Risultati ricerca
Moro, Marco
S[an]ta Maria Mater Domini (" S.ta Maria Mater Domini. M. Moro dis. Settembre 1858")
1858
Fa parte di: Venezia monumentale pittoresca. Parte 2.da. Le chiese ("Parte Seconda. Le Chiese")
GeoWeb - Marciana - Spoglio [mag_GEO0002993]
Coronelli, Vincenzo Maria
P. Bonvicini a S.M. Mater Domini ("P. Bonvicini a S.M. Mater Domini")
Fa parte di: I Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0008723]
Coronelli, Vincenzo
P. Bonvicini a S. M. Mater Domini ("P. Bonvicini a S. M. Mater Domini")
Fa parte di: Singolarità di Venezia. Palazzi
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0011870]
Allegri, Filippo <1768- ; abate>
Maria Mater Gratiae ("Maria Mater Gratiae a due Soprani Del M.o Ab.e Filippo Allegri")
inizio 19. sec.
Titolo uniforme: Maria Mater Gratiae. 2S,org
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche ("I.Mottetto a due Soprani con Organo obbligato / Del sig.re Maestro Ab.e Filippo Allegri Fiorentino / II. Ave Maris Stella a due Soprani del M.o Ab.e F.o Allegri / III. Stabat Mater a due Soprani del M.o Ab.e F.o Allegri / IV. Maria Mater Gratiae a due Soprani del M.o Ab.e F.o Allegri / V. Regina Celi a due Soprani del M.o Ab.e F.o Allegri / VI. Via Crucis a tre Voci con Accompagnamento di P. Forte / VII. Date plausus Mottetto a tre voci del M.o Ab.e F.o Allegri")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001366]
Gr��bner, Christine; Tucci, Pier Luigi
S. Maria del Pianto / Christine Gr��bner, Pier Luigi Tucci.
[Roma].1993
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RML0037502]
Burkowski, Ursula
Franchi, Giuditta
Pianto nell'oscurit�� / Ursula Burkowski ; a cura di Giuditta Franchi
Palermo : Sellerio.1995
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:PAL0107695]
Vigorelli, Amedeo
��Il ��riso e il pianto : introduzione a Schopenhauer / Amedeo Vigorelli
Milano : Guerini studio.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:REA0045575]
De Ferrariis, Giuseppe
[*Tirsi non giova il pianto per soprano, chitarra e basso]
Copia[seconda meta' 18.sec.]
Fa parte di: *Duettini Sette [!] / Per cembalo del / Sig.r D. Gius.e de Ferrariis {FR0084-02A03 05ai}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FR0084-02A03_05h]
Sommariva, Emilio
Riproduzione del disegno di Umberto Boccioni "Il pianto" (1908)
1908-1916-08-17
Originale ; datazione approssimativa ; ritocco ; riproduzione ; annotazioni di Sommariva, Emilio: 95
Storia del documento. Inserito dal Sommariva nel Contenitore SOM 2680. Annotazioni originarie: Proveniente dal pacco Boccioni. La scatola è priva dell'etichetta indicante la marca che viene desunta per confronto con altre scatole integre.
Bibliografia: Calvesi M./ Coen E., in: Boccioni, p. 270, n. 381, 1983
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:2y010-0008427]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
Sara' per il mio pianto ("20 nov.e 1713")
1713
Titolo uniforme: Sara' per il mio pianto. cantata. A,bc. SelM A300
Fa parte di: Cantate ("Benedetto Marcello / 6 8bre 1713")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0020932]
Anfossi, Pasquale <1727-1797>
Del Sig. Pasquale Anfossi / Frena quel pianto amaro [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/s1760-1790
Titolo uniforme: Nitteti
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0081622]
Eccomi o'Lilla ad ammolir col pianto [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: Eccomi o'Lilla ad ammolir col pianto . 17/18 . S, vl1, vl2, bc
Incipit: Eccomi o'Lilla ad ammolir
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082462}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082466]
Scarlatti, Alessandro <1660*1725>
Questi lumi lacrimosi onde sempre il pianto cade [MANOSCRITTO]
Titolo uniforme: Pompeo . Questi lumi lacrimosi . S, bc
Incipit: Questi lumi lacrimosi
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0150402}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0150428]
Majorano, Alfredo; De Gennaro, Rosalia <interprete>
Pianto di una madre sulla tomba del figlio
Taranto, [1950]1950
Il brano fa parte della raccolta di cultura popolare orale di Taranto e provincia allestita dall'etnografo Alfredo Majorano. In origine, la traccia era contenuta nella bobina n. 2, sezione Taranto.
MagTeca - ICCU - Registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:TA0021_majorano_1_11]
Sorrento, Luigi
De Lollis, Cesare [possessore precedente]; Sapienza Università di Roma : Facoltà di lettere e filosofia : Biblioteca [donatore]
Un pianto di Maria in dialetto siciliano del sec. 14.
Milano : Hoepli1920
Tit. della cop ; Estr. da: Rendiconti del Reale istituto lombardo di scienze e lettere, v. 53., fasc. 18-20
Altri titoli:'variante del titolo:' Un pianto di Maria in dialetto siciliano del secolo quattordicesimo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:FOG0170859]
[Augustini]; Augustinus
IV. Eiusdem [Augustini] De beata vita
1301-1310
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_12.25_0004]