Risultati ricerca
Stella ista sicut flamma
Roma : copia, 17. sec.1600-1700
Titolo uniforme: Stella ista sicut flamma. antifona. C1, C2, bc
Incipit: Stella ista sicut flamma
Fa parte di: Antifone {IT\ICCU\MSM\0014536}
MagTeca - ICCU - musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0014551]
Fiordani, Muzio
La rapresentatione di Stella: nuouamente ristampata.
Firenze : s.n.1554
Fa parte di: Il *primo libro di rappresentationi et feste di diuersi santi et sante del Testamento Vecchio, et Nuouo, composte da diuersi auttori, nuouamente ricorrette et ristampate: fra lequali ue ne sono di molte non piu uenute in luce. Con vna tavola di tutto quello che nel presente libro si contiene. {CNCE053303}
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:CNCE019125]
Del Buono, Filippo
Schiavi ragazzi. La stella del marinaio
1851
In alto al figurino: N.6 / Schiavi Ragazzi; a c.7r: Sig.ri Ammaturo, Bruno [ecc.]. Interprete: Ragazzi
'note all'opera:' La stella del marinaio. Taglioni, Salvatore, coreografo ; Gabrielli, Nicola, compositore. Il Ballo fu rappresentato al Teatro San Carlo di Napoli 17 febbraio 1851.
Fa parte di: S. Carlo / 1851 / Uomini / Note / del Vestiario occorrente pel ballo / La Stella del Marinaro / messo in iscena / da Salvatore Taglioni {NA0059 C13-7}
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:NA0059_C13-7_F3699]
Si' verro' mia cara stella [MANOSCRITTO]
: Copia, 17/181690-1710
Titolo uniforme: Si' verro' mia cara stella . A, bc
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0078822}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0078844]
Albarelli, Luigi; SCARABELLI, Diamante Maria?NOTE:a c.6r in; Albarelli, Luigi; SCARABELLI, Diamante Maria?NOTE:a c.6r in
Caro La mia stella sarai [MANOSCRITTO]
: Copia, 18/i1700-1710
Titolo uniforme: Caro La mia stella sarai . 18/i . S, A, bc
Incipit: Caro La mia stella sarai sempre in mezzo all'armi
Fa parte di: Composizioni vocali profane {IT\ICCU\MSM\0082403}
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IT\\ICCU\\MSM\\0082406]
Stella, Valentina [interprete]
Amaro è 'o bene : collection / VAlentina Stella
[Milano] : Lucky Planets, [dopo il 2009]2009
Contiene: 1. Amaro à o bene ; 2. Canzone appassiunata ; 3. Catarì ; 4. Era di Maggio ; 5. I te vurria vasà ; 6. Luna Rossa ; 7. Maria a riggina e Napule ; 8. Nun sia maje ; 9. Oil oilà ; 10. Piscatore e Pusillico ; 11. Preghiera e Piscatore ; 12. Sot...
Date c&p1996
MagTeca - ICCU - registrazione sonora di musica - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:MIL0868296]
Anonimo
Centro fotografico Tifernate
Matrimonio Dini Dino - Brighigna Maria Stella. 1950.
Città di Castello : Studio Fotografico Moderno, 19501950
Fa parte di: Archivio fotografico Tacchini Giuseppe, immagine priva di collocazione
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Unità documentaria [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:CCFototeca_BAL-02453]
Bonito, Tommaso
La stella de l'Arenella Tommaso Bonito
[Napoli], da li truocchie de Francisco Azzolino, vico Gerolomini num. 10[18..]
Nome dell'autore posto sotto l'introduzione alla canzone
Testo in cornice su tre colonne
Fregi xil.
MagTeca - ICCU - Testo a stampa - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:N:NAP0873458]
Butti, Litterio
Pallida Stella : Serenata [per canto e pianoforte]
Firenze : A. Forlivesi e C.1930
BNCF - Musica a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:SalaMusica:CUB0142960]
Stella, Tilemann >1525-1589; Ortelius, Abraham>1527-1598
Mansfeldiae comitatuts descriptio. Auctore Tilemanno Stella Sig.
1608
Fa parte di: Theatro del mondo di Abrahamo Ortelio, da lui poco inanzi la sua morte riueduto, & di tauole nuoue, et commenti adorno... traslato in lingua toscana dal Sig.r Filippo Pigafetta {GE38004561}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38004917]
'incisore:' Stella, Tilemann >1525-1589; 'autore:' Ortelius
Mansfeldiae comitatus descriptio. auctore Tilemanno Stella Sig.
1592
Fa parte di: Theatrum orbis terrarum Opus nunc denuo ab ipso auctore recognitum, multisquè locis castigatum & quamplurimis nouis tabulis atquè commentarijs auctum {GE38005187}
Biblioteca Digitale Ligure - Cartografia a stampa - Spoglio [oai:teca.liguria.it:16:IC0005:GE38005711]
R. Nechonia ben Hakkanna; R. Nechonia ben Hakkanna
Liber splendoris
Sepher Haberith R. Eliezer. Liber cabbalisticus, quem sicut et librum Iohar Ebraei ante Talmud conscriptum arbitrantur, quamvis aloyos
1401-1500
Altri titoli:"note autore:" R. Eliezer ben Orkanos
"note autore:" R. Eliezer ben Orkanos
Laurenziana - FI - Manoscritto - Monografia [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_02.32]
Cavalieri, Giovanni Battista <ca. 1525-1601>
Ego vox clamantis in deserto, dirigite viam Dni, sicut dixit Esaias Pr / Ioannes baptista de Cavalleris inc
[Roma] : Ant. Lafrerij [Lafrery, Antoine]1500-1599
Stampa raffigurante un paesaggio con alberi, folla di uomini e donne, a destra S. Giovanni Battista che predica
MagTeca - ICCU - materiale grafico - Monografia [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:RML0205634]
Campioni, Carlo Antonio
Sicut ovis ("Responso P.mo / del 1. Notturno / Per il Venerdi' S.to / Terza muta / di / Carlo Ant.o Campion")
17810623
Titolo uniforme: Sicut ovis. responsorio. S,A,T,B,bc. si bemolle maggiore
Fa parte di: Responsori
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001285]
Formiggini, Gina
Stella d'Italia stella di David : gli ebrei dal Risorgimento alla Resistenza / Gina Formiggini
Milano : Mursia.1998
Bncf - Testo a stampa - Monografia [oai:bncf.firenze.sbn.it:21:FI0098:Arsbni2:RMS0056760]
Allegri, Filippo <1768- ; abate>
Ave Maris Stella ("Ave Maris Stella a due Soprani del Maestro Ab.e Filippo Allegri")
inizio 19. sec.
Titolo uniforme: Ave Maris Stella. 2S,org
Fa parte di: Composizioni vocali liturgiche ("I.Mottetto a due Soprani con Organo obbligato / Del sig.re Maestro Ab.e Filippo Allegri Fiorentino / II. Ave Maris Stella a due Soprani del M.o Ab.e F.o Allegri / III. Stabat Mater a due Soprani del M.o Ab.e F.o Allegri / IV. Maria Mater Gratiae a due Soprani del M.o Ab.e F.o Allegri / V. Regina Celi a due Soprani del M.o Ab.e F.o Allegri / VI. Via Crucis a tre Voci con Accompagnamento di P. Forte / VII. Date plausus Mottetto a tre voci del M.o Ab.e F.o Allegri")
MagTeca - ICCU - Musica manoscritta - Spoglio [oai:www.internetculturale.sbn.it/Teca:20:NT0000:IFC0001364]
Augustini; Augustinus
XVII. Inquisio (sic) s. Augustini de ista oratione, ut, in quacumque die cantatur, nec diabolus nec malus homo impedimentum facere potest et, quod iustum petierit a Domino, dabit illi et, si anima de corpore egreditur, in inferno non recipitur
1001-1100
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_17.03_0004]
[Basilii]; Basilius Magnus
LIX. Quod sicut filius est ad patrem, ita spiritus ad filium
LIX. Oti os uios pros patera echei, outos pneuma pros uion
0901-1000
Laurenziana - FI - Manoscritto - Spoglio [oai:teca.bmlonline.it:21:XXXX:Plutei:IT%3AFI0100_Plutei_04.27_0060]