Risultati ricerca
Dutillieu, Pierre
*Ecco il placido soggiorno / Aria con Recit.o / Del Sig.r D. Pietro Dutilleu
Copia[fine 18.sec.]
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02B18_01]
Braccini, Luigi <1755c-1791>
Ecco alfin maggio ritorna ("Canzonetta XI a 3 voci")
1790
Titolo uniforme: Ecco alfin maggio ritorna. canzonetta. S,T,B. sol maggiore
Fa parte di: Canzonette ("Raccolta / di / varie Canzonette / scelte / con la sua aria popolare / in Musica / Scritte e raccolte /dall' / Ab.te Luigi Braccini / Fiorentino")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000566]
Gagliano, Marco : da <m. 1642>
Ecco ch' in mortal veste ("M.D.G.")
prima meta' 17. sec.
Titolo uniforme: Ecco ch' in mortal veste. aria. S,bc. fa maggiore
Fa parte di: Arie
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000332]
Michi, Orazio <1594-1595-1641>
Balducci, Francesco <1579-1642>, librettista
Ecco di rose infiora e di vivace brina
autografo incerto, [1611-1640]1610-1640
Titolo uniforme: Ecco di rose infiora e di vivace brina. aria. S, bc
Incipit: Ecco di rose infiora e di vivace brina
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0014249}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014252]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Ecco il petto ah non fuggite ("N.o 8")
[seconda meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: Ecco il petto ah non fuggite. duetto. S,A,bc. fa minore. SelM A412
Fa parte di: Duetti ("Racolta di Duetti / a' Varie Voci / Di Auttori diversi")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0012809]
Ecco torno a penar per te mio bene [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Ecco torno a penar per te mio bene . S, bc
Incipit: Ecco torno a penar
Fa parte di: Composizioni vocali {IT\ICCU\MSM\0153519}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153524]
APIS <agenzia fotografica>; News blitz <Milano>
Ecco la nuova scoperta di Roger Vadim : Parigi, febbraio 1960
Milano : News blitz photoreportages ; Paris : Reportage Apis.1960
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0674197]
Ecco ona noeva bosinaa sulla compagnia di spiantaa
Stamperia Visaj nei Tre Re [Visaj, Placido Maria]1800-1820
Nome del tipografo nel verso del front ; Pubblicato presumibilmente nel primo ventennio del Sec. 19
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MILE023888]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Maestre e operaie durante un soggiorno sulle Dolomiti. 1955 circa
[S.l.] : Fattoria Autonoma Tabacchi, 1955 circa1955
Nella foto si riconoscono: Lidia Bonucci, Amalia Santinelli, Assunta Galvani, Valentina Zanchi, Teresa Bettacchioli, Rina Sgaravizzi, Maria Serafini, Maddalena Radicchi, Nunzia Marconi, Giulia Renzetti. Angela Zampini, Annunziata Godioli, (?) Monini,...
Fa parte di: Fondo fotografico della Fattoria Autonoma Tabacchi di Città di Castello, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_FAT-0381]
Nasolini, Sebastiano
Leone, E. <sec. 19.> Copista
a'Il a'tuo Destino Ingrata | Duetto con Recit. | Del Sig.r Sebastiano Nasolini
E. Leoneinizi XIX secolo dal 1800 al 1810
Acquisto 1976
Prec. rec.: Io son tradito. S,T,orch
Dorso tarlato; Paolucci, Gennaro, primo proprietario
Titolo uniforme: a'La a'Morte di Mitridate. Il tuo destino ingrata; 'altre varianti:' Io son tradito. ; 'altre varianti:' a'Ila'tuo destino ingrata.
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0177899]
Cimarosa, Domenico
Orazj e Curiazj | Aria | Quelle pupille tenere | Con Recit.vo | Musica | Del Sig. D. Domenico Cimarosa
1810-1840
Prec rec.: Ed a un tal patto. S, orch ; A c. 1r: Michel'Ant. Coco; A c. 32r: Finis laus Deo
Titolo uniforme: Orazi e i Curiazi. quelle pupille tenere; 'altre varianti:' quelle pupille tenere; 'altre varianti:' Ed a un tal patto solo Curiazio puo parlar
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178026]
Andreozzi, Gaetano
*Aria con Recit.o / Ah si, punisci, e svena / Musica / Del Sif.r D. Gaetano Andreozzi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: [*Saulle] {FR0084-01A03 03ac}
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01A03_03b]
Bellini, Vincenzo <1801-1835>
Quilici, <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Recit[ativ]o e cavatina | Nella Beatrice Tenda | del M.o Bellini
[1841-1860]1840-1860
Appartenuto alla famiglia Quilici ; Provenienza : Stefano Sanvitale.
Personaggi e interpreti: Beatrice, soprano
Titolo uniforme: Beatrice di Tenda. Ma la sola, ohimè! son io. S, Coro(S, S), 2vl, vla, 2fl, ob, 2cl, 2cor, 2tr, 2trb, 2fg, timp, b. 1833
Altri titoli:'variante del titolo:' Oh! Mie fedeli
'variante del titolo:' Ma la sola ohime'ohime'
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000045_1]
Sarti, Giuseppe <1729-1802>
Butori, S.T. <canonico> [possessore precedente]; Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Prendi un'estremo amplesso | Recit[ativ]o e Terzetto | Del Sig.r Giuseppe Sarti
[1761-1790]
Sul frontespizio nota manoscritta: del Can[oni]co S.T.Butori ; Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici. Il titolo dell'opera è stato ricavato dal RISM,A/II
Personaggi e interpreti: Farnaspe, soprano ; Emirena, soprano ; Osroa, tenore
Titolo uniforme: Adriano in Siria. Prendi un estremo amplesso. S1, S2, T, vl1, vl2, b. 2. 1778
Altri titoli:'variante del titolo:' Padre oh Dio!
'variante del titolo:' Prendi un estremo amplesso
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0000147_1]
Traetta, Tommaso Michele Francesco Saverio <1727-1779>
Parma / Aure placide / Cavatina con recit.o / Del Sig.r Tomaso Traetta [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Aure placide che mormorate . 18/t . S, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Aure placide che mormorate
Dove son io? che tardo? e come ancora sopravvivo al mio ben?
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0079457}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079472]
Anfossi, Pasquale <1727-1797>
Il sonno / Due Cavatine e Recit.o / Del Sig.re Pasquale Anfossi [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Giannetta . Pastorelle, anch'io con voi vengo . 1773 . S, fl1, fl2, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
Incipit: Pastorelle anch'io con voi vengo
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081623}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081627]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Se ti cedo o' mio tesoro / Rondo con Recit.o / Del Sig. Nicolo Zingarelli [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Saulle ovvero Il trionfo di Davide . So ti cedo o mio tesoro . 1805 . S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081078]
Zingarelli, Nicola Antonio <1752-1837>
Perche parti oh Dio mi nieghi / Duettino con Recit.o / Del Sig. Nicolo Zingarelli [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 19/p)1810-1840
Titolo uniforme: Saulle ovvero Il trionfo di Davide . Perche parti oh Dio mi nieghi . 1 . S, S, ob1, ob2, fag, cor1, cor2, vl1, vl2, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081079]
Bianchi, Francesco <compositore ; 1752c-1810>
Brugiotti, Francesco
Son felice amato bene / Duetto con Recit.vo / Del Sig.r Francesco Bianchi [MANOSCRITTO]
(Napoli : Copia, 18/19)1790-1810
Titolo uniforme: Son felice amato bene . 18/19 . S, ob1, ob2, cl1, cl2, fag, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
Incipit: Son felice amato bene
Ah le querele mie disperdo al vento
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0080135]
Agreable recit de ce qui s'est passe aux dernieres barricades de Paris. Descrites en vers burlesques.
�� Paris : chez Nicolas Bessin imprimeur & libraire au Palais an l'all�� Sainct Michel.1649
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE027303]
Cimarosa, Domenico
*Roma / Duettino con Recit.vo / e mi lasci amante ingrato / Musica / Del Sig.r D. Domenico Cimarosa
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *13 composizioni {FR0084-01D18 A-M}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-01D18_E]