Risultati ricerca
Foppa, Giuseppe
Paër, Ferdinando; Serafini, Giacomo
Sargino, ossia L'allievo dell'amore. Dramma eroi-comico in due atti da rappresentarsi nel Teatro di S.A.S. il sig. principe di Carignano nell'autunno dell'anno 1820
Torino : presso Onorato Derossi stampatore e librajo della Direzione dei Teatri1820
Autore del testo Giuseppe Foppa, cfr. KVK ; Pubblicato presumibilmente nel 1820, come si ricava dal titolo ; Autore della musica, titolo del ballo e altre responsabilità a p. 2 ; Personaggi e interpreti a p. 3 ; Fregio xilografico sul frontespizio ; ...
Altri titoli:'variante del titolo:' L'allievo dell'amore.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\LO1E\\024879]
Maineri B.
Un caratteristico monumento agli eroi del mare (B. Maineri) (1930:A. 30, nov., 1, fasc. 11)
Fa parte di: La lettura : Rivista mensile del Corriere della Sera (1930:A. 30, nov., 1, fasc. 11) {EVA 134 F11564}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_134_A238003]
Mirabeau, Honor�� Gabriel : de Riqueti, comte de; Portico, Claudio
Hic et haec, ovvero L'allievo dei reverendi padri gesuiti di Avignone / traduzione di Claudio Portico ; con uno scritto di Gabriel Matzneff
Milano : ES.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:MIL0411262]
Ricci, Carlo; Tiberti, Gabriella; Lanciotti, Rosita
Handicap e scuola: dal sostegno all'allievo al sostegno alla classe : Roma, 4 giugno 1996 / Carlo Ricci, Gabriella Tiberti, Rosita Lanciotti (a cura di)
Trento : Erickson.1996
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:CFI0327426]
In memoria di Michele Bagianti, allievo ufficiale nel 213. reggimento fanteria : Verna (Umbertide), 30 maggio 1896 - Dueville (Vicenza), 1 luglio 1916
Citt�� di Castello : S. Lapi.1916
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:EUROPEANA_a0537:CUB0342536]
Pepe, Marcello <1816-1901>
Donizetti, Gaetano
Credo | a Due voci | Sopra un motivo variato della Lucia di Lammermoor del Sig.r ... | Gaetano Donizetti | Scritto da Marcello Pepe allievo del Donizetti
autografo1838
A c. 2r: Dedicato in segno di stima e rispetto al sig. Giuseppe Nicola d'Ascanio
La parte di S e' la trascr. di quella di T e contiene: Pepe Marcello. Francesco Petrarca Sonetto 48 Parte prima a' 20 giugno alle ore 24 1/2 d'Italia
Titolo uniforme: MESSE, CREDO. Tenore, Basso, Orchestra. si bemolle maggiore; 'altre varianti:' Patrem omnipotentem factorem Coeli et terrae
Comprende: Francesco Petrarca | Sonetto 48 Parte Prima - Pepe, Marcello <1816-1901>; Petrarca, Francesco <1304-1374> Antecedente bibliografico {CB0007_MSM_0010807}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CB0007_MSM_0178092]
Quilici, Arturo
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]; Puccini, Michele <1813-1864>
Messa | a 4 Voci e piena Orchestra | concerta (!) con strumenti olbligati (!) | di Arturo Quilici | allievo del M.o Prof.re Michele Puccini | Lucca | 1850
Lucca : autografo1850
Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in alto prima del titolo, firma dell'autore; in basso dopo il titolo: Originale. Il Gloria articolato in cinque fascicoli con frontespizio, firma e data autografi. ...
Titolo uniforme: Messe. Kyrie, Gloria. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, Orchestra. do minore. S, A, T, B, fl, ott, ob1, ob2, cl1, cl2, cor1, cor2, tr1, tr2, fag1, fag2, trb1, trb2, of, timp, vl1, vl2, vla, vlc, b. 1850
Altri titoli:'variante del titolo:' Gloria in excelsis Deo
'variante del titolo:' Laudamus te
'variante del titolo:' Quoniam tu solus
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001286_1]
Mabellini, Teodulo
Mercadante , Saverio; Mabellini , Teodulo
Introduzione | Dell'Atto Primo | Nell'Opera | Il Conte di Lavagna | di T.Mabellini | All'Illustre Mercadante | In segno di affetto, e stima | offre il suo allievo | Mabellini
copia1860-1890
Titolo uniforme: Il Conte di Lavagna. Introduzione.; B,Coro(T1,T2,B),fl1,fl2,ob1,ob2,cl1,cl2,fag1,fag2,cor1,cor2,cor3,cor4,tr1,tr2,trb1,trb2,trb3,of,timp,gc,vl1,vl2,vla,vlc,b
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0162001]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Palazzina Bini. Allievo impressore nel laboratorio della Scuola di Avviamento Professionale a tipo industriale specializzata nelle Arti Grafiche
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19421942
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, fondo IPSIA-Scuola Grafica, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-243]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini. Allievo con il professore Nazzareno Gambini in occasione della 2. giornata dell'apprendista. 1960
Città di Castello : Scuola operaia Giovanni Ottavio Bufalini, 19601960
Fa parte di: Fondo fotografico della Scuola Operaia Giovanni Ottavio Bufalini, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BUFA-048]
Pais Francesco
Centro fotografico Tifernate
Città di Castello. Palazzina Bini. Allievo compositore nel laboratorio della Scuola di Avviamento Professionale a tipo industriale specializzata nelle Arti Grafiche
Città di Castello : Centro Fotografico Tifernate, 19421942
Fa parte di: Archivio del Centro Fotografico Tifernate, collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_CFT-OBN-244]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
I primi tartufi trovati da un giovane cane-allievo durante l'addestramento su territorio libero: fasi di escavazione di un bianchetto
[S.l.] : Tanzi Lorenzo, 1990 post1990
Bibliografia: Lorenzo Tanzi, Il tartufaio. Un uomo, i suoi cani, i tartufi, Città di Castello, Petruzzi, 2013
Fa parte di: Archivio Tanzi Lorenzo, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TNZLRN-013]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
I primi tartufi trovati da un giovane cane-allievo durante l'addestramento su territorio libero: fasi di escavazione di un bianchetto
[S.l.] : Tanzi Lorenzo, 1990 post1990
Bibliografia: Lorenzo Tanzi, Il tartufaio. Un uomo, i suoi cani, i tartufi, Città di Castello, Petruzzi, 2013
Fa parte di: Archivio Tanzi Lorenzo, Collezione privata
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_TNZLRN-014]
Gioia, Gaetano <1768-1826>; Scarpa, Salvatore <coreografo>
Faldi, Giuseppe <ballerino>; Trentanove, Anna <ballerina>, ballerino; Scarpa, Salvatore <coreografo>, ballerino; Clairenson, Carlo <ballerino>; Crescentini, Irene <ballerino>
L'allievo della natura, ballo comico composto dal sig. Gaetano Gioja diretto dal Sig. Salvatore Scarpa. Da rappresentarsi nel nobile teatro in S. Gio: Grisostomo l'autunno 1819
Venezia : Casali Edit. e Stamp. [Casali], [1819]1819
3 atti ; A p. 3: attori principali ; A p. 4: variazioni di scene ; Alle pp. 5-8: argomento ; Indicazione editoriale in ultima p
Titolo uniforme: L' Allievo della natura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0323394]
Orlandi, Ferdinando <1774-1848> [compositore]
Sevesi, Fabrizio [scenografo]; Vacca, Luigi [scenografo]; De Rossi, Giuseppe Domenico [coreografo]; Sevesi, Remigio [scenografo]
La dama soldato dramma giocoso per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1809
Torino : presso Onorato Derossi, stampatore e librajo della Direzione de'Teatri, in contrada di Po, porta 581809
Fregio sul front ; Musica di Ferdinando Orland; coreografie di Giuseppe Derossi; scenografie di Fabrizio e Remigio Sevesi, Luigi Vacca ; Il testo non contiene partitura
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\156835]
Monticini, Antonio
I Serviani : ballo serio in 4. atti composto dal coreografo Antonio Monticini. Teatro Carignano autunno 1838
Torino : per G. Favale & figli, [1838]1838
Nel titolo il numero 4 è espresso in cifre romane ; A p. 3: argomento ; A p. 4: personaggi e interpreti
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1621680]
La sonnambula / melodramma diFelice Romani da rappresentarsi nel Teatro Carignano nell'autunno del 1836
Torino : Tipografia Favale, [1836]1836
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0\\1881309]
Romanelli, Luigi <1751-1839>; Fioravanti, Valentino
Angiolini, Pietro
La capricciosa pentita melodramma per musica da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1804
Torino : dai tipi di Felice Buzan stampatore della Società1804
Di Luigi Romanelli, cfr . Opac SBN; l'autore della musica Valentino Fioravanti si ricava dal verso di c. a2 ; Pubblicato presumibilmente nel 1804 ; A c. c3 con front. autonomo: Il trionfo di Vitellio Massimino e la distruzione di Pompejano ballo eroi...
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\TO0E\\116433]
WATT
Eugenio Emanuele di Savoia. principe di Carignano : nato il 14 aprile 1816 : luogotenente del re
1867-01-01-1867-12-31
Sul recto in basso a sinistra: "Watt"; al centro: "Eugenio Emanuele di Savoia principe di Carignano nato il 14 aprile 1816 luogotenente del re"; a sinistra timbro: "Biblioteca Naz. Vittorio Emanuele Roma"
Fa parte di: ALBUM DEL DIAVOLO
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RM0255_DIG_1878]
Italyʼs news photos
Il 31. Congresso del Partito socialista italiano : nell'antico teatro Carignano di Torino ...
Torino : Italyʼs news photos.1955
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672048]
Romani, Felice
Bellini, Vincenzo <1801-1835>, compositore; Strepponi, Giuseppina <1815-1897>, interprete; Olivieri, Luigia <interprete>; Donzelli, Domenico <1790-1873>, interprete; Anglois, Luigi <1801-1872>, interprete; Vinatieri, Carlo <interprete>; Zecchi, Leopoldo <interprete>; Raffanelli, Quinto <interprete>; Concone <interprete>; Porta, Epaminonda <interprete>; Tagliabò, Giuseppe <interprete>; Pane, Effisio <19/t-19/t>, interprete; Unia, Giuseppe <1818-1871>, interprete; Belloli, Giovanni <interprete>; Casella, Pietro <1769-1843>, interprete; Cervini, Giuseppe <interprete>; Riccio, Felice <interprete>; Majon, Giuseppe <interprete>; Abbiate, Giovanni <interprete>; Rodda, Pietro <cantante>, interprete; Antoldi, Gaetano <cantante>, interprete; Becchis, Domenico <personale di produzione>; Bertola, Eusebio <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Bovio, Carlo <altro>; Buzzi, Giulio <direttore d'orchestra>; Fraviga, Vincenzo <altro>; Fraviga, Vittoria <costumista>, personale di produzione; Gabetti, Giuseppe <1796-1862>, interprete; Ghebart, Paolo Giuseppe <1796-1870>, direttore d'orchestra; Gonin, Francesco <scenografo>; Majat, Giuseppe <macchinista>, artista (Pittore, etc.); Minocchio, Angelo <artista (Pittore, etc.)>; Vacca, Luigi <scenografo>; Merlati, Francesco <interprete>; Concone, <figlio>, interprete; Ferrero, Bernardo <artista (Pittore, etc.)>; Pavesio, Giuseppe <artista (Pittore, etc.)>
Il pirata : melodramma serio in due atti da rappresentarsi nel Teatro Carignano l'autunno del 1837
Torino : Tip. Favale [Favale], [1837]1837
Libretto di Felice Romani ; A p. 3-4: avvertimento ; A p. 5-7: personaggi, strumentisti e responsabilità ; 1. rappr.: Milano, T. alla Scala, 27.10.1827 ; Contiene a p. 37-43 il ballo Atalulfo di Dormars
Titolo uniforme: Il Pirata
MagTeca - ICCU - Testo a stampa; Libretto per musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MUS0317769]