Risultati ricerca
Cimarosa, Domenico
*Armida immaginaria / Dove sei mio bel tesoro / Terzetto / Del Sig.r D. Domenico Cimarosa
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *13 brani vocali {FR0084-01E11 A-M}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01E11_E]
Del Buono, Filippo
Figurino. Armida e Rinaldo
1839
In calce, a matita: Rinaldo / Fusco 2. Interprete: Fusco, Nicola
'note all'opera:' Armida e Rinaldo. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio 1839.
Fa parte di: Armida e Rinaldo {NA0059 C9-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-3_F2301]
Del Buono, Filippo
Guerrieri. Armida e Rinaldo
1839
In calce, a matita: Guerrieri.
'note all'opera:' Armida e Rinaldo. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio 1839.
Fa parte di: Armida e Rinaldo {NA0059 C9-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-3_F2317]
Del Buono, Filippo
Figurino. Armida e Rinaldo
1839
In calce, a matita: Goffredo / Bolognetti. Interprete: Bolognetti, Gennaro
'note all'opera:' Armida e Rinaldo. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio 1839.
Fa parte di: Armida e Rinaldo {NA0059 C9-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-3_F2302]
Del Buono, Filippo
Figurino. Armida e Rinaldo
1839
In calce, a matita: Seguaci di Armida. Interprete: Corifee
'note all'opera:' Armida e Rinaldo. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio 1839.
Fa parte di: Armida e Rinaldo {NA0059 C9-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-3_F2298]
Del Buono, Filippo
Carlo. Armida e Rinaldo
1839
In calce, a matita: Carlo / Pingitore. Interprete: Pingitore, Giovanni
'note all'opera:' Armida e Rinaldo. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio 1839.
Fa parte di: Armida e Rinaldo {NA0059 C9-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-3_F2304]
Del Buono, Filippo
Bechi, G.; Niccolini, Fausto; Colombo, Giacomo; Satriano
Armida e Rinaldo
1839
Titolo a c.1r. - In calce ai figurini, firme d'autorizzazione del Soprintendente duca di Satriano, del responsabile dei costumi Colombo, dell'architetto Niccolini e del deputato del carico Bechi.
'note all'opera:' Armida e Rinaldo. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio 1839.
Comprende: Figurino. Armida e Rinaldo {NA0059_C9-3_F2294}
Figurino. Armida e Rinaldo {NA0059_C9-3_F2295}
Figurino. Armida e Rinaldo {NA0059_C9-3_F2296}
Figurino. Armida e Rinaldo {NA0059_C9-3_F2297}
Figurino. Armida e Rinaldo {NA0059_C9-3_F2298}
[Mostra tutti gli spogli (33)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-3]
Del Buono, Filippo
Guerrieri. Armida e Rinaldo
1839
In calce, a matita: Guerrieri.
'note all'opera:' Armida e Rinaldo. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio 1839.
Fa parte di: Armida e Rinaldo {NA0059 C9-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-3_F2316]
Del Buono, Filippo
Banda. Armida e Rinaldo
1839
In calce, a matita: Banda.
'note all'opera:' Armida e Rinaldo. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio 1839.
Fa parte di: Armida e Rinaldo {NA0059 C9-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-3_F2319]
Del Buono, Filippo
Figurino. Armida e Rinaldo
1839
Interprete: Santalicante, Raffaella
'note all'opera:' Armida e Rinaldo. Izzo, Filippo, coreografo. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli il 6 luglio 1839.
Fa parte di: Armida e Rinaldo {NA0059 C9-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C9-3_F2296]
Schmidt, Giovanni <ca. 1775-ca. 1835>
Rossini, Gioachino <compositore>; Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Vaschetti, Giuseppe <interprete>; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Fuoco, Maria Luigia <ballerino>; Bertucci, Elia <ballerino>; Gallinotti, Giacomo <interprete>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Tadolini, Eugenia <1809-1872>, interprete; Genero, Giovanni Battista <nd-19/t>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Rossi, Luigi <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Araldi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Bellini, Luigia <ballerino>; De Bayllou, Francesco <interprete>; Martini, Evergete <interprete>; Santi, Giacomo <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Migliavacca, Alessandro <interprete>; De Bayllou, Giuseppe <interprete>; Gelmi, Cipriano <interprete>; Storioni, Gaetano <interprete>; Pedrazzi, Francesco <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Montanari, Gaetano <nd-19/t>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Ronchetti, Fabiano <contrabassista>, interprete; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bencini Molinari, Giuditta <ballerino>; Bonacina, Innocente <artista (Pittore, etc.)>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cattaneo, Antonio ; direttore d'orchestra> <sec. 19; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Ciocca, Giovanna <ballerina>, ballerino; Cortesi, Antonio <1796-1879>, coreografo; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Gustaw, N <ballerino>; Marchisio, Carlo <ballerino>; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Ogna, Innocente <altro>; Panizza, Giacomo <1803/4-1860>, interprete; Rabel, Fanny <ballerina>, ballerino; Ronzani, Cristina <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Ancement, Paola <ballerina>, ballerino; Turpini, Virginia <ballerino>; Veronesi, Paolo <personale di produzione>; Viganò, Davide <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Zamperoni, Francesco <artista (Pittore, etc.)>; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Granzini, Carolina <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Gonzaga, Savina <ballerino>; Vegetti, Rachele <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Colla, Rosa <ballerino>; Lacinio, Angelo <ballerino>; Mazza, Leone <ballerino>; Ventura, Pietro <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Croce, Giuseppe <sec. 19. 1. metà>, ballerino; Brianza, Giacomo <ballerino>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Beretta, Adelaide <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Angelini, Silvia <ballerina>, ballerino; Clerici, Giacomo <ballerino>; Zucchinetti, Antonia <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, altro; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Menoizzi, Domenico <scenografo>; Paglini, Leopoldo <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Baldanza, Anna ; ballerina> <sec. 19 <ballerino>; Rossetti, Clotilde <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, artista (Pittore, etc.); Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Crombé, <ballerina>, ballerino; Bellini-Marangoni, Teresa <ballerino>; Abbiati, Antonio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Visconti, Giovanna <ballerina>, ballerino; Ghedini, Federico <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Fietta, Pietro <ballerino>; Rinaldi, Albino <sarto <personale di produzione>; Spina, Nicola <ballerino>; Ricordi, Giovanni <altro>; Briani & figlio & Mondini <personale di produzione>
Armida : dramma per musica
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1836
3 atti ; Libretto di Schmidt Giovanni ; A p. 3: Avvertimento ; Alle pp. 5-8: Personaggi, compositore, orchestra, altre responsabilità e ballerini ; 1. rappr.:Napoli, Teatro San Carlo, 9.11.1817
Titolo uniforme: Armida
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319735]
Cimarosa, Domenico
*Terzetto di Cimarosa
Copia[inizi 19.sec.]
Fa parte di: *8 brani vocali {FR0084-01F05 A-H}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01F05_H]
Ceracchini, Francesco <1768-1824>
Terzetto | Nell'Alceo
[1791-1810]1797-1810
Personaggi e interpreti: Elisa, soprano ; Alceo, soprano ; Erasto, tenore
Titolo uniforme: Elisa ed Alceo. Perchè quell'urna mesta. S, S, T, cl1, cl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b. 1797
Altri titoli:'variante del titolo:' Perchè quell'urna mesta sparger d'amaro pianto. -
Fa parte di: Vari Pezzi di Musica | Composti Dal Sig:re M:o Fran:co Ceracchini | Nell'Opera Dell'Alceo {IT\ICCU\MSM\0252381}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0252384_1]
Mercadante, Saverio
Laudamus Terzetto Mercadante
[Napoli] ; autografo1840-1860
Titolo uniforme: Laudamus. Basso,Basso,Basso,Orchestra; B,B,B,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,serp,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0151258]
Lillo, Giuseppe <1814-1863>
Signor Boubbande?; Signor Arati; Signora Tadolini; Signor Boubbande?; Signor Arati; Signora Tadolini
Terzetto atto Quarto [MANOSCRITTO]
: Copia, 19/s1860-1890
Titolo uniforme: Caterina Howard . Ecco l'estremo de' miei giorni . 1849 . riduzione
Incipit: Ecco l'estremo de miei giorni
Fa parte di: L / Lillo / Caterina Stowar / Delfina / Pezzi ridotti / per canto e p.f. [sul dorso della copertina] {IT\ICCU\MSM\0077217}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0077838]
Quilici, Domenico <1757-1831>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Domine Deus terzetto
autografo incerto, prima meta' XIX secolo1820-1830
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; A c.1r, a matita: Quilici ; Nell'inventario del 1893 il manoscritto è attribuito a Massimiliano Quilici, ma è più verosimile l'attribuzione a Domenico Quilici
Titolo uniforme: Gloria. Domine Deus. Soprano, Tenore, Basso, Orchestra. mi bemolle maggiore. S, T, B, fl1, fl2, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, fag, vl1, vl2, vla, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Domine Deus Agnus Dei
'variante del titolo:' Domine Fili
'variante del titolo:' Domine Deus, rex caelestis
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001491_1]
Spaventa Filippi, Silvio
Terzetto di signorine
Milano : Riccardo Quintieri ; A. Antonini e C.1911
L. 1.50
Titoli correlati:'collana:' I romanzi che si leggono d'un fiato ; 4
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CUB0612606]
X Quintet
Caldironi, F. [interprete]; Intra, Enrico [interprete]; King, Al [interprete]; Vailati, G. [interprete]; Wirdis, P. [interprete]
Nightingale = L'Usignolo : Slow mod. dal film L'americano / X. Cugat ; Rosner. Ciliegi rosa = Cerisier rose et pommier blanc : Swing dal film Tesoro sommerso / Louiguy ; [entrambi eseguiti da] X Quintet
Italia : LA VOCE DEL PADRONE, 26-04-19551955
Personaggi e interpreti: batteria ; Vailati, G.. chitarra ; Wirdis, P.. contrabbasso ; King, Al. piano e arr. ; Intra, Enrico. vibrafono ; Caldironi, F.
Comprende: Nightingale {IT-DDS0000093594000100}
Ciliegi rosa {IT-DDS0000093594000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000093594000000]
Victor Young and His Singing Strings
You, my love : Dal film Young at heart / Van Mausen ; Mac Gordon. Cerezo rosa = Ciliegi rosa : Dal film Il tesoro sommerso / Louiguy ; Leonardi ; [in entrambi i brani] Victor Young and His Singing Strings
Italia : CETRA, 195.1951-1960
Comprende: You, my love {IT-DDS0000094521000100}
Cerezo rosa {IT-DDS0000094521000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000094521000000]
Tesoro nero
[S.l. : s.n., dopo il 1956] ; Torino : Rotocalco Dagnino1956
Tesoro nero. Françoise Christophe, Pierre Cressoy, Chips Rafferty, Reginald [i.e. Reg] Lye, regia di Marcel [i.e. Marcello] Pagliero. Produzione Discifilm. Eastman color. Distribuzione Lux film
Altri titoli:Walk into paradise
Walk into paradise
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG418986]
Donelli, <illustratore>
Tesoro nero
[S.l. : s.n., dopo il 1955] ; Torino : Roggero e Tortia1955
Tesoro nero. Françoise Christophe, Pierre Cressoy, Chips Rafferty, Reginald [i.e. Reg] Lye. Regia di Marcel [i.e. Marcello] Pagliero. Produzione Discifilm, Eastman color, distribuzione Lux film
Altri titoli:L'odyssée du capitaine Steve
L'odyssée du capitaine Steve
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG422603]