Risultati ricerca
Galanti, Giuseppe Maria
Supplica al re dell'avvocato Giuseppe Maria Galanti in nome del comune della città di Morcone, querelante D. Scipione Positano ...
Napoli1770
Fregio xilografico sul frontespizio ; Corsivo ; Romano ; Segnatura: A8 B-C4 [chi]1 ; Iniziale ornata xilografica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOGE032975]
Commemorazione biografica del marchese Cosimo Ridolfi detta dal prof. Antonio Galanti alla Società italiana di scienze naturali in Milano nell' adunanza del 26 marzo 1865 (1865:mar., 1, fasc. 63, serie 4, vol. 21)
Fa parte di: Annali universali di statistica economia pubblica, legislazione, storia, viaggi e commercio (1865:mar., 1, fasc. 63, serie 4, vol. 21) {EVA 118 F2971}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_118_A99286]
Morelli, Giorgio; Bignami Odier, Jeanne
Istoria degli intrighi galanti della regina Cristina di Svezia e della sua corte durante il di lei soggiorno a Roma / Anonimo del '600 ; a cura di Jeanne Bignami Odier e Giorgio Morelli.
Roma : Palombi.1979
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0339304]
Galanti, Cesare
Tacconi, Filippo [librettista]
Meo Patacca er greve e Marco Pepep la crapetta : azione storica in prosa in dialetto romanesco riveduta e corretta con note / musica del maestro Cesare Galanti ; parole di Filippo Tacconi
Roma : tip. di Felice Puccinelli [Puccinelli, Felice]1879
2 atti ; A p. 3: personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035485]
Sardegna <regno> : Camera dei conti
��La ��regia Camera de' Conti. Ad ognuno sia manifesto, che sovra la supplica presentataci per parte dell'universit�� degli ebrei del Piemonte, acci�� ci piacesse interinare il memoriale a capi, e risposte de' 18. or scorso agosto, approvate per regie patenti delli 23. medesimo, quali memoriale a capi, risposte, e regie patenti sono del tenor seguente.
(In Torino : per F.A. Mairesse.1743
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025020]
Sardegna <regno> : Camera dei conti
��La ��regia Camera de' Conti. Ad ognuno sia manifesto, che sovra la supplica presentataci per parte dell'universit�� degli ebrei del Piemonte, acci�� ci piacesse iterinare le regie patenti, le quali coll'alligatovi memoriale, e risposte a caduno de' capi del medesimo date d'ordine di S.M., sono del tenor seguente.
(Torino : per Francesco Antonio mairesse all'insegna di s. Agostino).1754
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE025021]
Galanti, Alberto; Leggiadro, Francesco; Guccione, Claudio
��La ��nuova disciplina del corrispettivo nei contratti delle pubbliche amministrazioni : commento all'art. 6 della Legge 24 dicembre 1993, n. 537 : profili di raffronto con la legge quadro in materia di lavori pubblici e con la normativa nazionale e comunitaria in materia di forniture e servizi pubblici / Alberto Galanti, Claudio Guccione, Francesco Leggiadro.
Roma : Istituto editoriale regioni italiane.1994
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0215246]