Risultati ricerca
'incisore:' Ramboz; 'incisore:' La Guillermie, Frédéric-Auguste; 'autore:' Rousseau, Joachim
Bataille de Campillo. 28 Juillet 1823
1838
Fa parte di: France militaire. Histoire des armees francaises de terre et de mer, de 1792 a 1833. Ouvrage redige par une societe de militaires et de gens de lettres... {GE38000151}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005219]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1823:A. 8, mar., 1, fasc. 3, vol. 29)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F15987]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1823:A. 8, lug., 1, vol. 31)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F15996]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1823:A. 8, set., 30, vol. 31, tavole)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F16119]
Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze ed arti compilato da una societa di letterati (1823:A. 8, apr., 1, vol. 30)
Milano : A. F. Stella1816-1840
Trimestrale ; L'ed. varia in: Milano : presso la direzione del giornale ; Esiste copia digitalizzata a: http://emeroteca.braidense.it
[numerazione] A. 1, vol. 1 (gen.-mar. 1816)-a. 25, vol. 100 (ott.-dic. 1840)
[consistenza] 1817-1839 ; 1816-1840
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Periodico [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_F15990]
Elice Ferdinando
Fisica. Osservazioni sull'istruzione de' parafulmini approvata dalla R. Accademia delle Scienze di Parigi il dì 23 aprile 1823, e pubblicata nel 1824; del sig. Ferdinando Elice
Fa parte di: Giornale di farmacia-chimica e scienze accessorie o siano Annali Universali delle scoperte, ritrovati e miglioramenti fatti in farmacia ed in chimica (1826:A. 3, lug., 1, fasc. 7, serie 1, vol. 4) {EVA 129 F3473}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_129_A106820]
Alla rinfusa: Caccianiga Antonio (1823-1909) - Poesia dialettale - Libri scolastici - Il nuovo Catechismo - La produzione immorale - Libri e opuscoli (novità del mese)
Fa parte di: Bollettino delle Biblioteche cattoliche (1913:A. 10, mag., 15, fasc. 5) {EVA 187 F10616}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_187_A203591]
Gioia, Gaetano <1768-1826>
D'Amore, Michele <ballerino>; Fusi, Antonia <ballerino>; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Francolini, Giovanni <ballerino>; Ciotti, Filippo <ballerino>; Bocci, Maria <ballerino>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Angelini, Giuseppa <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Blasis, Carlo <ballerino>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Novellau, Luigia <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Toncini, Domenico <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Feltrini, Massimigliana <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Conti, Caterina <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Portaluppi, Giulia <ballerina>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Sanquirico, Alessandro <scenografo>
Kenilworth, ballo tragico in cinque atti, espressamente composto e diretto da Gaetano Gioja, per rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823
Milano : dalla Tipografia di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1823?]1823
A p. 3-5: argomento ; A p. 6-8: ballerini, personaggi e responsabilità
Titolo uniforme: Kenilworth
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318032]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Montani, Luigi <ballerino e coreografo>; Perosi, Giacomo <interprete>; Bruschini, Gaetano <interprete>; Timolati, Francesco <interprete>; Beccali, Cristoforo <interprete>; Talini, Bassano <interprete>; Smitt, Francesco <cantante>; Bertrand, Teresa <cantante>; Guarnieri, Giuseppe <cantante>; Panici, Vittoria <cantante>; Smitt, Cecilia <cantante>; Cerutti, Carlo <nd-1866p>, cantante; Beretta, Bassano <interprete>; Vailati, Francesco <interprete>; Talini, Giuseppe <interprete>; Talini, Pietro <interprete>; Coccia, Carlo <1782-1873>, compositore; Calvi, Antonio <ballerino>; Calvi, Carlo <artista (Pittore, etc.)>; Ferrabini, Pietro <scenografo>; Soffientini, Antonio <direttore d'orchestra>; Saletta, Angela <ballerino>; Cejrano, Giuseppe <ballerino>; Montani, Ludovico <ballerino>; Credazzi, Antonio <interprete>; Emanueli, Vincenzo <costumista>; Timolati, <fratelli>, artista (Pittore, etc.); Ravizza, Matteo <artista (Pittore, etc.)>; Cejrano, Carolina <ballerino>; Cardella, Gaetano <ballerino>; Speroni, Angela <ballerino>; Raimondi Zambelli, Teresa <ballerino>; Montani, Rosa <ballerina>, ballerino
Evellina melodramma eroico in due atti da rappresentarsi nel teatro della R. città di Lodi il carnovale 1823. Poesia del sig. Gaetano Rossi, musica del sig. maestro Coccia
Lodi : presso Giovanni Pallavicini [Pallavicini, Giovanni], [1823?]1822-1823
A p. 3-6: attori, ballerini, orchestra e altre responsabilità ; 1. rappr.: Milano, Teatro Re, 26.12.1814 ; Contiene il ballo L'usurpatore punito (p. 21-22)
Titolo uniforme: Evellina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0318073]
Clerico, Francesco
Ferretti, Pietro <sec. 19.>, ballerino; Bracchini, Luigi <ballerino>; Ghedini, Adelaide <ballerino>; Pezzoli, Pompeo <ballerino>; Magnani, Luigi <cantante>, ballerino; Bellani, Margherita <ballerina>, ballerino; Bianchini, Antonio <ballerino>; Cosentini, Carolina <ballerino>; Felisi, Antonio <ballerino>; Franceschini, Francesco <ballerino>; Pasqualini, Luigi <ballerino>; Pinotti, Alessandro <sec. 19.>, ballerino; Ponzo, Giuseppe <sec. 18.>, ballerino; Romanelli, Marianna <sec.18.2.metà-19.1.metà>, ballerino; Bellini, Elide <ballerina>, ballerino; Stefanini, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Nichli, Carlo <ballerino e coreografo>; Bellini, Enrichetta <ballerino>; Ponzoni, Giuseppe <ballerino>; Paris, Anna <ballerino>; Brachini, Luigi <ballerino>; Mangini, Giuseppe <ballerino>; Paris, Vincenzo <ballerino>; Ravaglia, Annunziata <ballerino>; Romanelli, Orsolina <ballerino>; Masini, Ferdinando <ballerino>; Rossi, Bernardo <ballerino>; Davide, Giuseppe <ballerino>; Palavisini, Giuseppe <ballerino>; Banchieri, Antonio <ballerino>; Cavallari, Ferdinando <ballerino>; Martelago, Gaetano <ballerino>; Baldanzi, Verdiana <ballerino>; Benedetti, Marianna <ballerino>; Bona, Teresa <ballerino>; Rossi, Francesca <ballerina>, ballerino; Felisi, Catterina <ballerino>; Salvadei, Catterina <ballerino>; Biasi, Santina <ballerino>; Casalotti, Antonia <ballerino>; Bonetti, Margherita <ballerino>; Fiori, Giuseppa <ballerino>; Scrosoppi, Angela <ballerino>; Nichetti, Angela <ballerino>; Benvenuti, Angela <ballerino>; Rossi, Carlotta <ballerino>; De Mora, Vincenzo <ballerino>; Nichli, Marietta <ballerino>; Rò, Antonia <ballerino>; Calegari, Allessandro <ballerino>; Houlin, Giovanni Battista <ballerino>; Vacque-Moulin, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Taverna, Rosa <ballerina>, ballerino; Mora, Ercole <ballerino>; Passeri, Giovanna <ballerino>; Ghedini, Federico <ballerino>; Lazzareschi, Angelo <ballerino>; Monti, Giuseppa <ballerina>, ballerino
La Morte d'Ettore ballo tragico in sei atti composto da Francesco Clerico da rappresentarsi nel gran Teatro della Fenice il carnovale 1823
Venezia : dalla Tip. Casali Ed. [Casali], [1823?]1822-1823
Bianca la p. [1] ; A p. 3: Argomento ; A p. 5: Compagnia di ballo ; Alle 6-8: Ballerini e personaggi
Titolo uniforme: LA MORTE D'ETTORE
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319978]
Romani, Felice
Spiaggi, Domenico <cantante>; Picchi, Luigi <cantante>; De Vecchi, Giovannina <cantante>; Gorla, Pietro <cantante>; Michelesi, Carolina <cantante>; Hebert, Carlotta <cantante>; Michelesi, Florinda <1796-1850p>, cantante; Sadis, Domenico <cantante>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Piazza, Antonio <1742-1825>, scenografo; Reina, Domenico <1797-1843>, cantante
Margherita d'Anjou, melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Mantova il carnevale dell'anno 1823 al 1824
[Mantova] : dalla tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Branchini, Ferdinando], [1824?]1823-1824
Autore del testo Felice Romani (cfr. Grove Opera) ; Autore della musica a p. 7 ; 2 atti ; A p. 3: dedica dell'impresario alla società dei Palchettisti ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 14.11.1820 ; Cont...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001265_RACC.DRAM.6144-42]
Romanelli, Luigi <1751-1839>
Galli, Filippo <1783-1853>, interprete; Belloc Giorgi, Maria Teresa <interprete>; D'Amore, Michele <ballerino>; Bertuzzi, Pietro ; violinista> <sec. 18.-19 <interprete>; Badoera, Elena <cantante>, interprete; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Fusi, Antonia <ballerino>; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Storioni, Giuseppe <violoncellista>, interprete; Corradi, Felice <Clarinettista>, interprete; Cipriani, Giuseppe <ballerino>; Becalli, Giuseppe <interprete>; Villa, Carolina <cantante>, interprete; De Bayllou, Francesco <interprete>; Alari, Carlo <flautista>, interprete; Goldoni, Giovanni <ballerino>; Grassi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Cavinati, Giovanni <interprete>; Sivelli, Carolina <cantante>, interprete; Sirletti, Luigi <cantante>, interprete; Sirletti, Ludovico <cantante>, interprete; Poggiali, Carlo <cantante>, interprete; Rosignoli, Paolo <cantante>, interprete; Francolini, Giovanni <ballerino>; Lavaria, Gaudenzio <interprete>; Reichlin, Giuseppe <interprete>; Ciotti, Filippo <ballerino>; De Grecis, Nicola <1773-1826?>, interprete; Andreoli, Giuseppe <interprete>; Franchini, Carolina <cantante>, interprete; Vasoli, Pietro <interprete>; Bocci, Maria <ballerino>; Beretta, Giovanni Carlo <interprete>; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Raimondi, Pietro <1786-1853>, compositore; Trabattoni, Giacomo <ballerino>; Alba, Tommaso <altro>; Angelini, Giuseppa <ballerino>; Appiani, Antonio <ballerino>; Arosio, Gaspare <ballerino>; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Besozzi, Angela <ballerina>, ballerino; Bianchi, Angela <ballerina>, ballerino; Blasis, Carlo <ballerino>; Bolla, Ermenegildo <altro>; Bonacina, Innocente <altro>; Chiaves, Angelo <ballerino>; Citerio, Francesco <ballerino>; Conti, Fermo <ballerino>; Bedotti, Antonio <ballerino>; Lavigna, Vincenzo <interprete>; Maioli, Antonio <sarto>, altro; Massini, Caterina <ballerino>; Massini, Federico <coreografo>, ballerino; Molinari, Nicola ; ballerino> <sec. 19; Monticini, Teresa <ballerina>, ballerino; Moruzzi, Antonio <altro>; Novellau, Luigia <ballerino>; Olivieri, Teresa <ballerino>; Pallerini, Antonia <ballerina ; 1790-1870>, ballerino; Pavesi, Francesco <altro>; Pavesi, Gervaso <altro>; Ponzoni, Maria <ballerino>; Ravarini, Teresa <ballerina>, ballerino; Salvioni, Carlo <1800-1834>, direttore d'orchestra; Casati, Carolina <ballerino>; Cesarani, Adelaide <ballerino>; Viganò, Celeste <ballerina>, ballerino; Ravina, Ester <ballerino>; Toncini, Domenico <ballerino>; Bencini, Giuditta <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Bianciardi, Carlo <sec. 18.-19.>, ballerino; Bianciardi, Maddalena <ballerino>; Pallerini, Girolamo <ballerino>; Turpini, Giuseppa <ballerino>; Borresi, Fioravanti <ballerino>; Bondoni, Pietro <ballerino>; Belloni, Giuseppa <ballerino>; Carboni, Teresa <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Prestinari, Stefano <ballerino>; Nelva, Giuseppe <ballerino>; Parravicini, Carlo <ballerino>; Gavotti, Giacomo <ballerino>; Zanoli, Gaetano <ballerino>; Tadiglieri, Francesco <ballerino>; Trabattoni, Francesca <ballerino>; Rossetti, Agostina <ballerino>; Costamagna, Eufrosia <ballerino>; Bertoglio, Rosa <ballerino>; Bedotti, Teresa <ballerino>; Elli, Carolina <ballerino>; Belloni, Michele <ballerino>; Migliavacca, Vincenza <ballerino>; Viscardi, Giovanna <ballerino>; Albuzzi, Barbara <ballerino>; Cesarani, Rachele <ballerino>; Cozzi, Giovanni <ballerino>; Pitti, Gaetana <ballerino>; Conti, Caterina <ballerino>; Alisio, Carolina <ballerino>; Rossetti, Marco <ballerino>; Maessani, Francesco <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Rossetti, Antonio <sec. 19.>, altro; Portalupi, Giulia <ballerina>, ballerino; Bellici, Pompea <ballerina>, ballerino; Mazza, Teresa <ballerina>, ballerino; Morganti, Teresa <ballerina>, ballerino; Rimoldi, Giuseppe <ballerino>; Barbina, Antonia <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Casati, Giovanni <1809-1895>, ballerino; Ramacini, Antonio <ballerino>; Silei, Antonio <ballerino>; Terzani, Caterina <ballerina>, ballerino; Terzani, Francesca <ballerina>, ballerino; Leon, Arnoldo <ballerino>; Leon, Virginia <ballerina>, ballerino; Fietta, Pietro <ballerino>; Quaglia, Gaetana <ballerina>, ballerino; Rolla, Alessandro <direttore d'orchestra>; Gioia, Gaetano <1768-1826>, coreografo; Sanquirico, Alessandro <scenografo>; Ricordi, Giovanni <altro>
Le finte amazzoni, melodramma giocoso di Luigi Romanelli da rappresentarsi nell'I. R. Teatro alla Scala la primavera dell'anno 1823
Milano : dalle stampe di Giacomo Pirola [Pirola, Giacomo], [1823?]1823
Autore della musica, personaggi e interpreti a p. 5 ; 2 atti ; A p. 3: Argomento ; A p. 4: scenografo ; Alle p. 6-8: responsabilità varie
Titolo uniforme: Le finte Amazzoni
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321706]
Romani, Felice
Spiaggi, Domenico <cantante>; Picchi, Luigi <cantante>; De Vecchi, Giovannina <cantante>; Gorla, Pietro <cantante>; Michelesi, Carolina <cantante>; Hebert, Carlotta <cantante>; Michelesi, Florinda <1796-1850p>, cantante; Sadis, Domenico <cantante>; Meyerbeer, Giacomo <compositore>; Piazza, Antonio <1742-1825>, scenografo; Reina, Domenico <1797-1843>, cantante
Margherita d'Anjou, melodramma semiserio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Nuovo di Mantova il carnevale dell'anno 1823 al 1824
[Mantova] : dalla tipografia all'Apollo di F. Branchini [Mantova ; Branchini, Ferdinando], [1824?]1823-1824
Autore del testo Felice Romani (cfr. Grove Opera) ; Autore della musica a p. 7 ; 2 atti ; A p. 3: dedica dell'impresario alla società dei Palchettisti ; A p. 5-6: Argomento ; A p. 7: Personaggi ; 1. rappr.: Milano, Teatro alla Scala 14.11.1820 ; Cont...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001265_RACC.DRAM.6101-02]
Romani, Felice
Rossini, Gioachino <compositore>; Festa Maffei, Francesca <cantante>; Paltoni, Giuseppe <cantante>; Poffa, Gian Francesco <interprete>; Binaghi, Giuseppe <cantante>; Crespi, Giovanni <cantante>; Soverini, Tersisco <cantante>; Dalman Naldi, Adelaide <cantante>; Costa, Carolina <cantante>; Casali, Giacomo <dedicante>; Casali, Giacomo <impresario>; Sandri, Gaetano <scenografo architetto>; Zocca, Gaetano <direttore d'orchestra>
Bianca e Falliero o sia Il consiglio dei tre, melodramma del signor Felice Romani da rappresentarsi nel Teatro Della Concordia in occasione della fiera dell'anno 1823
Cremona : presso i Fratelli Manini tipografi prov. [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1823?]1823
Autore della musica a p. 5 ; 2 atti ; A p. 3: dedica dell'impresario Giacomo Casali, Cremona 07.09.1823 ; A p. 4: Avvertimento ; A p. 5-6: Personaggi e orchestra ; Contiene: L'Ajace, ballo mitologico (p. 1-8)
Altri titoli:'variante del titolo:' Il consiglio dei tre.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001481]
Romani, Felice
Lombardi, Giuseppe <violinista>, cantante; Pozzi, Gaetano <cantante>; Perfetti, Amalia <sec. 19.>, cantante; Borgardi, Teresa <cantante>; Coppini, Giovanni <cantante>; Bianchi, Luciano <cantante>; Morlacchi, Francesco <compositore>; Bolognini, Domenico <costumista>; Pellandi, Antonio <scenografo>; Zotti, Antonio ; copista> <sec. 19 <altro>
Gianni di Parigi melodramma comico imitazione dal francese del sig. Felice Romani da rappresentarsi nel teatro della Società in Este la stagione dell'autunno 1823
In Padova : dalla Tipografia della Minerva ; [Padova] : dalla Nuova Società Tipografica in Ditta N. Zanon Bettoni e Compagni [Padova ; Nuova Società Tipografica ; Tipografia della Minerva ; Bettoni, Nicolò & C.]1823
2 atti ; Autore della musica a p. 4 ; A p. 3: nota sull'argomento ; Contiene: Un tamburo tutto salva, ballo di carattere di A. Monticini (p. 25-30)
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0002257]
Rossi, Gaetano <1774-1855>
Spiaggi, Domenico <interprete>; Albini, Marietta Napoleona <interprete>; Schiroli Bourgeois, Giuditta <interprete>; Casalini, Michele <interprete>; Carlevaris, Carlotta <interprete>; Morlacchi, Francesco <compositore>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete
Tebaldo ed Isolina melo-dramma eroico da rappresentarsi nel Teatro Carcano nella quadragesima del 1823 musica del rinomato maestro Sig. Cav. Morlacchi
Milano : dalla stamperia di Carlo Dova [Dova, Carlo], [1823]1823
Libretto di Gaetano Rossi ; 2 atti ; A p. 3: Personaggi ; 1. rappr.: Venezia, Teatro La Fenice 4.2.1822
Titolo uniforme: Tebaldo ed isolina
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320006]
Romani, Felice
Pacini, Giovanni <1796-1867>, compositore; Profondo, Antonio <altro>; Torri, Alberto <19/t-19/t>, cantante; Biondi, Lorenzo <cantante>; Capitanio, Girolamo <interprete>; Bramati, Marietta <cantante>; Bassi, Carolina <1781-1862>, cantante; Bolognini, Domenico <costumista>; Bonini, Emilia <cantante>; Cammerra, Antonio <1775-1855>, direttore d'orchestra; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, cantante; Franceschini, Francesco <ballerino>, costumista; Gandaglia, Luca <scenografo>; Palazzina, Lorenzo <personale di produzione>; Piazza, Pietro <1781-1855>, scenografo; Rogi, Clemente <scenografo>; Zurlini, Giovanni <sec. 19. 1. meta>, personale di produzione
Vallace ossia l'eroe scozzese, melodramma serio del sig. Felice Romani da rappresentarsi nel Nuovo Teatro di Padova per la Fiera del Santo 1823
Padova : nella Tipografia Penada [Penada], [1823?]1823
2 atti ; Autore della musica a p. 5 ; A p. 3-4: Argomento ; A p. 5-6: Personaggi, interpreti e altre responsabilità ; Contiene: Haroun-Al-Roschid, ballo pantomimo di P. Angiolini (p. 25-36)
Titolo uniforme: Vallace ossia L'eroe scozzese
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0324326]
Mercadante, Saverio <compositore>; Gnone-Teghil, Giovanna <interprete>; Casalini, Michele <interprete>; Velluti, Giovanni Battista <1781-1861>, interprete; Bramati, Marietta <interprete>; Trentanove Cenni, Niccola <interprete>; Crivelli, Gaetano <1768-1836>, interprete
Alfonso ed Elisa, melodramma serio da rappresentarsi in Mantova in occasione dell'apertura del Nuovo Teatro nel carnevale dell'anno 1823, con musica del rinomato Maestro Saverio Mercadante
S.l. : dalla Tipografia Prov. All'Apollo [Tipografia all'Apollo], [1822-23]1822-1823
2 atti ; A p. 3: Personaggi ; A p. 5: Argomento
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319885]
Haydn, Franz Joseph <compositore>; Schizzi, Folchino <altro>; Tentolini, Luigi <altro>
La Crazione del mondo, oratorio musicale di Giuseppe Haydn. Da eseguirsi nella società Filarmonica di Cremona la sera del giorno 18. maggio 1823
Cremona : presso i Fratelli Manini [Manini, Ferdinando & Manini, Costantino fratelli], [1823]1823
Alle pp. 3-8: ; A p. 10: Personaggi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0319886]
Ferretti, Jacopo ; <1784-1852>
Liparini, Caterina [Interprete]; Rizzoli, Giuditta [Interprete]; Passanti, Giuseppe <cantante> [Interprete]; Bertogni, Giovanni [Interprete]; Ricci, Filippo <cantante> [Interprete]; Zuccoli, Luigi Goffredo [Interprete]; Bellegrandi, Paolo <cantante> [Interprete]; Franchini, Carolina <cantante> [Interprete]; Corini, Giuseppe <musicista> [Interprete]; Grazioli, Filippo [Compositore]; Valotti, Angelo [Editore]
La festa della riconoscenza ossia Il pellegrino bianco melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia il Carnovale 1822-1823 / [Musica di Filippo Grazioli ... ]
Brescia : presso Angelo Valotti, [1822 o 1823] Brescia ; Valotti, Angelo1822-1823
L'indicazione del nome del compositore a carta 1₄r; testo di Jacopo Ferretti, cfr. Corago ; Segnatura: 1¹² 2¹⁸ ; A carta 2₅v con proprio occhietto: Giulietta e Romeo ballo tragico in sei atti d'invenzione e composizione di Antonio Cherubini.
Titolo uniforme: Giulietta e Romeo. dramma giocoso
La festa della riconoscenza o sia Il pellegrino bianco. dramma giocoso
Altri titoli:'variante del titolo:' Il pellegrino bianco
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054574]
Tottola, Andrea Leone
Pastori, Clelia <cantante> [Interprete]; Pizzocchero, Carlo <cantante> [Interprete]; Sacchi, Marietta <cantante> [Interprete]; Pavesi, Stefano ; <1779-1850> [Compositore]; Bassi, Carolina <cantante> [Interprete]; Crivelli, Gaetano [Interprete]; Valotti, Angelo [Editore]
Arminio ossia L'eroe germano melodramma di D. T. P. A. da rappresentarsi nel Teatro Grande di Brescia l'estate del 1823
Brescia : presso Angelo Valotti, [1823] Brescia ; Valotti, Angelo1823
2 atti ; Autore del testo, Leone Andrea Tottola, e autore della musica, Stefano Pavesi, cfr. Corago ; Segnatura: [1]¹⁸
Titolo uniforme: Arminio. melodramma. 3. 1821c
Altri titoli:'variante del titolo:' L'eroe germano
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CFIE054546]