Risultati ricerca
Salterio-Innario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Salterio-Innario con salmi e inni dei vespri domenicali, feriali, feste mariane e comune dei santi. Innario dall'Avvento al comune dei santi. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0202]
Salterio-Innario
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Salterio-Innario con salmi e inni dei vespri domenicali, feriali, feste mariane e comune dei santi. Innario dall'Avvento al comune dei santi. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 e 6 righi...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0406B]
Matteo da Terranova
Salterio-Innario
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Innario fino a c. 6. Tra gli inni: Stabat Mater; Te Joseph celebrent; Quidquid antiqui cecinere. Da c. 6v Salterio del comune dei santi fino alla festività di S. Teresa. - Scrittura del testo gotica. Musicata soltanto la prima st...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0313]
Salterio-Innario
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Salterio-Innario - Scrittura del testo gotica. Musicata soltanto la prima strofa di alcuni inni. - Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 e 6 righi per pagina. - Numerazione a inchiostro nero a cifre arabe per pagina al ...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0107]
Salterio-Innario
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Salterio-Innario che inizia con i salmi dei giorni festivi e prosegue con i salmi degli altri giorni feriali della settimana (c. 22). A c. 27v l'ora di prima e la compieta della Madonna, a c. 31v la compieta e le antifone mariane...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0410A]
Matteo da Terranova; Aloyse da Napoli
Innario
Copia1519-1524
Contenuto liturgico: Innario dal Corpus Domini alla domenica di Pasqua (seconda parte). A c. 55: Incipit seconda pars psalterii Cassines. - Scrittura del testo gotica. Musicata soltanto la prima strofa di alcuni inni. - Notazione quadrata nera su tet...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0102]
Matteo da Terranova
Innario
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Innario con inni e cantici relativi alle solennità della Vergine Maria, degli apostoli ed evangelisti, dei martiri e del confessori pontefici e non pontefici. - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma r...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0104]
Matteo da Terranova
Salterio
Copia[16.sec.]
Contenuto liturgico: Salterio. Cc. 37-82 messe proprie in onore di S. Benedetto, S. Scolastica, messa di requiem. Da c. 83 antifone mariane per la festa dell’ Immacolata concezione - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma ...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0312]
Santa Prassede monastero vallombrosiano [possessore precedente]
Innario - Processionale
copia, sec. 161500-1600
a c. 1r, in alto: Est Monasterii S. Praxedis de / Urbe, al centro Est Monasterij Sanctae Praxedis de Urbe, Con-/ gregationis veare Vallis-Umbrosae.
codice liturgico; notazione quadrata nera su tetragramma, a cc. 48v-53r notazione mensurale; legatura di restauro. Il ms. è rilegato erroneamente: le cc. 1-3 sono le originali cc. di guardia, l'attuale c. di guardia è un frammento in pergamena scritt...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Laudate Dominum, Beati immaculati in via {RM026700072}
Intonazioni per il Gloria Patri {RM026700073}
Responsori brevi: Veni ad liberandum nos, Magnus Dominus noster, In omnem terra, Gloria et honore, Sancti tui Domine, Amavit eum Dominus, Specie tua et pulchritudine {RM026700074}
Intonazioni per il Benedicamus Domino {RM026700075}
Innario del tempo e dei santi {RM026700076}
[Mostra tutti gli spogli (16)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700071]
Antifonario. Innario
[fine del 13. sec.]
'comprende:' Antifonario santorale proprio (3r-99v); liturgia delle ore in dedicatione ecclesiae (100r-112v) e per i defunti (127r-138r); aggiunte successivamente la liturgia delle ore e la messa per la festività del Salvatore con gli inni Ihesu salv...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000013]
Antifonario. Innario
[fine del 13. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dalla prima domenica dopo Epifania al sabato santo (3r-189v); Innario (190r-194v). Notazione quadrata nera su tetragramma rosso, 6 righi per carta. Fascicolazione: 1-5(8), 6(6), 7-13(8), 14(4), 15-17(8), 18(6), 19(8...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000015]
Antifonario. Innario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dalla seconda domenica di settembre alla domenica venticinquesima dopo Pentecoste (1-54r); Antifonario santorale proprio (55r-156v) e comune (157r-164v); Innario (165r-170v). Notazione quadrata nera su tetragramma r...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000018]
Antifonario. Innario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dalla vigilia di natale alla quarta domenica dopo l'epifania (1r-159v); Antifonario santorale proprio (160r-223r) e comune (223v-227v); Innario (228r-232v). Fascicolazione: 1-15(10), 16(10-1), 17-22(10), 23(8), 24(8...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000010]
Antifonario. Innario
[fine del 13. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale (1r-80v); Antifonario santorale proprio (81r-215v); Innario (217r-224r). Notazione quadrata nera su tetragramma rosso, 6 righi per carta. Fascicolazione:1-14(8), 15(6), 16-23(8), 24(8-4), 25-27(8), 28(6), 29(8+1); c...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000020]
Antifonario. Innario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dalla domenica di settuagesima al sabato della seconda settimana di quaresima (1r-106v); Antifonario santorale proprio (107r-217v) e comune (217v-223v), seguito dalla commemorazione della Vergine (223v-227r); Innari...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000004]
Antifonario. Innario
[inizio del 14. sec.]
'comprende:' Antifonario temporale dalla Pentecoste alla decima domenica dopo la festa della Trinità (1r-90v); Antifonario santorale proprio (91r-179v) e comune (179v-192r); Innario (192v-203v). Cartacee recenti bianche la prima guardia anteriore e l...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000009]
Antifonario. Innario
[fine del 13. sec.]
'comprende:' Antifonario santorale comune (2r-82r) seguito dalla liturgia per la memoria della Vergine il sabato (82r-98v); Inni: Sanctorum meritis inclita, (il foglio è scempio, l'inno comincia con il verso: ... nam gliscit animus), Aeterna Christi ...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:PGM0000016]

