Risultati ricerca
De Seta, Enrico
Tre individui tanto odio
[S.l. : s.n.] ; [Roma] : La Rotografica romana1964
Tre individui tanto odio. Con Viveca Lindfors, Rita Gam, Morgan Sterne, diretto da Tad Danielewski. Scritto da Jean Paul Sartre, distribuzione Imperialcine, esclusività Ital Victoria film
Altri titoli:No exit
No exit
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423898]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Pistocchi, Francesco Antonio Mamiliano <ca. 1659-1726>, interprete; Gasparini, Francesco <1661-1727>, compositore; Marinelli, Giovanna <interprete>; Salicoli Suini, Margherita <interprete>; Tempesti, Domenico <interprete>; Ristorini, Antonio <interprete>; Buonavia, Maddalena <interprete>; Tagliavacca, Angelo <interprete>; Giuseppe <duca di Lorena>, dedicatario
Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio. Drama per musica da rappresentarsi nel Teatro Tron di S. Casciano. L'autunno dell'anno 1703. Consagrato all'altezza serenissima del sig. principe Gioseppe de' duchi di Lorena ..
In Venezia : per Gio. Battista Zuccato [Venezia ; Zuccato, Giovanni Battista]1703
A p. 5 e Grove, autore del testo: F. Silvani ; A p. 9 autore della musica ; 3 atti ; A p. 3-5 dedica, Venezia 6.XI.1703 ; A p. 6-8 argomento ; A p. 9 benignissimo lettore ; A p. 10 personaggi e interpreti, mutazioni di scene ; Repertori da Sartori: A...
Titolo uniforme: Il miglior d'ogni amore per il peggiore d'ogni odio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319165]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Benigni, Pietro Paolo <il Parmigianino>, interprete; Riccioni, Barbara <interprete>; Cecchi, Domenico <interprete>; Sarti Cottini, Francesca <interprete>; Pontissi, Lucrezia <interprete>; Cabella, Giacomo Filippo <interprete>; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Cottini, Antonio <interprete>; Felippez de Guzman, Diego <dedicatario>; Piantanida, Antonio <dedicante>; Piantanida, Antonio <impresario>; Piantanida, Giuseppe <dedicante>; Piantanida, Giuseppe <impresario>
La virtù trionfante dell'amore e dell'odio drama per musica da recitarsi nel Regio Teatro di Milano l'anno 1692, al nome immortale di S. E. il signor Diego Felipez de Guzman, duca di San Lucar marchese di Leganes [...]
In Milano : Marc'Antonio Pandolfo Malatesta [Milano ; Malatesta, Marco Antonio Pandolfo], [1692]1692
Libretto di F. Silvani, musica di M.A. Ziani ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-6: dedica degli impresari ; A p. 7-8: argomento ; A p. 9-10: dedica la lettore ; A p. 11-14: interlocutori e mutazioni di scene ; 1. rappr.: Venezia, T. San Salvatore, di...
Titolo uniforme: La Virtù trionfante dell'amore e dell'odio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318120]
Silvani, Francesco <n. 1660>
Silvani, Francesco <n. 1660>, dedicante; Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Dalle Protte, Pietro <artista (Pittore, etc.)>; Del Basso, Carlo Lodovico <scenografo>; Massimiliano Emanuele <duca di Baviera <dedicatario>
La virtù trionfante dell'amore, e dell'odio. Drama per musica da recitarsi nel Teatro Vendramino di S. Saluatore, l'anno 1691. Di Francesco Silvani. Consacrato alla sereniss. ... altezza di Massimiliano Emanuel duca di Bauiera, ...
In Venetia : appresso Antonio Bartoli. Si vende in Spadaria dal Nicolini [Venezia ; Nicolini ; Bortoli, Antonio]1691
A p. 10 il nome del compositore ; 3 atti ; Bianca l'ultima c ; Alle pp. 3-6: dedica di Francesco Silvani ; Alle pp. 7-8: Argomento ; Alle pp. 9-10: nota al lettore ; A p. 11: Interlocutori ; A p. 12: Scene
Titolo uniforme: La Virtù trionfante dell'amore e dell'odio
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323277]
Romani, Felice
Caprara, Giacomo <macchinista> [artista (pittore, etc.)]; Cerrone, Felice; Colazzi, Filippo; Corazza, Marco [artista (pittore, etc.)]; Del Buono, Filippo <figurinista>; Deloisio, Luigi; Galluzzi, Leopoldo; Guillaume, Carlo <costumista> [personale di produzione]; Maso, Luigi [scenografo]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [artista (pittore, etc.)]; Venier, Pietro <ca. 1800-1884> [scenografo]; Papa, Michele <macchinista ; sec. 19> [artista (pittore, etc.)]; Fico, Vincenzo <Scenografo> [artista (pittore, etc.)]; Niccolini, Fausto [artista (pittore, etc.)]
Laurina ossia Odio e amore : melodramma in quattro atti : da rappresentarsi nel Real Teatro del Fondo / poesia del cav. Felice Romani ; musica del maestro Alfonso Cosentino allievo del real Conservatorio di Napoli
Napoli : Tipografia del Cosmopolita1858
Sul frontespizio i dati di rappresentazione seguono le indicazioni di responsabilit ; 4 atti ; A p. 3: responsabilit varie ; A p. 4: personaggi
Titolo uniforme: Laurina ossia odio e amore. melodramma
Altri titoli:'titolo parallelo:' ODIO E AMORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0288347]
Pacioni, Pietro
Baglioni, Paolo
��Petri Pacioni J.C. Pistoriensis, et in alma urbe advocati, ��Tractatus de locatione, et conductione, in quo non solum agitur in genere de contractu locationis, & omnibus ad eum pertinentibus; sed etiam in specie de locatione operarum, ac singularum rerum, tam laicarum, quam ecclesiasticarum, casusque individui passim inseruntur. Cum tribus indicibus, capitulorum uno; argumentorum, seu materiarum altero; verborum, et sententiarum tertio locupletissimo
Venetiis : apud Paulum Balleonium.1700
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MILE006703]
Turchetti
Turchetti. Delle leggi con le quali si governa il cholera-morbus del modo di prevenirlo nei popoli e negli individui - Turchetti. Considerazioni etiologiche, nosogeniche e terapeutiche sul cholera e visita fatta ai cholerosi di Calcinaja (1857:lug., 1, fasc. 481, serie 4, vol. 25)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1857:lug., 1, fasc. 481, serie 4, vol. 25) {EVA 111 F2321}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A71945]
Gianelli - Billi - Bellani
Fisiologia - Degli effetti dell'etere solforico in quegli individui che abbisognano di essere sottoposti a dolorose operazioni chirurgiche, e dei metodi di amministrarlo. Osservazioni ed esperienze di Bellani, Billi, Gianelli, Panizza, Porta, Ruscon (1848:set., 25, fasc. 2-3, vol. 1)
Fa parte di: Giornale dell'I. R. Istituto Lombardo di scienze, lettere ed arti e Biblioteca Italiana (1848:set., 25, fasc. 2-3, vol. 1) {EVA 209 F16534}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_209_A310335]
Galilei, Galileo; Ciccarelli, Lorenzo; Kepler, Johannes; Foscarini, Paolo Antonio; Riccioli, Giovanni Battista; Zuñiga, Diego de
Dialogo di Galileo Galilei ... : dove ne i congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo, tolemaico e copernicano, proponendo indeterminatamente le ragioni filosofiche e naturali tanto per l'una quanto per l'altra parte
In Fiorenza [i.e. Napoli] : [s.n.], 1710.1710
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:324184]
Barozzi, Francesco; Moses Narbonensis; Maimonides
Admirandum illud geometricum problema tredecim modis demonstratum : quod docet duas lineas in eodem plano designare, quae nunquam inuicem coincidant, etiam si in infinitum protrahantur & quantò longiùs producuntur, tantò sibiinuicem propiores euadant
Venetiis : apud Gratiosum Perchacinum : sumptibus Io. Baptistae Fantini Patauini, 1586.1586
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300256]
Orsini, Latino; Danti, Egnazio
Trattato del radio latino istrumento giustissimo & facile più d'ogni altro per prendere qual si voglia misura, & positione di luogo, tanto in cielo come in terra ... inventato dall'illustrissimo & eccellentissimo signor Latino Orsini
Roma : M. Moretti : I. Brianzi, 1586.1586
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:958639]
Galilei, Galileo
Dialogo di Galileo Galilei ... : doue ne i congressi di quattro giornate si discorre sopra i due massimi sistemi del mondo tolemaico e copernicano proponendo indeterminatamente le ragioni filosofiche e naturali tanto per l'vna, quanto per l'altra parte
In Fiorenza : per Gio. Batista Landini, 1632.1632
Museo Galileo - Monografia [oai:www.imss.fi.it:17:FI0029:300947]
Sacra solitudine de religiosi con gli essercitij spirituali atti a spogliare tanto il religioso, quanto anche il secolare da ogni vano affetto, & inalzarlo a Dio. Del p. Sancio di S. Caterina ...
Venetia : per Combi.1670
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019598]
Istituto geografico militare
Carta delle poste e stazioni militari per le provincie d'Italia tanto austriache che estere con parte dei paesi limitrofi / delineata ed incisa sotto la direzione dell'I. R. Stato maggiore generale nell'Istituto geografico militare in Milano
Milano : [s. n.].1820
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024672]
Toscanella, Orazio <16.sec.>
Cicero, Marcus Tullius; Avanzi, Ludovico; Griffio, Giovanni <1.>
��La ��Retorica di M. Tullio Cicerone a Gaio Herennio, ridotta in alberi, con tanto ordine, & con essempi cosi chiari, & ben collocati, che ciascuno potr�� da se con mirabile facilit�� apprenderla. Da m. Oratio Toscanella, ... posta in luce
In Vinegia : appresso Lodouico Auanzi.1566
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007922]
Tatti, Primo Luigi
Caprani, Nicolo eredi
��1: ��Decade prima. Nella quale sono compresi i successi tanto ecclesiastici, quanto secolari della medesima citta. Dalla di lei fondatione sin' all'anno ottocento ottantotto dell'Incarnatione del figlio di Dio
In Como : per gli heredi di Nicolo Caprani stampatori della citta.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE006457]
Maury, Jean-Sifrein
Zempel, Giovanni
Sovranit�� del papa sulla citt�� di Avignone e Contado venassino tanto in linea di titolo che per ragione di possesso risultante da un discorso pronunciato nell'Assemblea nazionale dal signor abbate Maury deputato della provincia di Piccardia
.1791
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:IEIE002494]
Arte della lana <Firenze>
Bando e proibizione di non si poter prestare lauori, e pannine tanto bianche, quanto colorate in occasione d'apparati, e feste, fatta per li molt'illustri ss. conseruadori dell'Arte della lana di Firenze il d�� 10 dicembre 1663
In Firenze : nella stamperia di S.A.S.1663
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE017975]
Ippoliti, Giuseppe
Stecchi, Giovanni Battista & Pagani, Antonio Giuseppe
Lettera pastorale ove si dimostrano i doveri e le obbligazioni che porta seco tanto la recitazione privata, che il canto, e la recitazione pubblica del divino ufizio[Giuseppe Ippoliti].
(In Firenze : nella stamperia di Gio. Batista Stecchi.1768
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018950]
Vera relatione delli preparamenti, che si fanno per la ventura campagna del 1684. tanto dall'armata crtistiana, quando da quella del turco, con li nomi delli principi cristiani nuovi uffiziali dell'imperatore Leopoldo ...
([Lucca] ; Venezia : per i Marescsandoli.1684
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE012829]
Corte, Rocco
Garaldi, Bernardino; Giolito de Ferrari, Giovanni <1.>
Fertilissimus consuetudinum Tractatus pulchro ordine compositus super rubrica. &. c. cum tanto. quod est. c. fina. de consuetudine per prestantissimum Jureconsultum ac regium senatorem dominum Rochum de Curte Papiensem Jura canonica in almo Ticinensi gymnasio ordinarie de mane interpretantem
[Giovanni Giolito de Ferrari il vecchio].1519
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE013607]