Risultati ricerca
Valvason, Erasmo : da <1523-1593>
Al serenissimo don Giouanni d'Austria generale della santa lega sonetti, & canzoni dell'illustre sig. Erasmo di Valuasone, per l'espeditione contra turchi, & per la vittoria ottenuta
In Venetia : appresso Domenico, & Gio. Battista Guerra, fratelli [Venezia ; Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista]1572
'marca:' Aquila vola verso il sole e perde le penne. In cornice figurata. Motto : Iuventus renovata. Dimensioni: 4,5 x 5,5
Cors. ; rom ; Capilettera e testatine xilografiche ; Var. B: [10] c ; Fascicolo C contiene un'epistola di Erasmo di Valvasone in data 11 febbraio 1572: All'illustriss. sig. don Diego de Gusman di Silva, consigliero et ambasciator
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VIAE011383]
Ciancio, Martino
Per l'Illustre don Gio. Luigi Moncada Principe di Paternò nella controversia della riduzione al R. Demanio della città di Caltanissetta.
sec. XVIII
Cart.; ff. 574; in fol.
Librarsi - Comune Palermo - Monografia [oai:librarsi.comune.palermo.it:Qq_F_145]
Marinelli, Antonio <notaio ; sec. 18.>; Portanova, Vincenzo <notaio ; sec. 18.>
Copia dell'istrumento di compravendita della Contea e Stato di Castro fatta dall'illustre barone signor. d. Gennaro del quondam Giovanni Battista Rossi stipulato nel 1785
S.l. : copia1798
MagTeca - ICCU - manoscritto - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNMD\\0000205424]
Perugia
Rossini, Giulio <1540-1616>
Bandi generali del molto illustre et reuerendissimo monsig. Giulio Rossini arciuescouo d'Amalfi, & gouernator generale di Perugia, & della prouincia dell'Vmbria
In Perugia : per Andrea Bresciano, adistanza [!] di Cola Amadori1589
Stemma sul front. e iniz. xil ; Rom
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:UM1E014651]
Conti, Claudio <1836-1879>
Mercadante , Saverio
All'Illustre Memoria | di | Saverio Mercadante | Agnus Dei | per voce di Contralto | con grande orchestra in Fa 3x maggiore | di | Claudio Conti
Napoli ; autografo1871
Titolo uniforme: Agnus Dei. Contralto,Orchestra. re minore; A,ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0156151]
Florimo, Francesco
Bellini , Vincenzo; Gallenberg , Wenzel Robert : von
Sinfonia Funebre accomodata sopra quella scritta | per la morte di Belli[!], da servire per l'Accademia | data in Collegio per onorare la memoria dell'illustre Compositore | Roberto Gallenberg
autografo1839
Titolo uniforme: Sinfonie. Orchestra. fa minore; ott,fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,tr3,trb1,trb2,trb3,cbs,of,timp,gc,pt,triang,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0157134]
Masciangelo, Francesco
Florimo , Francesco; Masciangelo , Francesco
Preludio Sinfonico | dell'Opera Il Moro di Castiglia | che | Francesco Masciangelo | con animo reverente ed affettuoso | all'Illustre e Chiarissimo | Comm.re Fran.co Florimo | dedica
autografo1860-1890
Titolo uniforme: Il Moro di Castiglia. Preludio sinfonico; ott,fl,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,bombne,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,cb
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0153335]
Gravina <diocesi>
Bossi, Francesco <m. 1584.>; Pellicciari <famiglia>, <donatore>
Constitutioni sinodali della chiesa di Grauina. Fatte, e publicate nella sinodo diocesana, dell'illustre, e reuerendiss. Francesco Bossi, Vescouo di Grauina. Nel 1569 a di 4 di agosto
In Roma : appresso gli heredi di Antonio Blado, stampatori camerali [Roma ; Blado, Antonio eredi], [1569]1569
Stemma di papa Gregorio XIII nel front ; Iniz. e fregi xil ; Cors. ; rom ; La data di ediz. si desume dal tit ; Nel tit. la data in caratteri romani
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:UM1E010843]
Fusco, Salvatore <1841-1906>; De Giorgio, Ernesto
Ragioni pel Marchese di Montescaglioso Procaccini contro la signora Francesca Lucchesi-Palli presso la Eccell:ma Cassazione di Napoli a relazione dello illustre Consigliere
Napoli : tip. Zomack1904
Nomi degli A. a p. 121
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:BA10048799]
Di Costanzo, Angelo <1507-1591>
Historia del Regno di Napoli dell'illustre signor Angelo Di Costanzo ... divisa in 20. libri ... corretta ed accesciuta con diligente indice, e colla vita dell'autore ...
In Napoli : per Francesco Ricciardo1735
1 v.
'impronta:' a-un tele s-p- cope (3) 1735 (R)
Fregio xil. sul front ; Cors. ; rom ; Fregi xil. e calcogr ; Contiene a c. b2: Vita di Angelo Di Costanzo descritta dal signor Gio. Bernardino Tafuri . ; A c. a2r testatina calcogr. con stemma del dedicatario, il cardinale Trojano Acquaviva D'Aragona...
Titoli correlati:'pubblicato con:' Vita di Angelo Di Costanzo descritta dal signor Gio. Bernardino Tafuri ...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBLE004959]
Lettera di un picentino all'amico lo più illustre e virtuoso della Lucania sù taluni capi del progetto dello statuto costituzionale napolitano
Napoli : dalla tipografia di Giuseppe Carluccio1848
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:SBL0478158]
Califani, Raffaele
L'acqua che animava le diverse fontane esistenti nell'abitato dell'illustre ed antica città di Lucera in Puglia scoverta fin dal 1872 da
Lucera : Tip. de'germani Scepi [De'Germani]1875
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:FOG0492089]
Mabellini, Teodulo
Mercadante , Saverio; Mabellini , Teodulo
Introduzione | Dell'Atto Primo | Nell'Opera | Il Conte di Lavagna | di T.Mabellini | All'Illustre Mercadante | In segno di affetto, e stima | offre il suo allievo | Mabellini
copia1860-1890
Titolo uniforme: Il Conte di Lavagna. Introduzione.; B,Coro(T1,T2,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162001]
D'Orengo, Giuseppe Maria; Lampugnani, Giovanni Battista <ca. 1708-1788> [compositore]
Anelli, Giuseppe [coreografo]
L'illustre villanella dramma semi-serio da rappresentarsi in musica nel teatro di S.A. Serenissima il Signor Principe di Carignano nella primavera dell'anno 1769.
In Torino: nella stamperia Mairesse : A spese d'Onorato Derossi Librajo della Società de' signori Cavalieri sotto i primi Portici della Contrada di Po, [1769]1769
Musicato da Gianbattista Lampugnani ; Testo di Giuseppe Maria D'Orengo, il cui cognome e nome sono ricavati dal Sartori:12781 ; Coreografie di Giuseppe Anelli ; Fregio tipografico sul front ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\006796]
Rinuccini, Ottavio
Monteverdi, Claudio <1567-1643>, compositore; Stacio, Bortolo <dedicatario>; Bariletti, Antonio <dedicante>
L' Arianna del sig. Ottavio Rinuccini. Posta in musica dal sig. Claudio Monteverdi. Rappresentata in Venetia l'anno 1640. Al molto illustre signore il sig. Bortolo Stacio
In Venetia : per il Bariletti [Venezia ; Bariletti, Antonio]1640
Tit. dell'occhietto: L'Arianna del Rinuccini ; Bianche le c. 9,10,11,12 ; Iniziali e fregi xil ; Alle p.5-7: dedica di Antonio Bariletti ; Alle p. 8-9: Sonetto del signor Benedetto Ferrari dalla Tiorba al sig. Claudio Monteverdi ; A p. 10: Personaggi
Altri titoli:'variante del titolo:' L'Arianna del Rinuccini
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0033105]
Manzano, Scipione : di <1560-1596>
Attennis, Giovanni : d'; Corniani Algarotti, Marco Antonio <possessore precedente>
Aci fauola marina del molto illustre signor Scipione di Manzano: sotto il velo della quale si loda la serenissima republica di Venetia. Dedicata all'illustrissimo signor Almoro Zane
In Venetia : presso Gio. Battista Ciotti [Venezia ; Ciotti, Giovanni Battista]1600
Pubblicata postuma da Giovanni d'Attennis il cui nome figura al lettore a c. A3v ; Cors. ; rom ; Iniziali e fregi xil
'marca:' Minerva con elmo,lancia su cui è poggiata una civetta e scudo con testa di Medusa.Paesaggio con alloro e olivi entro cornice con motto: Et letere et arme
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:RMLE013375_RACC.DRAM.5463]
Aretino, Pietro
Doroneti, Iacopo <sec. 16./17.>; Tansillo, Luigi <1510-1568>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il sofista comedia bellissima del sig. Luigi Tansillo nuouamente posta in luce. Dedicata al m. illustre sig. il sig. Pietro Capponi
In Vicenza : per Giorgio Greco, ad instanza di Pietro Bertelli [Vicenza ; Bertelli, Pietro ; Greco, Giorgio]1601
Testo rimaneggiato de il Filosofo di Pietro Aretino, pubblicato sotto il nome di Luigi Tansillo da Iacopo Doroneti, il cui nome figura nella dedica, cfr. Michel & Michel, Repertoire des ouvrages imprimes en langue italienne au 17. siecle conserves da...
'marca:' Angelo con giglio, in cornice
Titolo uniforme: Il filosofo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE003671_RACC.DRAM.0161-01]
Aretino, Pietro
Doroneti, Iacopo <sec. 16./17.>; Tansillo, Luigi <1510-1568>; Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il sofista comedia bellissima del sig. Luigi Tansillo nuouamente posta in luce. Dedicata al m. illustre sig. il sig. Pietro Capponi
In Vicenza : per Giorgio Greco, ad instanza di Pietro Bertelli [Vicenza ; Bertelli, Pietro ; Greco, Giorgio]1601
Testo rimaneggiato de il Filosofo di Pietro Aretino, pubblicato sotto il nome di Luigi Tansillo da Iacopo Doroneti, il cui nome figura nella dedica, cfr. Michel & Michel, Repertoire des ouvrages imprimes en langue italienne au 17. siecle conserves da...
'marca:' Angelo con giglio, in cornice
Titolo uniforme: Il filosofo.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:VIAE003671_RACC.DRAM.0177]
Villifranchi, Giovanni
Ariosto, Ludovico <1474-1533>, antecedente bibliografico; Villifranchi, Giovanni <dedicante>; Maffei, Marco Antonio <dedicatario>
La cortesia di Leone a Ruggiero, del signor Lodovico Ariosto. Ridotta in favola scenica da Giovanni Villifranchi volterrano. Al molto illustre sig. Marc'Antonio Maffei
In Venetia : presso Gio: Battista Ciotti senese [Venezia ; Ciotti, Giovanni Battista]1600
3 parti ; Fascicoli segnati ; Sul verso del frontespizio: pecetta incollata con stemma ; A c. 44: dedica di Giovanni Villifranchi, Volterra, 10.11.1599 ; A c. 45r: personaggi della favola ; Alle cc. 45v-47v: prologo ; A c. 58v: "Qui suonano dentro le...
Titolo uniforme: La cortesia di Leone a Ruggiero
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323356]
Tansillo, Luigi <1510-1568>
Corniani Algarotti, Marco Antonio <donatore>
Il cavallarizzo comedia ingegnosa del sig. Luigi Tansillo nuouamente posta in luce. Dedicata al M. illustre sig. il sig. Pietro Capponi
In Vicenza : per Giorgio Greco, ad instanza di Pietro Bertelli [Vicenza ; Bertelli, Pietro ; Greco, Giorgio]1601
Carta A6 bianca
'marca:' Angelo con giglio, in cornice
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:SBLE011613]