Risultati ricerca
'incisore:' Valegio, Francesco
Marssilia : *pervetusta et opulentissima Gallie civitas
1600
Fa parte di: [*Mappe di diverse città italiane ed europee incise da Francesco Valesio] {GE38004546}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004726]
Valegio, Francesco
Marssilia : *pervetusta et opulentissima Gallie civitas
1600
Fa parte di: [*Mappe di diverse città italiane ed europee incise da Francesco Valesio] {GE38004546}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004726]
Vesontio. Vesontio magnifica et celebritate longe sequanorum in Celtica Gallia urbs; Marssilia. Marssilia pervetusta et opulentissima Galliae civitas
[1625]
Fa parte di: Raccolta delle più illustri et famose città di tutto il mondo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005733]
Gallina, G.
Gli Arabi / nelle Gallie
1851-1900
Sei litografie a colori della Milano-Litografia Ricordi.
'note all'opera:' Gli arabi nelle Gallie. Pacini, Giovanni, compositore
Comprende: Arabi. Gli arabi nelle Gallie {NA0059_C21-3_F6154}
Figurino. Gli arabi nelle Gallie {NA0059_C21-3_F6155}
Figurino. Gli arabi nelle Gallie {NA0059_C21-3_F6156}
Figurino. Gli arabi nelle Gallie {NA0059_C21-3_F6157}
Figurino. Gli arabi nelle Gallie {NA0059_C21-3_F6158}
[Mostra tutti gli spogli (6)]
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità archivistica [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-3]
Gallina, G.
Figurino. Gli arabi nelle Gallie
1851-1900
In calce al figurino: Gondair, confidente d'Elzida [ecc.].
'note all'opera:' Gli arabi nelle Gallie. Pacini, Giovanni, compositore
Fa parte di: Gli Arabi / nelle Gallie {NA0059 C21-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-3_F6156]
Gallina, G.
Figurino. Gli arabi nelle Gallie
1851-1900
In calce al figurino: Agobar [ecc.].
'note all'opera:' Gli arabi nelle Gallie. Pacini, Giovanni, compositore
Fa parte di: Gli Arabi / nelle Gallie {NA0059 C21-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-3_F6155]
Gallina, G.
Figurino. Gli arabi nelle Gallie
1851-1900
In calce al figurino: Leodato [ecc.].
'note all'opera:' Gli arabi nelle Gallie. Pacini, Giovanni, compositore
Fa parte di: Gli Arabi / nelle Gallie {NA0059 C21-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-3_F6159]
Gallina, G.
Arabi. Gli arabi nelle Gallie
1851-1900
In calce al figurino: Cori. Interprete: Coro
'note all'opera:' Gli arabi nelle Gallie. Pacini, Giovanni, compositore
Fa parte di: Gli Arabi / nelle Gallie {NA0059 C21-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-3_F6154]
Gallina, G.
Figurino. Gli arabi nelle Gallie
1851-1900
In calce al figurino: Ezilda [ecc.].
'note all'opera:' Gli arabi nelle Gallie. Pacini, Giovanni, compositore
Fa parte di: Gli Arabi / nelle Gallie {NA0059 C21-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-3_F6157]
Gallina, G.
Figurino. Gli arabi nelle Gallie
1851-1900
In calce al figurino: Coro di montanari francesi [ecc.]. Interprete: Coro
'note all'opera:' Gli arabi nelle Gallie. Pacini, Giovanni, compositore
Fa parte di: Gli Arabi / nelle Gallie {NA0059 C21-3}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C21-3_F6158]
Benzoni, Gerolamo
Cuzco, totius regni Peruani urbs opulentissima, ab hispanis occupatur
1596
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0027855]
Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie
[S.l. : s.n., 1963?] ; Roma : La rotografica romana1963
Cameron Mitchell in Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie (De bello Gallico). Rick [i.e. Rik] Battaglia, Dominique Wilms ... [et al.], regia Amerigo Anton. Realizzato da R. Capitani e L. Mondello per la Metheus film, Totalscope, Eastmancolor
Altri titoli:Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie
Giulio Cesare, il conquistatore delle Gallie
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG424198]
Romanelli, Giuseppe <librettista>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Bramati, Maria <interprete>; Rigola, Luigi <cantante>, interprete; Colla, Antonio <interprete>; Tosi, Matteo <interprete>; Storti, Leonilda <interprete>; Brutti, Innocente <ballerino>, interprete; Corradi, Giulia <cantante>, interprete; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà>, artista (Pittore, etc.)
Gli Arabi nelle Gallie : melodramma serio
Cremona : dalla tipografia Manini [Manini], [1832-1833]1832-1833
Nome del compositore a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; Alle p. 19-30: Alzira, ballo ; A p. [1]: altra responsabilità ; 1. rappr.: Milano, 8.3.1827 Teatro alla Scala
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001561_RACC.DRAM.6209-03]
Romanelli, Giuseppe <librettista>
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Bramati, Maria <interprete>; Rigola, Luigi <cantante>, interprete; Colla, Antonio <interprete>; Tosi, Matteo <interprete>; Storti, Leonilda <interprete>; Brutti, Innocente <ballerino>, interprete; Corradi, Giulia <cantante>, interprete; Cantoni, Fieramonte <sec. 19. 1. metà>, artista (Pittore, etc.)
Gli Arabi nelle Gallie : melodramma serio
Cremona : dalla tipografia Manini [Manini], [1832-1833]1832-1833
Nome del compositore a p. 4 ; 2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: Personaggi ; Alle p. 19-30: Alzira, ballo ; A p. [1]: altra responsabilità ; 1. rappr.: Milano, 8.3.1827 Teatro alla Scala
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001561_RACC.DRAM.6305-50]
'incisore:' Valegio, Francesco
Avignon Rodani ripam insigne totius Gallie flumen in provincia sitta
1600
Fa parte di: [*Mappe di diverse città italiane ed europee incise da Francesco Valesio] {GE38004546}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004702]
'incisore:' Valegio, Francesco
Nemausus : *Nemausus Nismes civitas Narbonensis Gallie vetustissima civitas
1600
Fa parte di: [*Mappe di diverse città italiane ed europee incise da Francesco Valesio] {GE38004546}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38004737]
Valegio, Francesco
Avignon Rodani ripam insigne totius Gallie flumen in provincia sitta
1600
Fa parte di: [*Mappe di diverse città italiane ed europee incise da Francesco Valesio] {GE38004546}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004702]
Valegio, Francesco
Nemausus : *Nemausus Nismes civitas Narbonensis Gallie vetustissima civitas
1600
Fa parte di: [*Mappe di diverse città italiane ed europee incise da Francesco Valesio] {GE38004546}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004737]
Avignon. Avignon Rodani ripam insigne totius Gallie flumen in provincia sitta; Bloys. Bloys elegans Florentisime Gallie et celeberimi nominis urbs
[1625]
Fa parte di: Raccolta delle più illustri et famose città di tutto il mondo
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0005732]
Christ, Johann Friedrich <1700-1756>
Krebs, Johann Christoph
Origines Langobardicae e membrana pervetusta edidit et commentarium adiecit Iohan. Frid. Cristius, accessit Conradi a Liechtenau Historia Langobardorum et ex aliis excerpta quaedam
Halae Magdeburgicae : apud Iohannem Christophorum Krebsium.1728
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015181]