Risultati ricerca
'autore:' Ortelius
Burgundiae inferioris, quae ducatus nomine censetur, des. 1584
1584
Fa parte di: Theatrum orbis terrarum Opus nunc denuo ab ipso auctore recognitum, multisquè locis castigatum & quamplurimis nouis tabulis atquè commentarijs auctum {GE38005187}
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:GE38005694]
Barlandus, Hadrianus <1488?-1542?>
Geldenhauer, Gerardus <1482-1542>; Feyerabend, Sigmund; Wechel, Johann
��Hadriani Barlandi ��Hollandiae comitum historia et icones: cum selectis scholijs ad lectoris lucem. Eiusdem Barlandi Caroli Burgundiae ducis vita. Item Vltraiectensium episcoporum catalogus & res gestae. Eiusdem argumenti libellus Gerardo Nouiomago auctore
Francofurti : apud Io. Wechelum, impensis Sigis. Feyerabend.1585
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE018078]
Homann, Johann Baptist
Comitatus Burgundiae tam in primaria ejus praefecturas quam in minores earundem balliviatus aliasque ditiones subjacentes et insertas a vicinis regionibus accurate et distincte divisi / nova rapraesentatio geographica facta a Ioh. Baptista Homano
Noribergae1700-1750
Due scale grafiche. Margini graduati ; Titolo in cornice decorativa ; Nota ms sul verso: "S: A. 31. Franca Contea. n° XXVIII
MagTeca - ICCU - Cartografia a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RML0447133]
Seutter, Matthäus <il Vecchio ; 1658-1757>
XVII. Provinciae Belgii sive Germaniae Inferioris priscis temporib. Circulo Burgundico S. R. I. annumeratae quarum X. hodie maximam partem Hispaniarum non nullae Galliae Regis ditioni subiacent, VII. vero sub nomine Foederatarum Provinciar libertate gaudent Studio et Opera Matthaei Seutteri Sac. Caes. Mai. Geographi Augusta. ("XVII Provinciae Belgii sive Germaniae Inferioris...")
metà 18. sec.
Fa parte di: Carte geografiche varie del sec. XVIII ("Carte geografiche varie del sec. XVIII")
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0003549]
Finkh, Georg Philipp
Apianus, Philippus
Mappa Electoratus et Ducatus Bavariae Superioris et Inferioris, Ducatus Neoburgensis cum episcopatibus Frisingensi, Ratisbonensi, Passaviensi et Praepositura Bergtolsgadensi / a Phil. Apiano primum concinnata ; a Georg. Philipp. Finckio aucta, nunc vero ad meliores observat. astronom. in 4 fol. adacta.
[Berlino? : s. n.].1766
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:CarteGeograficheIV:CFIE024771]
Zeiller, Martin <1589-1661>
��M. Z. ��Topographia Germaniae Inferioris dass ist Beschreibung und Abbilbung der Vornehmsten St��tten V��stungen und Dhrter so wohl in grund als in Prospect, in den 17. Niederl��ndischen Provintien liegend, Alls Brabant, Limburch ..
Franckfurt am Ma��n : be�� Caspar Merian.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE013443]
Quadt, Matthias<1557-1613>
Delitiarum Germaniae, tam Superioris quam Inferioris, index simul & viatorius, indicans itinera ex Augusta Vindelicorum, ad omnes civitates & oppida, tam in Superiori quam in Inferiori Germania, nec non ad precipuas vrbes Daniae, Norwegiae, ... Authore Cypriano Eichovio.
Vrsellis : ex officina typographica Cornelij Sutorij.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE019182]
Sennert, Daniel <1572-1637>
��3: ��Tomus tertius, quo continentur Praticae liber primus, De capitis morbis ac symptomatibus. Praticae liber secundus, De thoracis morbis ac symptomatibus. Praticae liber tertius, De ventris inferioris morbis ac synptomatibus
Lugduni, sumptibus Ioannis Antonii Huguetan, & Marci Antonii Rauaud.1666
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE003242]
Lens, Jean : de <1541-1593>
Blado, Antonio eredi
Libelli cuiusdam Antuerpiae nuper editi contra serenissimum D. Ioannem ab Austria, gubernatorem generalem inferioris Germani��, qua parte conscienti��, vt vocant, libertas in eo requiritur, breuis & dilucida confutatio. Auctore Ioanne Lens��o Belliolano, ..
Romae : apud haeredes Antonij Bladij, impressores Camerales.1578
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE022066]
Ortelius, Abraham
1. Carpetaniae partis descriptio- 2. Guipus Caoe regionis typus - 3.Hanc insula [Cadice] (" 1. CAR= / PETANI= / AE PARTIS / DESCR. / 1584. - 2. GVI= / PVS CAOE / REGIONIS / TYPVS - 3. HANC INSVLAM [Cadice] / PERLVSTRABAT, / ET SVA MANV DE= / PINGEBAT GEORG= / GIVS HOEFNAGLI= / VS ANTVERPIAN. / BELGA.")
Fa parte di: Theatrum Orbis Terrarum. Abrahami Orteli Antverp. geographi Regii tabulis aliquot novis vitaq. auctoris illustratum. Editio ultima
GeoWeb - Marciana - Cartografia a stampa - Spoglio [mag_GEO0000876]
Campana, Cesare <ca. 1540-1606>
Ciotti, Giovanni Battista; Greco, Giorgio
Assedio e racquisto d'Anuersa, fatto dal sereniss. Alessandro Farnese prencipe di Parma, ... Historia di Cesare Campana, diuisa in due libri. Con una breue narratione delle cose auuenute in Fiandra, dall'anno 1566. fin al 1584. che cominci�� detto assedio; e con l'Arbore dei conti di Fiandra, ..
In Vicenza : appresso Giorgio Greco : Ad instantia di Gio. Battista Ciotti libraro al segno della Minerva in Venetia.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CNCE008762]
Monaldeschi della Cervara, Monaldo <sec. 16.>
Ziletti, Francesco
Comentari historici di Monaldo Monaldeschi della Ceruara; ne' quali oltre a' particolari successi della citt�� d'Oruieto, & di tutta l'antichissima, & nobilissima prouincia della Toscana, anticamente descritti, si contengono anco in modo di annali, le cose pi�� notabili che sono successe per tutto il mondo, dall'edificatione di detta citt�� d'Oruieto, insino all'anno della salute nostra, 1584
In Venetia : appresso Francesco Ziletti.1584
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UBOE004380]
Calderari, Cesare <m. 1588>
Sessa, Melchiorre <1.> eredi
Concetti scritturali sopra il Magnificat di Maria Vergine madre di Dio. Del reueren. D. Cesare Calderari da Vicenza ..., spiegati in quatordici lettioni. Le quali furono da lui lette in Napoli, l'anno 1584. Con l'applicatione di molti Euangeli correnti, ... Con gli argomenti alle lettioni, postille in margine, & con la tauola copiosissima. ...
In Venetia : appresso gli heredi di Marchi�� Sessa.1594
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE015554]
Bocerus, Heinrich
Berner, Johann; Werlin, Dietrich <1. ; 1609-1626>
��Henrici Boceri, ... ��De jure monetarum tractatus novus: in quo de potestate cudendi monetam, de monetae item partibus, mutatione & reprobatione; tum etiam de monetariorum falsorum crimine & poena, utiles & frequentes proponuntur & explicantur quaestiones. ... Tum etiam Centuria controversarum conclusionum miscellanearum: quas anno Christi 1584. 29. Augusti, item 5. & 11. Septemb. partim publici exercitij grati��, partim pro summo in utroque jure consequendo gradu ibidem proposuit, & defendit autor idem
Tubingae : typis Theodorici Vverlini : impensis Iohannis Berneri.1614
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE015922]
Tombeur, Nicholaus : de
Overbeke, Martin : van
Provincia Belgica Ord. FF. Eremitarum S.P.N. Augustini olim dicta Coloniensis, et inferioris Germini�� ejusdem origo, progressus, regimen, fundamentum, pr��rogative, privilegia, et incrementum, cum dissertatione pr��liminari, et compendiosa monasteriorum singulorum descriptione chronologica per F. Nicolaum de Tombeur ejusdem Ordinis, & provinci�� S.T.L. & jubilarum.
Lovanii : Typis Martini van Overbeke.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002820]
Quadt, Matthias<1557-1613>
Hemmerden, Stephan
Deliciae Germaniae sive Totius Germaniae itinerarium. Complectens indicem verum omnium viarum, per quas commodissime ex vrbibus, oppidis, castris tam Superioris qu��m Inferioris Germaniae singulis ad eorum singula iter institui possit. ... Libellus sane vtilis ac iucundum primum quidem �� geographiae quodam candidato vernacula lingua conscriptus: ... in Latinum sermonem traductus per Matthiam Quadum sculptorem. ...
Coloniae Agrippinae : excudebat Stephanum Hemmerdenus.1600
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:BVEE041321]
Durand : de Saint Pour��ain
Rouill��, Guillaume h��ritiers
��D.n. Durandi a Sancto Porciano, ��In sententias theologicas Petri Lombardi commentariorum, libri quatuor, prim��m quidem per Nicolaum �� Martimbos, ... nunc ver�� denuo per alios quosdam , non inferioris not�� doctores, quanta fieri potuit cura, diligenti��que emendati, vn�� cum authoris vita, ..
Lugduni : apud haeredes Gulielmi Rouilij, sub scuto Veneto.1595
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE006963]
Rhenanus, Beatus <1485-1547>
��Beati Rhenani Selestadiensis ��Rerum Germanicarum libri tres, quibus nunc denuo diligenter revisis & emendatis ... Accedit hac editione eiusdem Beati Rhenani, & Iodoci Willichi, In lib. Cornelij Taciti de moribus Germanorum commentaria: Bilibaldi Birckheimeri Descriptio Germaniae: Gerardi Noviomagi Inferioris Germaniae historia: Conradi Celtis, de situ & moribus Germaniae ac Hercinia sylva additiones. ..
Argentorati : sumptibus Lazari Zetzneri bibliop.1610
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE018382]
AA. VV.
Consulte intorno a materie interessanti per la città di Palermo, e per lo Regno di Sicilia. 1° Consulta fatta dal sig. Giovanni Ventimiglia marchese di Geraci per li disordini ed estrazioni furtive che si commettevano da Messina per Calabria di frumenti, farina, e pane. 2° Intorno la residenza del Vicerè in Messina. 3° Parere del p. Placido Nigito sul quesito di un religioso, che volea lasciar la propria religione, per passare in un'altra. 4° Parere del maestro razionale D. Antonio Bologna al Vicerè Conte di castro sul ricatto delle soggiogazioni della R. C. che oggi si pagano dalla deputazione del Regno sopra il donativo de'300,000 scudi. 5° ragionamento sulla convenienza di togliere o no dalla città di Palermo l'amministrazione di vettovaglie, ed il caricatore di Palermo, presentato al Vicerè. 6° Se mai conveniva aprire banco secco nella città di Palermo. 7° Rappresentanza a S. M. sopra la prammatica del 5 per cento. 8° Altra sopra l'estrazione de'frumenti, zuccheri, vini, sale, etc. per fuori regno. 9° Altra sul modo di ovviare ai bisogni del Patrimoni Reale. 10° Avvertimenti per il governo della città di Palermo. 11° Se debba togliersi affatto l'indizione. 12° Lettera di Antonio Bologna a S. M. per suo discarico in esecuzione di un ordine del Re sopra l'Amministrazione della giustizia sotto li 5 marzo 1628. 13° Lettera del Tribunale del Real Patrimonio di Sicilia de'9 febbraio 1630 al sig. Marchese di Favara Vicerè in questo regno scritta dallo stesso Bologna per rimediare negli uffizi del Tribunale del Patrimonio. 14° Consulta sopra il riscatto delle soggiogazioni della R. C. 15° Sulla residenza del Vicerè nella città di Palermo. 16° Sulla fortificazione dell'isola d'Ustica. 17° Se sia meglio che li Giudici della R. G. C. fossero perpetui o biennali, 20 aprile 1605. 18° Parere del Bologna nel colloquio tenuto nella città di Palermo sopra il rimedio del mancamento della Tavola, scrotto poi dallo stesso per ordine di suddetta città. 19° Sul ritagliamento della moneta e sul rimedio per ripararvi. 20° Discorso sul caricatojo da farsi in Palermo. 21° Lettera de'10 aprile 1624 a S.M. del principe Filiberto se convenga prendere carne da Barbaria. 22° Altra lettera scritta dal marchese della Foresta al detto principe Filiberto da Madrid a 2 luglio 1624. 23° Risposta del Re da Madrid al detto principe sull'importazione della carne, 31 luglio 1624. 24° Lettera del detto principe al Re pria di morire in raccomandazione dei suoi servi, 3 agosto 1624. 25° Consulta dei Consiglieri Patrimoniale sull'importazione della carne, 13 ottobre 1634. 26° Appuntamento fatto dal Tribunale del Patrimonio, a 22 gennaio 1631 pel Regolamento del Tesoriero, del Razionale, e di altri uffiziali. 27° Lettera di S.M. sull'assento del Consiglio di Guerra nel 1583. 28° Lettere Regie del 1584 sotto il Vicerè Conte di Briatico sopra il modo di sedere i Consiglieri di Guerra. 29° Memoriale del Sindaco di Palermo sulla ripartizione de'donativi. 30° Consulta contraria al Caricatoio di Palermo.
sec. XVI-XVII
Cart.; ff. 359; in fol. Testo anche in latino.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_D_56]