di...
La data è preceduta da: "Prima edizione italiana"
Altri titoli:The skin game
The skin game
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423218]
La vendetta dell'uomo chiamato Cavallo
[S.l. : s.n.] ; Roma : Sericolor1976
La vendetta dell'uomo chiamato Cavallo. Richard Harris, Gale Sondergaard, Geoffrey Lewis, un film di Irvin Kershner. Scitto da Jack Dewitt, tratto dal personaggio di "Un uomo chiamato Cavallo" di Dorothy M. Johnson, prodotto da Terry Morse jr. musica...
Altri titoli:Return of a man called horse
Return of a man called horse
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG420991]
[Tromba dei Cacciatori a cavallo. 1832]
ROMA1832-01-01-1832-12-31
Attacco di foxing; In alto a destra: "21" In basso al centro manoscritto a inchiostro: "1832/ Truppe Pontificie/ Cacciatori a Cavallo. Tromba" In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - LINEA CACCIATORI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3056]
Cranach, Lucas <il vecchio>
[Cacciatore a cavallo, caccia un cinghiale] / LC
[S.l. : s.n.]1500-1550
Titolo attribuito da bibliografia: F.W.H. Hollstein, German Engravings Etchings and Woodcuts, K.G. Boon and R.W. Scheller, v. VI, Amsterdam 1959, n.113 p. 90 ; Incisione realizzata nella prima metà del XVI secolo ; Stampa raffigurante un cacciatore i...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209922]
Cranach, Lucas <il vecchio>
[Un principe sassone a cavallo] / LC
[S.l. : s.n.]1506
Titolo attribuito da bibliografia: F.W.H. Hollstein, German Engravings Etchings and Woodcuts, K.G. Boon and R.W. Scheller, v. VI, Amsterdam 1959, n.110 p. 87 ; Secondo stato
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0209913]
[Paesaggio fluviale uomo a cavallo e viandante]
[S.l. : s.n.]1600-1699
Titolo attribuito ; Data presunta ; Stampa raffigurante sulla sinistra un uomo a cavallo e un viandante in cammino lungo un sentiero fra gli alberi; sulla destra è rappresentato un corso d'acqua su cui volano degli uccelli
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0212622]
[Ufficiale dei Cacciatori a cavallo. 1832]
ROMA1832-01-01-1832-12-31
In alto a destra "22"; più in basso a sinistra "1832". In basso al centro: "Truppe Pontificie/ Cacciatore a Cavallo. Ufficiale". In basso a sinistra timbro ovale a inchiostro: "Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 1. - DAL 1823 AL 1846 - V. 4. - LINEA CACCIATORI
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3058]
PEDRINI, CARLO
[Le guardie del governatore a cavallo:Mogadiscio]
MOGADISCIO1927-01-01-1930-12-31
Potrebbe essere stata scattata in occasione della consegna del labaro al corpo Zaptiè. Cfr: ftc170, ftc171
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1107]
[Soldati della Guardia Nazionale a cavallo. 1870]
1870-01-01-1870-12-31
In alto a destra: 68 In basso al centro manoscritto: 1870, Guardia Nazionale a cavallo, Comuni Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - TRUPPE ITALIANE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3873]
[Tromba della Guardia Nazionale a cavallo. 1870]
1870-01-01-1870-12-31
In alto a destra: 67 In basso al centro manoscritto: 1870, Guardia Nazionale a cavallo, Tromba Timbro: Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele
Fa parte di: COSTUMI MILITARI DELLO STATO PONTIFICIO - 1823 - 1870 - P. 3. - DAL 1849 AL 1870 - TRUPPE ITALIANE
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_3870]
[Roma: carabinieri a cavallo seguono il corteo]
ROMA1921-11-04
Sul supporto: iscrizione manoscritta a inchiostro bianco: ...a cavallo...
Fa parte di: ARRIVO DELLA SALMA IN ROMA. FUNZIONE RELIGIOSA 2 NOVEMBRE 1921. TUMULAZIONE DELLA SALMA ALL'ALTARE DELLA PATRIA 4 NOVEMBRE 1921
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0135_DIG_1171]
Del Buono, Filippo
Soldati a cavallo. Matilde e Malek Ahdel
1847
A c.53v: N.53 / 8 Soldats a' cheval [ecc.] / Non si fa.
'note all'opera:' Matilde e Malek Ahdel. Gabrielli, Nicola, compositore ; Briol, Giovanni, coreografo. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 4 ottobre 1847.
Fa parte di: Ordinazione del Vestiario / e Figurini per il Ballo / Malek-Ahdel / di / Giovanni Briol / Uomini / Napoli li 31 Agosto 1847 {NA0059 C5-1}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-1_F1345]
Del Buono, Filippo
Oberto a cavallo. Il Duca di Ravenna
1840
In alto, sul figurino: Ballo, Oberto Duca di Ravenna / Oberto. - A c.14r: N.13 / Sig.r De Mattia come il figurino [ecc.]. Interprete: De Mattia, Girolamo
'note all'opera:' Il Duca di Ravenna. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 30 maggio 1830.
Fa parte di: S. Carlo / 30 Maggio 1840 / Uomini / Note / del Vestiario pel ballo / Il Duca di Ravenna / di / Salvatore Taglioni {NA0059 C3-9}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C3-9_F683]
Sommariva, Emilio
Ritratto di Ercole Carcano a cavallo
1937
Originale ; ritocco, vernice ; ritratto ; annotazioni: 44318
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 3680. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco 1262. A matita sul verso del coperchio a destra: 44308/21. Sul recto del coperchio un foglio incollato con la scritta a matita: Lutom...
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y030-0001463]
Cavalli, Francesco <1602*1676>
Cantata a Voce/sola Cavallo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Nell'acque semina . 17/s . S, bc
Incipit: Nell'acque semina chi spera in femina fede trovar
Fa parte di: Cantata a Voce/sola Cavallo {IT\ICCU\MSM\0082023}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082026]
Cavalli, Francesco <1602*1676>
Cantata a Voce/sola Cavallo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: A pie' d'un bel cipresso . 17/s . S, bc
Incipit: A pie' d'un bel cipresso da' duolo grande oppresso stava l'amante Tirsi
Fa parte di: Cantata a Voce/sola Cavallo {IT\ICCU\MSM\0082023}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082025]
Cavalli, Francesco <1602*1676>
Cantata a voce sola/Cavallo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Credete voi che non sentite amore . 17/s . S, bc
Incipit: Credete voi che non sentite amore pena maggiore non v'e'
Fa parte di: Cantata a Voce/sola Cavallo {IT\ICCU\MSM\0082023}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082027]
Cavalli, Francesco <1602*1676>
Cantata a Voce sola Cavallo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Presso un fiume tranquillo . 18/i . S, bc
Incipit: Presso un fiume tranquillo l'innamorato Eurillo
Fa parte di: Cantata a Voce/sola Cavallo {IT\ICCU\MSM\0082023}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082035]
Cavalli, Francesco <1602*1676>
Cantata a voce sola Cavallo [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Tu vaneggi o pensiero . 17/s . S, bc
Incipit: Tu vaneggi o pensiero se credi alle lusinghe
Fa parte di: Cantata a Voce/sola Cavallo {IT\ICCU\MSM\0082023}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082029]
Cavalli, Francesco <1602*1676>
Cantata a Voce/sola Cavallo [MANOSCRITTO]
: Copia di vari copisti, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Composizioni vocali profane . 17/s . variabile
Comprende: Ferma omai de le tue vele . 17/s . A, bc - Cavalli, Francesco <1602*1676> {IT\ICCU\MSM\0082024}
A pie' d'un bel cipresso . 17/s . S, bc - Cavalli, Francesco <1602*1676> {IT\ICCU\MSM\0082025}
Nell'acque semina . 17/s . S, bc - Cavalli, Francesco <1602*1676> {IT\ICCU\MSM\0082026}
Credete voi che non sentite amore . 17/s . S, bc - Cavalli, Francesco <1602*1676> {IT\ICCU\MSM\0082027}
In duri lacci avvolto . 17/s . S, bc - Cavalli, Francesco <1602*1676> {IT\ICCU\MSM\0082028}
[Mostra tutti gli spogli (15)]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082023]