Risultati ricerca
La vendetta di Frankenstein
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1959
Columbia C.E.I.A.D. [presenta] La vendetta di Frankenstein. Peter Cushing, Eunice Gayson, Francis Matthews ... [et al.], regia di Terence Fisher. Sceneggiatura di Jimmy Sangster, prodotto da Anthony Hunds, una produzione Hammer film
Titolo uniforme: The Revenge of Frankenstein
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG602854]
Cammarano, Salvatore; Pacini, Giovanni <1796-1867>
Castellan, Andrea <1812-1889> [interprete]; Sapio, Giuseppe, Altro; Patricolo, Michele, Altro; Gazzaniga Malaspina Albites, Marietta, [interprete]; Buonfigli, Enrico, [interprete]; Amenta, Rosalia, [interprete]; Rinaldi, Francesco, [interprete]; De Ninnis, Basilio, [interprete]; Valli, Luigi, [interprete]; Grifo, Giovanni, [interprete]; Raimondi, Pietro <1786-1853, Regista>; De Carlo, Leonardo, [direttore d'orchestra]; Lo Casto, Agostino, [interprete]; Nizzola, Giovanni, [Costumista]; Pellegrini, Ignazio, Regista; Pipi, Giuseppe, Altro; Prestana, Antonio, Altro; Morselli, Antonio, [scenografo]; Di Lorenzo, Francesco, [personale di produzione]; Scaglione, Antonino, [direttore d'orchestra]
La fidanzata corsa : melodramma tragico in 3 atti : atto 1. La disfida, atto 2. La fuga, atto 3. La vendetta : da rappresentarsi nel real T. Carolino nell'inverno del 1846 / [La poesia è di Salvatore Cammarano$gLa musica è del maestro cav. Giovanni Pacini ...]
Palermo : Francesco Lao1846
Autore del testo, autore della musica, personaggi e interpreti a p. 3 ; Fregio sul front ; A p. 5-6: altre responsabilità ; Prima rappresentazione: Napoli, San Carlo, 10.12.1842
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0025328]
Paul Guers, Senta Berger, Lex Barker, Sergio Fantoni in Kali-Yug, la dea della vendetta con Jan Hunter ... [et al.], un film di Mario Camerini. Una coproduzione Serena film S.r.l. Roma, Criterion film S.A. Parigi, Eichberg film G.mb.h. Muenchen [!], distribuzione Cineriz, Technicolor, Omniavision
[S.l. : s.n.] ; Roma : Policrom1963
Titolo uniforme: Kali-Yug, la dea della vendetta
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658634]
Columbia C.E.I.A.D. La Columbia pictures presenta Randolph Scott [in] L'albero della vendetta con Randolph Scott, Karen Steele, Pernell Roberts ... [et al.], prodotto e diretto da Budd Boetticher. Produttore esecutivo Harry Joe Brown, scritto da Burt Kennedy, una produzione Ranown, Cinemascope, Eastmancolor
[S.l. : s.n.] ; Roma : Vecchioni & Guadagno1959
Titolo uniforme: Ride Lonesome
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG658921]
Giovannini, Pietro ; <sec.18.-19.>
Pires, Antonio <cantante> [Interprete]; Padovini, Domenico [Interprete]; Anastasi, Teresa [Interprete]; Bulgarelli, Francesco [Interprete]; Vienna, Amalia <cantante> [Interprete]; Mayer, Gaspare <cantante> [Interprete]; Vergè, Felice <cantante> [Interprete]; Prati, Alessio ; <1750-1788> [Compositore]; Braglia, Giuseppe [Editore]
La vendetta di Nino dramma tragico per musica in due atti seguito da un ballo mitologico in tre atti intitolato Orfeo all'inferno da rappresentarsi nel R. Teatro nuovo di Mantova nella stagion d'autunno dell'anno 1808 / [la musica è del celebre signor maestro Prati]
Mantova : presso Giuseppe Braglia, [1808?] Mantova ; Braglia, Giuseppe1808
Riferimenti: Corago ; Autore del testo Pietro Giovannini ; Segnatura: [1]¹⁰ 2¹².
Titolo uniforme: La vendetta di Nino. Forma non significativa
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054267]
Relation verissima nella quale si contiene, com'e venuto alla Santa Fede Vsmano figliuolo del sultan Abraim gran signor de Turchi battezzatosi in Malta nel presente anno 1656. Con l'aggiunta de noui progressi fatte dalle serenissime armi venete nell'isola, e fortezza di Tenedo. Con l'haver detto gran Turco anco per vendetta leuato molte ricchezze, e dannari [!] a quantita de mercanti che habitano in Costantinopoli
[1656] [Venezia]1656
Data di pubblicazione desunta dal front ; Probabile luogo di stampa: Venezia, cfr. Le edizioni veneziane del Seicento. Censimento, v. 2, p. 197
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE127997]