Risultati ricerca
Carena A. - Fàa Di Bruno Gian Luigi
Diritto ed Economia: Gian Luigi Fàa Di Bruno, Quelques apects du développement économique de la Sardaigne sous le Régime fasciste - A. Carena (1932:dic., fasc. 12, vol. 3)
Fa parte di: Leonardo : Rassegna mensile della coltura italiana (1932:dic., fasc. 12, vol. 3) {EVA 0AAE F21025}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_0AAE_A366127]
Bulgakov, Sergej Nikolaevi��
D'Antiga, Renato
��Il ��roveto ardente : aspetti della venerazione ortodossa della Madre di Dio / Sergej Nikolaevi�� Bulgakov ; presentazione di Renato D'Antiga ; postfazione di Stefano De Fiores.
Cinisello Balsamo : San Paolo.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:LO10456924]
Scarnato, Cesare<sec. 16-17>
Terzani, Ottavio & Pavese, Bortolo
Curioso dialogo della precedenza delle lettere, & arme tra l'Accademico Ardente, & Fortunato, con duoi definitori Mercurio, & Marte, del dottor ... Cesare Scarnato ...
In Chieti : presso Ottauio Terzani.1628
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:MODE011672]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Funerali di Giovanni Battista Venturelli. Il feretro esce dal palazzo comunale dove era stata allestita la camera ardente. Città di Castello. 1948
Città di Castello : Tacchini Giuseppe, 19481948
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-0926]
Studio Fotografico Moderno
Centro fotografico Tifernate
Funerali di Venturelli GIovan Battista, sindaco di Città di Castello. Il feretro esce dal palazzo comunale dove era stata allestita la camera ardente. 16 marzo 1948
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19481948-03-16
Didascalia tratta da catalogo dattiloscritto attribuibile a Giuseppe Tacchini, datato febbraio 1975.
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, BAL
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-1923]
I Libri: Narratori; "Il silenzio ardente" di Flavia Steno; Collezione romantica Mondiale Sonzogno. Libri scientifici e tecnici, gli altri libri (1928:A. 11, mag., 1, fasc. 5)
Fa parte di: La parola e il libro : Rassegna delle biblioteche popolari e scolastiche (1928:A. 11, mag., 1, fasc. 5) {EVA 183 F9388}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_183_A192420]
Audiberti, Camillo Maria
Armand, A. G.; Romero, Giovanni
��Il ��Campidoglio ardente alle immortali memorie del vittorioso in pace Carlo Emanuele 2. Eretto dalla citt�� di Nizza nelle solenni esequie ... Composto e descritto dal p. Camillo Maria Audiberti della Compagnia di Gesu.
In Nizza : per Giovanni Romero,1677.1677
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:CFIE002913]
Pagliarini, Niccol�� & Pagliarini, Marco
Discorso d'vn accademico ardente in risposta al signor Filalete sopra gli Vmbri di Toscana, ed all'eruditissimo signor D. Ludovico Antonio Muratori intorno alla citta di Sorrena in alcune iscrizioni da lui riportate, ed al decreto del re Desiderio
In Roma : nella stamperia di Niccolo, e Marco Pagliarini.1742
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:RMSE009888]
Ardemani, Giovanni Battista; Giunta
Tesoro delle gioie. Trattato curioso, nel quale si dichiara breuemente in virt��, qualit�� & propriet�� delle gioie ... et delle altre cose pi�� famose, & pregiate da tutti li diligenti scrittori antichi, moderni, arabi, greci, latini, italiani sacri & moderni, lodate, stimate & conosciute saluteuoli, & medicinali raccolto dall'Academico Ardente Etereo. Reuisto, & accresciuto dall'Academico Casinense Inquieto
Venetia : appresso i Giunti.1656
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:UFIE001620]
Porta, Malatesta<fl. 1589>
��Il ��Beffa o vero della fauola dell'Eneide, dialogo di Malatesta Porta, lo spento Academico Ardente e segretario dell'illustre communit�� di Rimino. Con vna difesa della morte di Solimano nella Gierusalemme liberata, recata a vitio dell'arte in quel poema, etc.
In Rimino : appresso Giouanni Simbeni.1604
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Magliabechi:LO1E001283]
Frezza, Giovanni Girolamo <1659-ca. 1743>
Specchi, Alessandro <1668-1729>
Illustrissimo et eccellentiss.mo sig.re Gran Contestabile D. Fabrizio Colonna : l'universali applausi, che ha esatti da Roma la magnifica generosità dell’E.V. nella sua ambasciata straordinaria di Sua Maestà Cesarea, e Cattolica alla Santità di N. S. papa Innocenzo 13. della presentazione della chinea l’anno 1722 hanno eccitato in me un ardente desiderio di darne al mondo colle stampe un picciolo contrassegno, esponendo al guardo di tutti il disegno della machina de fuochi d’artifizio fatti nella prima sera delle publiche allegrezze ... Alessandro Specchi architetto dell'ecc.ma casa Colonna / Girolamo Frezza sculp
Roma : [s.n.]1722
Stemma dei Colonna ; In basso legenda ; Il Tempio di Giano, prima macchina per la festa della Chinea del 1722, cfr. Gori Sassoli, Apparati architettonici per fuochi d'artificio 1994, p. 81 n. 1
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0191110]