Risultati ricerca
Romani, Felice
Sevesi, Fabrizio; Vacca, Luigi; Concone, Paolo Giuseppe <1801-1861>
Un episodio del San Michele melodramma giocoso di Felice Romani da rappresentarsi nel teatro Carignano nella primavera del 1836 / [Musica di Giuseppe Concone]
Torino : Tipografia Favale, [1836]1836
A p. 3: personaggi, attori, compositore e scenografi ; A p. 4: musicisti ed altre responsabilità
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\FER\\0157087]
Romani, Felice; Concone, Giuseppe <1801-1861>
Un episodio del San Michele : melodramma giocoso / di Felice Romani ; da rappresentarsi nel teatro Carignano nella primavera del 1836 ; la musica e' del signor maestro Giuseppe Concone
Torino : Tipografia Favale1866
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\CSA\\0081931]
Gasco, Alberto <1879-1938>
Banda dei Metropolitani di Roma [interprete]; Marchesini, Andrea [direttore d'orchestra]
Preludio giocoso
London : COLUMBIA, 1937?1937
Fa parte di: Preludio giocoso {IT-DDS0000009726000000}
ICBSA - Registrazione sonora musicale - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000009726000100]
Carlos Bica & Azul
Black, Jim [interprete]; Mobus, Frank [interprete]
Episodio: "A flor da pele"
Munich (Germany) : ENJA RECORDS2003
Fa parte di: Look what they ve done to my song {IT-DDS0000070141000000}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Spoglio [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000070141000500]
Romani, Felice
Cavallini, Eugenio <direttore d'orchestra>; Ciocci, Giacomo <ballerino>; Priora, Egidio <ballerino>; Spiaggi, Domenico <interprete>; Scheggi, Giuseppe <interprete>; Marini, Ignazio <1811-1873>, interprete; Galli, Vincenzo <1798-1858>, interprete; De Paolis, Teresa <ballerino>; Viganò, Giuseppe <interprete>; Zanetti, Antonia <interprete>; Binaghi, Giuseppe <interprete>; Yvon, Carlo <18/f-19/t>, interprete; Merighi, Vincenzo <1795-1849>, interprete; Rossi, Giuseppe <19/t-19/t>, interprete; Tassistro, Pietro <19/t-19/t>, interprete; Maino, Carlo <interprete>; Daelli, Giovanni <19/i-1860>, interprete; Raboni, Giuseppe <interprete>; Marcora, Filippo <interprete>; Belloli, Agostino <1778-1839>, interprete; Pontelibero, Ferdinando <1772-1835>, interprete; Bellini, Luigia <ballerino>; Ruggeri, Teresa <cantante>, interprete; Cavinati, Giovanni <interprete>; Cantù, Antonio <interprete>; Panizza, Giacomo <interprete>; Buccinelli, Giacomo <interprete>; Baylou, Giuseppe : De <19/t-19/t>, interprete; Storioni, Pietro <violoncellista>, interprete; Gallinotti, Giacomo <violoncellista>, interprete; Pochini, Ranieri <cantante>, interprete; Bayllou, Francesco : de <violinista>, interprete; Hurth, Francesco <contrabbassista>, interprete; Roser-Balfe, Lina <cantante>, interprete; Bocci, Giuseppe <1782-nd>, ballerino; Corrado, Felice <clarinettista>, interprete; Ronchetti, Fabiano <contrabassista>, interprete; Ferrari, Carlo <scenografo>; Abbiati, Luigi <macchinista>, altro; Bajetti, Giovanni <1811-1876>, interprete; Baranzoni, Giovanni <ballerino>; Bonacina, Innocente <altro>; Bonalumi, Carolina <ballerino>; Bosisio, Ercole <altro>; Braschi, Eugenia <ballerino>; Braschi, Amalia <ballerino>; Caldi, Fedele <ballerino>; Carcano, Gaetana <ballerino>; Cavallini, Ernesto <1807-1874>, interprete; Cazzaniga, Rachele <ballerino>; Colombo, Giacomo <sec. 19. 1. metà>, altro; De Vecchi, Carolina <ballerina>, ballerino; Granatelli, Giulio Cesare <direttore d'orchestra>; Guillet, Anna Giuseppina <ballerino>; Guillet, Claudio <ballerino>; Luchini, Filippo <interprete>; Menozzi, Domenico <1777-1841>, scenografo; Merli-Clerici, Teresa <ballerino>; Mondini, Giovanni <personale di produzione>; Rabel, Fanny <ballerina>, ballerino; Rossi, Domenico <ballerino e coreografo>; Sassi, Luigia <ballerino>; Pagliaini, Leopoldo <ballerino>; Ancement, Paola <ballerina>, ballerino; Veronesi, Paolo <altro>; Viganoni, Luigia <ballerino>; Zambelli, Francesca <ballerina>, ballerino; Briani <personale di produzione>; Croce, Gaetano <sec. 19>, ballerino; Filippini, Carolina <ballerina>, ballerino; Domenichettis, Augusta <ballerina>, ballerino; Caprotti, Antonio <ballerino>; Trigambi, Pietro <ballerino>; Della Croce, Carlo <ballerino>; Rugali, Carlo <ballerino>; Pincetti, Bartolomeo <ballerino>; Senna, Domenico <ballerino>; Meloni, Paolo <ballerino>; Morlacchi, Teresa <ballerino>; Monti, Luigia <ballerino>; Rugali, Antonio <ballerino>; Viganoni, Solone <ballerino>; Ravetta, Costantino <ballerino>; Morlacchi, Angela <ballerino>; Molina, Rosalia <ballerino>; Conti, Carolina <ballerino>; Bussola, Antonia <ballerina>, ballerino; Marzagora, Luigia <ballerino>; De Vecchi, Michelina <ballerino>; Cottica, Marianna <ballerino>; Pirovano, Adelaide <ballerino>; Rizzi, Virginia <ballerino>; Superti, Adelaide <ballerino>; Parravicini, Giosuè <altro>; Colombo, Benigno <ballerino>; Volpini, Adelaide <ballerino>; Brambilla, Camilla <ballerino>; Romagnoli, Giulia <ballerino>; Colombo, Pasquale <ballerino>; Beretta, Adelaide <ballerino>; Tamagnini, Giovanna <sec. 19.>, ballerino; Charrier, Adelaide <ballerino>; Angelini Tamiri, Rosa <ballerino>; Ramacini, Carolina <ballerino>; Zucchinetti, Antonia <ballerino>; De Vecchi, Giuseppe <ballerino>; Romolo, Antonio <ballerino>; Fornari, Giuseppe <attrezzista>, altro; Boresi, Fioravanti <ballerino>; Oliva, Pietro <ballerino>; Casati, Tomaso <ballerino e coreografo>; Monti, Elisabetta <ballerina>, ballerino; Crippa, Carolina <ballerina>, ballerino; Pozzi, Giuseppe <tecnico>, altro; Visconti, Antonia <ballerina>, ballerino; Guerpont, Carlo <ballerino>; Romolo, Giuseppina <ballerina>, ballerino; Rossetti Perelli, Teresa <ballerino>; Romolo, Luigia <ballerina>, ballerino; Sala, Giuseppa <ballerina>, ballerino; Frasi, Adelaide <ballerina>, ballerino; Villeneuve, Carlo <maestro di ballo>, ballerino; Abbiati, Antonio <macchinista>, altro; Cavallotti, Baldassare <scenografo>; Bertuzzi, Matilde <ballerina>, ballerino; Gramegna, Giovanni <ballerino>; Ghedini, Federico <ballerino>; Ramacini, Antonio <ballerino>; Villa, Francesco <ballerino>; Borri, Pasquale <ballerino>; Pugni, Cesare <compositore>; Ricordi, Giovanni <altro>
Un episodio del San Michele : melodramma giocoso
Milano : per Luigi di Giacomo Pirola [Pirola, Luigi]1834
2 atti ; Alle p. 5-8 indicazioni di responsabilità, di personaggi e interpreti
Titolo uniforme: Un episodio del San Michele
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0321921]
Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; De Rossi, Giuseppe Domenico [coreografo]; Sevesi, Remigio [scenografo]
La dama soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1809
Torino : presso Onorato Derossi, stampatore e librajo della Direzione de'Teatri, in contrada di Po, porta 581809
Fregio sul front ; Musica di Ferdinando Orland; coreografie di Giuseppe Derossi; scenografie di Fabrizio e Remigio Sevesi, Luigi Vacca ; Il testo non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156835]
Orchestra Olivieri
Cardoni, A. [autore]
Festa in convento : momento giocoso ; Convegno di gnomi : momento burlesco / Orch. Olivieri
Milano : GRAMMOFONO1900-1950
Comprende: Festa in convento {IT-DDS0000038371000100}
Convegno di gnomi {IT-DDS0000038371000200}
ICBSA - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:192.168.10.31:22:RM0200:IT-DDS0000038371000000]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Rossini, Gioachino [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
L'italiana in Algeri dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1813
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1813] ; dalla Stamperia Appiano, Contrada Tilsitt1813
Fregio sul front ; Testo di A. Anelli; musica di G. Rossini; scenografie di F. Sevesi e L. Vacca ; Da p. 43 a p. 56 contiene la descrizione del ballo: 'Omiri e Learco ovvero Menfi perduta e ricuperata ballo ... composto e diretto dal signor Alessandr...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156907]
Palomba, Giuseppe <fl. 1765-1825>; Orgitano, Raffaele <1770c-1812?> [compositore]
Giannini, Andrea [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
L'infermo ad arte melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1803
Torino : presso Bernardino Barberis stampatore del Teatro Carignano Contrada degli stampatori, n. 272, [1803]1803
Manferrari, v. 2., p.402 ; Fregio sul front ; Testo di G. Palomba; musica di R. Orgitano; scenografie di F. Sevesi; coreografie di A. Giannini ; Da p. 48 a p.50 contiene la descrizione del ballo: Arturo e Zobeide ; La pubblicazione non contiene parti...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156878]
Casti, Giovanni Battista; Paisiello, Giovanni [compositore]
Panzieri, Lorenzo [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Il re Teodoro in Venezia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno dell'anno 1800
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo, [1800]1800
Stieger, Opernlexikon Titelkatalog, v. 3, 1012 ; Vignetta sul front ; Testo di G.B. Casti; musica di G. Paisiello; scenografie di F. Sevesi; coreografie di L. Panzieri ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156870]
Gilardoni, Domenico; Donizetti, Gaetano [compositore]
Astolfi, Luigi [coreografo]; Giardino, Giuseppe; Pavesio, Giuseppe; Franceschini, Marianna [cantante]; Nicolini, Filippo [cantante]; Salvatori, Celestino <1804-1875> [cantante]; Coccia, Andrea [ballerino]; Tagliabò, Giuseppe [interprete]; Ciotti, Filippo [ballerino]; Vaghi, Angela [ballerino]; Tassistro, Natalina [cantante]; Graziani, Vincenzo [cantante]; Boccaccio, Giovanni <; sec. 19.> [cantante]; Becchis, Domenico [costumista]; Bertola, Eusebio [personale di produzione]; Costantini, Natale [cantante]; Fraviga, Vincenzo [personale di produzione]; Fraviga, Vittoria [costumista]; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870> [direttore d'orchestra]; Gonin, Francesco [costumista]; Majat, Giuseppe [personale di produzione]; Mathieu, Enrico [ballerino]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; Villata, Lorenzo; Decicco Mannes, Rosina [ballerino]; Minocchio, Carlo [distributore]
Il borgomastro di Saardam : melodramma giocoso da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1833 / [musica di Gaetano Donizetti]
Torino : presso Onorato Derossi, [1833?]1833
Librettista: Domenico Gilardoni ; Autore della musica, personaggi interpreti a p. 3 ; 2 atti ; A p. 2: distributore della musica ; A p. 4: orchestrali ; A p 5: scenografi ed altre responsabilità ; A p. 6: coreografo e ballerini ; A p. [1]: con permis...
Titolo uniforme: Il borgomastro di Saardam. dramma giocoso
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MUS\\0006538]
Anelli, Angelo <1761-1820>; Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
Fidanza, Raimondo [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Il podestá di Chioggia dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1806
Torino : presso Onorato Derossi stampatore, e librajo del Teatro Carignano, [1806]1806
Fregio sul front ; Testo di Angelo Anelli ; Musicato da Ferdinando Orland ; Scenografie di Fabrizio Sevesi ; Coreografie di Carlo Paccò ; Il nome dell'A. è ricavato da Manferrari, v. II, p. 402 ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004577]
Carpani, Giuseppe <1752-1825>; Weigl, Joseph [compositore]
L'uniforme melodramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1810
Torino : dalla Stamperia sociale, Sessione Monviso, contrada Tilsitt ; e presso Onorato Derossi librajo della Direzione de' Teatri, in contrada di Po, porta 491810
Di Giuseppe Carpani, cfr. DBI v. 20, p. 583; l'A. della musica, Joseph Weigl, si ricava da p. 2 ; Pubblicato presumibilmente nel 1810 ; Sul front. disegno calcogr ; La pubblicaz. non contiene il testo della musica ; Le ultime 3 p. sono bianche
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\116388]
Da Ponte, Lorenzo; Martín y Soler, Vicente <1754-1806
Una cosa rara ossia Bellezza ed onestà dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1805
Torino : presso Felice Buzan stampatore e librajo della Direzione nel Palazzo di Città1805
Di Lorenzo Da Ponte, cfr. DBI v. 32, p. 713; A. della musica Vicente Martin Y Soler, si ricava da p. [3] ; Pubblicato presumibilmente nel 1805 ; Sul front. disegno calcogr ; La pubblicaz. non contiene il testo musicale
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\116385]
Fioravanti, Valentino [compositore]
Pacco, Carlo [coreografo]
La sposa corretta dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1806
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e Librajo del Teatro Carignano, [1806]1806
Fregio sul front ; Musica di V. Fioravanti; coreografie di C. Paccò ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156822]
Rossi, Gaetano <1774-1855>; Farinelli, Giuseppe <1769-1836> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Chi la dura la vince dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel teatro Carignano l'autunno del 1804
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore della Società1804
Testo di Gaetano Rossi ; Musicato da Giuseppe Farinelli ; Scenografie di Fabrizio Sevesi ; Il nome dell'A. del testo ricavato da Stieger, v. I, p. 236 ; La pubblicazione non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004573]
Fioravanti, Valentino [compositore]
Landini, Antonio [coreografo]; Sevesi, Fabrizio [scenografo]
Li contrasti d'amore dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano nella Quadragesima dell'anno 1801
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo, [1801]1801
Vignetta sul front ; Testo di autore ignoto; musica di V. Fioravanti; scenografie di F. Sevesi; balli di A. Landini ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156802]
Giachetti, Giorgio; Bordese, Luigi <1815-1886> [compositore]
Astolfi, Luigi [coreografo]
I gemelli di Preston : melodramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1842
Torino, per i fratelli Favale tipografi dell'Impresa dei R. Teatri, [1842?]1842
A p. 4: Poesia di Giorgio Giachetti, musica del maestro sig. Luigi Bordese ; Alle pp. 43-48: Zulnida : azione mimica di carattere in tre atti / composta e diretta dal coreografo Luigi Astolfi
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\UBO\\2617379]
Foppa, Giuseppe; Portugal, Marcos Antônio : da Fonseca [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Panzieri, Lorenzo [coreografo]
Il diavolo a quattro, dramma giocoso per musica in un atto solo da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno 1800
Torino : per Onorato Derossi stampatore e librajo1800
Sartori, C. p. 344, n. 7719 ; Stieger v. I, p. 347 con il tit.: Le donne cambiate ; Musicato da Portugal Marco Antonio da Fonseca ; Testo di Giuseppe Foppa ; Scenografia di Fabrizio Sevesi ; Coreografie di Lorenzo Panzieri ; Il volume non contiene pa...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\004453]
Cimarosa, Domenico [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]
L'imprudente fortunato dramma giocoso per musica in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno dell'anno 1813
Torino : presso Onorato Derossi librajo della Società de'Teatri Imperiale e Carignano, [1812] ; dalla Stamperia Appiano, contrada Tilsitt1813
Fregio sul front ; Testo di autore ignoto; musica di Domenico Cimarosa; scenografie di Fabrizio Sevesi e Luigi Vacca ; Il volume non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156848]
Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
I furbi alle nozze dramma giocoso in due atti da rappresentarsi nel teatro di S.A.S. il signor principe di Carignano l'autunno dell'anno 1816
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della direzione dei teatri1816
Musica del signor Ferdinando Orlandi, il cui nome figura a c. A2r ; Data del tit
Titolo uniforme: I furbi alle nozze. commedia per musica
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\BVEE\\077460]