Risultati ricerca
Victoria, Tomás Luis : de
Beatus vir octavi toni 4or Voc.Thone Ludovici de Victoria
autografo, [1591-1600]1590-1600
Incipit è presente il tempo perfetto.A in chiave di MzS, T in chiave di A, B in Br.Revisioni e correzioni al testo
Titolo uniforme: Beatus vir qui timet. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Incipit: Potens in terra erit
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014341}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014344]
Victoria, Tomás Luis : de
Dixit Dominus.p.i. Toni 4or Voc.Thome Ludovici de Victoria.
autografo, [1591-1600]1590-1600
Incipit:A in chiave di MzS e T in chiave di A.B in chiave di T
Titolo uniforme: Salmi. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Incipit: Dixit Dominus Domino meo
Sedes a dextris meis
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014341}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014342]
Victoria, Tomás Luis : de
Nisi Dominus.Sexti tomi 4or. vocibus paribus.Thome Ludovici de Victoria.
autografo, [1591-1600]1590-1600
MS: poco corretto. Indicazioni di registro cancellate e riscritte più volte. Incipit: C1 e C2 in chiave di S; A in chiave di MzS; T in chiave di A. Voci pari Salmo 126
Titolo uniforme: Nisi Dominus aedificaverit. salmo. C1, C2, A, T
Incipit: Edificaverit domum in vanum laboraverunt
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014341}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014350]
Victoria, Tomás Luis : de
Confitebor, 4i toni 4 or.vocibus paribus thome Ludovici de Victoria
autografo, [1591-1600]1590-1600
Incipit: C1 e C2 in chiave di S.Accanto alla indicazione di registro del secondoC c'è scritto Secondo.Voci pari.MS corretto in più parti.Salmo 111
Titolo uniforme: Confitebor tibi Domine. salmo. C1, C2, A, T
Incipit: Magna opera Domini exquisita in omnes
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014341}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014348]
Victoria, Tomás Luis : de
Lauda Hyerusalem septimi tomi, 4 or.voc.Tome Ludovici de Victoria
autografo, [1591-1600]1590-1600
Incipit: A in chiave di MzS; T in chiave di A; C in chiave di T. Salmo 147
Titolo uniforme: Lauda Jerusalem. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Incipit: Lauda Hyerusalem Dominum
Lauda Jerusalem tuum Syon
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014341}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014347]
Victoria, Tomás Luis : de
Laudate Dominum omnes gentes 4 or. Voc.Tertis toni thome Ludovici de Victoria
autografo, [1591-1600]1590-1600
Incipit: A in chiave di S, T in chiave di A, B in chiave di Br. MS:correzioni in più parti di mano diversa
Titolo uniforme: Laudate Dominum omnes gentes. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. salmo. C, A, T, B
Incipit: Quoniasm confirmata est super nos misericordia
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014341}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014346]
Victoria, Tomás Luis : de
Credidi 4or.vocibus paribus, sexti toni.Thome Ludovici de Victoria
autografo, [1591-1600]1590-1600
verso a' de comenzar en esta quarta linea Salmo 115 Incipit: C1, C2, C3 in chiave di S.Voci pari. MS: indicazioni di registro cancellate e trascritte diversamente.Sul quarto pentagramma a c. 20 è scritto con riferimento al testo sotto il quinto: Este
Titolo uniforme: Credidi propter quod locutus sum humiliatus. salmo. C1, C2, C3, A
Incipit: Credidi propter quod locutus sum humiliatus
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014341}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014351]
Victoria, Toma's Luis : de
Ascendens Christus in altum ("N. 9 In Ascensione Domini / Thoms Ludovici a Victoria Presbiteri")
fine 17. sec.-prima meta' 18. sec.
Titolo uniforme: Ascendens Christus in altum. mottetto. S1,S2,A,T,B
Fa parte di: Mottetti ("N. 64 / Mottetti a piu' voci di diversi Autori")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0000430]
Victoria, Tomás Luis : de
Laudate pueri sexti tomi 4 or. voc.paribus thome ludovici de Victoria
autografo, [1591-1600]1590-1600
Incipit: Le tre parti di C sono in chiave di S. Accanto ai Canti le indicazioni di primo, secondo e terzo> Voci pari
Titolo uniforme: Laudate pueri. salmo. C1, C2, C3, A
Incipit: Sit nomen Domini benedictus ex hoc
Fa parte di: Salmi {IT\ICCU\MSM\0014341}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014345]
Taglietti, Giovanni Antonio
Sabbio, Vincenzo
Io. Antonii Taygeti Brixiani De christianorum victoria contra Turcas elogium. Ludouico Federico iureconsulto patritio Brixiano D
Brixiae : apud Vincentium Sabium [Brescia]1571
'marca:' In cornice ovale, sole sovrasta luna e paesaggio. Motto in alto: non obscuratur
Capilettera e testatina xilografica ; Cors. ; rom ; Ultima carta bianca
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128466]
Partenio, Bernardino
Bevilacqua, Niccolò
De victoria aduersus Turcas parta, Bernardino Parthenio Spilimbergio authore. Ad Maximilianum Caesarem inuictissimum
Venetiis : apud Nicolaum Beuilacquam [Venezia]1572
'marca:' Leone col freno in bocca tenuto da una mano che esce dalle nuvole. In cornice architettonica. Motto: Dies et ingenium.
Riferimenti: Venezia e la difesa del Levante: da Lepanto a Candia 1570-1670, p. 42 ; Frontespizio in cornice xilografica architettonica ; Testatina e capilettera xilografici ; Cors. ; rom
Altri titoli:'variante del titolo:' De victoria adversus Turcas parta, Bernardino Parthenio Spilimbergio authore. Ad Maximilianum Caesarem invictissimum.
marciana - Testo a stampa - Monografia [oai:193.206.197.121:18:VE0049:VEAE128463]
Victoria, Tomás Luis : de
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Missa 4 vocum O magnum misterium Thomae Ludovici de Victoria Abulensis
1774
Alla fine della messa, a c.4v: Finis / 1774 ; Provenienza Stefano Sanvitale ; Appartenuto alla famiglia Quilici
Titolo uniforme: Messe. Cantus, Contralto, Tenore, Basso. O magnum mysterium. C, A, T, B. O magnum mysterium. 1592
Altri titoli:'variante del titolo:' Patrem omnipotentem
'variante del titolo:' Benedictus qui venit
'variante del titolo:' Et in terra pax hominibus
'variante del titolo:' Kyrie eleison Christe eleison
...
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001725_1]
Ghiringhelli, Enzo
Londra : un vecchio legge il giornale nel bar della Stazione Victoria / foto di Enzo Ghiringhelli
[S. l. : s. n.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0689214]
Keystone <Londra>
Visitors entering the Victoria and Albert Museum to see the Picasso exhibition
London : Keystone press agency.1951
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0672979]
Associated newspapers
The critic and the artist : ... the annual open-air art exibition on the Victoria Embankment ...
London : Associated newspapers.1963
BNCF - Materiale grafico - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Pannunzio:CFI0692170]
Storia naturale - Intorno alle piante del genere Victoria (1840:A. 25, set., 1, vol. 99)
Fa parte di: Biblioteca Italiana ossia Giornale di letteratura scienze ed arti (1840:A. 25, set., 1, vol. 99) {EVA 207 F16434}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_207_A309510]
Botanica. Victoria Regina, con disegni (1839:A. 6, dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 12)
Fa parte di: Biblioteca di farmacia - chimica - fisica - medicina - chirurgia - terapeutica - storia naturale, ecc. (1839:A. 6, dic., 1, fasc. 12, serie 2, vol. 12) {EVA 130 F3634}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:EVA_130_A111183]
Caresana, Cristoforo
Alla 3:a | Beatus A 5 | con Istr:ti | da Cappella | Ap:le | 1665 | di Cristoforo Caresana
[Napoli] ; Autografo1665
Titolo uniforme: Beatus vir. 2 Soprani,Contralto,Tenore,Basso,2 Violini,Basso strumentale,Basso continuo; S1,S2,A,T,B,vl1,vl2,b,bc
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\NAP\\0395847]
Marcello, Benedetto <1686-1739>
O beato chi pietoso ("Salmo XL / a 3.e / Alto Tenore, / e Basso / Beatus qui intelligit / super egenum etc")
[meta' 18. sec.]
Titolo uniforme: O beato chi pietoso. salmo. A,T,B,bc. SelM B640
Fa parte di: Salmi ("Salmi / a. III. / voci")
marciana - Musica manoscritta - Spoglio [oai:193.206.197.121:18:VE0049:ARM0017264]
Soffi, Pasquale <abate ; 1732-1810c>
Quilici <famiglia> [possessore precedente]; Sanvitale, Stefano <conte ; 1838-1914> [donatore]
Beatus a 4 pieno | Con Strum[en]ti ad Lib[itu]m di Pasqual Ant[oni]o Soffi
1801
Provenienza Stefano Sanvitale ; Salmo 111 ; Appartenuto alla famiglia Quilici ; Sul frontespizio, in entrambi gli angoli superiori: 1801. A c.1v: I.M.S. (?)
Titolo uniforme: Beatus vir. Soprano, Contralto, Tenore, Basso, 2 Corni, 2 Violini, Basso strumentale o Organo. sol maggiore. S, A, T, B, cor1, cor2, vl1, vl2, b/org. 1801
Altri titoli:'variante del titolo:' Beatus beatus vir
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001590_1]
Quilici, Massimiliano <1799-1889>
Salmo 111 | Beatus vir a cappella | a otto voci Reali | Di | Massimiliano Quilici | Accad[emico] Filarmonico di Bologna e Roma
1840-1860
Il salmo è a cappella con una introduzione strumentale. Il rigo dei corni e delle trombe rimane vuoto
Titolo uniforme: Beatus vir. 2Cori a 4 voci, Orchestra. sol maggiore. 2Coro (S, A, T, B), ob1, ob2, cl1, cl2, cor, tr, vl1, vl2, vla1, vla2, b
Altri titoli:'variante del titolo:' Beatus vir qui timet Dominum
Fa parte di: [Salmi] {IT\ICCU\MSM\0001411}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:IT\\ICCU\\MSM\\0001412_1]