Risultati ricerca
Lettera aperta a un giornale della sera
[S.l. : s.n., 1969?] ; Roma : Fraire1969
Non è una denuncia anonima Lettera aperta a un giornale della sera. Daniele Costantini, Nino Dal Fabbro, Laura De Marchi ... [et al.], scritto e diretto da Francesco Maselli. Un film Vides Ital noleggio, prodotto da Franco Castaldi
Altri titoli:Lettera aperta a un giornale della sera
Lettera aperta a un giornale della sera
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423814]
Vaccarini, Italo
Societ�� chiusa e societ�� aperta : saggio di sociologia della letteratura / Italo Vaccarini.
Milano : Vita e pensiero.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:BVE0066906]
Ballmer, Walter
Manifesto pubblicitario della copiatrice Olivetti modello Copia II con ragazza bionda a bocca aperta
Archivio Storico Olivetti1967
MagTeca - ICCU - Materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CAIP_01R0648864]
Antiquaria - Mummia d'Egitto aperta nell'anfiteatro della Sorbona (1827:A. 12, ott., 1, vol. 48)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1827:A. 12, ott., 1, vol. 48) {EVA 207 F16133}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304256]
Elle <grafico>
Rossellini, Roberto <1906-1977> [regista]; Minerva Film [distributore]; Excelsa film [produttore]
Roma città aperta / Elle
[S.l.] : Excelsa film : Minerva film [distributore, dopo il 1945] ; Milano : Ind. graf. N. Moneta1945-1946
Manifesto cinematografico del film omonimo, con in calce i nomi degli attori protagonisti Aldo Fabrizi, Anna Magnani, e del regista R. Rossellini
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0524056]
Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Molajoli, Lorenzo <1868-1939> [direttore d'orchestra]
Mormorio della primavera / Sinding. La Wally : A sera... prel. atto 3 / A. Catalani ; [in entrambi i brani] Orch. Sinfonica di Milano ; Molajoli, direttore
Italia : COLUMBIA1900-1950
Comprende: Mormorio della primavera {IT-DDS0000038524000100}
A sera... : preludio atto 3. {IT-DDS0000038524000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038524000000]
Schumann, Robert Alexander <1810-1856>
Orchestra d'Archi da Camera Lessmann [interprete]; Lessmann [interprete]
Canzone della sera op.85 n. 12 ; Sogno : dalle Scene di Bimbi / Schumann ; Lessmann, violino ; Orchestra d'Archi da Camera Lessmann
[S. l.] : TELEFUNKEN1900-1959
Personaggi e interpreti: violino ; Lessmann
Comprende: Canzone della sera op.85 n. 12 {IT-DDS0000055334000100}
Sogno {IT-DDS0000055334000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055334000000]
Nicolazzi, Paola
Ciuti, Foresto [interprete]; Coggiola, Franco <1939-1996> [interprete]
Quella sera a Milano era caldo... : antologia della canzone anarchica in Italia 2 / Paola Nicolazzi, Foresto Ciuti, Franco Coggiola ... [et al.]
Italia : ALA BIANCA1996
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000088381000000]
Fucini, Renato
Iermano, Toni
All'aria aperta : scene e macchiette della campagna toscana / Renato Fucini ; a cura e con un saggio di Toni Iermano
Livorno : L'informazione : Nuova Fortezza.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0381829]
Una filiale della Casa Mondadori aperta a Tripoli (1938:A. 51, mag., 28, fasc. 22, vol. 51)
Fa parte di: Giornale della libreria (1938:A. 51, mag., 28, fasc. 22, vol. 51) {EVA 198 F15713}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A295190]
Verga
Verga. Melancolia da epilessia - Tentativi di suicidio, in uno dei quali fu aperta la trachea - Continuazione della epilessia, benchè aperta rimanesse la gola (1852:dic., 1, fasc. 426, serie 4, vol. 6)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1852:dic., 1, fasc. 426, serie 4, vol. 6) {EVA 111 F4926}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A70501]
Angelini
Orchestra Angelini [interprete]
Heigh-Ho ; Una lettera a mia madre / Angelini e la sua orch. ; [brano 2] V. Balleli
Italia : PARLOPHON1900-1950
Comprende: Heigh-Ho {IT-DDS0000043280000100}
Una lettera a mia madre {IT-DDS0000043280000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043280000000]
Serra, Daniele
Orchestra Olivieri [interprete]; Olivieri, Dino <1905-1963> [direttore d'orchestra]
Cara mamma : lettera di un soldato ; Adua / D. Serra, tenore con coro ; Orch. Olivieri ; Olivieri, direttore
Italia : GRAMMOFONO1930-1960
Personaggi e interpreti: tenore ; Serra, Daniele
Comprende: Cara mamma {IT-DDS0000038205000100}
Adua {IT-DDS0000038205000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038205000000]
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Alfani Tellini, Ines [interprete]; Favaretto, Giorgio [interprete]
Lettera amorosa : Se i languidi miei sguardi... / Monteverdi ; sopr. Ines Tellini Alfani ; pf. Favoretto
Milano : LA VOCE DEL PADRONE1900-1950
Personaggi e interpreti: Pianoforte ; Favaretto, Giorgio. Soprano ; Alfani Tellini, Ines
Titolo uniforme: Madrigali, libro 7 (Se i languidi miei sguardi), n.28/Monteverdi, Claudio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000042223000000]
Angelini
Orchestra Angelini [interprete]
The dipsy doodle ; Una lettera a mia madre / Angelini e la sua orchestra ; [brano 2] Bellelli
Italia : PARLOPHON1900-1950
Comprende: The dipsy doodle {IT-DDS0000043278000100}
Una lettera a mia madre {IT-DDS0000043278000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000043278000000]
Murolo, Roberto <1912-2003>
Caliendo, E. [interprete]; Continisio, A. [interprete]
''A regina d''''e tarantelle ; Lettera napuletana / Roberto Murolo ; A. Continisio e E. Caliendo, chitarra
Italia : DURIUM, [195.]1951-1960
1. Festival della canzone napoletana
Personaggi e interpreti: chitarra ; Continisio, A.. chitarra ; Caliendo, E.
Comprende: 'A regina d''e tarantelle {IT-DDS0000057044000100}
Lettera napuletana {IT-DDS0000057044000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000057044000000]
Lalli, Silvano
Orchestra Gambarini [interprete]
Lettera a tre donne ; Le campane di Revello / S. Lalli ; Orch. Gambarini
[S. l.] : GM1930-1959
Comprende: Lettera a tre donne {IT-DDS0000054997000100}
Le campane di Revello {IT-DDS0000054997000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000054997000000]
Pisano, G.; Viviani, L.
Il tifoso del foot ball ; 'Na lettera amorosa / L. Viviani e G. Pisano
Italia : COLUMBIA1900-1960
Autore: Trad. Scenetta comica
Comprende: Il tifoso del foot ball {IT-DDS0000045605000100}
'Na lettera amorosa {IT-DDS0000045605000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000045605000000]
Rondinella, Giacomo <1923-2015>
Giannini, Alfredo [direttore d'orchestra]
Lettera napulitana ; 'O principe indiano / G. Rondinella ; orchestra diretta da Giannini
Italia : FONIT1940-1959
Comprende: Lettera napulitana {IT-DDS0000060402000100}
'O principe indiano {IT-DDS0000060402000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000060402000000]
Raffo, Lauro
Orchestra Sciorilli [interprete]; Basile [autore]; Caruso [autore]; Mazzuca [autore]; Sciorilli, Eros <1911-1981> [direttore d'orchestra]
Tango dell''emigrante ; L'ultima lettera / Lauro Raffo ; Orchestra Sciorilli ; Sciorilli, direttore
Italia : FONIT1940-1959
Comprende: Tango dell'emigrante {IT-DDS0000059657000100}
L'ultima lettera {IT-DDS0000059657000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000059657000000]
mittente: Benvenuto Cellini 1500-1571, mittente ( DBI ); nome citato nel ms. come Benvenuto Cellini alla c. 1r; destinatario: Cosimo de' de' granduc Medici granduca di Toscana ; 1. ; 1519-1574, destinatario ( EI ); nome citato nel ms. come S(ign)or Duca principe alla c. 1r Pier Maria d' d' pecoraio Anterigoli pecoraio, nome citato ( "La vita di Benvenuto Cellini", Milano, Longanesi e C., 1958 ); nome citato nel ms. come piermaria dic(to) lo sbietta alla c. 1r
Lettera
mm. 292x213 (c. 1); bianca c. 2.)
A c. 1r, al centro, "18", numero del documento all'interno della cassetta; alla medesima carta timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasversale "Carteggi", sormontato da corona reale.
Descrizione di prima mano, elaborata in data 21/09/2009 15.43.01 .
BNCF - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Cellini_18]