Risultati ricerca
Guerrieri dell'inferno
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolitografica1978
Guerrieri dell'inferno (Dog soldiers). Herb Jaffe e Gavriel Katzka presentano un film di Karel Reisz. Nick Nolte, Tuesday Weld, Michael Moriarty, diretto da Karel Resz. Sceneggiatura di Judith Rascoe e Robert Stone, tratto dal romanzo "Dog Soldiers" ...
La data è preceduta da "Prima edizione italiana"
Altri titoli:Dog soldiers
Dog soldiers
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG425013]
Giglio
Orchestra Ferruzzi [interprete]; Cherubini, Bixio <1899-1987> [autore]
Inferno... Purgatorio... Paradiso ; Pellegrino che venghi a Roma / Giglio ; Orch. Ferruzzi
Italia : COLUMBIA1920-1950
Comprende: Inferno... Purgatorio... Paradiso {IT-DDS0000038601000100}
Pellegrino che venghi a Roma {IT-DDS0000038601000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038601000000]
Balzani, Romolo <1892-1962>
Orchestra Mariotti [interprete]; Cherubini, Bixio <1899-1987> [autore]; Mariotti [direttore d'orchestra]
Pellegrino che venghi a Roma ; Inferno... purgatorio... paradiso / R. Balzani ; Orchestra Mariotti ; [dir.] M.o Mariotti
Italia : ODEON1900-1950
Comprende: Pellegrino che venghi a Roma {IT-DDS0000038641000100}
Inferno... Purgatorio... Paradiso {IT-DDS0000038641000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038641000000]
Offenbach, Jacques <1819-1880>
Orchestra di Stato di Berlino [interprete]; Ludwig, Leopold [direttore d'orchestra]
Orfeo all''inferno : Ouverture / Offenbach ; Orchestra di Stato di Berlino ; Leopoldo Ludwig, direttore
Italia : LA VOCE DEL PADRONE1920-1959
Titolo uniforme: Orphee aux enfers (Ouverture, 21-10-1858)/Offenbach, Jacques
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000055619000000]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Filippeschi, Mario [interprete]
La vita e' inferno all'infelice... O tu che in seno agli angeli
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Personaggi e interpreti: tenore ; Filippeschi, Mario
Titolo uniforme: La forza del destino (O tu che in seno agl'angeli,1862-11-10)/Verdi, Giuseppe. romanza
Fa parte di: Mario Filippeschi {IT-DDS0000005605000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000005605000300]
Verdi, Giuseppe <1813-1901>
Labo', Flaviano <1927-1991> [interprete]
La vita e' inferno all'infelice... O tu che in seno agli angeli
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Titolo uniforme: La forza del destino (La vita e' inferno all'infelice,1862-11-10)/Verdi, Giuseppe
Fa parte di: Flaviano Labo' {IT-DDS0000003732000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000003732001000]
Inferno
[S.l. : s.n.] ; Roma : P. Ragioni1980
Inferno. Salvatore Argento presenta un film scritto e diretto da Dario Argento. Eleonora Giorgi, Gabriele Lavia, Veronica Lazar ... [et al.], un film di Dario Argento. Musica di Keith Emerson, diretta da Godfrey Salmon, la colonna sonora è incisa su ...
La data è preceduta da: "Prima edizione"
Altri titoli:Inferno
Inferno
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG423346]
Inferno
[S.l. : s.n.] ; Roma : A.G.A.R.1954
Inferno. Robert Ryan, Rhonda Fleming, William Lundigan, Larry Keating, Henry Hull, Carl Betz, Robert Burton. Diretto da Roy [Ward] Baker. Prodotto da William Bloom. Sceneggiato da Francis Cockrell. 20th Century-Fox
Altri titoli:Inferno
Inferno
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG419387]
Monteverdi, Claudio <1567-1643>
Trio Vocale Romano [interprete]; Bandini, G. [interprete]; Cavagnaro, Tullio [donatore]; Lamanuzzi, O. [interprete]; Malipiero, Gian Francesco <1882-1973> [adattatore]; Mugnaini, L. [interprete]
Sei canti guerrieri amorosi / Claudio Monteverdi ; trascr. G. F. Malipiero ; Trio Vocale Romano ; Mugnaini, contr. ; Lamanuzzi, sopr. ; Bandini, bs. ; con acc. di pianoforte
Milano : GRAMMOFONO, 1937?1937
Personaggi e interpreti: Basso ; Bandini, G.. Contralto ; Mugnaini, L.. Soprano ; Lamanuzzi, O.
Titolo uniforme: Madrigali, libro 8 (Canti guerrieri e amorosi : selezione,1638)/Monteverdi, Claudio
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000013910000000]
Puccini, Giacomo <1858-1924>
Orchestra Sinfonica di Milano [interprete]; Guerrini, Adriana [interprete]; Quadri, Argeo <1911-2004> [direttore d'orchestra]
Tosca : Vissi d'arte ; Manon Lescaut : In quelle trine morbide / G. Puccini ; A. Guerrieri, soprano ; Orchestra Sinfonica di Milano ; A. Quadri, direttore
Italia : COLUMBIA1951
Personaggi e interpreti: soprano ; Guerrini, Adriana
Comprende: Vissi d'arte {IT-DDS0000053981000100}
In quelle trine morbide {IT-DDS0000053981000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000053981000000]
Giambullari, Pier Francesco
Comento sopra il I canto dell'Inferno
Roma : Biblioteca Italiana2005
BibIt - Testo digitale - Monografia [oai:www.bibliotecaitaliana.it:2:NT0001:bibit000862]
Zingarelli, Nicola
Il sesto cerchio nella topografia dell'Inferno
Venezia, Firenze : L. S. Olschki [Olschki]1896
Già pubbl. in: Giornale dantesco, a. 1., n.s
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PUV0784375]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.31v: N.31. 4 Corifee - quadro quarto [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1440]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.28v: N.28. 4 Corifee - quadro 4. [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1437]
Del Buono, Filippo
Soldati. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.33v: N.38 /20 Soldati [ecc.].
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1401]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.20v: N.20. 16 Corifee [ecc.]. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1429]
Del Buono, Filippo
Belzebuth. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.7v: N.12 / Sig.r De Novellis. Interprete: De Novellis, Leopoldo
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1375]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.16v: N.21 / Sig.ri Razzini e Carbonaro. Interprete: Carbonaro, Giovanni
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1384]
Del Buono, Filippo
Anubri. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.3v: N.3 Sig.a Adamoli. Interprete: Adamoli, Giovanna
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / Di Giovanni Briol / Donne e Ragg[!]azzi {NA0059 C5-4}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-4_F1413]
Del Buono, Filippo
Figurino. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.20v: N.29 / Sig.ri Comito, Spina, ed Esposito. Interprete: Corifei
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1388]
Del Buono, Filippo
Molveh. Miranda ossia La figlia dell'inferno
1864
A c.10v: N.15 / Sig.r Ponsiglione ed Anepeta. Interprete: Ponsiglione, Vincenzo
'note all'opera:' Miranda ossia La figlia dell'inferno. Giaquinto, Giuseppe, compositore. Rappresentazione al Teatro San Carlo di Napoli il 26 gennaio 1864.
Fa parte di: Miranda / ossia / La figlia dell'Inferno / Ballo Fantastico in 6 Quadri / di Giovanni Briol / Uomini {NA0059 C5-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C5-3_F1378]