Risultati ricerca
Graduale
Copia[15.sec.]
Contenuto liturgico: Graduale del tempo dalla domenica di Pasqua al Corpus Christi. E’ la prima parte del Graduale collocato in IV-1a (olim: S. Sev T). - Scrittura del testo gotica. Notazione quadrata nera su tetragramma rosso; 5 righi per pagina. - ...
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-0408A]
Graduale - Kyriale - Rituale ("In nativit. dni i pma missa. Introit.")
copiaseconda meta' 17. sec.-prima meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Graduale - Kyriale - Rituale
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000129]
Johann Simon Mayr
Graduale| per S. Croce| Alleluja| Dicite in gentibus
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0031683]
Graduale: Natale e festivita della B.M.V. (ordinario)
copia, fine sec 16.1580-1600
notazione quadrata nera su tetragramma, legatura di restauro in mezza pergamena.
Fa parte di: [Graduale - Antifonario] {RM026700190}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700196]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Alleluja e Graduale Per Tenore Con Coro | Di Mas[similiano] Quilici
autografo, [1841-1860]1840-1860
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, nell'angolo inferiore destro, nota autografa: Originale ; Su un cartiglio incollato sulla copertina titolo manoscritto: Graduale
Titolo uniforme: O Maria flos venuste. Tenore, Coro a 4 voci, Orchestra. sol minore. T, Coro(S,A,T,B), fl, ob1, ob2, cl1, cl2, fag1, fag2, cor1, cor2, tr1, tr2, trb, vl1, vl2, vla1, vla2, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' O Maria o Maria flos venuste
'variante del titolo:' Alleluja
'variante del titolo:' Alleluja alleluja alleluja
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001408_1]
Jommelli, Niccolò
Quilici, Biagio <1774-1861> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Graduale, e Seguenza (!)| per la Festa | della Pentecoste | Musica | del celebre M.ro Iomelli (!)
fine XVIII secolo1780-1800
Sul frontespizio note manoscritte: B.o Q.ci. In basso: Quartieri ; Provenienza Stefano Sanvitale
Titolo uniforme: Alleluja alleluja. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Basso strumentale. B.I.2.1. re maggiore. S, A, T, B, b. B.I.2.1. 1752
Altri titoli:'variante del titolo:' Veni sancte Spiritus reple tuorum corda fidelium
'variante del titolo:' Spiritus Sanctus docebit
'variante del titolo:' Emitte Spiritum tuum
'variante del titolo:' Loquebantur variis linguis
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001213_2]
Quilici, Biagio <1774-1861>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
O Maria Graduale coll'assolo di Soprano, Tenore e Basso | Di Biagio Quilici
Lucca : autografo, prima meta' XIX secolo1800-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Dopo 30 battute assolo di flauto
Titolo uniforme: Alleluja. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Flauto, Basso strumentale. do maggiore. S, A, T, B, fl, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Alleluja alleluja alleluja
'variante del titolo:' O Maria
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001311_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Graduale | Di | Massimiliano Quilici | A[ccademic]o Fi[larmonic]o Di Bologna
autografo, prima meta' XIX secolo1825-1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in basso a destra, nota autografa dell'autore: Originale ; A c.27r, alla fine del brano, firma dell'autore ; Il manoscritto si presenta in bifogli indipendenti
Titolo uniforme: Iustus ut palma. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. Mi maggiore. S, A, T, B, fl, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, cor3, cor4, tr1, tr2, trb, fag, timp, gc, vl1, vl2, vla, vlc, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Iustus ut palma
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001500_1]
Santini, Bernardo, copista
Graduale / Ordinis Carthusiensis / ROMAE / Cura, et Labore / D. Bernardi Santini / Professi Domus Florentiae / 1663
copia: Santini, Bernardo1663
notazione quadrata nera su tetragramma, legatura coeva in tutta pelle nera, restaurata, sulle coperte decorazioni a secco, taglio color rosso. A p. 394: FINIS / LAUS DEO / Romae scrib. D. Bernardus Santinus / Professus Domus Florentiae. 31.Iulii. 166...
Bibliografia: Catalogo del fondo musicale della Biblioteca nazionale centrale Vittorio Emanuele 2. di Roma / introduzione storica di Arnaldo Morelli, Roma : ICCU ; Milano : Bibliografica, 1989.
Comprende: Proprio del tempo dalla I Domenica di Avvento alla XXIII Domenica dopo Pentecoste {RM026700174}
Missae in triduo Capituli Generalis {RM026700175}
Comune dei santi {RM026700176}
Proprio dei santi da Andrea ai santi Angeli {RM026700177}
Comune per la Dedicazione della Chiesa e per le feste della B.M.V. {RM026700178}
[Mostra tutti gli spogli (10)]
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700173]
Graduale: proprio per Giovanni Gualberto e la festivita delle cinque piaghe di N.S.G.C.
copia, fine sec 16.1580-1600
notazione quadrata nera su tetragramma, legatura di restauro in mezza pergamena.
Fa parte di: [Graduale - Antifonario] {RM026700190}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700198]
ambiente agostiniano [possessore precedente]
Graduale: Proprio dei santi: introiti per Francesco Caracciolo, Giocchino, Camillo de Lellis, Nicola da Tolentino
copia1750-1800
di ambiente agostiniano. Notazione quadrata nera su tetragramma, legatura coeva in tutta pergamena restaurata.
Fa parte di: Innario, Graduale, Antifonario {RM026700142}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM026700171]
Johann Simon Mayr
Graduale per S.| Luigi a 2 Soprani con| Contralto se si vuole e Strumenti da fiato
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0031675]
Graduale missis conventualibus tam de tempore, quam de Festo inserviens. Ad usum Sacri Ordineis Cartusiensis
Lugduni : ex Officina Ioannis Gregoire1674
1 esemplare
Frontespizio e testo stampati in rosso e nero ; Notazione musicale quadrata nera su tetragramma rosso ; Presente Tabella temporaria e Calendario.
MagTeca - ICCU - musica a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFI0981314]
Quesiti - 10. Quietanze di stipendi degli impiegati locali, Se soggette a tassa graduale
Fa parte di: Bollettino delle opere pie e dei comuni : organo ufficiale del Comitato permanente dei congressi e delle Opere pie (1916:gen., 1, fasc. 1, vol. 27) {EVA 0ANA F20836}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0ANA_A360900]
Ramsay
Ramsay. Grosso calcolo estratto dalla vescica mediante la graduale dilatazione dell'uretra
Fa parte di: Annali universali di medicina (1827:lug., 1, fasc. 127, serie 1, vol. 43) {EVA 111 F2202}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A63293]
Parchappe
Parchappe. Del graduale decremento del cervello in ragione della degradazione successiva della intelligenza nella pazzia semplice
Fa parte di: Annali universali di medicina (1848:dic., 1, fasc. 382, serie 3, vol. 32) {EVA 111 F4886}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_111_A69453]
Pennati E.
Una proposta per al risoluzione graduale del problema dell'esercizio ferroviario (Ing. E. Pennati)
Fa parte di: Il Politecnico - Giornale dell'ingegnere architetto civile ed industriale (1910:A. 58, dic., 15, fasc. 23, serie 2, vol. 2) {EVA 215 F17416}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_215_A319457]
Pierantozzi, David
��La ��gestione dei processi nell'ottica del valore : miglioramento graduale e reengineering : criteri, metodi, esperienze / David Pierantozzi
Milano : EGEA.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0384017]
Johann Simon Mayr
Antiphona S. Allessandri| Introito, per S. Allessandro| Graduale| Offertorio| eseguiti nell'ingresso di M. Vescovo| Gritti Morlacchi
Bergamo: autografo1802-1845
MagTeca - ICCU - Musica Manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:MSM0031657]
Chiesa cattolica
Franciscus : de Brugis; Giunta, Lucantonio; Emerich, Johann
Graduale secundum morem sancte Romane ecclesie integrum & completum videlicet dominicale, sanctuarium, commune & cantorinum siue kyriale... Correctum per fratrem Franciscum de Brugis ordinis minorum de obseruantia. Tomo I
Impressum Venetijs : impensis Luceantonij de giunta florentini, arte Ioannis emerici de spira1499-1500
'marca:' Giglio fiorentino e iniziali L A in triplice riquadro
P. Camerini, Annali dei Giunti, 1962, v. 1, p. 99-100 ; Nel tit. forme contratte ; Altri colophon a c. CCXVIIIv (1499 iiij Kal. octobris) e a c. CCCXXIIIv (1499 XIX Kal. Febr.) ; Gotico
Titolo uniforme: Graduale Romanum.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE126519_1]
Chiesa cattolica
Franciscus : de Brugis; Giunta, Lucantonio; Emerich, Johann
Graduale secundum morem sancte Romane ecclesie integrum & completum videlicet dominicale, sanctuarium, commune & cantorinum siue kyriale... Correctum per fratrem Franciscum de Brugis ordinis minorum de obseruantia. Tomo II
Impressum Venetijs : impensis Luceantonij de giunta florentini, arte Ioannis emerici de spira1499-1500
'marca:' Giglio fiorentino e iniziali L A in triplice riquadro
P. Camerini, Annali dei Giunti, 1962, v. 1, p. 99-100 ; Nel tit. forme contratte ; Altri colophon a c. CCXVIIIv (1499 iiij Kal. octobris) e a c. CCCXXIIIv (1499 XIX Kal. Febr.) ; Gotico
Titolo uniforme: Graduale Romanum.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE126519_2]

