Risultati ricerca
Nistri, Enzo <illustratore>
Pagati per morire
[S.l. : s.n.] ; Roma : Rotolito1967
Andre Hunebelle presenta Frederick Stafford, Jean Seberg in Pagati per morire (Avventurieri per una rivolta) con Vittorio Sanipoli, Maria Rosa Rodriguez ... [et al.], diretto da Jacques Besnard. Una coproduzione italo-francese C.M.V. P.A.C., esclusiv...
Altri titoli:Estouffade à la Caraïbe
Estouffade à la Caraïbe
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG537421]
Cirri, Giuseppe
La carità romana : dove s'intende come una fanciulla salvasse suo padre, condannato a morire di fame da Decio imperatore romano
[S.l.] : [s.n.], [dopo il 1850][dopo il 1850]
Il nome dell'autore si ricava dal testo
Il foglio è stampato a colonne su entrambi i lati
n testa: Illustrazione rappresentante una donna che supplica
In calce: Due illustrazioni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0198780]
Faccenda, Luigi M.
Testimoni di Maria : profili biografici di uomini e donne, piccoli e grandi, giovani e anziani che nell'amore a Maria hanno trovato la forza di vivere, lottare, soffrire e morire / p. Luigi Faccenda
Borgonuovo, [Sasso Marconi] : Edizioni dell'Immacolata.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0266330]
Albisetti, Valerio
Da Freud a Dio : uno psicanalista uccide la psicanalisi per arrivare alle radici non dell'inconscio ma dello spirito ove sconfiggere anche la paura del morire / di Valerio Albisetti
Milano : Edizioni paoline.1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:VIA0042348]
Zapparoli, Giovanni Carlo; Adler Segre, Eliana
Arrigoni Scortecci, Mina; Gislon, Maria Clotilde
Vivere e morire : un modello di intervento con i malati terminali / Giovanni Carlo Zapparoli, Eliana Adler Segre ; con un saggio di Maria Clotilde Gislon ; testi di: M. Arrigoni Scortecci ... [et al.]
Milano : Feltrinelli.1997
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RAV0289977]
Glissenti, Fabio <sec. 17.>
Alberti, Bartolomeo degli
Discorsi morali dell'eccell. sig. Fabio Glissenti contra il dispiacer del morire. Detto Athanatophilia. Diuisi in cinque dialoghi, occorsi in cinque giornate. .. Adornati di bellissime figure, ai loro luoghi appropriate
In Venetia : appresso Bartolameo de gli Alberti.1609
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E007782]
Claro, Giulio <1525-1575>
Buonfanti, Pietro
Ammaestramenti dell'eccellente dottore il signor Giulio Claro sopra il ben viuere, & il ben morire. Tradotti di Spagnuola in lingua Toscana dal reuerendo m. Pietro Buonfanti Piouano di Bibbiena
In Fiorenza : appresso Giorgio Marescotti.1582
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE000207]
Puente, Luis : de la <1554-1624>
Ercole, Domenico Antonio
Pratica d'aiutare a ben morire esposta dal ven. p. Luigi da Ponte della Compagnia di Gies��, indirizzata all'vniuersale vtilit�� e tradotta dal castigliano da vno della medesima Compagnia
In Roma : per Dom. Ant. Ercole.1690
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E008688]
Manni, Giovanni Battista
Hertz, Giovanni Giacomo
��La ��morte disarmata, e le sue amarezze raddolcite, con due pratiche, per due arti importantissime, l'vna del ben morire, e l'altra d'aiutare i moribondi. Del padre Gio. Battista Manni della Compagnia di Gies��.
Venetia : presso Gio. Giacomo Hertz.1692
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015777]
Manara, Giacinto
Ferroni, Giovanni Battista
Notti malinconiche nelle quali con occasione di assister'�� condannati �� morte, si propongono varie difficolt�� spettanti �� simile materia ... con vn'appendice, nella quale si pone il modo di preparare i rei �� morire christianamente ... Opera del p. Giacinto Manara ..
In Bologna : presso Gio. Batt. Ferroni.1668
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:TO0E038989]
Soranzo, Giovanni
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il Battista, ouero Narratione della cagione, per la quale fù fatto morire il glorioso san Giouanni Battista. Portata in scena da Giouanni Soranzo. Alla molto reuer.da sign. Emilia Francesca Chiesa
In Milano : appresso Pietro Martire Locarni [Milano ; Locarni, Pietro Martire]1609
Fregi e iniz. xilogr ; Ultima c. bianca
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE021857]
Belluzzi
Belluzzi. Parto forzato in donna gravida nel nono mese prossima a morire onde salvare con maggiore sicurezza la vita del feto (1862:gen., 1, fasc. 535, serie 4, vol. 43)
Fa parte di: Annali universali di medicina (1862:gen., 1, fasc. 535, serie 4, vol. 43) {EVA 111 F2338}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A76202]
Bellani Angelo
Angelo Bellani. Nuova stufa per far morire le crisalidi dei bozzoli, e per altri usi di economia domestica (con tavola) (1849:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 1)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di tecnologia, di agricoltura, di economia rurale e domestica, di arti e mestieri (1849:giu., 1, fasc. 6, serie 3, vol. 1) {EVA 126 F3334}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_126_A104513]
s.a.; s.a.
III. Aviso di Costantinopoli del modo tenuto dalla Roscia, moglie del signor Gran Turco, per far morire Mustafà primogenito suo, et la cagione di tal morte, et quella di Giangir il gobbo pur suo figliuolo, con dissolutione del matrimonio della detta Roscia, e disgradatione di Rustan Bascià anno MDLIII
1501-1600
datazione non espressa
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_61.14_0003]
Allacci, Leone
Moneta, Francesco
Vita e morte del p.f. Alessandro Baldrati da Lugo fatto morire nella citt�� di Scio da' Turchi per la fede cattolica li 10. di febraro 1645. Scritte da Leone Allacci accademico Vmorista di Roma, Incognito di Venetia, & Apatista di Fiorenza
In Roma : per Francesco Moneta.1657
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005541]
Bourges, Charles
Corradini, Orazio; Hertz, Giovanni Giacomo
Pietosi trattenimenti de' penitenti sopra i sette salmi di Dauid assegnati dalla Chiesa per materia con la quale il christiano potr�� disporsi �� viuere, e morire santamente. Del padre abbate D. Carlo Bourges monaco cisterciense. Tradotti dalla lingua francese nell'italiana dal conte Oratio Corradini
In Venetia : presso l'Hertz.1672
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UM1E005340]
Novarini, Luigi<1594-1650>
Pratica del ben morire. In cui si danno regole, & auisi per aiutar gl'infermi, e moribondi, et si insegna �� primi con arte mirabile �� santificar l'infermit��. E con vna raccolta di diuotissime preci, e formule si mostra �� secondi il modo di far buona morte. Opera del r.p. d. Luigi Nouarini c.r.
In Venetia : appresso Nicol�� Pezzana.1660
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015753]
Poza, Juan Baptista
Corbelletti, Francesco
Prattica per aiutare a ben morire anco per quelli, che solo sanno leggere, e per imparare a ben viuere da quello che occorre, e si deue fare nel tempo della morte. Composta dal p. Gio. Battista de Vilela della Compagnia di Giesu
In Roma : per il Corbelletti.1631
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMLE029038]
��Il ��discepolo nella scuola della vita senza morire, oueri La morte antiueduta. Scielta d'orationi, e proteste raccolte da varij autori da Giacomo Violani priore della canonica di S. Maria in Popolano, ... Diuisa in due parti, la prima in volgare, e la seconda in latino. ...
In Bol. : per il Longhi.1675
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019604]
Bruno, Vincenzo <sec.16./17>
I tre dialoghi del dottor fisico Vincenzo Bruno di Melfi, nel primo de' quali si tratta delle tarantole. Nel secondo, del viuere, e del morire. Nel terzo, delle pietre pretiose, ... Con la tauola delle cose piu' notabili di essa; & degli autori, che in quella si contengono. All'illustriss. ... Cinthio Aldobrandino card. S. Giorgio
In Napoli : appresso Tarquinio Longo1602
1 v.
'impronta:' beu- G.r. o-n- naP. (3) 1602 (R)
Discorso di D. Carlo Pinto inizia con proprio front. a c. c1 ; Marca (Drago. Prosum non obsum) sul front. a c. c.1 ; Stemma del dedicatario sul front.
Titoli correlati:'pubblicato con:' Discorso di D. Carlo Pinto racl. otr. intorno ai dialoghi del dottor Vincenzo Bruno.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE033592]
Probst, Johann Balthasar
Poccetti
Il Beato Amadio, detto nel Secolo Bartolomeo Amidei uno de Sette Fondatori de Servi dopo l'aver col Segno della Croce segnato un fanciullo affogato in Monte Sanaria rende lo spirito al Signore, che nel suo morire fa apparir gran fiamma sopra del monte / Bernardinus Poccetti depinxit ; Iohann Balthasar Probst Sculpsit
[Augusta] : Iohann Balthasar Probst excudit [Probst, Johann Balthasar]1727
In basso al centro stemma ; Incisione dalle 25 lunette dipinte nel Chiostro grande della Chiesa della SS. Annunziata a Firenze ; Stampa raffigurante in una lunetta il miracolo di S. Bartolomeo Amidei
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0211299]