Risultati ricerca
Piccinni, Niccolo' Vito
*Artaserse S. Carlo 1768 / Aria / Per quel paterno amplesso / Del SIg.r D. Nicola Piccinni
Copia1768
Fa parte di: *30 Brani vocali {FR0084-05A15 A-ZE}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-05A15_H]
Manzini, Luigi <1604-1657>
Coriolano, Giovanni Battista <1590-1649>; Ferroni, Giovanni Battista
��Il ��dragone di Macedonia estinto sotto il gouerno di Assuero Artaserse, il Grande, r�� de' Persi, e de' Medi. Istoria, e osseruazioni di Luigi Manzini. ..
In Bologna : presso Gio. Battista Ferroni.1643
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE054076]
Metastasio, Pietro
Giaj, Giovanni Antonio <ca. 1690-1764> [compilatore]
Artaserse drama per musica, da rappresentarsi in Torino nel Teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1730 ...
In Torino : per Gio. Battista Valetta stampatore di S.S.R.M., [1730]1730
Stemma sababudo sul front ; Testo di Metastasio ; musica di G.A. Giai ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157002]
Fidanza, Raimondo
Sevesi, Fabrizio
La morte di Serse ossia L'Artaserse ballo eroico in cinque atti da rappresentarsi nel Gran Teatro delle Arti l'autunno del 1802 v.s.
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore dei teatri uniti, [1802]1802
Vignetta sul front. - A p. 3: personaggi e interpreti ; A p. 4: altre responsabilità ; Contiene la descrizione del ballo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\157010]
Metastasio, Pietro; Le Messier, Giuseppe Antonio <musicista> [compositore]; Bach, Johann Christian [compositore]
Galliari, Fabrizio [scenografo]; Saunier, Vincenzo [coreografo]; Galliari, Bernardino [scenografo]
Artaserse dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Teatro di Torino nel carnevale del 1761. Alla presenza di S.S.R.M
Torino : presso Giacomo Giuseppe Avondo stampatore, e librajo della Società de'Signori Cavalieri, [1761]1761
Testo di Pietro Metastasio ; Musica di Johann Christian Bach ; Scenografie dei fratelli Galliari ; Coreografie di Vincenzo Saunier ; Musiche dei balli di Giuseppe Antonio Le Messier ; La data presunta di pubblicazione si desume dal tit ; Stemma sabau...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\002082]
Vinci, Leonardo
Sigismondo , Giuseppe
L'Artaserse | Drama per Musica | in Roma | Nel teatro detto delle Dame | Nel Carnevale L'Anno | 1732 | Musica Del Sig.r Leonardo Vinci
Copia di vari copisti ; Giuseppe Sigismondo1700-1800
Titolo uniforme: Artaserse; 5S,T,ob1,ob2,tr1,tr2,cor1,cor2,vl1,vl2,vla,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0152853]
Zeno, Apostolo
Agosti, Giulio; Gianettini, Giovanni Antonio <1648c-1721>
Artaserse, drama per musica da rappresentarsi nel Teatro di Sant'Angelo l'anno 1705. Consacrato alla serenissima altezza elettorale di Giorgio Lodovico duca di Hannover [...]
In Venezia : Appresso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1705
A p. 11:indicazione del compositore e attori ; Libretto di Apostolo Zeno (cfr. Grove) ; 3 atti ; Alle pp. 3-6: Dedica di N.N., Venezia 8.01.1705 ; Alle pp. 7-8: Argomento ; Alle pp. 9-10: A chi legge ; A p. 12: Mutazioni ; Alle pp. [1-6]: Arie mutate
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011674]
Metastasio, Pietro
Mauro, Pietro <interprete>; Salvioni, Regina <interprete>; Franchi, Margherita <interprete>; Fontanetti, Leandro <interprete>; Fanara, Elena <interprete>
L'Artaserse, del Signor. Abb. Pietro Metastasio dramma per musica. Da rappresentarsi nel nuovo Teatro di Bassano. Consecrato all'impareggiabile merito dell'illustrissime signore dame l'anno 1740
In Bassano : [s.n.] [Bassano Del Grappa]1740
3 atti ; Fascicoli segnati ; A p. 3: scene ; A p. 4: attori ; Alle pp. 5-6: dedica de gl'Interessati Musici, Bassano, 12.1740
Titolo uniforme: L' ARTASERSE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323302]
Zeno, Apostolo
Ungarelli, Rosa <interprete>; Miniati, Francesca <interprete>; Bonetti, Lucia <interprete>; Lodi, Silvia <interprete>; Bernasconi, Francesco <interprete>; Stella, Michele <interprete>; Grandi, Domenica <interprete>; Sandoni, Pier Giuseppe <compositore>
Artaserse, drama per musica da recitarsi nel teatro di Verona l'anno 1709. Consacrato all'Illustriss. Sig. Sig. Cavalieri e Dame di Verona
In Verona : per li Fratelli Merli [Verona ; Merlo fratelli]1709
A p. 9 il nome del compositore ; Libretto di Zeno (cfr. Grove Opera).- 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: dedica de Li Compartecipi ; Alle pp. 6-7: argomento ; A p. 8: scene ; A p. 9: personaggi
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323226]
Artaserse, dramma da rappresentarsi in Claghenfurt il Carnevale dell'anno 1738. Dedicato a S. E. il sig. conte Giovanni Antonio di Goes [...]
In Venezia : Per Angelo Pasinelli [Venezia ; Pasinelli, Angelo]1738
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: dedica del direttore, Clagenfurt, 18 gennaio 1738 ; Alle pp. 5-6: argomento ; Alle pp. 7-8: mutazioni di scene e personaggi
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323187]
Metastasio, Pietro
Berti, Elisabetta <interprete>; Salvioni, Regina <interprete>; Fanara, Elena <interprete>; Semolin, Giovanni <interprete>; Mauro, Pietro <detto Vivaldi>, interprete; Valmarana, Leonardo <sec. 16.-17.>, dedicatario
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Delfin di Treviggi per la fiera dell'anno 1738. Dedicato a sua eccell. [...] Leonardo Valmarana
Venezia : Per Domenico Lovisa [Lovisa, Domenico], [1738]1738
L'autore del libretto è indicato a p. 7 ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5 la dedica ; A p. 6: Argomento ; A p. 7 note al lettore ; A p. 8: Mutazioni di scene ; A p. 9 elenco degli attori ed altre indicazioni di responsabilità
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320677]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi dalli signori Accademici Dilettanti in Venezia per le sere del carnovale 1754. Dedicato al genio musicale della Accademia stessa
In Venezia : Per Modesto Fenzo [Venezia ; Fenzo, Modesto]1754
Libretto di Pietro Metastasio (cfr. Grove) ; 3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-5: Dedica ; A p. 6: Argomento ; A p. 7: Mutazioni di scene ; A p. 8: compositore, attori ; Alle pp. 68-69: Arie mutate
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321019]
Metastasio, Pietro
Galuppi, Baldassare <compositore>; Sabbatini, Dorotea <interprete>; Durante, Ippolita <interprete>; Monanni, Angiolo <interprete>; Ciprandi, Ercole <cantante>, interprete; Priora, Antonio <interprete>; Bertalotti, Giovanni <ballerino; Santi, Bartolomeo : de' <scenografo>; Guadagni, Gaetano <1725-1792>, interprete; Paganini, Elena <ballerino>; Trafieri, Francesco Antonio <personale di produzione>; Favier, Mimi <ballerina>, ballerino; Sabatini, Anna <ballerina>, ballerino; Paganini, Camilla <ballerino>; Sabbatini, Vincenzo <ballerino ;sec.18.>; Sarmetti, Teresa <ballerino>; Galantini, Giovambatista <ballerino>; Cancelli, Guglielmo <ballerino>; Agostini, Matteo <ballerino>; Stefani, Teresa <ballerino>; Contrucci, Elisabetta <ballerino>; Morelli, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Sabatini, Carlo <ballerino>; Pitrot, Antoine <ballerino>; Pitrot, Antoine <coreografo>
Artaserse, dramma per musica del signor abbate Metastasio poeta cesareo da rappresentarsi nel teatro di Lucca nell'autunno dell'anno 1757
In Lucca : Filippo Maria Benedini [Lucca ; Benedini, Filippo Maria]1757
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; Fascicolazione ; A p. 3-4: argomento ; A p. 5-10: personaggi, responsabilità, indicazioni dei balli, mutazioni di scene, ballerini e protesta ; 1. rappr: Vienna Burgtheater, 27.1.1749
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318584]
Metastasio, Pietro
Ghiringhella, Giuseppa <interprete>; Visconti, Caterina <1729f-1754f>, interprete; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788>, compositore; Cornacchia, Emanuele <interprete>; Albuzio, Ottavio <interprete>; Vestri, Violante <interprete>; Carestini, Giovanni <interprete>; Mainini, Francesco <personale di produzione>; Ballinanti, Antonio <personale di produzione>; Rosa <contessa di Harrac>, dedicatario; Brighenti, Giacomo <coreografo>; Galliari <fratelli>, scenografo
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel Regio Ducal Teatro di Milano, nel Carnovale dell'anno 1750, dedicato a sua eccellenza la signora contessa Rosa di Harrach [...]
In Milano : Giuseppe Richino Malatesta [Milano ; Malatesta, Giuseppe Ricchino]1749
Libretto di Metastasio ; 3 atti ; fascicolazione ; A p. [3-5]: deidca ; A p. [6]: al cortese leggitore ; A p. [7-8]: argomento ; A p. [9-10]: mutazioni di scene, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Artaserse
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318215]
Metastasio, Pietro
Broschi, Carlo <interprete>; Castorini, Castoro Antonio <interprete>; Cuzzoni-Sandoni, Francesca <1700-1770>, interprete; Grimaldi, Nicolo <1673-1732>, interprete; Piari, Maria Maddalena <interprete>; Giorgi, Filippo <interprete>; Hasse, Johann Adolf <compositore>; Guglielmo <viconte Forduiche <dedicatario>; Valeriani, Giuseppe <scenografo>; Valeriani, Domenico <scenografo>; Ferrari, Antonio <coreografo ; 1. metà 18. sec.>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di S. Gio. Grisostomo nell [!] carnevale dell'anno 1730. Dedicato a sua [...] Guglielmo conte [...]
In Venezia : Appresso Carlo Buonarigo [Venezia ; Buonarrigo, Carlo], [1729-1730]1729-1730
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 1-2: Dedica ; Alle pp. 3-4: Indicazione del librettitae argomento ; A p. 5: Mutazioni e scenografi ; A p. 6: Compo sitore, coreografo e personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0010785]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Perlungo, Eleonora <contessa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1734. Dedicato a sua [...] la signora D. Elenora contessa Perlungo [..]
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: Indicazione del librettista e argomento ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 8: Personaggi e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011076_RACC.DRAM.0813]
Metastasio, Pietro
Biancardi, Sebastiano <dedicante>; Broschi, Carlo <interprete>; Baldi, Antonio <sec. 18.>, interprete; Pieri, Maria Teresa <interprete>; Facchinelli, Lucia <interprete>; Tolve, Francesco <interprete>; Aquilante, Francesco <coreografo>; Majorano, Gaetano <1710-1783>, interprete; Perlungo, Eleonora <contessa>, dedicatario; Mauro, Alessandro <scenografo>
Artaserse, dramma per musica da rappresentarsi nel famosissimo Teatro Grimani di San Gio. Grisostomo nel carnevale dell'anno 1734. Dedicato a sua [...] la signora D. Elenora contessa Perlungo [..]
In Venezia : Presso Marino Rossetti [Venezia ; Rossetti, Marino]1734
3 atti ; Fascicoli segnati ; Alle pp. 3-4: Dedica di Domenico Lalli ; Alle pp. 5-6: Indicazione del librettista e argomento ; A p. 7: Mutazioni di scene e scenografo ; A p. 8: Personaggi e coreografo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011076_RACC.DRAM.0811]
Piccinni, Niccolo' Vito
*Duetto Serio / Se mai turbo il tuo riposo con Recit.o / Del Sig.r D. Nicola Piccinni / Nell'Alessandro nell'Indie / In Napoli presso Luigi Marescalchi
Copia[fine 18.sec.]
Fa parte di: *30 Brani vocali {FR0084-05A15 A-ZE}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-05A15_E]
Piccinni, Niccolo' Vito
*Nello Zenobia / Frà tutte le pene v'ÿ pena maggiore / Aria / Del Sig.r Piccinni / Per uso del P.re L.re Fazzioli
Copia[meta' 18.sec.]
Fa parte di: *30 Brani vocali {FR0084-05A15 A-ZE}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-05A15_C]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
Lillo, Giuseppe <1814-1863>; Lillo <Fratelli>
Aria seria/Se il Ciel mi divide, con recitativo/Del Sig.r D.n Nicola Piccinni/Nell'Alessandro nell'Indie [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/f1790-1800
Titolo uniforme: Alessandro nelle Indie . Se il Ciel mi divide . 1758 . S, vl1, vl2, vl3, vla, b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0079563]
Piccinni, Niccolo Vito <1728-1800>
L'olimpiade: Napoli Real Teatro di S.Carlo / li 30 mag.o 1774 / Ah che crudel tormento / Aria / Del Sig.r D. Niccola Piccinni / napolitano [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Olimpiade . Ah che crudel tormento . 1774 . S, ob1, ob2, cor1, cor2, vl1, vl, vla, b
Incipit: Ah! che crudel tormento
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0081607}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081620]