Risultati ricerca
Anfossi, Pasquale
*Infelice in tanto orrore / Rondo' con Recitativo / Del Sig.or D. Pasquale Anfossi / Per uso del S. D. Agostino Pagano
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *13 Brani vocali {FR0084-01A07 02am}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_02f]
Anfossi, Pasquale
*Scena / Con Rec.vo / Tutto sdegno nella faccia / Del Sig.r D. Pasquale Anfossi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *12 Brani vocali {FR0084-01A08 02al}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A08_02b]
Anfossi, Pasquale
*Non fugge il buon guerriero / Aria / Dela Sig.re Pasquale Anfossi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *9 brani vocali {FR0084-01A06 08ai}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A06_08d]
Anfossi, Pasquale
*n.o 8 / Argentina 1773 Aria Del Sig.re D. Pasquale Anfossi
Copia1773
Fa parte di: *12 Brani vocali {FR0084-01A08 02al}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A08_02j]
Anfossi, Pasquale
Il *geloso in Cimento / Poveri Uomini se voi pensate / Cavatina / Del Sig.re D. Pasquale Anfossi
Copia1779
Fa parte di: *5 Brani {FR0084-01A09 04ae}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A09_04c]
Anfossi, Pasquale
*Aria / In te spero oh sposo amato / Musica / Del Sig.r D. Pasquale Anfossi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *13 Brani vocali {FR0084-01A07 02am}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_02b]
Anfossi, Pasquale
*Bella cosa e' un cuor sincero / Duettino / Del Sig.re D. Pasquale Anfossi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *5 Brani {FR0084-01A09 04ae}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A09_04b]
Anfossi, Pasquale
*In San Benedetto. Rondo'. Del Sig.re D.n Pasquale Anfossi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *5 brani vocali {FR0084-01A09 06ae}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A09_06c]
Anfossi, Pasquale
*V'amo cara speme amato oggetto etc. / Aria / Con recitativo stromentato / del / Sig.r Pasquale Anfossi
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *13 Brani vocali {FR0084-01A07 02am}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_02l]
Varischi, Artico
Giovanni Anfossi ritratto a figura quasi intera, di profilo. Ritratto maschile
Varischi e Artico, Milano1891-1900
Fotografia ; ritratto da solo in interno
'note ai nomi:' Artico Varischi, fotografi
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MI0285_AS_1066]
Anfossi, Pasquale
*Sapra' la lontananza / Aria / Del Sig.r D. Pasquale Anfossi, Maestro Napolitano
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *5 brani vocali {FR0084-01A09 06ae}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A09_06d]
Anfossi, Pasquale
*Argentina / Dall'affanno o' il core oppresso / Aria / Del Sig.re D. Pasquale Anfossi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *12 Brani vocali {FR0084-01A08 02al}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A08_02l]
Anfossi, Pasquale
*Lascia pur ch'io vada a morte / Duetto / Del Sig.r D. Pasquale Anfossi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *13 Brani vocali {FR0084-01A07 02am}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A07_02k]
Anfossi, Pasquale
*Chillo e' lo core de chisto pietto / Aria / Del Sig.re D. Pasqaule Anfossi
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *12 Brani vocali {FR0084-01A08 02al}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A08_02e]
Anfossi, Pasquale
*Sapra' la lontananza / Aria / Del Sig.r Pascale Anfossi - 1V,orch
Copia[seconda meta' 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A06_03]
Anfossi, Pasquale
*Del Sig.e Pascale / Anfossi - S,vl1,vl2,vla,b
Copia[seconda meta' 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A06_04]
Anfossi, Pasquale
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Se il labbro nol dice | Aria | Del Sig.r D. Pasquale Anfossi
[1761-1790]1760-1790
Appartenuto alla famiglia Quilici. Il titolo dell'opera è stato ricavato dal RISM, A/II. Sul frontespizio, nell'angolo superiore destro, monogramma indecifrabile ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Amenofi, contralto
Titolo uniforme: Nitteti. Se il labbro nol dice. A, vl1, vl2, vla, b. 1771
Altri titoli:'variante del titolo:' Se il labbro nol dice ti parla
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000033_1]
Anfossi, Pasquale
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
1801 | Anfossi | La Destra ti chiedo nel Demofoonte | Duetto | con Recitativo
[1801-1810]1800-1810
Titolo redatto da mani diverse. Dopo il tit. altra data: 1802 ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sulla datazione : Sul frontespizio figurano entrambe le date ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma di Biagio Quilici.
Personaggi e interpreti: Dircea, soprano ; Timante, soprano
Titolo uniforme: Demofoonte. La destra ti chiedo. S, S, cor1, cor2, ob1, ob2, vl1, vl2, vla1, vla2, b. 1773
Altri titoli:'variante del titolo:' La destra ti chiedo mio dolce
'variante del titolo:' Sposo e per me tu ti perdi
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000035_1]
Anfossi, Pasquale
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Quilici, Domenico <1757-1831> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Finale Primo | Nel | Geloso in Cimento | Del | Sig. Pasq[ua]le Anfossi
[1761-1790]
Il manoscritto è legato con un altro fascicolo che contiene il finale secondo ; Provenienza : Stefano Sanvitale ; Nota sul possessore precedente : Sul frontespizio firma autografa di Biagio e Domenico Quilici
Personaggi e interpreti: Flavio, soprano ; Modesta, soprano ; Vittorina, soprano ; Fabio, tenore ; Rosbif, tenore ; Perichetto, basso ; Paterio, basso
Titolo uniforme: Il geloso in cimento. Bella cosa è un cor sincero. S, S, S, S, T, T, B, B, vl1, vl2, vla, b. 1774
Altri titoli:'variante del titolo:' Bella cosa e un cor sincero
Comprende: Nel Geloso in Cimento N.11 Finale 2 Del Sig. Pasq[ua]le Anfossi {IT\ICCU\MSM\0000349}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000348_2]
Anfossi, Pasquale
Nel Geloso in Cimento N.11 Finale 2 Del Sig. Pasq[ua]le Anfossi
Personaggi e interpreti: Flavio, soprano ; Modesta, soprano ; Vittorina, soprano ; Fabio, tenore ; Rosbif, tenore ; Perichetto, basso ; Paterio, basso
Titolo uniforme: Il geloso in cimento. Donne è qua l'ortolanella. S, S, S, T, T, B, B, vl1, vl2, vla, b. 1830
Altri titoli:'variante del titolo:' Donne e qua l'ortolanella
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000349_2]
Anfossi, Pasquale <1727-1797>
Maria Carolina : d'Austria <regina di Napoli ; 1752*1814>; Conservatorio della Pieta dei Turchini : Biblioteca; Biblioteca del Real Collegio di Musica di San Sebastiano <Napoli>
LA CLEMENZA DI TITO / Atto P.mo / Musica / DI D.n Pasquale Anfossi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/s)1760-1790
Titolo uniforme: Clemenza di Tito . 1769a . S, S, S, S, S, T, ob1, ob2, cl1, cl2, tr, cor, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Ma che? Sempre l'istesso, Sesto, a dir mi verrai?
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0085947]