Risultati ricerca
'autore:' Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
'incisore:' Gatti, Oliviero >1598-1646
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
'editore:' Bonomi, Sebastiano, 'editore:' Magini , Fabio1620
Comprende: Italia antica di Cl. Tolomeo {GE38004800}
Piemonte, et Monferrato {GE38004801}
Stato del Piemonte {GE38004802}
Signoria di Vercelli {GE38004803}
Ducato del Monferrato con parte del Piemonte {GE38004804}
[Mostra tutti gli spogli (56)]
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004560]
Magini, Giovanni Antonio >1555-1617
Gatti, Oliviero >1598-1646
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
Bonomi, Sebastiano, Magini , Fabio1620
Comprende: Italia antica di Cl. Tolomeo {GE38004800}
Piemonte, et Monferrato {GE38004801}
Stato del Piemonte {GE38004802}
Signoria di Vercelli {GE38004803}
Ducato del Monferrato con parte del Piemonte {GE38004804}
[Mostra tutti gli spogli (56)]
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Monografia [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004560]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
Gatti, Oliviero <1598-1646>; Magini, Fabio; Ferroni, Clemente
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
Bononiae : impensis ipsius auctoris.1620
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E004088]
Magini, Giovanni Antonio <1555-1617>
David, J��r��me <1605-1670>; Gatti, Oliviero <1598-1646>; Magini, Fabio; Tebaldini, Nicol��
Italia di Gio. Ant. Magini data in luce da Fabio suo figliuolo al serenissimo Ferdinando Gonzaga duca di Mantoua edi Monferrato etc
Bononiae : impensis ipsius auctoris.1642
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE003739]
Magini-Coletti, Antonio <1855-1912>
Antonio Magini Coletti
Bologna : BONGIOVANNI, 199.1991-2000
Comprende: Di Pandolfetti medico {IT-DDS0000006276000100}
Figlia! Mio padre {IT-DDS0000006276000200}
Quella pieta' si' provvida {IT-DDS0000006276000300}
Riverenza! Buon giorno, Buona Donna {IT-DDS0000006276000400}
Qual voce!...come!...tu, donna? {IT-DDS0000006276000500}
[Mostra tutti gli spogli (18)]
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000006276000000]
De Vecchi, Cesare Maria <1884-1959>
De Vecchi, Cesare Maria <1884-1959>
Squadrismo. Casale Monferrato 1 agosto 1922
Roma : DISCOTECA DI STATO1933
Fa parte di: Progetto legge per il soldato ignoto. Parlamento 28 luglio 1921 {IT-DDS0000039163000000}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039163000200]
Gonzaga, Curzio <1536-1599>
Il fido amante. Poema eroico, di Curtio Gonzaga, figliuolo di Luigi dell'antichissima casa de' Prencipi di Mantoua
In Mantoua : presso Giacomo Ruffinello [Mantova ; Ruffinelli, Giacomo ; Stamperia Nuova]1582
'marca:' Aquila vola verso la costellazione dell'Orsa Minore. In cornice. Motto: E sole altro non haggio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UBOE000169]
Ponchielli, Amilcare <1834-1886>
Parsi Pettinella, Armida <1868-1949> [interprete]; Russ, Giannina <1873-1951> [interprete]
La Gioconda : Figlia che reggi : Atto 1. : Terzetto ; Angele Dei / Ponchielli ; Russ ; Parsi Pettinella ; [1. brano] Magini Coletti ; [2. brano] Coristi della Scala
Milano : FONOTIPIA1905
Comprende: Figlia che reggi {IT-DDS0000056057000100}
Angele Dei {IT-DDS0000056057000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000056057000000]
Osanna, Francesco eredi; Libreria impressa dei duchi di Urbino <donatore>
Breue descrittione della battaglia nauale, et del castello de fochi trionfali, fatti il dì 31. di Maggio 1608. Sul lago di Mantoua, nelle gloriosissime nozze del sereniss. principe di Mantoua, & di Monferrato, con la serenissima infanta D. Margarita di Sauoia
In Mantoua : per gli heredi di Francesco Osanna stampator ducale, 16081608
'impronta:' tana i.i, elti dine (3) 1608 (R)
Marca (Fama in piedi sul mondo che suona la tromba. Virtute et labore) sul front
Segn.: A-B8
Stemma xil. sul verso del front.
1 v. - Fondo Urbinate. - Taglio spruzzato di rosso.
...
Altri titoli:'variante del titolo:' Breve descrittione della battaglia navale, et del castello de fochi trionfali, fatti il dì 31. di maggio 1608.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BVEE035161]
Mantova <Ducato>
Guglielmo per la gratia di Dio duca di Mantoua, & di Monferrato, &cc. Vedendo noi con infinito nostro dispiacere, che crescendo ogni dì la temerità de' scelerati ...
s.l. : s.n.[1583?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE074248]
Natta, Giacomo <fl. 1698>
Ferdinando Carlo <Gonzaga ; duca di Mantova e Monferrato ; 1652-1708> [dedicatario]; Arbona, Francesco [licenziatore]; Forni, Pietro Paolo [compositore]; Varano, Giuseppe [dedicatario]; Mordacchini, Carlo [editore]
L'Orode. Drama per musica da recitarsi nel Teatro di Casale l'anno 1675. Dedicato al serenissimo Ferdinando Carlo duca di Mantoua, Monferrato, &c
In Milano : nella Stampa di Lodouico Monza, [1675?] [Mordacchini, Carlo]1675
Sonneck 835, autore del testo: G. Natta ; A p. 5 autore della musica ; 3 atti ; Fregi, xil ; A p. 2 imprimatur ; Alle p. 3-4 dedica dell'autore Giuseppe Varano da Camerino ; Alle p. 5-6 avvertenza al lettore ; Alle p. 7-8 argomento ; A p. 9 personagg...
Personaggi e interpreti: Orode ; Pacoro ; Fraarte ; Artavasde ; Stellamira ; Rosiclea ; Radimisto ; Surena ; Filoppo ; Saffilea ; Ambasciatore ; Soldato
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MUS\\0320178]
Ministero per l'Educazione Nazionale; De Vecchi, Cesare Maria <1884-1959>
Progetto legge per il soldato ignoto. Parlamento 28 luglio 1921 ; Squadrismo. Casale Monferrato 1 agosto 1922 / Cesare Maria de Vecchi di Val Cismon
Roma : DISCOTECA DI STATO1933
Firma "De Vecchi di Val Cismon" incisa sul disco
Comprende: Progetto legge per il soldato ignoto. Parlamento 28 luglio 1921 {IT-DDS0000039163000100}
Squadrismo. Casale Monferrato 1 agosto 1922 {IT-DDS0000039163000200}
ICBSA - registrazione sonora di parlato - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000039163000000]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Magini Argeo.
[S.l.] : Mencaccini Mauro, 1900 prima metà1900
La fotografia è stata riprodotta da Mauro Mencaccini, che è anche autore della didascalia.
Fa parte di: Fondo fotografico Mencaccini Mauro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_MENC-031]
Coronelli, Vincenzo
Il Monferrato ("Il Monferrato")
Fa parte di: 1. vol
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009151]
Coronelli, Vincenzo
Il Monferrato ("Il Monferrato")
Fa parte di: Corso geografico universale ("CORSO / GEOGRAFICO / UNIVERSALE, / O SIA / LA TERRA / DIVISA / NELLE SUE PARTI, / E SUBDISTINTA / NE' SUOI GRAN REGNI. / ESPOSTA / In Tavole Geografiche, ricorrette, / Et accresciute di tutte le nuove scoperte, / AD USO / DELL'ACCADEMIA COSMOGRAFICA / DEGLI ARGONAUTI / Dal Padre Maestro / VINCENZO CORONELLI M.C. / Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. / DEDICATA / Alla Santità di Nostro Signore / INNOCENZO XII. In Venetia, 1692, A spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0009570]
Coronelli, Vincenzo Maria
Il Monferrato ("Il Monferrato")
Fa parte di: Corso geografico universale ("Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Mestro Vincenzo Coronelli M.C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla santità di Nostro Signore Innocenzo II. P. I. In Venetia, MDCXCII a spese dell'Autore")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015083]
Coronelli, Vincenzo Maria
Il Monferrato ("Il Monferrato")
Fa parte di: Corso geografico universale (" Corso geografico universale, o sia la terra divisa nelle sue parti e subdistinta ne' suoi gran regni. Esposta in tavole geografiche ricorrette et accresciute di tutte le nuove scoperte, ad uso dell'Accademia Cosmografica degli Argonauti dal Padre Maestro Vincenzo Coronelli M. C. Cosmografo della Serenissima Republica di Venetia. Dedicata alla SantitÓ di Nostro Signore Innocenzo XII. P. I. In Venetia, a spese dell'autore,. MDCXCII.")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0015408]
Coronelli, Vincenzo Maria
Casale Monferrato ("Casale Monferrato")
Fa parte di: Teatro della guerra. Lombardia ("frontespizio inciso LOMBAR / DIA / DEL P. CORONELLI - frontespizio inciso LOMBARDIA, / ch'abbraccia / GLI STATI / DE' DUCHI / DI / SAVOJA, / MANTOVA, PARMA, / E MODONA, / DEL MILANESE, / Descritti dal P. Coronelli")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0013635]
Mendoza, Bernardino <1501-1557>
Gratii, Sallustio; Ciotti, Giovanni Battista
Teorica, et prattica di guerra terrestre, et marittima, del sig. don Bernardino di Mendozza. Tradotta dalla lingua spagnuola nella italiana da Salustio Gratii senese, dedicata al sereniss.mo sig. duca di Mantoua, di Monferrato, &c
In Venetia : appresso Gio. Batt. Ciotti senese all'Aurora.1602
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:VEAE007275]
Mantova <Ducato>
Hauendo m. Alessandro di Bonetti, et m. Christoforo di Gazini pigliato ad affitto dal serenissimo sig. nostro il sig. duca di Mantoua, et di Monferrato, etc. il datio de' contratti de gli instromenti per anni sette prossimi a venire ...
s.l. : s.n.[1595]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE074262]
Mantova <Ducato>
Hauendo lisperienza mostrato di quanto danno sia a sudditi del serenissimo sig. nostro il signor duca di Mantoua, & di Monferrato etc. la licenza concessa alli Ticini di uenire a pescolar con le pecore ...
s.l. : s.n.[1588?]
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE074229]