Risultati ricerca
Boccaccio'70
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1962
Carlo Ponti presenta Boccaccio'70scherzo cinematografico in 4 atti. Sophia Loren, Anita Ekberg, Peppino De Filippo ... [et al.] di Vittorio De Sica, Federico Fellini, Mario Monicelli, Luchino Visconti. Technicolor, distribuzione Cineriz, un film prod...
Altri titoli:Boccaccio'70
Boccaccio'70
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424886]
Alunno, Francesco
Manuzio, Aldo <1.> eredi
��Le ��ricchezze della lingua uolgare di m. Francesco, Alunno da Ferrara sopra il Boccaccio nouamente ristampate, et con diligenza ricorrette, et molto ampliate dallo istesso autore. Con le dechiarationi, regole, & osseruationi delle uoci, & dell'altre particelle; & con le annotationi della uariet�� de testi antichi, & moderni; & il tutto collocato a i luoghi loro secondo l'ordine dell'alphabeto: insieme col Boccaccio, ..
In Vinegia.1551
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE002487]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Betussi, Giuseppe <ca. 1512 -ca. 1573>; Marmi, Anton Francesco <1665-1736>; Arrivabene, Andrea; Comin da Trino
Geneologia de gli Dei. I quindeci libri di M. Giouanni Boccaccio sopra la origine et discendenza di tutti gli Dei de' gentili, con la spositione & sensi allegorici delle fauole, & con la dichiaratione dell'historie appartenenti �� detta materia. Tradotti et adornati per messer Giuseppe Betussi da Bassano. Aggiuntaui la vita del Boccaccio con le tauole d'i capi & di tutte le cose degne di memoria ..
In Vinegia : al segno del Pozzo [Andrea Arrivabene].1547
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:BVEE001369]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>; Betussi, Giuseppe <ca. 1512 -ca. 1573>
D'Alonzo Catinella, Vincenza <possessore precedente>
Della geneologia de gli dei di m. Giouanni Boccaccio Libri quindeci. Ne'quali si tratta dell'origine, et discendenza di tutti gli dei de'gentili. Con la spositione de'sensi allegorici delle fauole ... tradotta già per m. Gioseppe Betussi ... aggiuntaui la vita di m. Giouanni Boccaccio, con le tauole de'capitoli, & di tutte le cose degne di memoria
In Venetia : appresso Marc'Antonio Zaltieri [Venezia ; Zaltieri, Marcantonio]1588
Iniziali xil ; Cors. ; rom ; Errori di cartulazione ; Carta F2 erroneamente segnata E2
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMSE059215]
Liburnio, Niccol��
De Gregori, Gregorio
��Le ��Tre fontane di messer Nicol�� Liburnio in tre libbri diuise, sopra la grammatica, et eloquenza di Dante, Petrarcha, et Boccaccio. ... S'aggiunge ultimamente un Dialogo sopra certe lettere, ouer charatteri trouati per messer Giouan Giorgio Trissino
.1526
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004797]
Liburnio, Niccol��
Sessa, Melchiorre <1.>
��Le ��Tre fontane di messer Nicol�� Liburnio in tre libri diuise, sopra la grammatica, et eloquenza di Dante, Petrarcha et Boccaccio... S'aggiunge vltimatamente vn Dialogo sopra certe lettere, ouer charatteri trouati per messer Giouan Giorgio Trissino
.1534
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE004743]
Ruscelli, Girolamo
Dolce, Lodovico; Pietrasanta, Plinio
Tre discorsi di Girolamo Ruscelli, �� M. Lodouico Dolce. L'uno intorno al Decamerone del Boccaccio, l'altro all'Osseruationi della lingua volgare, et il terzo alla tradottione dell'Ouidio
In Venetia : \P. Pietrasanta!.1553
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE009851]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Giunta, Filippo <2.>
��Il ��Filocolo di m. Giouanni Boccaccio. Di nuouo riueduto, ricorretto, e alla sua vera lezion ridotto. Con testi a penna, e con la tauola di tutte le materie che nell'opera si contengono
In Firenze : per Filippo Giunti.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:GalileoII:TO0E001651]
Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Betussi, Giuseppe <ca. 1512 -ca. 1573>; Comando Carabinieri tutela patrimonio culturale. Nucleo di Bari <donatore>
La geneologia de gli dei de gentili di m. Giouanni Boccaccio con la spositione de sensi allegorici delle fauole, & con la dichiaratione dell'historie appartenenti a detta materia. Tradotta per m. Gioseppe Betussi da Bassano
In Venetia : appresso Fabio, & Agostino Zoppini, fratelli ; appresso Fabio, & Agostino Zoppini fratelli [Venezia ; Zoppini, Fabio & Zoppini, Agostino]1581
Cors. ; rom ; Iniziali xil ; Cfr. P. Innocenti, Il bosco e gli alberi, v. 2, n. 34
Titolo uniforme: De genealogiis deorum.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE000103]
Ruscelli, Girolamo
Dolce, Lodovico
Tre discorsi di Girolamo Ruscelli, à m. Lodouico Dolce. L'vno intorno al Decamerone del Boccaccio, l'altro all'Osseruationi della lingua volgare, et il terzo alla tradottione dell'Ouidio
In Venetia : [Plinio Pietrasanta] ; per Plinio Pietrasanta [Venezia ; Pietrasanta, Plinio]1553
'marca:' Albero di alloro con nastro che avvolge il tronco, con la scritta: Semper virens. Motto: Ouranion d¿ron, kaàƠ techn♯s prà gma poi♯sis.
Corsivo, romano; iniziali e fregio xilografici; segnatura: A-2Iþ́ 2L-2Oþ́
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE009851_IT-BR0009]
Brenci, Gusmano
Finestra di una Casa in Piazza della Signoria. Firenze (sec. XV/l) . Tabernacolo sull'angolo delle vie Sacchetti e Boccaccio in Firenze (sec. XV/l). (serie 2, vol. 6, 1900:sez. antico)
1900
Fa parte di: Ricordi di architettura : raccolti autografati e pubblicati da una società di architetti fiorentini {TO00193721 2 1900 6}
SBA - Firenze - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.sba.unifi.it:12:IC0003:TO00193721_2_1900_6_sp008_7447]
Boccaccio , Giovanni <1313-1375>; Boccace , Jean; Boccacci , Giovanni; Bocace , Jehan; Liburnio , Nicolò
Liburnio , Niccolò; De Gregori, Gregorio; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>; Gregori, Gregorio de
Opera dell'huomo dotto et famoso Giouan Boccaccio da Certaldo, dalla lingua latina nel thosco idioma per meser Nicolo Liburnio nouamente trallatata. Doue per ordine d'alphabeto si tratta diffusamente delli monti: selue: boschi: ..
[ca. 1520]1520
'impronta:' o-n- noa. i.no quRi (3) 1520 (Q)
Stampata a Venezia da Gregorio de Gregori. Per il tipografo e la data cfr.: Mostra di manoscritti, documenti e edizioni. Firenze, Biblioteca Medicea Laurenziana, 22 maggio-31 agosto 1975, p. 64
Cors. ; rom
Segn.: (manina)2 A-H8 I6
Var. B: la c. LX numerata erroneamente LXX, cfr. Mostra ecc., v. 2, n. 54.
...
Titolo uniforme: De montibus.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE006252]
Vannucci, Marcello
��I ��grandi protagonisti di Firenze : da Dante e Boccaccio a Lorenzo il Magnifico, da Machiavelli a Galileo, da Collodi a Spadolini, otto secoli di vicende fiorentine rivissute in cento personaggi che ne hanno segnato la storia / Marcello Vannucci ; ritratti di Impero Nigiani
Roma : Newton Compton.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0305499]
Toscanella, Orazio <16.sec.>
Avanzi, Ludovico
Concetti et forme di Cicerone, del Boccaccio, del Bembo, delle lettere di diuersi, & d'altri, da M. Oratio Toscanella raccolti �� beneficio di coloro, che si dilettano di scriuer lettere dotte, & leggiadre: tutti posti sotto i suoi proprij generi in ordine di alfabeto
In Venetia : appresso Lodouico degli Auanzi.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE007925]
Alunno, Francesco
Rampazetto, Francesco; Sansovino, Francesco
Della fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, mediante le quali si possono scriuendo esprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata
In Venetia : [Francesco Sansovino].1562
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE001315]
Ridolfi, Luca Antonio <1510-1570>; Uberti, Alessandro : degli <sec. 16.>
Rouill��, Guillaume <1545-1589>
Ragionamento hauuto in Lione da Claudio de Herber�� gentil'huomo lionese, et da Alessandro de gli Vberti gentil'huomo fiorentino: sopra la dichiaratione d'alcuni luoghi di Dante, del Petrarca; e del Boccaccio: non stati insino �� qui da gli spositori bene intesi
In Lione : appresso Guglielmo Rouillio.1560
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE012651]
Alunno, Francesco
Gherardo, Paolo; Comin da Trino
��La ��fabrica del mondo di M. Francesco Alunno da Ferrara. Nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, me diante lequali ; si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata. Di nuouo ristampata, ricorretta, et ampliata dallo istesso autore, et non solo nelle cose uolgari..
In Vinegia : appresso Paolo Gherardo alla libraria dall'Aquila.1557
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE001461]
Amadi, Anton Maria
Pasquato, Lorenzo
��Di M. Anton Maria Amadi ��Annotationi sopra vna canzon morale; in che alcuni utili discorsi si contengono, & molti errori si scoprono de' moderni intorno alla lingua toscana, & al Boccaccio. Con un brieue, & catolico discorso del santissimo sacramento dell'altare, contra Gio. Caluino
In Padoua : per Lorenzo Pasquatto.1565
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018492]
Alunno, Francesco
Porcacchi, Tommaso <1530c.-1585>; Ugolino Paolo
Della fabrica del mondo, di M. Francesco Alunno da Ferrara, libri dieci. Ne' quali si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni auttori, ... Con un nuouo vocabolario in fine, di tutte quelle uoci, che mancauano nella fabrica, ...; aggiunto da M. Thomaso Porcacchi ... Con due tauole copiosissime
In Venetia : appresso Paulo Ugolino.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE010151]
mittente: Giovanni Andrea dell' dell' poeta e traduttor Anguillara poeta e traduttore ; 1517?-ca. 1572, mittente ( DBI ); il nome �� citato nel ms. come Giovanni Andrea dell' Anguillara alla c. 1v; destinatario: Annibale Caro 1507-1566, destinatario ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Annibale Caro alla c. 1r Aristoteles 384-322 a.C., nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Aristotele Giovanni Boccaccio 1313-1375, nome citato ( EI ); il nome �� citato nel ms. come Boccaccio alla c. 1r Francesco Vicomercati 1474-1570, nome citato ( EDIT 16 ); il nome �� citato nel ms. come Vico Mercato alla c. 1r
Scheda del ms. Varchi I/114
Lettera, 1557 ( L'opera menzionata �� l'editio princeps di "Il ragionamento sopra alcuni luoghi del Cento novelle del Boccaccio" di Luca Antonio Ridolfi, stampata a Lione nel 1557, quindi la lettera non pu�� essere scritta prima di quell'anno. )
mm. 315x228.)
A c. 1r, nell'angolo inferiore interno, a lapis, "161", numero della pagina all'interno della cassetta; in alto a sinistra, a penna, "cclx", relativo ad un'antica cartulazione.
A c. 1v timbro "Biblioteca Nazionale Centrale Firenze", con banda trasver...
Descrizione di prima mano, elaborata in data 15/07/2009 10.41.59 .
Bncf - Manoscritto - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:AutografiPalatini:Varchi_I_114]
Alunno, Francesco <ca. 1485-1556>
Calderino Mirani, Cesare <sec. 16.>
La Fabrica del mondo di m. Francesco Alunno da Ferrara, nella quale si contengono le voci di Dante, del Petrarca, del Boccaccio, & d'altri buoni autori, mediante le quali si possono scriuendo isprimere tutti i concetti dell'huomo di qualunque cosa creata
In Venetia, [al segno della Concordia] [Venezia]1581
'marca:' In cornice figurata: la Concordia (donna con corona di fiori e foglie) avanza tenendo una coppa e una cornucopia. Nastro con la scritta Concordia., A cura di Cesare Calderino Mirani, il cui nome appare nella pref ; Cors,; rom ; Iniziali e fr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:BVEE020615]