Risultati ricerca
Forte protesta delle cartiere di Lucca per gli oneri imposti dall'E.N.C.C. (1952:A. 65, ago., 31, fasc. 15-16, vol. 65)
Fa parte di: Giornale della libreria (1952:A. 65, ago., 31, fasc. 15-16, vol. 65) {EVA 198 F14734}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_198_A276771]
D'Andrea, Virgilia
Richiamo all'anarchia : protesta e proposta anarchica in otto conferenze pronunciate in terra d'esilio durante la dominazione fascista / Virgilia D'Andrea
Cesena : Edizioni l'Antistato.1965
BNCF - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni1:SBL0267357]
Camera del lavoro di Piacenza e provincia
Lavoratori, nell'attuale momento politico in cui la reazione borghese ... Lavoratori, nessuno manchi al pubblico comizio che si terr�� domenica 5 luglio nel cortile di Santa Franca alle ore 9 1/2 antimeridiane. Parleranno: Alessandro De Giovanni, Livio Ciardi, Amilcare De Ambris ed altri / Camera del lavoro di Piacenza e provincia
[Parma] : Tip. coop. parmense.
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0753042]
Camera del lavoro di Parma e provincia
Lavoratori, gioved�� 30 corr. ad ore 20, nelle scuole di San Marcellino (via Ponte Caprazucca) si terr�� un grande comizio pubblico sugli scioperi dei calzolai e dei metallurgici ... Parleranno: A. Borghi, E. Mariani, G. Maia, T. Masotti, A De Ambris ... / Camera del lavoro di Parma e provincia
Parma : Tipografia camerale.1911
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0755396]
Allegri, Filippo [arrangiatore]; Decaro, [interprete]; Bocci, [interprete]
Padedù | Ballato dalla Sig.ra Decaro, e il Sig.r Bocci | Nel Ballo L'Alceste | Eseguito nel Regio Teatro dell'Intrepidi | La Primavera 1807 | Ridotto per il Piano ; Forte | Dal Sig.r Ab.e Filippo Allegri
1807
Dopo la quarta battuta l'indicazione del movimento cambia in: Allegro moderato
Titolo uniforme: L' Alceste. Pas de deux
Fa parte di: [Balletti] {IT\ICCU\MSM\0256153}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0256157_1]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Zaguri, Pietro Angelo <sec. 17.>, scenografo; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Giorgio Guglielmo <duca di BransWich e Luneburgh>, dedicatario; Mauro, Gasparo <artista (Pittore, etc.)>; Piva, Francesco <dedicante>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>, artista (Pittore, etc.)
L'Antigona delusa da Alceste drama per musica di Aurelio Aureli fauola settima. Dedicata alle serenissime altezze di Giorgio Guglielmo et Ernesto Augusto [...]. Recitata nel teatro a SS. Gio. e Paolo l'anno 1660
In Venetia : Appresso Giacomo Batti in Frezz. [Venezia]1660
Autore della musica a p. 9 ; Prologo e 3 atti ; Alle pp. 5-6: dedica di Francesco Piva, 15.01.1660 ; Alle pp. 7-10: nota al lettore ; Alle pp. 11-14: Argomento ; A p. 15: Personaggi ; A p. 16: Scene ; Alle pp. 17-20: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011205_RACC.DRAM.0744]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Zaguri, Pietro Angelo <sec. 17.>, scenografo; Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Giorgio Guglielmo <duca di BransWich e Luneburgh>, dedicatario; Mauro, Gasparo <artista (Pittore, etc.)>; Piva, Francesco <dedicante>; Ernesto Augusto <duca di Brunswick Luneburg <dedicatario>; Mazzarini, Ippolito <scenografo>, artista (Pittore, etc.)
L'Antigona delusa da Alceste drama per musica di Aurelio Aureli fauola settima. Dedicata alle serenissime altezze di Giorgio Guglielmo et Ernesto Augusto [...]. Recitata nel teatro a SS. Gio. e Paolo l'anno 1660
In Venetia : Appresso Giacomo Batti in Frezz. [Venezia]1660
Autore della musica a p. 9 ; Prologo e 3 atti ; Alle pp. 5-6: dedica di Francesco Piva, 15.01.1660 ; Alle pp. 7-10: nota al lettore ; Alle pp. 11-14: Argomento ; A p. 15: Personaggi ; A p. 16: Scene ; Alle pp. 17-20: Prologo
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0011205_RACC.DRAM.0824]
Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>
Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>, compositore; Trivultio, Antonio Teodoro <prencipe del sacro romano imperio di Misocco e Valle Misolcina>, dedicatario; Aureli, Aurelio <ca. 1630-ca. 1708>, dedicante
L'Antigona delusa d'Alceste drama per musica di Aurelio Aureli. Dedicato all'eccellenza di Antonio Teodoro Triuultio principe del Sacro Romano Impero ... Rinouato per la recita nel Teatro Vendramino in S. Salvatore l'anno 1669
In Venetia : per Steffano Curti ; per il Nicolini [Venezia ; Curti, Stefano]1669
Nome del compositore a p. 6 ; 3 atti ; Bianche le ultime [5] p ; Alle p. 3-4: Dedica di Aurelio Aureli, Venezia 18.01.1669 ; Alle p. 5-6: A chi legge ; Alle p. 7-9: Argomento ; A p. 10: Personaggi ; A p. 11: Scene e indicazioni di balli alla fine del...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001123]
Ziani, Pietro Andrea <1616-1684>
Ziani, Marc'Antonio <1653ca-1715>, compositore; Trivultio, Antonio Teodoro <prencipe del sacro romano imperio di Misocco e Valle Misolcina>, dedicatario; Zanchi, Antonio <1631-1722>, incisore
L'Antigona delusa d'Alceste, drama per musica di Aurelio Aureli. Dedicato all'eccellenza di Antonio Teodoro Triuultio ... Rinouato per la recita nel Teatro Vendramino in S. Saluatore l'anno 1670
In Venetia : Per Francesco Nicolini ; in Venetia : per il Nicolini [Venezia ; Nicolini, Francesco]1670
Per l'autore della musica Pietro Andrea Ziani, il cui cognome figura a p. 6, cfr.: ALM 168; New Grove 2. ed.; E. Selfridge-Field, A new chronology ... 1660-1760, p. 101: 1670/2 ; 3 atti ; Bianche le ultime [5] p ; Front. entro cornice xilogr ; Alle p...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0001142]
Gerunzi, Alfredo
Del Nobolo, Marianna [Interprete]; Acconci, Dario [Interprete]; Sbriscia, Enrico [Interprete]; Lugli, Adele [Interprete]; Fornasari, Maria [Interprete]; Buti, Lodovico <cantante> [Interprete]; Matteini, Raffaello [Direttore d’orchestra]; Coen, Felice <direttore d'orchestra> [Direttore d’orchestra]; Gambaro, Alceste [Compositore]; Gherardi, Pietro <direttore d'orchestra> [Direttore d’orchestra]; Tipografia della Gazzetta Livornese [Editore]
La perla del villaggio : melodramma semi-serio in 2 atti e 3 parti : rappresentato per la prima volta nel R. Teatro Avvalorati a cura della R. Filarmoncia Livornese nell'aprile 1881 / musica di Alceste Gambaro
Livorno : tip. della Gazzetta Livornese Livorno ; Tipografia della Gazzetta Livornese1881
1 volume
2 atti ; Autore del libretto, Alfredo Gerunzi, cfr. Corago ; L'indicazione di rappresentazione segue l'indicazione di responsabilità ; A p. 2: Personaggi, interpreti e altre responsabilità.
Titolo uniforme: La perla del villaggio.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0035164]
Bonfigli, G. <sec. 19.>
Il diluvio di banche monopolistiche mascherate da banche nazionali : protesta del sottoscritto cittadino contro i rilievi fatti, circa la di lui riforma radicale economico-finanziaria, dal deputato Audinot, presidente della Commissione tecnica delle finanze / [G. Bonfigli]
[S.l. : s.n. , 1849]1849
La data di stampa e il nome dell'A si ricavano in fine al testo a p. 8
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IEI0307654]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Occupazione dell'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato da parte degli studenti in protesta contro le proposte di riforma dell'ordinamento scolastico
Città di Castello : Tacchini Alvaro, 19991999
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TACC-OBN-109]
Tacchini Alvaro
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Occupazione dell'Istituto Professionale di Stato per l'Industria e l'Artigianato da parte degli studenti in protesta contro le proposte di riforma dell'ordinamento scolastico
Città di Castello : Tacchini Alvaro, 19991999
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Alvaro, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TACC-OBN-110]
R.
Protesta del marchese Gaetano Capponi contro quella del professore sig. Giovanni Rosini, inserita nel Giornale di Commercio di Firenze (R.) (1839:apr., 1, fasc. 3-4, serie 2, vol. 11)
Fa parte di: Giornale agrario lombardo-veneto e continuazione degli annali universali di agricoltura di industria e d'arti economiche (1839:apr., 1, fasc. 3-4, serie 2, vol. 11) {EVA 125 F3218}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_125_A102647]
Polemica - Protesta di C. Vitte ad un articolo, in cui è detto essersi egli vantato di aver supplito all'ignoranza degl'Italiani nell'interpretazione di Dante (1828:A. 13, lug., 1, vol. 51)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1828:A. 13, lug., 1, vol. 51) {EVA 207 F16153}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A304648]
Lega di resistenza fra imbiancatori e pittori <Milano>
Camera del lavoro <Milano>
Compagni pittori e imbiancatori! �� estremamente necessario che interveniate tutti al comizio di protesta ... Per questo vi invitiamo alla prima riunione pubblica che terremo gioved��, 21 corrente, alle ore 20,30 (8,30 pom.), al Circolo Garibaldi, in corso Garibaldi n. 60, ove parleranno: Adelino Marchetti, segretario della Camera del lavoro, ed altri / Lega di resistenza fra imbiancatori e pittori ; Camera del lavoro Milano
[Milano] : Tip. milanese.1914
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:ManifestiCGIL:CFI0759208]
Protesta dell'autore del "Discorso in cui si ricerca qual parte over possa il popolo nella formazione di una lingua" colla quale intende scolparsi da una ingiusta accusa datagli dal conte Perticari e ripetuta dal cav. Monti (1820:A. 5, giu., 1, vol. 18)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1820:A. 5, giu., 1, vol. 18) {EVA 207 F15960}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A300543]
Cupeda, Donato <1635-ca.1704>; Hoffer, Johann Josef
Draghi, Antonio <compositore ; 1635-1700>; Joseph <imperatore ; 1.>, altro; Burnacini, Lodovico <scenografo>; Torti, Francesco <coreografo>; Maria <arciduchessa>, onorato; Amalia <principessa d'Hannover>, altro; Cupeda, Donato <1635-ca.1704>, dedicante; Leopold <imperatore ; 1.>, dedicatario; Leopold <imperatore ; 1.>, committente
L'Alceste. Drama per musica in applauso del felicissimo natale della serenissima arciduchessa Maria, figlia sacre, reali maestà di Giuseppe 1. re de' romani, e della regina Amalia, nata principessa d'Hannouer. Per comando della sacra, cesarea, real maestà di Leopoldo 1. imperatore de' romani sempre augusto. L'anno 1699. Posto in musica dal sig.r Antonio Draghi maestro di cap. di S.M.C. Con l'Arie per li balletti del sig.r Gio. Gioseffo Hoffer, violinista di S.M.C.
Vienna d'Austria : appresso Susanna Cristina, vedoua di Matteo Cosmerouio [Vienna ; Cosmerovius, Susanne Christine], [1699]1699
3 atti ; Alle p. [3-4]: Dedica dell'autore del testo Donato Cupeda, Vienna 8.12.1699 ; Alle p. [5-6]: Argomento ; Alle p. [7-8]: Intervenienti nel prologo, nell'azione e nella licenza ; A p. 1: Scene, e nome dello scenografo ; A p. 2: Balli, e nome d...
Titolo uniforme: L'*Alceste
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0320828]
Pius <papa ; 6.>
Chirografo della santità di nostro signore Pio papa sesto che ammette, ed approva la protesta del commissario della Camera contro l'usurpazione della citta d'Avignone, e Contado venesino, dichiarando nullo, e cassando il decreto de' 14. settembre 1791 emanato dall'Assemblea nazionale sull'incorpor zione di detti stati al Regno di Francia. Chirographe de notre saint pÿre le pape Pie 6. par le quel sa sainteté ratifie, approuve et confirme la protestation du commissaire de la Chambre contre toute usurpation de la ville d'Avignon et du Comtat venaissin et annulle et déclare comme non avenu lec
Roma : Stamperia Camerale1791
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RMLE044752]